PDA

View Full Version : "*** STOP: 0X0000007E (0XC0000005, 0X8051862B, 0XF78D6AAC, 0XF78D67A8)" HELP!


Golosorso
23-09-2008, 10:37
Ciao Ragazzi scusate, è due giorni che cerco di risalire alla fonte di questop problema, Le ho provate tutte...e sincermanete non so più cosa fare ptreste aiutarmi, senza subito dirmi che devo reinstallare la macchina?

Cerco di essere più preciso nel dettaglio:
All'accensione della macchina, in questione, tutto sembra funzionare schermata Windows di caricamento S.O.,arrivo alla schermata di login e tempo tre secondi la macchina si riavvia e lo fa all'infinito, tento F8 per entrare in modalita provvisoria e tutte le modalità provvisorie funzionano correttmente, mi informo in giro e vedo che il problema puo essere La SP3 di windows XP, le provo tutte meno il file Ntfs.sys che puo essere corrotto ma non capisco dicono che si puo coreggere ma come? Comunque disattivo il riavvio automatico e e quando in modalità normale parte mi appare questo BSOD con lo STOP descritto nell'oggetto....Aiutino?:confused: :confused:

Descrizione Macchina:
PC Assemblato
Scheda video Geforce Nvidia 6800
Scheda Madre Asus P5AD2E-Premium
Ram 2 GB
Processore Intel Pentium 4 HT
Sistema operativo Windows XP Professional SP3

Ah dimenticavo il computer è sotto dominio, se la cosa puo interessare!

Grazie a presto
:help: :help: :help: :help: :help:

Skinplast
23-09-2008, 10:51
Ciao!
Ti "incollo" una descrizione del problema:

STOP 0x0000007E - SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED
Indica che un thread di sistema ha generato un eccezione non catturata dal gestore degli errori.
Potrebbe essere generato da un BIOS incompatibile, mancanza di spazio su disco, driver video incompatibili, RAM danneggiata o driver danneggiati.


Anche nella knowledge Base Microsoft trovi una o più possibili soluzioni all'errore:

http://support.microsoft.com/kb/330182/it

Se per caso hai installato una nuova periferica prova rimuoverne i drivers

Golosorso
23-09-2008, 10:58
Grazie per la prontezza, ma sotto allo stop non mi appare la scritta SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED, dici che comunque possa essre veramente questo il problema? Io ci provo comunque.

Skinplast
23-09-2008, 11:06
Segui quanto riportato nel sito, l'errore, purtroppo, riconduce a cause un pò troppo generali. Procedi passo-passo, in modo da escludere alla volta il motivo che può aver generato il problema.

Altra cosa:
in fondo al blue screen, nelle ultime righe ti appare anche il nome di un file? Ad esempio con estensione *.vxd (software scheda video)? Oppure con estensione *.dll oppure ancora, *.sys? riesci a trascrivere il nome di questo file, ammesso che sia visibile?

Golosorso
23-09-2008, 11:19
Allora no non appare nessun nessun estensione di file sotto all'errore, per ora ho provato a disinstallare i driver della stampante e i driver di alcune parti che non venivano riconosciute, ho controllato lo spazio su disco, ma il problema per ora si ripresenta!
Adesso proverò ad aggiornare il BIOS e a cancellare tutti i driver di terze parti!

Skinplast
23-09-2008, 11:31
Beh.. Buon lavoro ed un grosso in bocca al lupo!
Facci sapere se risolvi ;)

Golosorso
23-09-2008, 11:53
Accidenti non riesco ad aggiornare il bios da modalità provvisoria con rete perchè non riesco ad installare Asus Update e non posso farlo da floppy, quando cerco di installare il file asus update mi da il seguente errore!
"Setup progrma detect no asus motherboard installation will be aborted now!"

Skinplast
23-09-2008, 13:33
aggiornare il BIOS della scheda madre è cosa delicata, se non è ufficiale o il file dell'aggiornamento è corrotto, o la procedura di upgrade non va a buon fine il computer è inutilizzabile e non c'è verso di tornare alla situazione precedente. Ora, non conoscendo la tua preparazione, ti consiglio di considerarla come ultima cosa da provare. Piuttosto verifica le memorie, se possiedi 2 banchi prova ad avviare il pc con uno solo alternandoli fra loro.
Hai provato a disinstallare pure la scheda video e tutti i relativi software/drivers della periferica?

Golosorso
23-09-2008, 13:37
Ok ora proverò a disinstallare anche la scheda video, e tutto quello ad essa collegata, ho comunque già provato a disibilitare tutti i servzi con msconfig, non relativi ad windows!
Inoltre le memorie sono da 1 giga il computer mi vede quindi 2 giga di memorya, quindi non possono essere le memorie! inoltre ho anche aggiornato i driver della scheda video....anche se provo a disinstallarla comunque!

Skinplast
23-09-2008, 14:46
Ok ora proverò a disinstallare anche la scheda video, e tutto quello ad essa collegata, ho comunque già provato a disibilitare tutti i servzi con msconfig, non relativi ad windows!
Inoltre le memorie sono da 1 giga il computer mi vede quindi 2 giga di memorya, quindi non possono essere le memorie! inoltre ho anche aggiornato i driver della scheda video....anche se provo a disinstallarla comunque!

Non farci caso se il BIOS riconosce entrambe le memorie con la loro relativa capacità! Possono comunque avere un guasto. A me è capitato sempre di vedere regolarmente riconosciute nei sitemi hardware, ma una volta effettuato un test sono venute fuori le sorprese!

Un programma efficace (forse il migliore) è Memtest
lo trovi qui: memtest download (http://www.memtest86.com/download.html)

M4rk90
23-09-2008, 19:23
stesso mio problema! anche io ho aperto una discussione e stò cercando di risolvere il tutto...stò facendo i test delle RAM...a te come procede?

Aggiungo che io ho provato anche a riformattare sia con Xp che con Vista ma durante l'installazione e Formattazione del disco l'errore compare sempre!

Golosorso
24-09-2008, 09:18
X Skinplast: il procedimento del test delle, memorie da programma non l'ho ancora fatto, vedo comunque, che con una memoria su un determinato SLOT il tutto semra funzionare, ovviamente però solo utilizzando uno slot e modificando i datin msconfig -> generale e settando avvio diagnostico!
Se poi vado a riattivare tutti i servizi la macchina deve riavviare e quando riavvia il problema sta nel fatto che torna con i boot infeniti ora prima di riavviarla aggiorno il Bios e cerco di capire la problematica più approfonditamente, un'ulteriore notifica sta nel fatto che quandop faccio ripartire la macchina non posso farla partire in maniera normale, ma devo dargli ultima configurazione sicuramente Funzionante!
STRANO DAVVERO.

X M4rk90: segui e ne vedrai delle belle...!

Skinplast
24-09-2008, 10:40
Quindi se selezioni "ultima configurazione sicuramente funzionante" accedi al sistema e riesci ad aprire programmi, navigare, ecc...?
Se così fosse perchè non provi a ripristinare da una versione precedente?
Per farlo vai Start\programmi\accessori\utilità di sistema\ripristino configurazione di sistema.
Ammesso si tratti (SOLO) di un problema software o di sistema...

Golosorso
24-09-2008, 11:07
Si ma questo comporta che dovrei avere un punto di ripristino?
Ultima cosa ogni volta che faccio ripartire da ultima configurazione sicuramente funzionante devo reimpostare gli indirizzi IP della scheda di rete e reinstallare i Driver della scheda Video!

Skinplast
24-09-2008, 11:35
puoi verificarlo su proprietà del sistema, tab "rpristino configurazione di sistema" e assicurati NON vi sia il flag su "disattiva ripristino..."
Poi che ci sia da riconfigurare parametri lan e reinstallare drivers scheda video questo lo ignoravo. PS=non è che si tratti proprio di questi ultimi? Hai provato con drivers aggiornati dal sito ufficiale?

M4rk90
24-09-2008, 12:00
sinceramente non ho capito, hai risolto? in che modo?

tutmosi3
24-09-2008, 16:06
Quando si temono problemi con le periferiche si può tentare un avvio dalla modalità provvisoria ma se anche in modalità provvisoria ci sono problemi si deve procedere per esclusione avviando il PC senza periferiche (solo con il minimo indispensabile) e poi aggiungerle passop asso.

Ciao

Skinplast
24-09-2008, 16:19
Già considerato. Infatti:
Segui quanto riportato nel sito, l'errore, purtroppo, riconduce a cause un pò troppo generali. Procedi passo-passo, in modo da escludere alla volta il motivo che può aver generato il problema.

tutmosi3
24-09-2008, 16:49
X Skinplast: il procedimento del test delle, memorie da programma non l'ho ancora fatto, vedo comunque, che con una memoria su un determinato SLOT il tutto semra funzionare, ovviamente però solo utilizzando uno slot e modificando i datin msconfig -> generale e settando avvio diagnostico!
Se poi vado a riattivare tutti i servizi la macchina deve riavviare e quando riavvia il problema sta nel fatto che torna con i boot infeniti ora prima di riavviarla aggiorno il Bios e cerco di capire la problematica più approfonditamente, un'ulteriore notifica sta nel fatto che quandop faccio ripartire la macchina non posso farla partire in maniera normale, ma devo dargli ultima configurazione sicuramente Funzionante!
STRANO DAVVERO.

X M4rk90: segui e ne vedrai delle belle...!

Ma il test della RAM lo hai fatto dopo?

Ciao

tutmosi3
24-09-2008, 16:49
Già considerato. Infatti:

Infatti non ho detto che fosse sbagliato.

Ciao

Golosorso
25-09-2008, 10:10
Allora Ragazzi, grazie per il vostro supporto....:) :) :)
Inanzi tutto riavviando il computer in modalità"Ultima configurazione sicuramente funzionante, ho notato che c'erano come ho già detto delle periferiche con punto interrogativo, allora ho deciso di disinstallare anche la scheda di rete...e di riavviare
Dopo il primo riavvio fatto partire in modalità normale ho notato che non c'era nessun riavvio, ora poco alla volta sto installando tutte le periferiche prima fra tutte la scheda di rete, ho visto che si installa automaticmanete allora l'ho solo configurata con le impostazioni di rete ed hgo riavviato, lasciando disinstallate tutte le altre periferiche con punto interrogativo, ho riavviato in modalità normale e rimaneva tutto su senza reboot.
Ora ho installato la scheda video ed ho riavviato ed ho visto che non ci sono riavvii!
Mi rimangono solo con punto interrogativo:
Controller Ethernet (anche se non capisco che ti po di controller visto che tutte e due le schede di rete sono installate)
Controller memorie di Massa
Controller RAID

Queste tre cosa mi dite le installo oppure no?

tutmosi3
25-09-2008, 10:27
...
Mi rimangono solo con punto interrogativo:
Controller Ethernet (anche se non capisco che ti po di controller visto che tutte e due le schede di rete sono installate)

1394?

...
Controller RAID

Hai/avevi dischi in RAID?

Ciao

Golosorso
25-09-2008, 11:46
1394?

No gi installata non so di cosa sia forse la seconda scheda di rete che al momento non uso!

Hai/avevi dischi in RAID?

Assolutamente no in SATA

Skinplast
25-09-2008, 13:30
Un controller SATA può gestire anche il RAID. A parte questo, utilizza i drivers ufficiali scaricandoli dal sito del produttore e poi vediamo.

matrics82
08-01-2009, 14:17
ciao, io ho lo stesso problema con un portatile , so vista hp, come faccio a disinstallare i driver? non mi da il tempo di accedere! grazie
Ciao!
Ti "incollo" una descrizione del problema:

STOP 0x0000007E - SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED
Indica che un thread di sistema ha generato un eccezione non catturata dal gestore degli errori.
Potrebbe essere generato da un BIOS incompatibile, mancanza di spazio su disco, driver video incompatibili, RAM danneggiata o driver danneggiati.


Anche nella knowledge Base Microsoft trovi una o più possibili soluzioni all'errore:

http://support.microsoft.com/kb/330182/it

Se per caso hai installato una nuova periferica prova rimuoverne i drivers

almaxy
27-03-2010, 20:34
:rolleyes:
Anche io stesso problema ...