PDA

View Full Version : Cina, dopo la censura i post a pagamento


matrizoo
23-09-2008, 14:11
50 centesimi per chi parla bene del paese su blog e forum
Cina, dopo la censura i post a pagamento
Nuova forma di propaganda per promuovere i valori nazionalisti


Un «esercito» di 30 mila «navigatori» reclutati per parlare bene del governo cinese: saranno pagati per ogni post positivo (Reuters)
Lo strapotere alle recenti Olimpiadi ha certamente contribuito a far impennare l'orgoglio nazionalista della Cina. Anche su Internet gli umori sono iniziati a cambiare, con molti utenti che rivendicano la superiorità della propria patria su blog e forum. Tanto che il governo, solitamente molto restrittivo quanto a libertà di espressione online, ha ora deciso di far leva su questo sentimento diffuso per sperimentare una nuova carta propagandistica: retribuire gli utenti che parlano bene della nazione online.

50 CENTESIMI A POST – Elogiare le decisioni del governo centrale con i propri amici di social-networking. Diffondere i discorsi dei leader nazionali sui forum di attualità o su Twitter. Rispondere, colpo su colpo, agli insulti che provengono dall'estero, come nel caso della recente uscita del presentatore della Cnn Jack Cafferty («I cinesi sono gli stessi teppisti e delinquenti che erano 50 anni fa»), che è costata una mini-crisi diplomatica e l'oscuramento del sito dell'emittente statunitense in Cina. Pechino ha deciso di andare oltre la semplice arma della censura preventiva, incoraggiando gli utenti che difendono attivamente la patria online, con un risarcimento è di 50 centesimi cinesi ad intervento. Secondo il quotidiano The Guardian, la strategia sembra funzionare alla grande. Anche perché la Cina può contare su un esercito di 350 mila utenti che sono stati già coinvolti in questa nuova forma di propaganda dal basso. All'Università di Shanghai sono stati «assunti» 500 studenti per moderare i forum più caldi, soprattutto in caso di proteste popolari. «E' una combinazione di guadagno economico e responsabilità politica» ha spiegato Oiwan Lam, blogger di Hong Kong.

ASTROTURFING – In realtà le autorità cinesi non hanno inventato nulla di nuovo. Hanno semplicemente fatto propria una tecnica di marketing utilizzata da tempo negli Stati Uniti e che sta conoscendo una nuova fortuna online, dove il passa-parola e la «viralità» sono diventati i nuovi ingredienti chiave delle campagne pubblicitarie di successo. In inglese esiste anche un neologismo per indicare questo fenomeno: Astroturfing. Il termine deriva dal nome di una nota azienda produttrice di erbetta sintetica e si contrappone a «grassroot» (che vuol dire invece «erba spontanea» e indica anche i movimenti nati dal basso).

EUROPA SEVERA – Nike, Coca-Cola, L'Oréal, Microsoft, Wal-Mart: tutte queste aziende occidentali negli scorsi anni sono state accusate di astroturfing. L'esempio più eclatante è la creazione di un falso blog (chiamato in gergo «flog» ) che parla bene di un prodotto ma in realtà è gestito da persone pagate dalle agenzie di comunicazione. Molte altre compagnie spingono i propri dipendenti a intervenire nei forum in maniera anonima per promuovere i propri prodotti a discapito della concorrenza. E anche John McCain di recente è stato accusato di astroturfing: per rispondere all'offensiva sul web di Obama, il suo staff ha iniziato a regalare libri e poster firmati ai sostenitori più attivi. In Europa le aziende devono fare molta più attenzione: una direttiva europea entrata in vigore dall'inizio dell'anno prevede multe fino a 500 mila euro. Sicuramente Pechino per il momento si guarderà bene dall'applicare un simile provvedimento: il primo ad essere multato potrebbe essere il suo stesso governo.

Nicola Bruno
23 settembre 2008


prendo questo articolo come esempio...
qualche tempo fa qualcuno chiedeva se nel forum ci fossero dei "disturbatori", e se ci fossero che cosa ci guadagnano:O

GianoM
23-09-2008, 14:22
prendo questo articolo come esempio...
qualche tempo fa qualcuno chiedeva se nel forum ci fossero dei "disturbatori", e se ci fossero che cosa ci guadagnano:O
Bisogna essere veramente di una mediocrità personale imbarazzante per riuscire a fare cose simili.

Fil9998
23-09-2008, 14:28
ognuno a casetta sua

e cessano tutti i problemi, tranne quelli delle lobby e multinazionali .

_Magellano_
23-09-2008, 14:49
Be un dubbio su gente che passa tutto il giorno su un forum a fare propaganda mi era venuto in effetti,gente che dice di lavorare in ufficio ma senza specificare di che ufficio si tratti :asd:
Battute a parte mi sorprende poco questa faccenda,come abbiamo imparato dalle dittature europee il forte strumento della propaganda è utilizzato e migliorato a livelli esponenziali.

pierodj
23-09-2008, 15:04
tra poco lo faranno pure da noi, ma al contrario: multe per chi posta parlando male del paese e del nostro amato presidente :asd:

ferste
23-09-2008, 15:06
50 centesimi a post e divento un sostenitore acerrimo degli anarco-insurrezionalisti :O

Stigmata
23-09-2008, 15:07
Azz, se lo facessero anche in italia c'è gente che diventerebbe milionaria :asd:

Cfranco
23-09-2008, 15:11
Vendo i miei post a 50 centesimi l' uno , max serietà :O

Fil9998
23-09-2008, 15:23
50 centesimi a post e divento un sostenitore acerrimo degli anarco-insurrezionalisti :O

perchè limitarsi e lavorare per unsolo datore di lavoro?

ti censisci doppio e fai DUE post uno pro e uno contro

sempre contro te stesso e tela giochi ceh è uno spettacolo...

anzi cnesisci 3 avatar contro e tre pro, lanci un tread e ci posti di continuo...


son facili facili uan quarantina di post all' ora venti EUR all'ora,
5 ore di lavoro...


calcola zero spese di vestiario, treni autobus macchina, pranzo fuori casa e mazzi vari...


è un lavoretto mica male...

killercode
23-09-2008, 18:07
AAA offresi promotore internet. Accetto qualunque offerta, partito o ideale senza fare problemi basta che paghiate. Contattatemi :Prrr:

Tensai
23-09-2008, 18:27
:doh:

Valuk
23-09-2008, 18:48
Dove reclutano? :asd:

atinvidia284
23-09-2008, 18:53
Sentite ma è richiesta esperienza nel settore?? Dove si consegna il curriculum??
:D

Tommy81
23-09-2008, 18:54
50 cents a post non è neanche poco! Peccato che sia una "pubblicità" alquanto sleale e falsa. Si vede tutta l'ipocrisia delle dittature, pensano di comprare anche i cervelli delle persone!

momo-racing
23-09-2008, 18:58
per 50 centesimi a post sposo qualsiasi causa su qualsiasi forum. Se non ci sono tetti di post, prevedo di riuscire a fare lo stipendio di un mese nel giro di un paio di giorni.

Tommy81
23-09-2008, 20:45
Basterebbe che con questi soldi controllassero meglio i loro produttori di latte per evitare figuracce a livello internazionale e non servirebbe neanche monitorare i forum :muro:

paulus69
23-09-2008, 20:52
oh cristo....quì c'è gente che lo fà aggratis;anzi...son pure disposti a pagare "loro"...:doh:

Fil9998
23-09-2008, 20:55
Sentite ma è richiesta esperienza nel settore?? Dove si consegna il curriculum??
:D

atzo c'ho migliaia di post all'attivo... un curriculum da PAURA :eek: :eek: :eek:

Hal2001
23-09-2008, 21:42
prendo questo articolo come esempio...
qualche tempo fa qualcuno chiedeva se nel forum ci fossero dei "disturbatori", e se ci fossero che cosa ci guadagnano:O

Bravo, come vedete non sparavo fesserie ;)

matt22222
23-09-2008, 22:20
W la cina
W le olimpiadi, vanto della grande nazione cinese

well, my paypal account is XXXXXX
,please send the money as soon as possible

:stordita: :stordita: :stordita: