View Full Version : Dubbio Truecrypt
robertone
23-09-2008, 09:41
Avrei un dubbio: dovendo formattare il disco C dove ho installato Truecrypt, tutti i files contenuti e criptati nel disco D, li perdo o una volta che reinstallo sul C truecrypt me li rivede? Spero di essere stato chiaro :D
Domanda delicata che bisogna leggere tre volte prima di rispondere...:what:
Tu hai Truecrypt installato in C, mentre i file criptati sono in D.
Devi formattare C, ma D resta intoccato.
Giusto?
Allora non dovresti avere problemi, le chiavi di decrittazione sono incluse nel file criptato, tanto che i file puoi anche portarli su un altro computer e aprirli su quello...
robertone
23-09-2008, 18:19
Domanda delicata che bisogna leggere tre volte prima di rispondere...:what:
Tu hai Truecrypt installato in C, mentre i file criptati sono in D.
Devi formattare C, ma D resta intoccato.
Giusto?
Allora non dovresti avere problemi, le chiavi di decrittazione sono incluse nel file criptato, tanto che i file puoi anche portarli su un altro computer e aprirli su quello...
Hai capito grazie... devo formattare x un maledetto virus il disco C, tutti i miei files criptati da Truecrypt sono nel disco D... quindi mi dici che posso formattare tranquillamente e poi quando reinstallo il programma truecrypt nel C, non dovrei avere problemi a vedere i files in D (quindi la password di decriptazione resta quella...) :)
mccarver
23-09-2008, 18:32
Hai capito grazie... devo formattare x un maledetto virus il disco C, tutti i miei files criptati da Truecrypt sono nel disco D... quindi mi dici che posso formattare tranquillamente e poi quando reinstallo il programma truecrypt nel C, non dovrei avere problemi a vedere i files in D (quindi la password di decriptazione resta quella...) :)
Si, posso confermare. Potresti addirittura montare il volume D anche su un altro computer se trasferissi fisicamente il disco.
Esatto
La tua password, che tieni a memoria, più l'header del file che contiene la chiave di criptazione, servono ad aprire il file... il programma Truecrypt serve solo da mezzo per eseguire il processo...
Tanto più che per file importanti consigliano di fare una copia di backup dell'header del file (c'è un'opzione apposta nel programma) in quanto se venisse danneggiata, non potresti più aprirlo...
Comunque, io ho un file di Truecrypt nella pennetta usb, lo apro tranquillamente sia con il programma installato su un computer, sia con quello installato su un'altro, sia con una versione portabile di Truecrypt installata direttamente sulla pennetta...
robertone
23-09-2008, 19:35
mccarver e marcram grazie mille! Mi avete tolto un bel peso, ho parecchia roba e mi fa piacere non doverla trasferire da un hd ad un altro e lasciarla dove si trova...
Tanto più che per file importanti consigliano di fare una copia di backup dell'header del file (c'è un'opzione apposta nel programma) in quanto se venisse danneggiata,non potresti più aprirlo...
Inquietante... lo uso da circa 2 anni senza problemi, non pensavo potesse esserci questa eventualità. Se non ti costa troppo disturbo e quando hai voglia e tempo marcram, potresti spiegarmi come fare copia di backup dell'header (scusa l'ignoranza ma non so neanche cosa voglia dire) del file? Quando ti pare eh...
L'header è l'intestazione del file, è una piccola porzione del file stesso...
Premetto che non l'ho mai fatto, ma vai su Strumenti > Backup intestazione volume
Dovrebbe generarti un piccolo file, intorno a 1kb, che ti permette di recuperare i dati nel caso l'intestazione del file originale venga danneggiata...
Per essere ancora più sicuri copiatevi il volume criptato su un altro hdd. Questo perchè se per caso ti si rompe l'hdd almeno ne hai un'altra copia.
Io faccio sempre così.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.