View Full Version : Hard Disk esterno e marche
Salve a tutti!! Ad un mio amico servirebbe un Hard disk esterno che abbia almeno 500GB ed un buon rapporto qualità/prezzo. Questo hard disk deve collegarlo su un MAC che ha la porta Fireware oltre che la USB. Dato che deve portarlo anche in giro servirebbe che sia abbastanza compatto... Secondo voi sarebbe meglio che abbia l'alimentatore esterno oppure dalla porta fireware riesce a prendere la giusta alimentazione? Occasionalmente credo che sarà collegato anche a pc con Windows, qualora non avesse l'alimentatore esterno ci sarebbe un grosso calo di prestazione collegandolo alla USB?
Ringrazio in anticipo tutti i coloro che vorranno aiutarmi! :)
Nessuno mi sa aiutare? :(
Abbiatepazienza
25-09-2008, 22:02
Ciao,
purtroppo non sono l'esperto che aspettavi, rispondo solo per riportare magari un po' più su il 3ad.
Se poi hai proprio urgenza ti posso dire che io, ma solo per simpatia, ho scelto di prendere un Western Digital My Book modello Home (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=357), che ha usb2, firewire, e (quello che interessa a me) la connessione e-sata. WD è una marca conosciuta, mi pare di capire che sia una buona marca e il design mi piace. Per quel che riguarda invece dati specifici prestazionali non posso aiutarti perché la prima ricerca la ho effettuata in base al prezzo. Si può trovare intorno ai 100 euro (anche meno) da 500gb in vari negozi romani.
Io credo che poi, come farò io, faresti bene a dare un'occhiata anche a che modelli offre Seagate. Il mio vuole essere solo uno spunto.
P.S. fai attenzione, se hai il mio stesso interesse per l'e-sata considera che è disponibile sul modello Home o superiori, non sull'essential (che costa un po' meno e ha comunque la firewire)
Ciao,
purtroppo non sono l'esperto che aspettavi, rispondo solo per riportare magari un po' più su il 3ad.
Se poi hai proprio urgenza ti posso dire che io, ma solo per simpatia, ho scelto di prendere un Western Digital My Book modello Home (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=357), che ha usb2, firewire, e (quello che interessa a me) la connessione e-sata. WD è una marca conosciuta, mi pare di capire che sia una buona marca e il design mi piace. Per quel che riguarda invece dati specifici prestazionali non posso aiutarti perché la prima ricerca la ho effettuata in base al prezzo. Si può trovare intorno ai 100 euro (anche meno) da 500gb in vari negozi romani.
Io credo che poi, come farò io, faresti bene a dare un'occhiata anche a che modelli offre Seagate. Il mio vuole essere solo uno spunto.
P.S. fai attenzione, se hai il mio stesso interesse per l'e-sata considera che è disponibile sul modello Home o superiori, non sull'essential (che costa un po' meno e ha comunque la firewire)
Grazie mille del consiglio... Cmq io avevo trovato questo Packard Bell (http://www.packardbell.it/products/storage/store-and-save/store&save-3500------500gb/productsheet-C050990000-857.html) ad un ottimo prezzo... Che ne dite?
Cmq qualcuno mi potrebbe dire se conviene davvero la connessione Fireware rispetto allla USB?
gibostrange
29-09-2008, 12:42
Scrivo qui perchè ho una richiesta simile a quella di Pess, mi serve un hard disk esterno da 3,5'' sotto i 300GB con un occhio di riguardo sul prezzo.
Se ci fossero modelli buoni sotto i 70 euro andrebbero benissimo, ho fatto una ricerca del genere e ho trovato parecchi modelli solo che non sono esperto sulle varie marche e a me servirebbe un'offerta che mi garantisca una certa 'resistenza' agli urti o graffi, se avete consigli in questo senso vi sarei grato.
mi unisco al coro ed uppo questo 3d :D
il mio interesse però sarebbe su un HDD ext oltre i 500 GB, almeno 1 TB:D , in quanto lo userò essenzialmente come supporto di backup/ridondanza di sicurezza con le copie di backup degli innumerevoli cd (e fra un pò dvd :) ).
Inoltre non mi interessa nemmeno l'estetica e l'ingombro, tanto andrà o sopra il case o sopra la scrivania, ed immagino che uscirà di casa molto di rado se non per estreme urgenze di copia/incolla sul pc dell'ufficio...
aggiungo pure una domanda: è meglio con interfaccia USB O FIREWIRE? (o meglio ancora se le ha entrambe?)
nel caso fosse migliore con int. firewire, non avendo la scheda nel pc qual'è meglio prendere?
quindi riepilogando::D
-marca migliore per capienza fino 1TB?
-interfaccia USB, FIREWIRE o entrambre?
-eventuale scheda firewire da prendere?
thanks at all :p
P.S. fai attenzione, se hai il mio stesso interesse per l'e-sata considera che è disponibile sul modello Home o superiori, non sull'essential (che costa un po' meno e ha comunque la firewire)
il modello essential ha solo la USB.
per quanto riguarda i negozi a cui ti riferivi, potresti fornire qualche sito se è possibile, io sono interessato anche al modello con firewire ma non sono riuscito a trovarlo ad un buon prezzo
grazie
Cmq qualcuno mi potrebbe dire se conviene davvero la connessione Fireware rispetto allla USB?
Se hai una porta firewire 400 (IEEE 1394a) , si dovresti guadagnarci in stabilità e velocità.
Se hai una porta firewire 400 (IEEE 1394a) , si dovresti guadagnarci in stabilità e velocità.
Il MAC in questione ha 2 porte fireware 800 credo. Cmq ho trovato un hard disk della Verbatim da 500gb a circa 70€ con la fireware, mentre ne ho trovato uno da 640gb della Western Digital a 79€ ma solo con la USB 2.0...
Credo opterò per quello con la fireware, da alcuni forum ho visto che la banda passante reale è molto superiore...
Se ti riferisci a questo (http://www.verbatim.it/it_10/product_3-5-external-hard-drive-usb--firewire-combo-500gb_12298.html) e lo hai acquistato potresti dare delle impressioni d'uso?
grazie
Se poi hai proprio urgenza ti posso dire che io, ma solo per simpatia, ho scelto di prendere un Western Digital My Book modello Home (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=357),
Anch'io avrei da comprare un hard disk esterno e stavo pensando proprio al Western Digital My Book Home o al Seagate FreeAgent XTreme (mi serve l'eSATA), però ho il dubbio se è possibile sostituire l'HD fornito insieme al box, per evitare di dover buttare anche il box quando l'HD non fosse più sufficiente.
Visto che hai un Western Digital My Book modello Home sai qualcosa a riguardo?
Anch'io avrei da comprare un hard disk esterno e stavo pensando proprio al Western Digital My Book Home o al Seagate FreeAgent XTreme (mi serve l'eSATA), però ho il dubbio se è possibile sostituire l'HD fornito insieme al box, per evitare di dover buttare anche il box quando l'HD non fosse più sufficiente.
Visto che hai un Western Digital My Book modello Home sai qualcosa a riguardo?
proprio oggi son andato per negozi...e ho addocchiato il WD myBook da 1Tb a 129 euro...l'unica cosa ha solo l'interfaccia USB.....
io ne vorrei uno che abbia pure la firewire, poi mi prendo la schedina da mettere nel pci, che tanto costa sui 14 euro...
cosa si trova con entrambe le interfacce??
Jammed_Death
12-10-2008, 21:08
io ne voglio uno senza alimentatore esterno...purtroppo il max che ho trovato sono 500gb ed è il wd mypassport...non ne trovo altri altrettanto compatti e trasportabili come questo modello...se ne conoscete, postate :D
proprio oggi son andato per negozi...e ho addocchiato il WD myBook da 1Tb a 129 euro...l'unica cosa ha solo l'interfaccia USB.....
io ne vorrei uno che abbia pure la firewire, poi mi prendo la schedina da mettere nel pci, che tanto costa sui 14 euro...
cosa si trova con entrambe le interfacce??
:O
nessuno che ci delucida noi poveri futuri acquirenti di hdd ext??
discutevo la sett. scorsa con un amico appassionato e utente mac, mi riferiva che le interfaccie firewire son di 2 tipi, una a 400 e una a 800. e che in pratica non c'è molta differenza tra quella a 400 e la usb2. quella a 800 invece è sicuramente la più performante, peccato che i dischi con tale interfaccia sono introvabili, ed i pochi di solito non son oltre i 500 giga...
ricapitolando, a me interessa un hdd ext:
-con interfaccie firewire dei 2 tipi + la usb2;
-con "cabinet" in alluminio (ho letto in qualche discussione che quelli in plastica alzano troppo la temperatura dopo poche ore craschando il disco..);
-almeno da 1 Tb;
cosa mi consigliate??
o vado con quelli con sola interfaccia usb2? quanto mi cambierebbe di velocità?
ah: possibilmente silenzioso, non importa se grande, non lo devo trasportare.
attendiamo...grazie:)
Ciao,
purtroppo non sono l'esperto che aspettavi, rispondo solo per riportare magari un po' più su il 3ad.
Se poi hai proprio urgenza ti posso dire che io, ma solo per simpatia, ho scelto di prendere un Western Digital My Book modello Home (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=357), che ha usb2, firewire, e (quello che interessa a me) la connessione e-sata. WD è una marca conosciuta, mi pare di capire che sia una buona marca e il design mi piace. Per quel che riguarda invece dati specifici prestazionali non posso aiutarti perché la prima ricerca la ho effettuata in base al prezzo. Si può trovare intorno ai 100 euro (anche meno) da 500gb in vari negozi romani.
Io credo che poi, come farò io, faresti bene a dare un'occhiata anche a che modelli offre Seagate. Il mio vuole essere solo uno spunto.
P.S. fai attenzione, se hai il mio stesso interesse per l'e-sata considera che è disponibile sul modello Home o superiori, non sull'essential (che costa un po' meno e ha comunque la firewire)
uppo nuovamente questa discussione :O
e chiedo ad Abbiatepazienza: il box esterno di questo WD My Book è in plasticone o in alluminio??
mah...io quasi quasi opto per un hdd interno, visto che il posto ce l'ho, lo collego alla piattina ide dell'hdd di sistema e son a posto, senza scatolotti esterni da alimentare, e col dubbio del loro surriscaldamento.
tanto non ho particolari esigenze da doverlo portare in giro....
in settimana guarderò cosa ci sta di buono da 1 terb.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.