PDA

View Full Version : Ventolina chipset scheda madre staccata, come riattaccarla?


TADsince1995
23-09-2008, 22:57
Ciao a tutti,

stasera ho avuto una brutta sorpresa. Il PC mi si è bloccato all'improvviso, freeze totale. Dopo averlo tenuto spento per qualche minuto l'ho riacceso ed è ripartito, ma si è bloccato di nuovo dopo qualche minuto.

Insospettito dal fatto che lasciando "riposare" il pc per un po' questo ripartiva, apro il case e mi accorgo che, non so come, la ventolina del chipset della mia scheda madre ASUS A8N Sli si è staccata, i due supporti si sono rotti e la ventolina è rimasta lì a ciondolare. Penso che al 99% il problema è dovuto al surriscaldamento del chipset.

Dovrei quindi riattaccarla, ma, oltre alla pasta termoconduttiva che dovrei comprare, si sono rotti come dicevo i due supporti che la tenevano serrata alla scheda madre, in poche parole sono due piccole viti di plastica senza filettatura e con un "gancio" a un'estremita che va a inserirsi in due appositi buchi sulla motherboard, inserite all'interno di due piccole molle. Ho recuperato le molle e la ventolina ma non so dove trovare queste vitine con gancio.

Che voi sappiate, sono di dimensioni standard, si possono cioè trovare facilmente nei negozi di elettronica?

Grazie mille!!!

pollopopo
24-09-2008, 00:36
per tenerla uppicicata usa la superattack... ;) ne metti un pelo giusto che stia su per la pasta se te non l'hai rimossa c'è nonsarà buona come prima ma il PC dovresti riuscirlo ad usare per riprendere un nuovo dissi e la pasta...

fabri00
24-09-2008, 08:09
Io sconsiglio di usare colle, se non quelle specifiche termoconduttive che si fà anche un po' fatica a trovarle.

Se usi 4 gocce di attack ai lati comunque ti fanno spessore, e quindi il dissipatore non tocca e non dissipa bene; se spalmi tutto di attack, dissipi poco perchè non è termoconduttivo.

O comperi un dissipatore nuovo da chipset, passivo o con ventola, che a corredo ha tutto quello che serve per fissarlo alla mb, oppure ti arrangi con 2 viti da 3 mm di spessore, stando attento che nel punto in cui toccano la mb non facciano contatti.

Io trovai tempo fà delle viti in plastica co i relativi dadi e le uso per queste evenienze, ma sono molto difficili da trovare.