PDA

View Full Version : quale prog 3d per architettura ?


bCyclon
23-09-2008, 13:13
ciao ragazzi, ho bisogno di un po d info:

prima di tutto il problerma e' questo:

allora sto facendo il progettino di un centro sportivo con campo da calcio, con palestra uffici bar risporante e cosette varie...

solo che oltre al classico 2d di autocad stavolta mi occorre pure il 3d con tanto di probabile animazione(una semplice 35mm che ruota eh niente di che:D )
quindi mi chiedevo quale fosse il software adatto per eseguire il progetto in 3d :)

non per forza 1 solo eh cioe' se servono combinazioni del tipo modellazione archicad e render x esempio rhino nn ce prob.


una sola cosa, io detesto 3ds e il suo modo di ragionare mentre invece mi piace molto c4d ma nn so se per l'architettura e' valido soparutto come modellatore per architetura:)


ciao e grazie


edit: logicamente preferirei che i programmi comunicassero bene tra di loro :D

Alberto230269
23-09-2008, 13:55
Se ti piace cinema 4d puoi andare su archicad o allplan (si interfacciano benissimo con il programma di casa maxon) :D

frikes
23-09-2008, 14:17
quoto alberto.
c4D da solo per modellazione architettonica è un suicidio.
associalo ad archicad magari che è un po' più semplice e intuitivo di allplan, almeno per quel che mi sembra perchè non conosco bene questi due software :)

:dissident:
23-09-2008, 23:01
se devi fare un modello 3D, usa un modellatore, non un BIM, quindi C4D

valis.
24-09-2008, 08:17
se hai gia fatto il 2d con autocad usa archicad, altrimenti se devi partire da zero archline ti sviluppa il progetto dal 2d al 3d

Alberto230269
24-09-2008, 08:41
Il problema di archline è che una volta generato il file .c4d, hai un sacco di oggetti (ordinabili in cinema4d per materiali ma è sempre un caos:rolleyes: )
Inoltre se devi fare una modifica ed esportare nuovamente in cinema4d, perde la georeferenziazione degli oggetti (magari sbaglio io ma non ho mai trovato la "quadra").
Per il resto archline secondo me è un software potentissimo (purtroppo aihmè con diversi bug:( ).
In allplan, per esempio, esporti il modello e te lo ritrovi diviso per piani, categorie (muri, pilastri, finestre ,etc) e se fai una modifica in allplan, (per esempio sposti una finestra) ti fa l'update in cinema della sola modifica.
In archicad penso sia più o meno la stessa cosa (pur non conoscendo archicad, anche secondo me è più intuitivo di allplan).