View Full Version : Stampante per cad e grafica
Il Pirata
23-09-2008, 19:26
Sono uno studente di architettura, quindi la stampante mi servirebbe prevalentemente per disegni fatti al cad per render e lavori di grafica e saltuariamente la userei normalmente come le altre stampanti (documenti, foto, fotocopie).
Visto che nn c capisco nulla parto con le domande per capire che tipo di stampante mi serve:
1. Meglio laser o inkjet?
2. Come formato di stampa (€uro permettendo) vorrei a3 [meglio ancora se ci fosse la possibilità di stampante col rullo di carta a3 (tipo plotter) esistono?]
3. Meglio che sia multifunzione o no?
4. Ho visto che esistono stampanti multifunzione con la funzione di fotocopiatura di diversi fogli automatica caricandoli dall'alto, e davvero utile?
5. Ci sono altri fattori di cui dovrei tener conto nella scelta?
6. Se conoscete qualche stampante che fà al caso mio... consigliate!
Apocalysse
23-09-2008, 20:11
1. Meglio laser o inkjet?
Dipende dal numero di copie e da cosa ti aspetti dalla macchina
2. Come formato di stampa (€uro permettendo) vorrei a3 [meglio ancora se ci fosse la possibilità di stampante col rullo di carta a3 (tipo plotter) esistono?]
Un'A3 laser monocromatica schizza a oltre 800€, a colori mi sembra che sotto i 2,5K non ci sia niente, ti va bene come budget ? :)
So che ci sono delle stampanti a getto con rullo di carta continuo, grandi quando un A3+ dal lato lungo, ma ignoro il costo, dovresti fare un giro per la rete, ma dubito che costino poco.
3. Meglio che sia multifunzione o no?
Ti serve una multifunzione ?
4. Ho visto che esistono stampanti multifunzione con la funzione di fotocopiatura di diversi fogli automatica caricandoli dall'alto, e davvero utile?
No è piu comodo caricare 1 pagina alla volta a mano invece che copiare 10 pagine di fila in maniera automatica :asd: (sono sarcastico apposta, solo tu puoi risponderti, se intendi fotocopiare molto è ovvio che sia utile, altrimeni non te ne fai niente)
5. Ci sono altri fattori di cui dovrei tener conto nella scelta?
Non credo che una stampante CAD possa stampare bene anche la grafica, sono 2 cose differenti, quindi dovresti preventivare una doppia spesa :)
Apocalysse
23-09-2008, 20:11
Doppio post
nomeutente
24-09-2008, 12:51
Non mi intendo di cad, ma Hp ha a listino un paio di plotterini che fanno sia il foglio che il rotolo a2 e costano meno di 2000 euro + iva (meno di una laser a3)
Prova a buttare un occhio lì ;)
Il Pirata
24-09-2008, 13:25
Dipende dal numero di copie e da cosa ti aspetti dalla macchina
Non ho un numero di copie prestabilito, cioè potrebbe capitare di usarla giornalmente e magari periodi in cui non la userei per una/due settimane, cosa va meglio per queste esigenze?
Un'A3 laser monocromatica schizza a oltre 800€, a colori mi sembra che sotto i 2,5K non ci sia niente, ti va bene come budget ? :)
So che ci sono delle stampanti a getto con rullo di carta continuo, grandi quando un A3+ dal lato lungo, ma ignoro il costo, dovresti fare un giro per la rete, ma dubito che costino poco.
Caspita non pensavo costassero così tanto, invece le inkjet? come prezzo vorrei stare sui 300/500€ se sforiamo resto benissimo sul formato a4
Ti serve una multifunzione ?
No è piu comodo caricare 1 pagina alla volta a mano invece che copiare 10 pagine di fila in maniera automatica :asd: (sono sarcastico apposta, solo tu puoi risponderti, se intendi fotocopiare molto è ovvio che sia utile, altrimeni non te ne fai niente)
Ok ok... domanda idiota :D
Una multifunzione se non saliamo troppo come prezzo fà sempre comodo, e anche il sistema di fotocopiatura automatica!
Non credo che una stampante CAD possa stampare bene anche la grafica, sono 2 cose differenti, quindi dovresti preventivare una doppia spesa :)
No :cry: la doppia spesa vorrei evitarla, le stampe mi serviranno settimanalmente per fare le revisioni al progetto/lavoro, poi per l'esame andrò a stampare nei vari centri di plottaggio anche perchè mi serviranno formati ben più grandi come l'a1, cmq perchè sono due cose differenti? puoi spiegarmi?
P.S. Tieni conto che cmq prediligo una stampante che sia migliore nei disegni di cad piuttosto che in quelli di grafica!
Non mi intendo di cad, ma Hp ha a listino un paio di plotterini che fanno sia il foglio che il rotolo a2 e costano meno di 2000 euro + iva (meno di una laser a3)
Prova a buttare un occhio lì ;)
Ad averli 2000€ :sofico: non credevo che le stampanti a3 costassero così tanto :( come già detto vorrei stare sui 300, max 500€
nomeutente
24-09-2008, 15:00
Ad averli 2000€ :sofico: non credevo che le stampanti a3 costassero così tanto :( come già detto vorrei stare sui 300, max 500€
C'è stato un fraintendimento: credevo che volessi una stampante "a rotolo"... e quelle non credo che le trovi A3.
Se invece vuoi una stampante A3 senza rotolo, io ho preso nel 2004 una canon i6500 per 500 euro, quindi penso che al giorno d'oggi trovi qualcosa di buono al tuo budget.
Il Pirata
24-09-2008, 15:49
C'è stato un fraintendimento: credevo che volessi una stampante "a rotolo"... e quelle non credo che le trovi A3.
Se invece vuoi una stampante A3 senza rotolo, io ho preso nel 2004 una canon i6500 per 500 euro, quindi penso che al giorno d'oggi trovi qualcosa di buono al tuo budget.
Bhè se ci fosse a3 a rotolo a quel prezzo non sarebbe male...
J.L. Picard
24-09-2008, 16:23
Onestamente non credo ci sia più una stampante in giro, al giorno d'oggi, che soddisfi tutte le tue necessità... In ufficio ad esempio ho una scassatissima Epson S.C. (Safety Car... no dai, Stylus Color :p ) 1520 Inkjet, che supporta A4, A3, A2 e rotolo A3+ (A2 e rotolo A3+ non li sfrutta al 100% in larghezza foglio, al max arrivi a 34-35cm.), però è un prodotto che almeno ha 10 anni (anche se fino ad un anno o due fa la vedevo ancora in produzione, con un prezzo tipo 700€ se non ricordo male... mi pare nel '98 costasse qualcosa come 1.700.000 lire). Tra l'altro ammettendo anche di trovarne una, ti posso dire che finchè la usi come la uso io (cad settore elettrico, quindi linee e linee e linee) va ancora bene, ma per stampe di render, foto o comunque per qualche riempimento complesso, non so se il risultato ti aggraderebbe. Sia come qualità che come costo consumabili (ti dico solo che oggi, una cartuccia colore originale costa tipo 65 euro). Senza contare che la porta USB sta stampante non sa che cosa sia :sofico: e che quindi tra adattori e driver anziani, ogni volta che la uso è un dramma. Fortuna che ormai la uso poco, giusto per qualche bozza pre-stampa veloce...
Se posso esprimere il mio personale consiglio, io farei così: cercherei un plotterino A2/A1 per i tuoi lavoretti, magari contattando quelle società che seguono il discorso plotter per i vari studi tecnici. Se non vuoi magari spender troppo sul nuovo (così ad occhio sti plotter viaggeranno sui 1200-1500€, ma magari un prodotto più orientato verso il "fotografico" arriva anche a 2000), queste aziende di solito hanno un giro di prodotti usati... in genere gli studi sono soliti stipulare contratti di assistenza e manutenzione per poi a "rotazione" aggiornare il parco stampanti, quindi presumo si possa trovare un prodotto usato, magari anche in maniera abbastanza intensa, ma ipotizzabile come ragionevolmente affidabile... in genere al primo problema si telefona e vien subito riparato, essendo strumento di lavoro. E con questo fai i formati più grandi... poi ci affianchi una stampante laser A4/A3 colore/nero (a seconda di quello che ti serve) per testi, immagini e stampe cad meno "ricercate"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.