PDA

View Full Version : Ripristinare Windows di un'altra partizione


RandyOrton
23-09-2008, 14:47
Salve.
Ieri ho smanettato un pò con le chiavi di registro (errore) ed ho ridotto i tempi di avvio di windows, ora ho un bel problema: il sistema non si avvia perché trova "Problemi nel caricamento" (questo è il messaggio del boot).
Ho quindi installato windows su di un'altra partizione che usavo per alcuni dati, ora riesco ad accedere a quella danneggiata ma ovviamente solo ai dati.
Come risolvere questo problema per evitare di formattare la partizione danneggiata? Vorrei : o eseguire il RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA sull'altra partizione ma ovviamente dalla partizione funzionante, o MODIFICARE LE CHIAVI DI REGISTRO dell'altra partizione, sempre accedendo da quella funzionante.
Prediligo il ripristino, grazie per eventuali aiuti.

bibbendus
23-09-2008, 20:07
Avresti dovuto tentare di "riparare" l'installazione danneggiata con il cd di XP avviando dal cd e selezionando ripristina installazione e non installa una nuova copia :doh: .... a questo punto se lo fai ti ritrovi con 1 win di troppo nella partizione dei dati... non penso tu possa fare niente dal "nuovo" Xp sul vecchio, ne ripristini, ne tantomeno operazioni sul registro :( .

RandyOrton
23-09-2008, 21:34
Forse non mi sono spiegato bene.
Io non ho sostituito windows vecchio con uno nuovo.
Nella partizione con l'errore c'è sempre, il nuovo windows è in un'altra partizione dalla quale posso accedere ai dati di quella con l'errore.
Il ripristino mi chiedeva la password dell'admin che non ho mai impostato e non sapevo quale fosse quella predefinita.
Sapete qual'è ? Grazie

bibbendus
23-09-2008, 21:49
...
Io non ho sostituito windows vecchio con uno nuovo.
Nella partizione con l'errore c'è sempre, il nuovo windows è in un'altra partizione dalla quale posso accedere ai dati di quella con l'errore.
...

L'avevo capito, forse non sono stato chiaro io...

... Il ripristino mi chiedeva la password dell'admin che non ho mai impostato ...

Quindi potrebbe bastare dare l'invio lasciando il campo vuoto :sperem:

RandyOrton
24-09-2008, 11:56
L'avevo capito, forse non sono stato chiaro io...



Quindi potrebbe bastare dare l'invio lasciando il campo vuoto :sperem:


Purtroppo già fatto ma non andava...

patel45
24-09-2008, 13:20
Le chiavi di registro si possono modificare dall'esterno (se sai dove intervenire) con pcregedit http://www.megalab.it/2936/