View Full Version : Java
Quest'anno a scuola inizio Java (4 superiore ITIS) ho comprato il libro e ci sono diversi tool:
-BlueJ
-Eclipse
-J2SE
-JCreator
-NetBeans IDE
-Sun Java Studio Creator 2
-Tomcat
da quello che sò la J2SE è obbligatoria, a meno che non si integrata, quello che vorrei sapere è: sono tutti ambienti di programmazione?
su google on ho trovato nulla in italiano.
inoltre mi chiedevo quale sarebbe meglio utilizzare fra questi, sempre ammesso che siano tutti ambienti di programmazione
Grazie ciao.
Oceans11
23-09-2008, 14:21
BlueJ, Eclipse, JCreator, NetBeans IDE e Sun Java Studio Creator 2 sono IDE (ambiente di programmazione o meglio Integrated Desktop Environment).
J2SE è la standard edition di Java, esistono la JRE che serve per eseguire i programmi java, e la SDK che invece serve ai programmatori.
Tomcat è un webcontainer, offre cioè un servizio di supporto alle applicazioni java enterprise. (questa definizione è tutt'altro che precisa :D )
quello che mi serve per iniziare è un IDE e la J2SE che ho già installato. Per esperienza, quale IDE mi consigli/ate?
Oceans11
23-09-2008, 15:13
Visto che devi cominciare evita eclipse, netbeans o java studio. Indubbiamente hanno funzioni che piano piano ti diverranno indispensabili, ma all'inizio devi imparare Java, non come si usa un IDE avanzato no? :D
ho installato bluej, sembra molto leggero, e anche molto buggato, speriamo bene :D
ho installato bluej, sembra molto leggero, e anche molto buggato, speriamo bene :D se non hai la minima conoscenza di quegli IDE, nel dubbio (per non saper ne' leggere e ne' scrivere, come dice uno che conosco) potevi scegliere il più famoso (Eclipse) o il più ufficiale (NetBeans): in entrambi i casi avresti fatto un'ottima scelta. io ad esempio uso Eclipse ma solo perché ormai lo uso da anni e non ho motivo di cambiare, altrimenti userei NetBeans.
wizard_at
23-09-2008, 19:44
all'inizio inizio puoi anche compilare via linea di comando
javac programma.java
Mi sono fidato di Oceans11, e credo che abbia anche ragione dicendo che conviene iniziare con un IDE poco complicato.
Per il momento uso bluej, o il compilatore a riga di comando (che secondo me sono i più comodi), se poi mi servirà qualcosa di meglio, userò Eclipse, o Netbeans.
Grazie a tutti per le risposte ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.