PDA

View Full Version : [WinXP][Zone Alarm] Blocco del sistema


Thundermage
23-09-2008, 15:40
Salve a tutti, io per la sicurezza del mio WinXP utilizzo AVG 8.0.169 e come firewall Zone Alarm Pro 7.0.362.000 ma da quando ho formattato e reinstallato i miei programmi ho notato questo problema.

Praticamente quando avvio il pc, collegato perennemente ad Internet via Router Netgear, io apro Firefox e quindi, ricevendo la richiesta, il firewall dà i privilegi al processo svchost.exe relativo al programma "Generic Host Process for Win32 Services" per far si che possa navigare online.
Tuttavia appena avviene ciò il sistema si blocca inevitabilmente per almeno 3-5 minuti. In questo lasso di tempo mi è possibile utilizzare explorer.exe cioè navigare con il mio bel mouse ma se apro anche un semplice file di blocco note la "richiesta" viene accodata .... persino il task menager (CTRL+ALT+CANC) viene visualizzato solo dopo quei 5 minuti.

Ieri, appena ho avviato il pc, ho aperto il task menager e mi sono accorto che vsmon.exe (il processo di Zone Alarm) aveva si e nò 30MB di RAM; dopo aver avviato Firefox il processo ha iniziato a richiedere sempre più RAM arrivando a circa 40MB con un costante utilizzo di CPU pari al 25%. :sofico:

Navigando qua e la ho visto una persona che ha proposto un semplice "disinstallalo e reinstalla la versione nuova" e così ho fatto: ho disinstallato, ho installato l'eseguibile che avevo e una volta pronto ho fatto l'aggiornamento. Che dire ... tutto ok! Firefox partiva subito, aggiornamenti istantanei ecc ecc.
Oggi invece si è ripresentato di nuovo il medesimo problema :muro:

Onde evitare post del tipo "postaci il log di hijackthis" ve lo posto io direttamente :Prrr:

HELP ! :help:

Chill-Out
23-09-2008, 17:21
Dal log di HJT non si evincono tracce riconducibili a malware, per quanto riguarda ZA non è nuovo a questo genere di macelli, soprattutto con il SP3

xcdegasp
23-09-2008, 23:46
segui la procedura descritta in Guida alla Disinfezione per Infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) e pubblica tutti i log richiesti rispettando le Regole di Sezione :)

Thundermage
24-09-2008, 02:13
Secondo me non è un virus e per questo mi scuso di aver postato qua ma non sapevo dove altro postare per paura di finire OT. :cry:

xcdegasp
24-09-2008, 08:07
le tracce di infezioni ci sono però :)

Chill-Out
24-09-2008, 09:13
le tracce di infezioni ci sono però :)

Dove :confused:

xcdegasp
24-09-2008, 23:56
Dove :confused:

nei miei sogni credo visto l'orario :confused:
ho scritto il mes mentre bevevo il caffè quindi doveva fare ancora effetto la caffeina :coffee:

Thundermage
25-09-2008, 00:41
Allora avevo ragione io ? Non ci sono virus ma è un problema di "conflitti" ? :mc:

Chill-Out
25-09-2008, 09:32
Allora avevo ragione io ? Non ci sono virus ma è un problema di "conflitti" ? :mc:

Io personalemente disinstallerei ZA verificherei il funzionamento e successivamente opterei per sostituire ZA con Online Armor (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23625866&postcount=2007) o Comodo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794)

FulValBot
25-09-2008, 09:33
ma almeno è l'ultima versione?

io ricordo che c'era stato un fix per windows xp che riguardava una falla dei dns e che dava però problemi con zone alarm. non è che è quello il problema?

se è così si risolve mettendo l'ultima versione di zone alarm.

Chill-Out
25-09-2008, 09:51
ma almeno è l'ultima versione?

io ricordo che c'era stato un fix per windows xp che riguardava una falla dei dns e che dava però problemi con zone alarm. non è che è quello il problema?

se è così si risolve mettendo l'ultima versione di zone alarm.

Come indicato dall'utente si tratta dell'ultima versione e come indicato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24249929&postcount=2 ZA non è nuovo a questi problemi.
Meglio sostituirlo con un Online Armor o Comodo nettamente superiori http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1785495

Thundermage
25-09-2008, 11:53
No, non è quello il problema perchè ti bloccava completamente la navigazione (non il sistema temporaneamente).

Adesso provo a mandare una mail a Zonelabs e vedere cosa mi dicono.