PDA

View Full Version : Caratteristiche dei Led


limpid-sky
23-09-2008, 22:30
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=466-6339

Tipo Valore
Modello Trasparente,3 mm
Colore Bianco
intensità luminosa 1300mcd
Angolo visione ° 35°
VF tip. 3·4V
IF tip. 20mA
Trasparente/luce diffusa Trasparente
VR max. 5V

Premetto che sono un noob assoluto in elettronica.
Mi spiegate un po di valori di questo LED?
Cosa sono VF tip e IF tip?
VR max credo sia il voltaggio.
Con questi valori si calcola il valore della resistenza in serie?

GByTe87
23-09-2008, 22:35
VFtip e Itip di danno rispettivamente le coordinate del punto della curva tensione-corrente dove il costruttore ti consiglia di far lavorare il componente (non è proprio così, ma quasi)

Per calcolare la resistenza:

R = (V - VFtip) / Itip

V = tensione di alimentazione in Volt
R = Resistenza in Ohm, da approssimare al valore commerciale più vicino

limpid-sky
23-09-2008, 23:12
VRmax dovrebbe essere la massima tensione che può sopportare.giusto?

Wilcomir
24-09-2008, 05:28
VRmax dovrebbe essere la massima tensione che può sopportare.giusto?

beh in realtà un led lo alimenti con la tensione che ti pare... basta dimensionare opportunamente la resistenza :)

ciao!

GByTe87
24-09-2008, 09:20
VRmax dovrebbe essere la massima tensione che può sopportare.giusto?

Esatto :D

beh in realtà un led lo alimenti con la tensione che ti pare... basta dimensionare opportunamente la resistenza :)

ciao!

VR è riferito unicamente al led, è ovvio che il gruppo led + resistenza, dimensionando correttamente quest'ultima, puoi alimentarlo anche a 5kV :p

Scalderà un po', ma funziona :asd:

limpid-sky
24-09-2008, 09:34
Esatto :D



VR è riferito unicamente al led, è ovvio che il gruppo led + resistenza, dimensionando correttamente quest'ultima, puoi alimentarlo anche a 5kV :p

Scalderà un po', ma funziona :asd:

Si a questo ci ero arrivato.
Che ne pensate del led in oggetto?Dovrei farne accendere una serie per segnalare dei gradini e un corridoio tipo aereo di notte.

PHCV
24-09-2008, 11:30
Si a questo ci ero arrivato.
Che ne pensate del led in oggetto?Dovrei farne accendere una serie per segnalare dei gradini e un corridoio tipo aereo di notte.

Ci sono in commercio delle bellissime barre tutto integrato che ti fanno la stessa cosa :sofico:

limpid-sky
24-09-2008, 11:35
va beh. cmq link.
e poi ne approfitto per imparare qualcosa.
rompendo le scatole a voi mi pare ovvio.:sofico:

MaxArt
24-09-2008, 12:07
beh in realtà un led lo alimenti con la tensione che ti pare... basta dimensionare opportunamente la resistenza :)Attenzione a non sbagliare! O almeno non di troppo...
Una volta ho alimentato, per prova, un led giallo a 12 volt: si è svampato in neanche un secondo :asd:

Ci sono in commercio delle bellissime barre tutto integrato che ti fanno la stessa cosa :sofico:Ma vuoi mettere fare tutto da soli? :sofico:

marchigiano
24-09-2008, 13:33
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=466-6339

Tipo Valore
Modello Trasparente,3 mm
Colore Bianco
intensità luminosa 1300mcd
Angolo visione ° 35°
VF tip. 3·4V
IF tip. 20mA
Trasparente/luce diffusa Trasparente
VR max. 5V

Premetto che sono un noob assoluto in elettronica.
Mi spiegate un po di valori di questo LED?
Cosa sono VF tip e IF tip?
VR max credo sia il voltaggio.
Con questi valori si calcola il valore della resistenza in serie?

sui led il voltaggio è solo indicativo, varia con l'età del led e con la temperatura di funzionamento

l'importante è la corrente, devi cercare di stare in modo più vicino possibile ai 20ma (o meno se vuoi meno luce), le resistenze di solito fanno un buon lavoro spendendo poco, altrimenti ci sono i circuiti a corrente costante

quanti ne metti in serie e che corrente utilizzi?

limpid-sky
24-09-2008, 14:14
per ora rimaniamo su un led.
quindi per far funzionare secondo le specifiche erogando una corrente di 5V da una pila a 1300mah.

R=(5-3)/0,02=100ohm

GByTe87
24-09-2008, 14:46
per ora rimaniamo su un led.
quindi per far funzionare secondo le specifiche erogando una corrente di 5V da una pila a 1300mah.

R=(5-3)/0,02=100ohm

Promosso :O

Solo una cosa: 5V = tensione ;)

limpid-sky
24-09-2008, 15:08
ste cose sono banali e in effetti non saperle a ingegneria è un po una vergogna (con la scusante che ancora devo dare elettrotecnica).diciamo che dal lato applicativo sono più interessanti.
Al negozio mi hanno dato una resistenza con i colori marrone-verde-rosso-oro
da 1500ohm a quanto sembra http://www.salvitti.it/geo/resistor/res1.htm.:muro:
e dire che ero andato li con tutte le info tecniche.

anche con quella da 1500 si accende ma credo che la luminosità sia inferiore.
cosa cambia tra quella da 1500 e quella da 100 che andrebbe messa?
mi sono perso qualcosa.

edit: tutto ok ho messo quella giusta con la luminosità per cui ho pagato.

marchigiano
24-09-2008, 22:58
per essere sicuro della corrente che passa dentro il led fa così:

1) misura col tester la resistenza precisa (se è da 100 tolleranza 5%-oro potrebbe essere tra 95-105 ohm)

2) mentre il led è acceso misura il calo di tensione attorno alla resistenza

con la resistenza e il voltaggio calcoli facilmente e con precisione la corrente

tieni conto che un 3mm a 20ma dubito che duri più di 1000-2000 ore... meglio farlo andare a 5ma

Wilcomir
25-09-2008, 05:27
per essere sicuro della corrente che passa dentro il led fa così:

1) misura col tester la resistenza precisa (se è da 100 tolleranza 5%-oro potrebbe essere tra 95-105 ohm)

2) mentre il led è acceso misura il calo di tensione attorno alla resistenza

con la resistenza e il voltaggio calcoli facilmente e con precisione la corrente

tieni conto che un 3mm a 20ma dubito che duri più di 1000-2000 ore... meglio farlo andare a 5ma

si ma 5mA sono pochi pochi... fai 10 no? e poi perchè a corrente nominale dovrebbe durare così poco? dura almeno 10 volte tanto...

ciao!

marchigiano
25-09-2008, 23:26
hai la scheda tecnica con le stime di durata? quelli da 5mm di solito dopo poche 1000 ore calano al 50% o meno di lumnosità (chiaramente non si fulminano mai solo che calano di luce), quelli da 3mm dovrebbero durare anche meno

Wilcomir
26-09-2008, 05:31
hai la scheda tecnica con le stime di durata? quelli da 5mm di solito dopo poche 1000 ore calano al 50% o meno di lumnosità (chiaramente non si fulminano mai solo che calano di luce), quelli da 3mm dovrebbero durare anche meno

ti dirò sono andato un po' a naso... ma 1000 ore sono davvero troppo poche imho...

ciaooo!