PDA

View Full Version : Netgear WGR614: può fungere da modem ADSL?


debiru
23-09-2008, 18:56
Salve ragazzi, volevo sapere, il router WGR614 può essere usato direttamente per collegarsi all'ADSL?

Lo chiedo perché, per quel che io so, non credo proprio sia possibile, il discorso è che ad al padre di un mio amico lo hanno rifilato al posto di un più consono DG834G, che è anche modem ADSL2+.

Quando sono andato a configurarlo ho visto subito che l'attacco WAN non era rj11 ma rj45, da lan insomma, e infatti è solo router wireless.

Mi ha chiamato poco fa il papà del mio amico, al quale avevo detto di farselo cambiare, dicendo che ha chiamato il negozio e gli hanno detto che basta cambiare il cavo e funziona lo stesso.

Sospetto che sia una palla così potente da farci camminare un treno merci, ma per avere, come dire, la conferma scritta volevo prima chiedere qui.

Grazie :)

Harry_Callahan
23-09-2008, 19:31
Quando sono andato a configurarlo ho visto subito che l'attacco WAN non era rj11 ma rj45, da lan insomma, e infatti è solo router wireless.

non ha il modem, è confermato dalla WAN


ha chiamato il negozio e gli hanno detto che basta cambiare il cavo e funziona lo stesso.

cos' altro vendono in questo negozio? le noccioline?

vai tu di persona in questo negozio e spiega la differenza tra un router con modem e un router senza modem(con porta WAN)

debiru
24-09-2008, 07:05
Si, ma dai, non bisogna essere tanto pignoli alla fine, se cambio cavo va eccome, come è vero che se metto la diesel sulla mia Agila 1.0 Benzina va una bomba, ma non puoi capire quanto spigne quando ci metto l'olio di ricino :)

debiru
24-09-2008, 08:07
Ma altra domanda fondamentale, ma che differenza c'è fra un Router Wireless come questo e un Access Point?

Da quel che vedo, a parte l'entrata WAN e le 4 uscite LAN (mentre un AP mi pare ne abbia giusto una) non vedo una gran differenza...

Harry_Callahan
24-09-2008, 08:28
Ma altra domanda fondamentale, ma che differenza c'è fra un Router Wireless come questo e un Access Point?


http://it.wikipedia.org/wiki/Router

http://it.wikipedia.org/wiki/Access_point

come vedi il router serve per instradare dei pacchetti per le reti
l'access point invece serve solo per il trasporto dei dati, immagina il wireless come tanti cavi ETH che collegano i PC con l'apparato stesso

debiru
24-09-2008, 08:39
Beh, mi ero fatto un'idea analoga :)

Il discorso è che un router ha anche una gestione più complessa interna, è firewall e cavoli vari, mentre un AP è più semplice, serve giusto per estendere una wireless o aggiungere ad una rete wired la wireless.

Il dubbio mi veniva perché in sostanza non credo che un'abitazione con 1-2 pc possa vedere una gran differenza fra un AP e un Router...

La vedo quasi come una differenza fra Hub e Switch, dove mi pare che il primo smazzi solo la linea mentre il secondo tenga conto anche di eventuali proporzioni, banda garantita e tutto il resto...