View Full Version : Schede Compact Flash da 100 Gbytes di capienza
Redazione di Hardware Upg
24-09-2008, 11:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/schede-compact-flash-da-100-gbytes-di-capienza_26608.html
Pretec annuncia nuove serie di schede memorie Compact Flash caratterizzate sia da elevate velocità di trasmissione che da capienze record
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
24-09-2008, 11:29
bene! già ora si trovano CF da 32 giga a meno di 100 euro, così facendo scenderanno sempre più di prezzo!
intanto ne ho appena comprate due da 8 giga a 18 euro l'una (Transcend)... :stordita:
Tommino84
24-09-2008, 11:52
dischi ssd low cost :V
100 giggi... mamma mia!!
Va bene per le riprese di una videocamera full hd!
bene! già ora si trovano CF da 32 giga a meno di 100 euro, così facendo scenderanno sempre più di prezzo!
intanto ne ho appena comprate due da 8 giga a 18 euro l'una (Transcend)... :stordita:
a che velocità va la tua da 8 gb? (realmente)
perchè io sarei interessato ad una cf da 8-16Gb, ma ho 2 dubbi: velocità e compatibilità (non so se ci vuole uno slot "recente" o basta il classico slot cf1)
ad esempio volevo prendere una sd da 8g, per poi sapere che da 2gb in su sono compatibili SOLO con slot sdhc....
400$ 64gb?! Lontanissimi i tempi in cui spesi una milionata di antichissime lire per il microdrive dell'IBM da 1gb. Vabbè che la sua capacità rimase insuperata per qualche anno, però: mai più!
theJanitor
24-09-2008, 12:09
ottimo....
qualsiasi passo avanti si fa in merito porta sempre ad una diminuzione dei prezzi e contribuirà pian piano alla diffusione dei SSD
Paganetor
24-09-2008, 12:17
a che velocità va la tua da 8 gb? (realmente)
perchè io sarei interessato ad una cf da 8-16Gb, ma ho 2 dubbi: velocità e compatibilità (non so se ci vuole uno slot "recente" o basta il classico slot cf1)
ad esempio volevo prendere una sd da 8g, per poi sapere che da 2gb in su sono compatibili SOLO con slot sdhc....
è una 133x (circa 20 mega/secondo), più che sufficiente per le mie macchine e le mie esigenze :D
con che fotocamera la devi usare? in genere fino a 4/8 giga sono tutte compatibili quelle recenti (max 4/5 anni fa), ma è meglio controllare pima ;)
è una 133x (circa 20 mega/secondo), più che sufficiente per le mie macchine e le mie esigenze :D
con che fotocamera la devi usare? in genere fino a 4/8 giga sono tutte compatibili quelle recenti (max 4/5 anni fa), ma è meglio controllare pima ;)
si, ma 20mb/s non sono mai reali :( , di solito realmente sono 1/3 di quel che affermano :cry: ......io cmq nn devo usarle con una fotocamera, ma nel mio tablet p1510, per aumentarne la velocità di caricamento, per questo ti avevo scritto "realmente" come tua impressione personale
altra mia priorità era capire la compatibilità col mio slot cf....:D
ad esempio volevo prendere una sd da 8g, per poi sapere che da 2gb in su sono compatibili SOLO con slot sdhc....
a fatica si trovano...ma esistono anche sd normali da 4 gb
Paganetor
24-09-2008, 12:28
si, ma 20mb/s non sono mai reali :( , di solito realmente sono 1/3 di quel che affermano :cry: ......io cmq nn devo usarle con una fotocamera, ma nel mio tablet p1510, per aumentarne la velocità di caricamento, per questo ti avevo scritto "realmente" come tua impressione personale
altra mia priorità era capire la compatibilità col mio slot cf....:D
ah no, allora è un'altra cosa...
ah, in genere il limite non è la velocità della scheda, ma quella del dispositivo sulla quale vai a montarla ;)
Le CF non hanno i limiti delle SD, hanno tutta la logica on-board per cui non hanno limiti "hardware" di capacità (è il motivo x cui sono + grosse)
alla faccia..... 0.0 100giga di compact flash....
+Benito+
24-09-2008, 14:07
non capisco perchè continuino a sviluppare le CF quando le SD hanno prestazioni uguali o anche migliori e capacità maggiori ad un costo che è una frazione. Non penso che l'avere il controller onboard sia ancora un vantaggio sensibile.
Cadavere
24-09-2008, 14:17
x benito
Il connettore CF non serve solo per le memory card ma anche per ricevitori gps, bluetooth, wifi, radio, schede tv, card reader e, in generale, ogni scheda di espansione che la mente umana possa concepire (limitatamente ai vincoli del bus, ovviamente).
Un minimo di differenza con le altre memory card direi che c'è...
100 giga!
wow verson l'infinito e oltre!
http://www.addonics.com/products/flash_memory_reader/ad2sahdcf.asp
adattatore SATA2 (USB2) to dual CF RAID 0 e 1 e JBOB
utile come disk replacement di un 2.5" o come SSD esterno 2.5" (ad alta resistenza), capace di arrivare a transfer rate (dati dalle CF) molto elevati, ed ora anche molto capienti...
si potrebbe usare anche come modulo ready boost per vista su un desktop.
80+40ss=120$, al cambio 80 euro..piu' delle buone CF per l'uso che se ne intende fare...
oddio neanche le sd scherzan più comunque... se non ricoredo male ne è stata sperimentata una da 32gb o adirittura 64 non ricordo.... le compact son più resistenti oltre al atto della possibilità di usare lo slot anche con altri mezzo oltre che per la memoria... la cosa brutta son i costi assurdi di ste schede.... 8gb---->95euro.... mentre le sd 8gb---------->53euro... praticamente la metà
Effettivamente tra la velocità dichiarata e quella effettiva, spesso ci sono notevoli differenze.
Io ho 3 CF, testate con Sisoft Sandra con un lettore, nel bench con file da 2 Mb a 64Mb (compre le esigenze di quasi tutte le fotocamere).
la Dikon 2 Gb 120x fa' 8-2 Mb/s (lettura - scrittura)
la Ridata 8 Gb 120x fa' (15-6 Mb/s)
la Adata 2 Gb 120x fa' (16-11 Mb/s)
Ed in teoria dovevano essere tutte uguali...
hai provato a mettere la caches sul modulo? (lo fai sulle proprieta' della periferica)
senza cache nessun pseudodisco flash, se non alcuni SSD, da' risultati decenti, soprattutto con i benchmark.
Non ricordo se la cache era abilitata nei test o meno. Riproverò stasera.
Per certi versi le CompactFlash sono state progettate meglio delle SD. Lo standard CF fin dalla prima versione ha supportato 137 GB di grandezza, mentre le SD originali arrivavano solo a 4 GB (e con qualche problema oltre la barriera di 1 GB).
Adesso per rimediare all'evidente miopia iniziale è stato preparato il nuovo standard SDHC. Uno si aspetterebbe che questa volta, nel 2006, siano stati più lungimiranti... e invece no, si sono limitati a portare il limite a 32 giga! Non ci vuole una grande immaginazione per aspettarsi che anche questo limite verrà presto raggiunto e superato. Naturalmente allora verrà creato un nuovo standard, non so SDHCHC :) o più probabilmente SDHC 2.0, con la conseguenza che i consumatori dovranno nuovamente cambiare il loro hardware e/o fare attenzione ad un nuovo ennesimo formato di scheda potenzialmente incompatibile con il loro prodotto.
@Cadavere: anche il connettore SD si può usare per I/O generico, esiste lo standard SDIO, che è usato in prodotti tipo palmari per aggiungere wireless, bluetooth, gps, fotocamere etc.
nicco88viola
25-09-2008, 09:55
100.. che piccolo numero..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.