PDA

View Full Version : Sempre più in basso i prezzi delle memorie DRAM


Redazione di Hardware Upg
23-09-2008, 11:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/sempre-piu-in-basso-i-prezzi-delle-memorie-dram_26595.html

Continua l'ascesa dei prezzi delle memorie DRAM, con valori che stanno mettendo a rischio la sopravvivenza di alcuni dei principali produttori

Click sul link per visualizzare la notizia.

illidan2000
23-09-2008, 11:46
bene...anche le ddr3 caleranno presto allora

Bravonera2
23-09-2008, 11:49
ascesa o discesa? :confused:

MiKeLezZ
23-09-2008, 11:52
Eccheccazzo le ho appena comprate... Va bhe che con il dollaro in risalita e la richiesta maggiore dato il periodo immagino che le due cose si riequilibrino...

demon77
23-09-2008, 11:55
beh se oggi vuoi farti un sistema con ddr2 800 ti fai tranquillo 8 giga!
La ddr2 te la tirano veramente dietro!!

lucusta
23-09-2008, 11:56
l'i-ram gigabyte incomincia a diventare quasi conveniente rispetto agli SSD!

il problema dei mercati e' pero' che dopo un forte abbassamento di prezzi c'e' sempre un uguale, se non superiore inalzamento, percio' suggerisco, a chi ne avesse bisogno, un acquisto in questo periodo, senza sperare in ulteriori ribassi...

R.Raskolnikov
23-09-2008, 12:04
Le DDR3, nell'ultimo anno, sono già calate (e di tanto!)...ovviamente caleranno ancora.

Visron
23-09-2008, 12:09
.
Un grazie a Vista che ha fatto aumentare la produzione ..ora i produttori hanno sul groppone la ram rimasta che invece non hanno venduto e la sbolognano..dato Vista gira perfettamente anche con 2Giga di ram e non necessariamente con 4 ed oltre

ottimo :D:D

iaio
23-09-2008, 12:10
io ho questo kit

OCZ 1066 PC2-8500 Reaper 4GB (2x2GB)

l'ho comprato a giugno al prezzo di 104€, era il miglior prezzo che ho trovato in italia, oggi quello shop ha ancora il miglior prezzo di vendita italiano, ma sono aumentate...

oggi costano 110€

da quello che mi è sembrato a me c'è stato un'aumento dei prezzi di circa il 15% verso luglio, poi una piccola flessione in agosto (5% circa), comunque i prezzi di oggi sono uguali a quelli che si trovavano a febbraio/marzo '08

brugi
23-09-2008, 12:11
ma....

aumenta la domanda... diminuiscono i prezzi?

contro tutte le leggi di mercato :stordita:

funzionasse pure così per la benzina :muro: :muro:

MaxArt
23-09-2008, 12:15
Occhio... all'occhiello!

“Continua l'ascesa dei prezzi delle memorie DRAM..."

Semmai la discesa ;)

Bravonera2
23-09-2008, 12:15
ma....

aumenta la domanda... diminuiscono i prezzi?

contro tutte le leggi di mercato :stordita:

funzionasse pure così per la benzina :muro: :muro:

infatti non è successo questo, se leggi bene, si presupponeva un aumento di richiesta --> hanno aumentato la produzione MA l'aumento di richiesta non c'è stato --> aumentando l'offerta a parità di richiesta si deve per forza far calare il prezzo se si vuole vendere.
La legge del mercato rimane in piedi. :read:

Bravonera2
23-09-2008, 12:16
Occhio... all'occhiello!

“Continua l'ascesa dei prezzi delle memorie DRAM..."

Semmai la discesa ;)

è quello che ho scritto anche io... Il lapsus Froidiano è sempre in agguato... :D

Visron
23-09-2008, 12:18
infatti non è successo questo, se leggi bene, si presupponeva un aumento di richiesta --> hanno aumentato la produzione MA l'aumento di richiesta non c'è stato --> aumentando l'offerta a parità di richiesta si deve per forza far calare il prezzo se si vuole vendere.
La legge del mercato rimane in piedi. :read:esatto

alberto87
23-09-2008, 12:24
tanto meglio per noi, abbiamo tutto da guadagnarci :D

illidan2000
23-09-2008, 12:54
sì, mi sa che hanno sbagliato il titolo. leggendo la notizia si capisce che stanno calando

presix
23-09-2008, 13:05
Una nota positiva del sistema operativo Vista!!! AHAH

MaxArt
23-09-2008, 13:06
è quello che ho scritto anche io... Il lapsus Froidiano è sempre in agguato... :DBattuta fine, la tua... :D

SwatMaster
23-09-2008, 13:07
Ma sì, tra un po' le mettono anche nelle patatine... :ciapet:

MiKeLezZ
23-09-2008, 13:08
Una nota positiva del sistema operativo Vista!!! AHAHOcio che ora arriva qualche "Diabolico" a dire che Vista con 1 GB gli gira meglio che XP :(

p.s. Pensare io mi son fatto 4GB solo per Vista

Visron
23-09-2008, 13:17
Ocio che ora arriva qualche "Diabolico" a dire che Vista con 1 GB gli gira meglio che XP :(

p.s. Pensare io mi son fatto 4GB solo per Vistasolo?? io 8GB di ram seno' non gira a quanto dicono in rete :asd:adesso pero' tentenna ancora.. mi sa che espando a 16GB di ram:asd: questo maledetto Vista:D

marchigiano
23-09-2008, 13:17
6 banchi da 2gb in triple channel su i7 :sofico:

kliffoth
23-09-2008, 13:20
Ocio che ora arriva qualche "Diabolico" a dire che Vista con 1 GB gli gira meglio che XP :(

p.s. Pensare io mi son fatto 4GB solo per Vista

Premettendo che sono uno che ha amato XP da subito (mentre ancora la gente si arruspava sul '98SE)...devo dire che Vista dopo un paio di mesi inizia ad andare.

Certo il mio portatile ha 4 gb, e certo ci mette una vita al'avvio,...pero' onestamente va.

PS con Vista 32 avevo 3.5 Gb, ma questo fatto influenza anche il funzionamento del dual channel?
Cioe' il mezzo GB, si ritorce anche sul pieno dual channel (la mobo del notebook usa anche il dual channel asincrono, ma non e' lo stesso)

Lo chiedo perche' ho notato, sempre dopo i biblici tempi di avvio, una sorprendente reattivita' del 64 bit...per questo ho pensato all'uso del dual channel

illidan2000
23-09-2008, 13:24
Premettendo che sono uno che ha amato XP da subito (mentre ancora la gente si arruspava sul '98SE)...devo dire che Vista dopo un paio di mesi inizia ad andare.

Certo il mio portatile ha 4 gb, e certo ci mette una vita al'avvio,...pero' onestamente va.

PS con Vista 32 avevo 3.5 Gb, ma questo fatto influenza anche il funzionamento del dual channel?
Cioe' il mezzo GB, si ritorce anche sul pieno dual channel (la mobo del notebook usa anche il dual channel asincrono, ma non e' lo stesso)

Lo chiedo perche' ho notato, sempre dopo i biblici tempi di avvio, una sorprendente reattivita' del 64 bit...per questo ho pensato all'uso del dual channel

non dovrebbe influire

MiKeLezZ
23-09-2008, 13:24
solo?? io 8GB di ram seno' non gira a quanto dicono in rete :asd:adesso pero' tentenna ancora.. mi sa che espando a 16GB di ram:asd: questo maledetto Vista:DNe avrei presi 8, ma sembra le attuali M/B consumer non abbiano BIOS ottimizzati per loro e quindi si rischia instabilità

Poi effettivamente senza ECC non mi convince appieno

Se i prezzi scendono sono comunque sempre in tempo, anche perchè Vista 7 è alle porte :P (scherzo, Vista 7 sembra finalmente decente)

K Reloaded
23-09-2008, 13:25
Ma sì, tra un po' le mettono anche nelle patatine... :ciapet:

:rotfl: in quelle di Rocco? :sofico:

Visron
23-09-2008, 13:25
Premettendo che sono uno che ha amato XP da subito (mentre ancora la gente si arruspava sul '98SE)...devo dire che Vista dopo un paio di mesi inizia ad andare.

Certo il mio portatile ha 4 gb, e certo ci mette una vita al'avvio,...pero' onestamente va.

PS con Vista 32 avevo 3.5 Gb, ma questo fatto influenza anche il funzionamento del dual channel?
Cioe' il mezzo GB, si ritorce anche sul pieno dual channel (la mobo del notebook usa anche il dual channel asincrono, ma non e' lo stesso)

Lo chiedo perche' ho notato, sempre dopo i biblici tempi di avvio, una sorprendente reattivita' del 64 bit...per questo ho pensato all'uso del dual channelInizia a togliere dall'avvio automatico la mole di programmi che hai in autostart che saranno a decine , abilita il doppio core anche all'avvio da msconfig e cambia antivirus .. vedrai che i tempi di avvio scendono ..

Il dual channel oramai lo hanno tutti i computer da anni

Visron
23-09-2008, 13:28
Ne avrei presi 8, ma sembra le attuali M/B consumer non abbiano BIOS ottimizzati per loro e quindi si rischia instabilità

Poi effettivamente senza ECC non mi convince appieno

Se i prezzi scendono sono comunque sempre in tempo, anche perchè Vista 7 è alle porte :P (scherzo, Vista 7 sembra finalmente decente)ero ironico..2GB gia' bastano dai non fare il picio Mikelezz :Prrr:

MiKeLezZ
23-09-2008, 13:31
ero ironico..2GB gia' bastano dai non fare il picio Mikelezz :Prrr:Ma io no invece :(

illidan2000
23-09-2008, 13:32
ero ironico..2GB gia' bastano dai non fare il picio Mikelezz :Prrr:

con 8giga, togliendo lo swap, va che è una meraviglia

Visron
23-09-2008, 13:34
con 8giga, togliendo lo swap, va che è una meraviglia
Anche 2Gb sono sufficienti se uno vuole vedersi + ram libera da Task Manager perche' lo soddisfa questa cosa ..basta disabilitare il Superfetch:D dopo si apriranno i programmi non piu' all'istante ma in qualche secondo .. ma vedrai tanta ram libera per la gioia di tutti

ghiltanas
23-09-2008, 13:46
a me continuano a mettere banchi da un 1 gb nella cassetta della posta :mad:

ma se becco chi è me la paga...




:asd: :rotfl:

ps cmq allora bisogna ringraziare vista, è per merito suo se le ddr2 te le tirano dietro adesso

SwatMaster
23-09-2008, 13:54
:rotfl: in quelle di Rocco? :sofico:

Ma lui ha già su le DDR5, sul pc. Dimentichi che le ha provate tutte? :asd:

Visron
23-09-2008, 14:00
ps cmq allora bisogna ringraziare vista, è per merito suo se le ddr2 te le tirano dietro adessoIn un certo senso si.. pensavano tutti che Vista avesse avuto bisogno di minimo 4GB di ram invece come vedi cosi' non e' e le ram iperprodotte per questo sono rimaste invece sul groppone ai produttori che ora si ritrovano i magazzini pieni e le svendono per farle fuori..Fosse stato per Apple ora la ram la pagavi il triplo di prima:D:asd:

iaio
23-09-2008, 14:12
presto passerò a 8gb già con 4 tengo disabilitato il file di swap e và tutto una meraviglia, però quando ho tutte le applicazioni aperte , arrivo al limite (3,7gb max), per ora non mi ha mai crashato, però non vorrei rischiare!

AndreaG.
23-09-2008, 14:58
, abilita il doppio core anche all'avvio da msconfig e...

Hai rovinato il mio pomeriggio tranquillo :asd:

che significa abilita il doppio core anche all'avvio!??!?!?!? :oink:

Grazie!

p.s.
e se invece di vedere ram libera volessi potenziare il superfetch e fargliene usare di +.... si può?

illidan2000
23-09-2008, 15:02
presto passerò a 8gb già con 4 tengo disabilitato il file di swap e và tutto una meraviglia, però quando ho tutte le applicazioni aperte , arrivo al limite (3,7gb max), per ora non mi ha mai crashato, però non vorrei rischiare!

bisogna vedere se 8gb li gestisce bene la mobo per l'overclock...la mia no!

iaio
23-09-2008, 19:09
bisogna vedere se 8gb li gestisce bene la mobo per l'overclock...la mia no!

overclock non ne faccio, visto che per ora la potenza che ho basta e avanza per tutto!

come vedi in firma ho la p5k-pro sul 3d ufficiale parecchi hanno 8gb e perora nessuno ha riscontrato problemi...

K Reloaded
23-09-2008, 19:10
Ma lui ha già su le DDR5, sul pc. Dimentichi che le ha provate tutte? :asd:

hai ragione ... :sofico:

Mr6600
23-09-2008, 21:53
secondo me il problema delle ram è molto semplice:
Le persone non comprano più i pc cassettoni ingombranti ma prendono tutti il portatile dove si e no lo 0,01% fa un upgrade.
tempo fa la gente mi chiedeva come far andare più veloce il pc di casa e bastava aggiungere un pò di ram e miracolo. adesso si tengono quello che hanno nei portatili....che non è poco anzi!:D

non dico che hai centrato il problema, ma quasi.
il discorso di vista, riportato nella news, è giusto, ma è altrettanto vero che le vendite di notebook hanno superato (o stanno per superare) le vendite di pc desktop, e quasi nessuno si avventura a smontare il pc per upgradare la ram, anche perche li vendono gia con un quantitativo piu che sufficiente. minimo 3 GB, che per vista bastano e avanzano.
se a questo aggiungi l'arrivo dei netbook, che fino all'altro ieri non esistevano, il gioco è fatto...

Roman91
23-09-2008, 22:13
Hai rovinato il mio pomeriggio tranquillo :asd:

che significa abilita il doppio core anche all'avvio!??!?!?!? :oink:



mi associo alla domanda:)

Hal2001
23-09-2008, 22:59
.
Un grazie a Vista che ha fatto aumentare la produzione ..ora i produttori hanno sul groppone la ram rimasta che invece non hanno venduto e la sbolognano..dato Vista gira perfettamente anche con 2Giga di ram e non necessariamente con 4 ed oltre

Non hai capito: è Vista che non vende. La gente preferisce rimanere con l'affidafile XP oppure fare lo switch verso altri sistemi, solo chi acquista il pc nuovo trova il mattoncino ed un quantitativo di ram esagerato. Comunque prova a giocarci sotto Vista con soli 2GB e vedi che goduria.. :D

Siddhartha
23-09-2008, 23:22
mi associo alla domanda:)

start--->esegui--->msconfig
vai nella scheda "boot" e in "opzioni avanzate", abilita tutti i core di cui dispone il tuo processore! :)

MiKeLezZ
23-09-2008, 23:29
non dico che hai centrato il problema, ma quasi.
il discorso di vista, riportato nella news, è giusto, ma è altrettanto vero che le vendite di notebook hanno superato (o stanno per superare) le vendite di pc desktop, e quasi nessuno si avventura a smontare il pc per upgradare la ram, anche perche li vendono gia con un quantitativo piu che sufficiente. minimo 3 GB, che per vista bastano e avanzano.
se a questo aggiungi l'arrivo dei netbook, che fino all'altro ieri non esistevano, il gioco è fatto...Il discorso non fila... L'unico, e dico unico, motivo per cui i DRAM Producers possano subire una flessione delle vendite previste è dovuta alla mancata penetrazione di Vista sul mercato, con conseguente schiera di utenti che si tengono i loro bei PC con XP (siano essi notebook oppure desktop), ancora perfettamente usabili con 1GB, o tutt'alpiù 2GB.
E sì, colpa anche del boom di netbook, desknet, favanet, e compagnia bella, handicappati fra le altre cose proprio a 1GB per colpa dei big INTEL e MS, che temono fortemente il cannibalisismo proprio dei loro prodotti a margini maggiori, ovvero Centrino e Vista.
Simpatico anche notare come le DDR3 partano svantaggiate, con tagli da 1GB piuttosto che 2GB, quasi come se avessero fatto un bel cartello dirindiro dirondello per rifarsi di tutti i mancati guadagni sulle DDR2 ;-)

Mr6600
23-09-2008, 23:49
Il discorso non fila... L'unico, e dico unico, motivo per cui i DRAM Producers possano subire una flessione delle vendite previste è dovuta alla mancata penetrazione di Vista sul mercato, con conseguente schiera di utenti che si tengono i loro bei PC con XP (siano essi notebook oppure desktop), ancora perfettamente usabili con 1GB, o tutt'alpiù 2GB.
E sì, colpa anche del boom di netbook, desknet, favanet, e compagnia bella, handicappati fra le altre cose proprio a 1GB per colpa dei big INTEL e MS, che temono fortemente il cannibalisismo proprio dei loro prodotti a margini maggiori, ovvero Centrino e Vista.


concordo con quel che dici. parli con uno che nn è passato a Vista, nonostante potessi farlo spendendo 15 euro (offertona di upgrade XP--->Vista da parte di Dell )
le vendite di Vista, inferiori rispetto alle previsioni, sono una causa, ma c'è anche da considerare che i notebook vendono più dei desktop, quindi è piu difficile che la gente compri nuovi moduli di RAM per 2 motivi:
1-il quantitativo di RAM installata sui noteb (3 o 4 GB) è più che sufficiente per fare girare Vista, quindi non si sente la necessita di upgrade
2-non tutti quelli che sentono la necessità di più RAM hanno il coraggio di smontare da soli il notebook, cosa che magari farebbero tranquillam su un desktop, e si tengono quella che hanno già.

lucusta
24-09-2008, 00:28
per chi chiedeva delle ram in dual channel:
per prima cosa guardare il manuale o la compatibilita' in rete per la configurazione delle ram;
comunque le ram, per il dual channel, devono essere moduli a coppia, di capacita', timing (alcune volte si possono usare due moduli con timing diversi, ma settare per i piu' restrittivi con settaggio manuale), e numero di chip (una volta anche se a moduli a singola o doppia faccia e a seconda del chip).
seconda cosa i sistemi windows 32bit indicizzano massimo fino a 3,6GB di ram, anche se ne metti 8 (il limite teorico e' di 4GB), ma sovente si insinuano protezioni di avvio che ne fanno vedere solo 3,2GB (periferiche che mappano la memoria principale).
quindi, se vede 3,5GB di ram, e' probabile che tu abbia 2 banchi da 2GB (sui portatili e' generalizzato l'uso di massimo 2 banchi), e quindi, anche se non paginati direttamente tutti e 4, hai il requisito HW per il dual channel, dovrai solo accertartene con un tool adatto.

in pu', se hai un sistema che e' interamente 64bit HW, pur utilizzando vista 32bit, puoi, abilitando il PAE all'avvio, indicizzare 36bit di ram, quindi arrivare a paginare 8GB di ram, ma per ora non vendono ram in moduli da 4GB.. in futuro puo' essere.
va detto comunque che la ram oltre i 4GB potra' essere utilizzata solo da applicativi adatti a farlo con OS a 32bit (programmi con autopaginazione della ram), e comunque devi sperare che ti diano un bios aggiornato che puo' farlo..

polymetis
24-09-2008, 08:22
start--->esegui--->msconfig
vai nella scheda "boot" e in "opzioni avanzate", abilita tutti i core di cui dispone il tuo processore! :)
Fatto!
Ho però scoperto - nella stessa scheda - la possibilità di settare anche la RAM: /MAXMEM dove non mi consente di andare oltre 2048 Mb: puoi spiegarmi che cosa si va a settare esattamente con quella quantità di Ram, e perché non mi fa andare oltre 2Gb?
Io ho 2x2GB in dual channel con Win Xp 32bit: il Bios all'avvio vede tutti i 4Gb, mentre Windows vede 3,50GB.
CPU: E6600. MoBo:Gygabite P35-DS4 rev.2

Siddhartha
24-09-2008, 11:25
Fatto!
Ho però scoperto - nella stessa scheda - la possibilità di settare anche la RAM: /MAXMEM dove non mi consente di andare oltre 2048 Mb: puoi spiegarmi che cosa si va a settare esattamente con quella quantità di Ram, e perché non mi fa andare oltre 2Gb?
Io ho 2x2GB in dual channel con Win Xp 32bit: il Bios all'avvio vede tutti i 4Gb, mentre Windows vede 3,50GB.
CPU: E6600. MoBo:Gygabite P35-DS4 rev.2

scusa....ma hai 4GB di ram: ma quando passi alla versione 64bit? :D
ps: non so a cosa serve quell'opzione! aspettiamo che qualcuno più esperto che lo spieghi! ;)

Star trek
24-09-2008, 14:41
l'i-ram gigabyte incomincia a diventare quasi conveniente rispetto agli SSD!

il problema dei mercati e' pero' che dopo un forte abbassamento di prezzi c'e' sempre un uguale, se non superiore inalzamento, percio' suggerisco, a chi ne avesse bisogno, un acquisto in questo periodo, senza sperare in ulteriori ribassi...

Ma l'I-Ram lavora con le ddr1 putroppo....

Star trek
24-09-2008, 14:44
con 8giga, togliendo lo swap, va che è una meraviglia

Io ho 2Gb ma con XP64 e non uso lo SWAP perà con i giochi potrei essere al limite.Dico potrei però perchè sino ad ora ho sempre giocato a parte Mass Effect.

Star trek
24-09-2008, 14:47
Non hai capito: è Vista che non vende. La gente preferisce rimanere con l'affidafile XP oppure fare lo switch verso altri sistemi, solo chi acquista il pc nuovo trova il mattoncino ed un quantitativo di ram esagerato. Comunque prova a giocarci sotto Vista con soli 2GB e vedi che goduria.. :D

Ma Vista non è un buon SO per giocare...Se non fosse per il supporto DX10 che guardacaso lo hanno messo solo li in modo da obbligare la gente a giocare in DX10 sono con lui....Che poi vabè le DX10 so potebbero mettere anche su XP.

Visron
24-09-2008, 14:55
concordo con quel che dici. parli con uno che nn è passato a Vista, nonostante potessi farlo spendendo 15 euro (offertona di upgrade XP--->Vista da parte di Dell )
le vendite di Vista, inferiori rispetto alle previsioni, sono una causa, ma c'è anche da considerare che i notebook vendono più dei desktop, quindi è piu difficile che la gente compri nuovi moduli di RAM per 2 motivi:
1-il quantitativo di RAM installata sui noteb (3 o 4 GB) è più che sufficiente per fare girare Vista, quindi non si sente la necessita di upgrade
2-non tutti quelli che sentono la necessità di più RAM hanno il coraggio di smontare da soli il notebook, cosa che magari farebbero tranquillam su un desktop, e si tengono quella che hanno già.
secondo me state sbagliando a ragionare..La gente compra computer ed in primis notebook con gia' su Vista..quindi Vista si diffonde molto anche perche e' gia preinstallato sui computer ( anche se non come da previsioni perche' magari molta gente non compra la retail senza comprare il computer causa dicerie e boiate diffuse in rete su Vista come sul fatto che nn gira non va , etc etc ) ...molti di questi che hanno comprato il computer con su Vista hanno 2 Gb di ram ma non e' necessario espanderli a 4Gb o 6 GB dato Vista gira gia' bene anche con 2Gb e non tutti usano il computer per giocare a Crisys o col 64bit ..ed ecco che le ram rimangono sul groppone a chi ne ha prodotte troppe ed ora le "svendono"

Hal2001
24-09-2008, 23:22
Ma Vista non è un buon SO per giocare...Se non fosse per il supporto DX10 che guardacaso lo hanno messo solo li in modo da obbligare la gente a giocare in DX10 sono con lui....Che poi vabè le DX10 so potebbero mettere anche su XP.

D'accordissimo. Le DX10 è stata una cosa commerciale non metterla, e se dobbiamo dirla tutta, ad oggi, non esiste un solo titolo che sia davvero DX10, solo titoli DX9 (anche DX8!) più qualche fesseria secondaria ;)

Star trek
24-09-2008, 23:42
D'accordissimo. Le DX10 è stata una cosa commerciale non metterla, e se dobbiamo dirla tutta, ad oggi, non esiste un solo titolo che sia davvero DX10, solo titoli DX9 (anche DX8!) più qualche fesseria secondaria ;)

Non sfruttano neanche metà delle funzioni DX9 e piantano già le 10. Mi passa la volgia di spendere soldi in schede video.....

tuw_c
27-09-2008, 19:34
concordo con quel che dici. parli con uno che nn è passato a Vista, nonostante potessi farlo spendendo 15 euro (offertona di upgrade XP--->Vista da parte di Dell )
le vendite di Vista, inferiori rispetto alle previsioni, sono una causa, ma c'è anche da considerare che i notebook vendono più dei desktop, quindi è piu difficile che la gente compri nuovi moduli di RAM per 2 motivi:
1-il quantitativo di RAM installata sui noteb (3 o 4 GB) è più che sufficiente per fare girare Vista, quindi non si sente la necessita di upgrade
2-non tutti quelli che sentono la necessità di più RAM hanno il coraggio di smontare da soli il notebook, cosa che magari farebbero tranquillam su un desktop, e si tengono quella che hanno già.
Non fa una piega.
Non solo Vista viene usato da meno utenti desktop rispetto ad xp,ma tra quelli che usano vista,una buona fetta hanno solo il portatile(o hanno xp sul pc di casa).

Star trek
27-09-2008, 19:41
Non fa una piega.
Non solo Vista viene usato da meno utenti desktop rispetto ad xp,ma tra quelli che usano vista,una buona fetta hanno solo il portatile(o hanno xp sul pc di casa).

Per forza.Lo hanno già preistallato.Conosco persone che hanno tolto vista e hanno messo XP.

tuw_c
27-09-2008, 21:31
Per forza.Lo hanno già preistallato..
Appunto

Conosco persone che hanno tolto vista e hanno messo XP
La minima parte

Star trek
27-09-2008, 21:44
La minima parte

Esatto e sono colore che sannò cosa significa utilizzare Vista. :D