View Full Version : Un e-shop dopo 3 mesi non mi ha ancora rimborsato.Che fare?
Ho ordinato,3 mesi fa,della merce presso un negozio online pagando,come richiesto,con bonifico bancario anticipato.Dopo 2 settimane di attesa mi ricontattano e mi rispondono che la merce non è più disponibile.Al momento m'incazzo,mi propongono varie alternative,ma richiedo il rimborso.Sul loro sito,nelle condizioni di vendita,si parla di un massimo di 30 giorni per l'accredito dei rimborsi,ne sono passati 90 ed ancora non ho ricevuto nulla,senza contare che alle mie varie ed insistenti email rispondono con scuse abbastanza puerili (le ferie estive,abbiamo cambiato sistema informatico,ecc ecc) o,peggio ancora,non mi rispondono proprio.
Come regolarmi?Mi conviene andare dal giudice di pace o fare denuncia presso i carabinieri?Sono 400€,non mi va proprio di perderli
Mi sa che dovevi denunciare la cosa entro 3 mesi.
Ci sono dei termini temporali per intervenire, ma non so se ricordo correttamente...
questa mi è nuova.Dopo 3 mesi non ho più diritto a riavere indietro i miei soldi?Mi suona un pò strano...
:doh:
Ma sei sicuro?
Tra l'altro non è che io per 3 mesi me ne sono fregato,li ho contattati ogni settimana,ed ho le email (sia loro che mie) che possono testimoniarlo
edit:ho cercato un pò su google.Ciò a cui ti riferisci tu è il termine massimo per richiedere il rimborso per un servizio usufruito.Esempio: prendo il treno e non sono soddisfatto del servizio offertomi.Ho 3 mesi di tempo per richiederne rimborso parziale o totale.
Io non ho usufruito di nulla,non è un rimborso per un malcontento,ma un rimborso perché non ho acquistato nulla (tra l'altro non per causa mia,ma per inadempienza loro) nonostante abbia pagato
questa mi è nuova.Dopo 3 mesi non ho più diritto a riavere indietro i miei soldi?Mi suona un pò strano...
:doh:
Ma sei sicuro?
Tra l'altro non è che io per 3 mesi me ne sono fregato,li ho contattati ogni settimana,ed ho le email (sia loro che mie) che possono testimoniarlo
Mi sa che i 3 mesi (90 giorni) sono il limite massimo per querelare.
Mi metto a cercare in rete, vorrei saperne di più anch'io, giusto per curiosità. ;)
questa mi è nuova.Dopo 3 mesi non ho più diritto a riavere indietro i miei soldi?Mi suona un pò strano...
:doh:
Ma sei sicuro?
Tra l'altro non è che io per 3 mesi me ne sono fregato,li ho contattati ogni settimana,ed ho le email (sia loro che mie) che possono testimoniarlo
edit:ho cercato un pò su google.Ciò a cui ti riferisci tu è il termine massimo per richiedere il rimborso per un servizio usufruito.Esempio: prendo il treno e non sono soddisfatto del servizio offertomi.Ho 3 mesi di tempo per richiederne rimborso parziale o totale.
Io non ho usufruito di nulla,non è un rimborso per un malcontento,ma un rimborso perché non ho acquistato nulla (tra l'altro non per causa mia,ma per inadempienza loro) nonostante abbia pagato
Appena trovato in un forum di diritto:
"La querela per tutti i reati (tranne che per reati sessuali per cui è sei mesi) va presentata entro 3 mesi (non 90 giorni!) da quando il fatto è stato commesso o (se è posteriore) da quando la persona offesa ne ha avuto conoscenza.
Facciamo un esempio. Il 1 gennaio 2007 scopri di essere stato truffato. Entro la mezzanotte del 2 aprile 2007 devi sporgere querela (mi pare che il giorno in cui il fatto è stato commesso, "dies a quo", non si computa, ma potrei sbagliarmi, quindi - per sicurezza - sarebbe il caso di presentarla il 1 aprile).
facci sapere le evoluzioni del caso."
scusa, ma invece di stare qui perchè non chiami il tuo avvocato o vai dai carabinieri? non costa nulla e otterresti subito la risposta in maniera chiara e completa;)
Mi sa che i 3 mesi (90 giorni) sono il limite massimo per querelare.
Mi metto a cercare in rete, vorrei saperne di più anch'io, giusto per curiosità. ;)
sì,questo sì.90 giorni dalla commissione del fatto.Ho fatto richiesta di rimborso il 30 giugno,quindi volendo sono ancora in tempo
scusa, ma invece di stare qui perchè non chiami il tuo avvocato o vai dai carabinieri? non costa nulla e otterresti subito la risposta in maniera chiara e completa;)
certo,ma dato che fino a stasera sono bloccato cercavo di saperne qualcosina di più,magari da chi ha avuto esperienze analoghe
sì,questo sì.90 giorni dalla commissione del fatto.Ho fatto richiesta di rimborso il 30 giugno,quindi volendo sono ancora in tempo
Non ci metterei la mano sul fuoco, ma mi sa che sono 3 mesi dal tuo accredito...
Non ci metterei la mano sul fuoco, ma mi sa che sono 3 mesi dal tuo accredito...
non credo,se il fatto è il "non rimborso" non coincide certo con la data del mio bonifico.Al monento dello stesso potevo mai pensare che non mi avrebbero rimborsato?
non credo,se il fatto è il "non rimborso" non coincide certo con la data del mio bonifico.Al monento dello stesso potevo mai pensare che non mi avrebbero rimborsato?
A logica è così, ma mi pare di ricordare il contrario.
Stai tranquillo, i soldi sono tuoi e lui li trattiene indebitamente, puoi procedere per vie legali non ci sono scadenze per questo, comincia con una raccomandata avvertitiva, dagli scadenza 15gg se non si muovono procedi con il giudice di pace e puoi chiedere gli interessi.
Stai tranquillo, i soldi sono tuoi e lui li trattiene indebitamente, puoi procedere per vie legali non ci sono scadenze per questo, comincia con una raccomandata avvertitiva, dagli scadenza 15gg se non si muovono procedi con il giudice di pace e puoi chiedere gli interessi.
Però non poter più sporgere querela dopo 3 mesi come si concilia con le azioni che intraprenderai con un legale?
La raccomandata è la cosa più famosa del mondo, dicci qualcosa che non sappiamo. ;)
sì,questo sì.90 giorni dalla commissione del fatto.Ho fatto richiesta di rimborso il 30 giugno,quindi volendo sono ancora in tempo
certo,ma dato che fino a stasera sono bloccato cercavo di saperne qualcosina di più,magari da chi ha avuto esperienze analoghe
se il limite è veramente 3 mesi secondo me dipende da cosa c'è scritto nell'ultima mail che ti hanno mandato; se te l'hanno mandata settimana scorsa con scritto ad esempio "tra tre giorni le ridiamo i soldi" vuol dire che hai 3 mesi a scadere dal terzo giorno perchè vorrebbe dire che tu fino a quel giorno saresti convinto di ricevere i soldi e non di essere stato truffato.
ovviamente è solo un'ipotesi
se il limite è veramente 3 mesi secondo me dipende da cosa c'è scritto nell'ultima mail che ti hanno mandato; se te l'hanno mandata settimana scorsa con scritto ad esempio "tra tre giorni le ridiamo i soldi" vuol dire che hai 3 mesi a scadere dal terzo giorno perchè vorrebbe dire che tu fino a quel giorno saresti convinto di ricevere i soldi e non di essere stato truffato.
ovviamente è solo un'ipotesi
nell'ultima loro email a cui si sono degnati di rispondere mi hanno detto che entro la fine della seconda settimana di settembre avrei ricevuto l'accredito.
Ad ogni modo sto scrivendo una raccomandata di messa in mora per richiedere il rimborso più eventuali interessi se dovessero costringermi ad andare dal giudice di pace.
Ho contattato anche l'aduc per sapere cosa consigliano.Cosa curiosa,l'aduc e questo eshop hanno la sede nello stesso palazzo :stordita:
dasdsasderterowaa
24-09-2008, 16:45
Mi dispiace dirtelo, ma a me sembra che tu sia di fronte ad uno dei quei tanti casi di shop online che hanno poi chiuso baracca, facendo marameo ai tanti clienti in attesa dell'oggetto acquistato.
In questi casi, la procedura da seguire è sempre la stessa:
- esercitare immediatamente il diritto di recesso (molti non lo sanno, ma lo si più esercitare anche se la merce non è stata fisicamente ricevuta) e dare 15 giorni di tempo per lo storno;
- raccomandata A/R di messa in mora in cui si intima la restituzione di quanto dovuto entro 15 giorni, altrimenti fate presente che vi troverete costretti ad adire alle vie legali;
- ricorso in contenzioso al Giudice di Pace (solo per le cause il cui valore non supera i 2500 e rotti Euro). Se vi presentate senza avvocato, datevi una lettura al Codice del Consumo, così saprete di cosa parlare quando verrete chiamati in aula.
all'inizio lo pensavo anch'io,ma sul loro sito e in generale su altri forum,nessuno si è lamentato per casi del genere,anzi sembra che le vendite continuino senza sosta.Tutte le critiche sembrano essere rivolte al post vendita,semplicemente se ne sbattono dei clienti una volta che hanno ricevuto i soldi,sperando che la pigrizia altrui li porti a desistere
Scusa se posto senza dare un aiuto, ma puoi dirmi il nome dello shop? O in PVT oppure anche attraverso un post non scrivendo il nome completo... è per caso prok** ? (devo fare un acquisto importante in quello shop)
Ti ringrazio
pgp
Scusa se posto senza dare un aiuto, ma puoi dirmi il nome dello shop? O in PVT oppure anche attraverso un post non scrivendo il nome completo... è per caso prok** ? (devo fare un acquisto importante in quello shop)
Ti ringrazio
pgp
ho appena fatto 2 ordini da pk e a parte un pò di lentezza nel gestire l'ordine.. tutto ok :)
lentezza del tipo : 12 giorni per un ordine e 8 per l'altro :)
Scusa se posto senza dare un aiuto, ma puoi dirmi il nome dello shop? O in PVT oppure anche attraverso un post non scrivendo il nome completo... è per caso prok** ? (devo fare un acquisto importante in quello shop)
Ti ringrazio
pgp
no,non è quello :)
riuppo.Sono passati 15 giorni dalla ricezione della raccomandata di messa in mora e se ne sono bellamente fregati,npn mi hanno né risposto né mi hanno rimborsato
Che fare?Per 400€ mi conviene andare dall'avvocato? :muro:
Per curosità , è il ragno ?
Cò,a,òzò,a
no è un sito specializzato nel recupero dei bios che vende anche xbox e ps3
WorcesterSauce
16-10-2008, 14:17
Up che? denuncia, o perdi 400 euro se te lo puoi permettere.. (io col cavolo che li perderei così)...
Up che? denuncia, o perdi 400 euro se te lo puoi permettere.. (io col cavolo che li perderei così)...
up per la domanda "mi conviene andare dall'avvocato"...
La denuncia posso farla solo lunedì mattina ahimé :muro:
E' ovvio che i soldi non voglio perderli,anche se potessi permettermelo proprio non mi va di lasciarli a 'sti tizi
edit:nel topic degli shop online affidabili trovate il nome del sito in questione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24589400#post24589400
dasdsasderterowaa
17-10-2008, 02:20
Avvocato? se ne conosci qualcuno di cui ti puoi fidare, sarebbe meglio, altrimenti fai direttamente un ricorso in contenzioso al Giudice di Pace: ne hai diritto, perché i termini della messa in mora sono scaduti. ;)
Però, prima, dai una lettura al DLgs 206/2005, nella parte riguardante la vendita di beni mobili
Alla fine ho fatto la denuncia alla polizia postale qualche giorno fa.Il tempo che venga trasferita in procura e poi passo all'azione legale.Intanto vi sconsiglio il sito recoverybios,ormai non rispondono manco più alle email :mad:
oggi mi è arrivato il rimborso.E mi hanno promesso di "risarcirmi" con un gioco originale per xbox 360 a mia scelta.Unico neo è che tutti quelli recenti casualmente non sono disponibili,mentre sul sito sono dati in disponibilità ampia :stordita:
Ma vabbé,l'importante è che ho riavuto i 400€
La polizia postale funziona eccome!
http://static.blogo.it/downloadblog/Polizia_Postale.jpg
:)
oggi mi è arrivato il rimborso.E mi hanno promesso di "risarcirmi" con un gioco originale per xbox 360 a mia scelta.Unico neo è che tutti quelli recenti casualmente non sono disponibili,mentre sul sito sono dati in disponibilità ampia :stordita:
Ma vabbé,l'importante è che ho riavuto i 400€
La polizia postale funziona eccome!
http://static.blogo.it/downloadblog/Polizia_Postale.jpg
:)
cavolo strano che si siano comportati così..
alcuni anni fa comprai un bios programmato per un amico ,furono correttissimi e celeri...
chissà per quale motivo si son comportati così...magari hanno cambiato gestione da allora..
:)
se è così eviterò qualora ne avessi bisogno :D
comunque non è corretto che ti risarciscano con un gioco...tu sei approdato nel loro sito per acquistare altro(almeno credo..), se ti risarciscono con quello, ti hanno venduto un gioco...mah!!!
cavolo strano che si siano comportati così..
alcuni anni fa comprai un bios programmato per un amico ,furono correttissimi e celeri...
chissà per quale motivo si son comportati così...magari hanno cambiato gestione da allora..
:)
se è così eviterò qualora ne avessi bisogno :D
comunque non è corretto che ti risarciscano con un gioco...tu sei approdato nel loro sito per acquistare altro(almeno credo..), se ti risarciscono con quello, ti hanno venduto un gioco...mah!!!
ma infatti non compro mai senza essermi prima informato sul negozio,su internet ed in parecchi forum ho letto pareri molto positivi sulla vendita e molti negativi sul post-vendita.
Non ho capito la questione del gioco :stordita: magari mi sono spiegato male io:mi hanno restituito l'intera cifra versata ed IN PIU',come sorta di risarcimento,mi hanno offerto un gioco.Dopo quasi 5 mesi di attesa è una presa in giro,lo so,come so che attraverso un legale avrei potuto chiedere di più.E' l'avvocato che mi ha consigliato questo iter perché così ho evitato i tempi biblici dei tribunali italiani,perdendo però la possibilità di chiedere i danni.
Di sicuro hanno perso un cliente ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.