PDA

View Full Version : UE: gli sms non devono costare più di 11 centesimi


9957
23-09-2008, 19:02
E ha ragione :read:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=197&ID_articolo=565&ID_sezione=404&sezione=

Kivron
23-09-2008, 19:42
E Berlusconi dov'è?
Hai la febbre?
:mbe:

_Magellano_
23-09-2008, 19:45
Ah ma allora è vero che la ue qualche volta conta piu del due di coppe a briscola. :D

paulus69
23-09-2008, 20:11
è sulla buona strada....continui così.:O
però ciò che mi sfagiola è perchè mai una sim ricaricabile possa andare sotto,e di brutto,con l'eccedenza del traffico dati...
sabato ne ho sentita una tragicomica:padre e figlio in un centro tim con una sim andata sotto di 550€.....'na tragedia.:asd: :asd:

Hal2001
23-09-2008, 20:17
E Berlusconi dov'è?
Hai la febbre?
:mbe:

Cresci.

gourmet
23-09-2008, 20:30
in questo modo costeranno meno gli sms internazionali UE che quelli nazionali :D

tdi150cv
23-09-2008, 20:32
Cresci.

e' gia cresciuto ... e parecchio anche ... al contrario di molti altri.

Detto questo quanto costano gli SMS ?

(scusate ma io son della vecchia scuola ... se hai soldi ti tieni il telefonino , se invece 50 centesimi o quanto sono ti rodono il culo fai a meno ... del resto il telefonino non e' un diritto ... SPERO ! )

CYRANO
23-09-2008, 21:06
Cresci.

:asd:


c;,a;,z;,a

Kivron
23-09-2008, 21:52
Cresci.
Ridi.

Kivron
23-09-2008, 21:52
:asd:
:asd:

matt22222
23-09-2008, 22:05
e' gia cresciuto ... e parecchio anche ... al contrario di molti altri.

Detto questo quanto costano gli SMS ?

(scusate ma io son della vecchia scuola ... se hai soldi ti tieni il telefonino , se invece 50 centesimi o quanto sono ti rodono il culo fai a meno ... del resto il telefonino non e' un diritto ... SPERO ! )

tariffa standard tim :

15 cent nazonai
30cent internazionali

maledetti

castexx
23-09-2008, 22:24
Io con vodafone pago 15cents.


Comunque 11 o 15 fotte'ncazzo, tanto ho l'infinity :sofico:

HenryTheFirst
24-09-2008, 07:36
E Berlusconi dov'è?
Hai la febbre?
:mbe:

Per una volta che viene aperto un thread senza lo scopo di flammare ci devi pensare tu?
Spero sia l'ultima volta.

Cresci.

Ridi.

Chiaramente non poteva mancare qualcuno che abboccasse.
Forse dovreste crescere un po' tutti.

HenryTheFirst
24-09-2008, 07:37
Piuttosto che imporre una tariffa massima per l'erogazione di un servizio preferirei che si prendessero provvedimenti contro l'evidente cartello messo in atto dalle compagnie telefoniche. E' molto più difficile, ma alla lunga potrebbe essere anche molto più efficace.

das
24-09-2008, 10:20
Piuttosto che imporre una tariffa massima per l'erogazione di un servizio preferirei che si prendessero provvedimenti contro l'evidente cartello messo in atto dalle compagnie telefoniche. E' molto più difficile, ma alla lunga potrebbe essere anche molto più efficace.

Cartelli io non ne vedo. Wind è sfacciatamente più conveniente di Tim e Vodafone, quindi non mi pare che si siano accordati.

KuWa
24-09-2008, 13:33
Cartelli io non ne vedo. Wind è sfacciatamente più conveniente di Tim e Vodafone, quindi non mi pare che si siano accordati.

si ma tim e vodafone si sono accordati.. infatti io sto aspettando l'esaurimento dei soldi e passi a wind.

trallallero
24-09-2008, 14:06
si ma tim e vodafone si sono accordati.. infatti io sto aspettando l'esaurimento dei soldi e passi a wind.

ma 3 che fine ha fatto ? (non lo sò perchè non vivo più in Italia).

WhiteWolf42
24-09-2008, 14:11
ma 3 che fine ha fatto ? (non lo sò perchè non vivo più in Italia).

Ce l'hanno per la maggior parte i buisnessman ... o il sottoscritto (perchè ancora mi conviene).

Cmq 12cent i nazionali (quelli Inter nn lo so)

Ileana
24-09-2008, 14:12
ma 3 che fine ha fatto ? (non lo sò perchè non vivo più in Italia).

Esiste, il problema è che se non hai un vecchio contratto devi per forza (o quasi) avere la carta di credito.
Cellulari fighissimi, per carità.


Per il resto ho vodafone perchè tutti hanno vodafone, però sto meditando sulla wind anche io.

drakend
24-09-2008, 14:33
Io trovo particolarmente allettante Wind 5. Voi cosa ne pensate?

Wilde
24-09-2008, 14:38
A me quando impongono prezzi massimi, la cosa non piace, perche gli effetti positivi sono sotto gli occhi di tutti, ma quelli negativi vengono poi traslati (magari nel lungo periodo) sui consumatori.

E non mi citate fuori antitrust o catricalà vari :rolleyes:

Semplicemente se la gente continua a mandare sms a valanga si vede che è per loro un servizio utile e ritiene il prezzo adeguato. Non mi sembra che mandare sms sia un diritto naturale. Che poi, se uno si sa gestire, ci sono spesso offerte con pacchetti interessanti.

E concludo: la cosa migliore sarebbe se il servizio fosse gratuito, anzi se ci pagassero per inviare sms e prendere il pane, ma non credo andremmo molto avanti

WhiteWolf42
24-09-2008, 14:43
Io trovo particolarmente allettante Wind 5. Voi cosa ne pensate?

dipende quanto e chi chiami. Per assurdo a me non conviene: io faccio una ricarica da 20€ ogni mese e mezzo con la tariffa 12c. verso tutti tariffazione a minuti anticipata, 16 s.a.r., 12c a sms.

A me che faccio chiamate moltro brevi converrebbe la super senza scatto 17c verso tutti, tariffazione A SECONDI, senza s.a.r. sms non mi ricordo.

WhiteWolf42
24-09-2008, 14:47
Cellulari fighissimi, per carità.

Esperienza personale: fine a se stessi, non li sfrutti a meno che non sei un manager o buisnessman, controlli la posto o cazzate varie (spesa > 50€/mese)

Per il resto ho vodafone perchè tutti hanno vodafone, però sto meditando sulla wind anche io.

Ai tempi feci un calcolo moltro complesso.

3 proponeva 10c verso tutti, tariffazione a minuti anticipata, 15c sar, 15c sms. Con i prezzi di VOD mi conveniva solo se il 75% del mio traffico voce fosse stato verso VOD; ora credo sia sempre intorno a quella percentuale.

gefri
24-09-2008, 18:14
Io vado da dio con le poste, tarivva a scatti di 30 secondi; per gli sms tuttavia il prezzo rimane 15 cent


e' gia cresciuto ... e parecchio anche ... al contrario di molti altri.

Detto questo quanto costano gli SMS ?

(scusate ma io son della vecchia scuola ... se hai soldi ti tieni il telefonino , se invece 50 centesimi o quanto sono ti rodono il culo fai a meno ... del resto il telefonino non e' un diritto ... SPERO ! )


Chissà se vale anche per la benzina, o per l'andamento dei prezzi in generale degli ultimi 18 mesi

das
24-09-2008, 18:26
Io vado da dio con le poste, tarivva a scatti di 30 secondi; per gli sms tuttavia il prezzo rimane 15 cent

L'avevo valutata confrontando gli 8 centesimi ogni scatto da 30 secondi delle poste e 17 centesimi al minuto tariffati a secondi della wind .
Con quella delle poste dovresti chiudere le chiamate ogni multiplo esatto di 30 secondi per risparmiare 1 centesimo rispetto alla wind, in tutti gi altri casi non conviene. Di fatto non succede mai quindi non mi pare così conveniente.

Kivron
24-09-2008, 19:43
Per una volta che viene aperto un thread senza lo scopo di flammare ci devi pensare tu?
Spero sia l'ultima volta.
Veramente era ironico, credevo si capisse. :oink:

Hal2001
24-09-2008, 20:22
Chissà se vale anche per la benzina, o per l'andamento dei prezzi in generale degli ultimi 18 mesi

Ovvio, lui è all'antica, se la benzina sale troppo per i suoi gusti: stop, non utilizza più l'automobile.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24254044&postcount=7

Mr_Paulus
24-09-2008, 20:43
tim tribù, se va male pago 9cent, con molti miei amici ne pago 1 :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

AlexGatti
24-09-2008, 22:07
tim tribù, se va male pago 9cent, con molti miei amici ne pago 1 :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Mi sa che ora non ne paghi più 9 e 1 ma 12 e 4.
Non ha rimodulato anche quella la tim?
...
...
(alla faccia del "per sempre" che continuano a sbattere in tutte le pubblicità)

fabio80
24-09-2008, 22:13
rimodulato... che bella parola bensonante per nascondere un più brutale aumentato... :asd:

muoiano loro e i loro conrztti rimodulati, che i soldi dalle rimodulazioni se li spendano per malattie gravie e possibilmente incurabili...

HenryTheFirst
25-09-2008, 08:22
rimodulato... che bella parola bensonante per nascondere un più brutale aumentato... :asd:

muoiano loro e i loro conrztti rimodulati, che i soldi dalle rimodulazioni se li spendano per malattie gravie e possibilmente incurabili...

Sospeso due giorni.

dave4mame
25-09-2008, 08:42
Ridi.

proporrei per l'oscar alla "freddura minimalista", se esiste... :)

dave4mame
25-09-2008, 08:45
Cartelli io non ne vedo. Wind è sfacciatamente più conveniente di Tim e Vodafone, quindi non mi pare che si siano accordati.

oddio... io ho una tariffa wind dell'anteguerra (la vecchia "quando") e mi conviene... ma solo perchè faccio telefonate brevi e rispetto tassativamente le fasce temporali.
altrimenti non mi pare sto gran risparmio...

cocis
25-09-2008, 09:08
in questo modo costeranno meno gli sms internazionali UE che quelli nazionali :D


l'economia gira :sofico:

FrancescoSan
25-09-2008, 10:06
(scusate ma io son della vecchia scuola ... se hai soldi ti tieni il telefonino , se invece 50 centesimi o quanto sono ti rodono il culo fai a meno ... del resto il telefonino non e' un diritto ... SPERO ! )

Dovresti vergognarti di quello che hai detto...:rolleyes:
Il telefonino è diventato una necessità sociale. Un adolescente che non può permettersi un telefonino è tagliato fuori da gran parte delle occasioni di socializzazione, e questo è solo uno degli esempi...
E' un po' come se tu avessi detto che anche se ormai i servizi igienici in casa li hanno tutti, chi non se li può permettere può tranquillamente andare a fare i bisogni dietro un cespuglio se gli rode il culo...

Kivron
25-09-2008, 10:43
Dovresti vergognarti di quello che hai detto...:rolleyes:
Il telefonino è diventato una necessità sociale. Un adolescente che non può permettersi un telefonino è tagliato fuori da gran parte delle occasioni di socializzazione, e questo è solo uno degli esempi...
E' un po' come se tu avessi detto che anche se ormai i servizi igienici in casa li hanno tutti, chi non se li può permettere può tranquillamente andare a fare i bisogni dietro un cespuglio se gli rode il culo...
Secondo il tuo ragionamento basterebbe non essere d'accordo con il tuo pensiero, ed il grassetto si potrebbe tranquillamente rigirare al tuo discorso.
:read:

FrancescoSan
25-09-2008, 11:12
Secondo il tuo ragionamento basterebbe non essere d'accordo con il tuo pensiero, ed il grassetto si potrebbe tranquillamente rigirare al tuo discorso.
:read:

Se vuoi dirmi "devo vergognarmi per quello che hai detto" fallo pure. Non preoccuparti, non ti segnalo. ;)
Se io l'ho scritto è perchè certe volte si parla con la pancia piena di chi riesce ad arrivare a fine mese e gli avanzano pure.

Una volta un professore di Architettura ci disse che per fare quella facoltà bisognava essere ricchi e chi non poteva permettersela poteva benissimo andare a lavorare, e questo solo perchè non riuscivamo a spendere 20 euro di stampe a settimana per delle revisioni: ci mettemmo tutti d'accordo e nessuno stampò più, e da quel momento le revisioni furono fatte sullo schermo con un videoproiettore direttamente dal proprio portatile.

Morale della favola: se aiuta a vivere meglio la tecnologia (a basso costo) è un diritto per tutti.

Mr_Paulus
25-09-2008, 14:52
Mi sa che ora non ne paghi più 9 e 1 ma 12 e 4.
Non ha rimodulato anche quella la tim?
...
...
(alla faccia del "per sempre" che continuano a sbattere in tutte le pubblicità)

no no, niente rimodulazione ;)

Korn
25-09-2008, 15:17
wind sarà più economica ma quanto a campo e umts fa pena

Kivron
25-09-2008, 15:58
Se vuoi dirmi "devo vergognarmi per quello che hai detto" fallo pure. Non preoccuparti, non ti segnalo. ;)
Se io l'ho scritto è perchè certe volte si parla con la pancia piena di chi riesce ad arrivare a fine mese e gli avanzano pure.
...cut...
Morale della favola: se aiuta a vivere meglio la tecnologia (a basso costo) è un diritto per tutti.
Io non devo dirti niente, era solo un modo per farti capire come ti sei posto. Il non segnalare non significa che sia un modo corretto.

Tornando IT, non condivido. A parte che si parlava di tariffe telefoniche, non di tecnologia.
Ma poi parlare di "diritto" lo trovo assurdo. Anche l'auto, la lavastoviglie e il microonde aiutano a vivere meglio e si trovano a basso costo, ma da qui a dire che siano un diritto ne passa...

trallallero
26-09-2008, 07:49
Dovresti vergognarti di quello che hai detto...:rolleyes:
Il telefonino è diventato una necessità sociale. Un adolescente che non può permettersi un telefonino è tagliato fuori da gran parte delle occasioni di socializzazione, e questo è solo uno degli esempi...
E' un po' come se tu avessi detto che anche se ormai i servizi igienici in casa li hanno tutti, chi non se li può permettere può tranquillamente andare a fare i bisogni dietro un cespuglio se gli rode il culo...

Se proprio vuoi fare il socialista-comunista almeno fallo bene ed estendi il tuo altruismo oltre al confine perchè c'é gente nel mondo, quella che non si può permettere il pane, che se leggesse il tuo messaggio ti farebbe a pezzi.

Il telefonino una necessità sociale :nono: