PDA

View Full Version : Thermaltake, il nuovo sistema di cooling XPRESSAR nello Xaser VI


Redazione di Hardware Upg
23-09-2008, 10:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/thermaltake-il-nuovo-sistema-di-cooling-xpressar-nello-xaser-vi_26596.html

Thermaltake annuncia la nuova linea di case XPRESSAR RCS100, nata dall'unione tra il nuovo sistema di raffreddamento XPRESSAR e il case Xaser VI

Click sul link per visualizzare la notizia.

Human_Sorrow
23-09-2008, 11:05
Che figata!!!
Proprio bello, speriamo che sia anche silenzioso e non consumi come un congelatore di casa !! :D :D (sto scehrzando ovviamente!)

<OT>
Molto bello il nuovo layout del sito. Molto più elegante e stiloso :D
</OT>

ByE

John22
23-09-2008, 11:08
Ottimo, saprò dove mettere i gelati l'estate prossima.

StyleB
23-09-2008, 11:08
ah però.... bello....:D non sarà realmente grande come il render nel case vero? o.0

viper-the-best
23-09-2008, 11:10
beh professionale, senza compromessi..

ma avrà bisogno di manutenzione periodica? e chissà il prezzo..

MiKeLezZ
23-09-2008, 11:14
Hanno pensato al vano per le birre?
Stai lì davanti al computer, ti apri il case, e ti disseti. Figata!

Balzy
23-09-2008, 11:17
ah però.... bello....:D non sarà realmente grande come il render nel case vero? o.0

Non è altro che un mini vapochill... anzi, è pure piccolo. Per il vapochill fanno dei case apposta con l'aggiunta di un vano per il compressore, diventa alto quasi il doppio di quello là!

Soluzione interessante, ma bisogna vedere quanto costa. Un vapochill lo paghi sui 600€... questo è marchiato Thermaltake, non mi aspetto un prezzo tanto più basso...

mtk
23-09-2008, 11:18
l aria condizionata per il pc :asd:.....chissa quanto consuma..

gasgas14
23-09-2008, 11:21
Ma che si vergognino!!! Al posto di progettare sistemi più economici e meno avidi di consumi e risorse, ne fanno sempre di peggio, più grandi, più costosi.. questo quà sembra un freezer o il condotto di raffreddamento della mia auto!!
E così fanno spendere sempre più soldi alla gente.. che poi non pensa che deve pure alimentarli questi aggeggi.. e sù l'Enel.. in tempi di risparmio energetico!

Pat77
23-09-2008, 11:21
Chissà il costo, i mutui case mi sa che tra un po' avranno nuovi significati LOL

ally
23-09-2008, 11:29
Recommended PSU Based on system hardware configuration + additional 100W
Recommended Thermaltake PSU W0132 (1000W), W0131 (850W)

ciao Andrea

thecatman
23-09-2008, 11:38
bella spiegazione! certo che se glielo spiego cosi al prof di fisica tecnica mi lancia fuori dietro al libretto!

martinez1983
23-09-2008, 11:40
Invece trovo questo prodotto davvero molto interessante....il consumo del compressore è di appena 50W al massimo!!!

Come raccomandato consigliano un alimentatore con 100W in più e sei a posto!!!

Resta da vedere il suo costo e la qualità di costruzione!!!

Se non costa una cifra spropositata ci faccio un pensierino!!!!

f_tallillo
23-09-2008, 12:04
Ma che si vergognino!!! Al posto di progettare sistemi più economici e meno avidi di consumi e risorse, ne fanno sempre di peggio, più grandi, più costosi.. questo quà sembra un freezer o il condotto di raffreddamento della mia auto!!
E così fanno spendere sempre più soldi alla gente.. che poi non pensa che deve pure alimentarli questi aggeggi.. e sù l'Enel.. in tempi di risparmio energetico!
eh si, perchè i case, ventoline e dissipatori consumano molta corrente.....
Che studi sui consumi vuoi che faccia la TK?

Comunque anche costasse 800€, nessuno ti costringe a comprarla.
Se c'è gente che se lo può permettere è giusto che lo propongano.
puoi benissimo comprare il case da 25€ se ti soddisfa.

Se fosse per gente come te si girerebbe solo con le Fiat uno a metano e si guarderebbe la tv su un 15" in B/N

K Reloaded
23-09-2008, 12:17
TT? no grazie :asd:

MiKeLezZ
23-09-2008, 12:22
TT? no grazie :asd:Neppure se Audi? :sofico:

+Benito+
23-09-2008, 12:25
sarebbe interessante sapere che compressore abbiano utilizzato. Secondo me potrebbe essere un Copeland scroll.

StyleB
23-09-2008, 12:27
F_tallillo...non ha tutti i torti sai? si continua a sparar merda sul fatto dei problemi energetici vari e tutti noi o quasi abbiam pc con ali da 1000w di media (io compreso) con consumi decisamente elevati e tra l'altro la tecnologia per arrivare a consumare 1\10 con le stesse prestazz non manca di certo... ora pensa al posto di avere qualche milione di pezzi da mille watt ne avessimo altrettanti da 100 per la stesse prestazz.... non è un fatto di uno o non uno a gpl (tanto un benzina biturbo da 800cv non lo userai mai il limite è 160) è semplicemente una constatazz di fatto GIUSTA sullo schifo che ci propinano cioè la stessa tecnologia di 15-20anni fa riverniciata a fresco e passata per nuva (una me**a con una botta di chanel N+5 insomma) :D

v1nline
23-09-2008, 12:34
APPENA 50w (e oltre) in più???
ma siete pazzi? 50w in più su un computer sono un' enormità.
spero che questo genere di sistemi di raffreddamento rimanga sempre una chicca per pochi super apassionati e che non divenga mai popolare.

@thecatman: LOL mi sa di si :asd:

@f_tallillo: sarebbe molto salutare però se tutti guidassero solo auto a metano. e non vedo nulla di male nella mitica fiat uno

Danji
23-09-2008, 12:48
APPENA 50w (e oltre) in più???
ma siete pazzi? 50w in più su un computer sono un' enormità.

Si, e poi in casa avrai tutte le candele a cera, perchè una lampada media consuma 70W.... sai che costo un pc da 50W in più...

MarK_kKk
23-09-2008, 12:56
beh.. direi ke nn ci propinano affatto la stessa roba, se ci pensate è vero ke un pentium 1 aveva un alimentatore da soli 150-200 W mentre ora per un core 2 duo ce ne vogliono almeno 450-500W, ma è altrettanto vero ke le prestezioni nn sono solo triplicate.
Poi resta da considerare ke quelli sono i consumi di picco, in idle invece la differenza è meno accentuata.
Il vero problema è: quanta di questa potenza di calcolo sfruttiamo davvero?

!fazz
23-09-2008, 13:03
Si, e poi in casa avrai tutte le candele a cera, perchè una lampada media consuma 70W.... sai che costo un pc da 50W in più...

50w in più ora supponendo di non spegnere mai il pc sono 438 Kw all'anno che vuol dire circa 41€ all'anno solo per alimentare il compressore.

( ho usato una tariffa del 2007 0.0955 €/ kw rapportare sulla propria tariffa)

SwatMaster
23-09-2008, 13:04
...Per quando poterò il Q6600 a 7Ghz. :rolleyes:

Almeno potevano farci uno sportellino per tenere una lattina birra al fresco! :ciapet:

StyleB
23-09-2008, 13:07
swat quello è un mod del case... ma mi hai dato l'idea... farò un tower con vano polaretti per la nipotina e birretta per me....:D

!fazz
23-09-2008, 13:09
siamo troppo arretrati, altro che vano lattine, serve la spina in continuo

http://static.blogo.it/gadgetblog/birra_pc_imac_g3.jpg

ninja750
23-09-2008, 13:24
l'idea non è male ma è avida di corrente purtroppo

the.smoothie
23-09-2008, 13:25
Alla fine ce l'hanno fatta a inserire un frigorifero all'interno del case di un pc e a trasformare il pc in un mini frigorifero!

La prossima evoluzione sarà la convergenza tra un pc e un frigorifero, un bel case thermaltake con sportellino refrigerante per le bibite, il gelatino oppure le granite per l'estate!

Scherzo!

L'idea mi sembra interessante e difatto funziona come un vapochill.

Ciauz!

SwatMaster
23-09-2008, 13:58
swat quello è un mod del case... ma mi hai dato l'idea... farò un tower con vano polaretti per la nipotina e birretta per me....:D

Ma non darle i polaretti che contengono solo conservanti! :asd:
Attacca il tritaghiaccio sulla porta eSata e preparale una bella granita, e magari con uno spremiagrumi USB ci fai anche il succo al limone. :ciapet:

NeedForSpeed73
23-09-2008, 14:03
Beh conoscendo la "qualità" e le prestazioni dei sistemi di raffreddamento a liquido di TT, ho paura che questo, ben più complesso, sistema criogenico possa comportare grossi problemi ai suoi acquirenti.
Poi io con i sistemi che lavorano a temperature inferiori a quella ambientale ho sempre il terrore della condensa e non mi pare che il prodotto in questione abbia alcun sistema per prevenirne (o meglio limitarne) la formazione.

poaret
23-09-2008, 14:09
ricordarsi di lasciarlo mezza giornata in piedi dopo avere cambiato la scheda video di turno (operazione che ti ha fatto sdraiare il case)....pena rottura del compressore...visto che nel compressore deve entrare solo gas.

F1R3BL4D3
23-09-2008, 14:38
Se devo prendere un phase mi prendo qualcosa di serio, non stà robetta da 4 soldi.

brinco
23-09-2008, 14:39
Ma nessuno sa come viene posizionato il dissipatore sulla cpu, visto che i collegamenti del circuito raffreddante sono in rame, quindi rigidi?

essential__60
23-09-2008, 14:49
Che figata!!!


<OT>
Molto bello il nuovo layout del sito. Molto più elegante e stiloso :D
</OT>

ByE

Già peccato che su firefox 2.0.0.16 sia tutto sballato mentre su IE si vede bene
http://img37.picoodle.com/data/img37/3/9/23/t_Schermatam_74fbd2e.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/23/f_Schermatam_74fbd2e.jpg&srv=img37)

apahualca
23-09-2008, 14:52
Passa a Firefox3

brinco
23-09-2008, 14:56
Poi io con i sistemi che lavorano a temperature inferiori a quella ambientale ho sempre il terrore della condensa e non mi pare che il prodotto in questione abbia alcun sistema per prevenirne (o meglio limitarne) la formazione.


Sul sito dice che un IC "intelligente" provvede ad evitare la condensa.

StyleB
23-09-2008, 15:15
in rame?? bello!!! ti toccherà chiamar l'idraulico anche per le guarnizz del pc..... :D

Severnaya
23-09-2008, 16:10
scusate ma mi sono perso fra i commenti


per gli esperti come giudicate qualitativamente il case, senza considerare il prezzo, dico a livello qualitativo vi sembra ci sia di meglio?

quanto dovrebbe costare secondo voi, pensando che TT nn è un'associazione di beneficenza? :asd:


quoto tutti i discorsi sul risparmio energetico

F1R3BL4D3
23-09-2008, 16:30
Ma il case o il case+phase?

Il case non è niente di che. Il phase anche.

+Benito+
23-09-2008, 18:29
Non lo fa SICURAMENTE thermaltake questo impianto ;)

StyleB
23-09-2008, 18:53
Severnaya.... il cabinato è tutta estetica e niente sostanza mi sa tanto da plasticotto degli ovetti il superiore e le paratie del laterale... il frontale mi sembra in alluminio e plasticotto come la base...e in + sembra quello della CoolerMaster.... e sinceramente è un po tutto troppo uguale al coolerMaster griffato Nvidia... perciò: 1 lo fa la stessa coolermaster con una rivisitina estetica 2 è na scopiazzatura assurda.... l'impianto non lo so bisognerebbe metterlo alle strette per un po per verificare efficenza, costruzz, eventuali condense e perdite di refrigerante.....

thecatman
23-09-2008, 19:02
ricordarsi di lasciarlo mezza giornata in piedi dopo avere cambiato la scheda video di turno (operazione che ti ha fatto sdraiare il case)....pena rottura del compressore...visto che nel compressore deve entrare solo gas.
avranno studiato anche quello! ci saranno le ricariche di refrigerante come ci sono x i frigoriferi attuali. però questo sistema non è nuovo: su pctuner mi pare di avere visto la prova di un tizio che ha preso letteralmente il gruppo da un frigo vecchio e lo ha messo nel case x mandare il core 2 a oltre 4 gigahertz.
x quanto riguarda il compressore, gia quelli di serie degli elettrodomestici sono garantiti 30anni quindi, a meno di non volersi complicare la vita con qualcosa di nuovo, sarà identico. e chi vi dice che non vogliano recuperare tutti i frigoriferi vecchi da rottamare?

!fazz
23-09-2008, 19:16
avranno studiato anche quello! ci saranno le ricariche di refrigerante come ci sono x i frigoriferi attuali. però questo sistema non è nuovo: su pctuner mi pare di avere visto la prova di un tizio che ha preso letteralmente il gruppo da un frigo vecchio e lo ha messo nel case x mandare il core 2 a oltre 4 gigahertz.
x quanto riguarda il compressore, gia quelli di serie degli elettrodomestici sono garantiti 30anni quindi, a meno di non volersi complicare la vita con qualcosa di nuovo, sarà identico. e chi vi dice che non vogliano recuperare tutti i frigoriferi vecchi da rottamare?

A parte che usare un'unità di un frigorifero è un poco sovradimensionato:D :D :D

bollicina31
23-09-2008, 19:17
carino ma il costo??!1

F1R3BL4D3
23-09-2008, 19:18
:D si ma i phase (quelli seri) esistono da tempo! Non è cosa né di questo anno né di quello scorso. Vapochill e soci per poi arrivare ai phase semi-artigianali di alta qualità (vedi DimasTech) con soluzioni e prestazioni che sono veramente estreme. Questo sembra una via di mezzo e le vie di mezzo nelle soluzioni di questo tipo sono inutili. O si prende il top o meglio lasciar stare.

StyleB
23-09-2008, 19:42
fire quoto.... ma sai fa tanto tamarro mostrare all'amico che tieni i surgelati bofrost nel pc.... (vedi che non a caso ha pareti trasparenti e adirittura il superiore) su sto coso sinceramente prima lo accio provare un annetto ad un amico poi prendo il modello sucessivo se proprio voglio...:D hehehe

robert1980
24-09-2008, 07:45
... sto io a 38 gradi a liquido...questo sta a 35? mah...

Notturnia
24-09-2008, 07:51
Io a un vaporchill ci penso da tempo.. qua fa un caldo bestia e spesso i pc hanno problemi.. nei nuovi uffici penso che opterò per un sistema di raffreddamento ad acqua ma questi gingilli qua mi ispirano.. anche se non mi pare sia previsto il raffreddamento anche delle GPU.. e questo mi rompe.. perchè oltre alla CPU vorrei anche che le due GPU fossero raffreddate.. quando lo faranno mi sa che me lo prendo..

50W di consumo ?.. un'inezia.. a chi parla tanto dei consumi vorrei proprio vedere se ha tutte apparecchiature in classe A+ e lampadine ad alto rendimento o a LED e stacca la tv o la mette in standby etc.. bla bla bla.. che è più facile.. facciano quello che dicono.. e lascino spento il pc che consuma :-D

per quelli invece che si evolvono è utile sapere che un sistema che era nicchia qualche anno fa.. (credo di aver visto il primo 5 anni fa) ora sta entrando nei case "normali" e forse fra qualche tempo lo avremo anche a portata di tacquino per tutti e affidabile.

Speriamo che questo sia affidabile.. poi per il prezzo ci si cuide un occhio quando il pc sta bene e lavora anche quando ci sono 30 gradi ambiente (con il condizionatore acceso...)

Notturnia
24-09-2008, 08:26
auch.. funziona solo con alcune motherboard.. ho visto il sito dedicato.. vista la tubazione rigida è compatibile solo con quelle MB che piazzano la CPU sotto all'evaporatore ..

come non detto.. le mie MB non ci sono..

cmq bel giocattolo.. spero che evolvano

!fazz
24-09-2008, 08:45
Io a un vaporchill ci penso da tempo.. qua fa un caldo bestia e spesso i pc hanno problemi.. nei nuovi uffici penso che opterò per un sistema di raffreddamento ad acqua ma questi gingilli qua mi ispirano.. anche se non mi pare sia previsto il raffreddamento anche delle GPU.. e questo mi rompe.. perchè oltre alla CPU vorrei anche che le due GPU fossero raffreddate.. quando lo faranno mi sa che me lo prendo..

50W di consumo ?.. un'inezia.. a chi parla tanto dei consumi vorrei proprio vedere se ha tutte apparecchiature in classe A+ e lampadine ad alto rendimento o a LED e stacca la tv o la mette in standby etc.. bla bla bla.. che è più facile.. facciano quello che dicono.. e lascino spento il pc che consuma :-D

per quelli invece che si evolvono è utile sapere che un sistema che era nicchia qualche anno fa.. (credo di aver visto il primo 5 anni fa) ora sta entrando nei case "normali" e forse fra qualche tempo lo avremo anche a portata di tacquino per tutti e affidabile.

Speriamo che questo sia affidabile.. poi per il prezzo ci si cuide un occhio quando il pc sta bene e lavora anche quando ci sono 30 gradi ambiente (con il condizionatore acceso...)

se il tuo pc ha problemi a lavorare con 30° mi sa che ha qualche problema, e un liquido o un sistema criogenico non mi pare una grande idea per pc da lavoro se calcoli le indisponibilità dovute alla maggior manutenzione che questi sistemi necessitano (cambio acqua ecc ecc) non so quanto convenga, molto meglio imho aggiungere delle ventole da 12 se hai problemi

^Krasty^
24-09-2008, 09:04
raga scusate, ma nell' immagine che spiega il flusso del liquido, il punto 2 dov'è ???? :mbe:

DeMoN3
24-09-2008, 10:15
raga scusate, ma nell' immagine che spiega il flusso del liquido, il punto 2 dov'è ???? :mbe:

l'ha progettato Thermaltake,cosa pretendi? xD

Yuuza
24-09-2008, 11:43
Siiiiiiiiiiii mi farò il frigo bar in camera mia:D cosi ogni volta ke ho sete e mi trovo a giocare a metin2 nn devo andare in cucina a prendermi una cola :Prrr: lol

^Krasty^
24-09-2008, 12:56
l'ha progettato Thermaltake,cosa pretendi? xD
Dehiho :D

Siiiiiiiiiiii mi farò il frigo bar in camera mia:D cosi ogni volta ke ho sete e mi trovo a giocare a metin2 nn devo andare in cucina a prendermi una cola :Prrr: lol
diciamo che un sistemuccio del genere lo vedo alquanto sprecato per Metin2 :stordita:

MiKeLezZ
24-09-2008, 14:58
Siiiiiiiiiiii mi farò il frigo bar in camera mia:D cosi ogni volta ke ho sete e mi trovo a giocare a metin2 nn devo andare in cucina a prendermi una cola :Prrr: lolOra però entro Maggio 2009 vogliamo anche lo scomparto per il ghiaccio e il pensile per il rum ;P

F1R3BL4D3
24-09-2008, 15:31
Io a un vaporchill ci penso da tempo.. qua fa un caldo bestia e spesso i pc hanno problemi.. nei nuovi uffici penso che opterò per un sistema di raffreddamento ad acqua ma questi gingilli qua mi ispirano.. anche se non mi pare sia previsto il raffreddamento anche delle GPU..

I dual o tri head ormai non se ne vedono più. Però volendo te lo puoi far costruire. Costicchierà (penso che sia tranquillamente sopra i 600€). Ah! Parlo di cose serie, non giocattoli come questi.

DeMoN3
24-09-2008, 15:35
fire,ti riferisci a dual pre-confezionati??Perchè penso che se uno voglia un impianto tutto sotto liquido non ci siano problemi a prendere pezzi della lunasio o altre marche ed assemblarselo,no?

F1R3BL4D3
24-09-2008, 15:47
fire,ti riferisci a dual pre-confezionati??Perchè penso che se uno voglia un impianto tutto sotto liquido non ci siano problemi a prendere pezzi della lunasio o altre marche ed assemblarselo,no?

:D Non si parla di liquido qui. Si parla di phase e visto che l'utente diceva:"peccato sia solo per CPU,etc.etc" ho scritto che comunque ci sono phase con più evaporatori, ma ormai nessuno li fa più (o almeno, non si vedono più) e per comprarli bisogna andare su ordinazione più complessa del solito. Penso che sia possibile che DimasTech o altri produttori lo facciano, ma costa.

DeMoN3
24-09-2008, 15:49
ah,scusami...quindi per i phase puoi raffreddare solo una cosa per volta?Quindi se vuoi fare cpu+gpu dovresti prendere 2 "kit" ??

F1R3BL4D3
24-09-2008, 15:52
ah,scusami...quindi per i phase puoi raffreddare solo una cosa per volta?Quindi se vuoi fare cpu+gpu dovresti prendere 2 "kit" ??

No, ne basta uno ma più complesso e più costoso.

http://img407.imageshack.us/img407/1130/dark19ki.jpg

http://img471.imageshack.us/img471/7492/k42fr.jpg

Questo è un dual-head ma esistono anche i triple-head.

+Benito+
24-09-2008, 21:56
queste cose sono demenziali, imho. Per così tanto ci si prende uno splittino da 200W e ci si raffredda il locale, altro che il frigorifero nel pc.

F1R3BL4D3
24-09-2008, 22:03
queste cose sono demenziali, imho. Per così tanto ci si prende uno splittino da 200W e ci si raffredda il locale, altro che il frigorifero nel pc.

:D beh, demenziale...è passione. Poi per carità, non è utile ma non la definirei demenziale che è anche una parola un pò forte. Ci sono altre cose definibili demenziali.

MadMax of Nine
07-10-2008, 12:11
un phase un versione leggera... se costasse 200€ ci sta viste le dimensioni e i consumi.. altrimenti con 600€ ti fai un phase controlled da -50°