PDA

View Full Version : ddr2 a 800 0 1066 mhz?


Veltro
23-09-2008, 08:38
sto facendo una configurazione per un nuovo pc, e prendo un core 2 duo con fsb a 1333, quindi mi sorge una domanda, visto che la sk madre che prendo non ha slot per ddr3, ma solo per ddr2, con che frequenza è bene che prenda questi moduli? da 800mhz o 1066mhz? eventualmente mi sapreste indicare dei kit con buoni timings? grazie infinite

Shima
23-09-2008, 08:49
Il mio consiglio è quello di prendere 4 GB di ram ad 800 MHz.

I timings buoni sonos empre quelli più bassi e per le DDR2 sono i seguenti:

4-4-4-12.

Ottime ram sono le Corsair XMS2 800 MHz DHX (quelle con il dissi a pettine).

Altre ottime ram sono le GSkill 2x2 GB 4GBPK che hanno stessi timings delle Corsair.

Il mio consiglio è quello di prendere le 800 perchè come prestazioni sono leggermente inferiori alle 1066 ma questo te ne accorgi nei bench. Inoltre devi configurararle a mano da bios ed a volte alcune sono un pò rognose o non vogliono sapere proprio di andare a certi timings.

in breve 800 Rulez :D

Veltro
23-09-2008, 10:46
non si vengono a creare colli di bottiglia comunque?

lucky85
23-09-2008, 11:44
non si vengono a creare colli di bottiglia comunque?

allora colli di bottiglia col dual-channel attivo non ce ne sono...però sorge un problema...infatti se hai un sistema operativo a 32 bit non ti servono a nulla 4 gb perchè non te li vede tutti e inoltre il dual-channel sarebbe asincrono,monta 4 gb solo con s.o. a 64 bit...quindi se hai un s.o. a 32 bit monta 2 banchi da 1 gb ddr2...per la frequenza direi che tra 1066 e 800 non fa alcuna differenza...piuttosto vedi se la tua mobo supporta le ddr2 a 1200 mhz...solo in questa frequenza sentiresti un pò la differenza...altrimenti prendi le 800 mhz...

dark_edo
23-09-2008, 11:54
questa discussione interessa anche me ..... ho trovato questo: Ocz 2GB KIT DDR2 PC2-8500 1066MHz REAPER 5-5-5-15 (http://www.syspack.com/prodotti/OCZ145/2GB-KIT-DDR2-PC2-8500-REAPER-5-5-5-15-(2x1GB).aspx) ... i timings non mi sembrano molto più alto delle 800, che dite? meglio lo stesso le 800 a 4-4-4-12 ??

davide66
23-09-2008, 12:00
Io invece ho preso le 1100 e questo mi permette di poter salire più tranquillamente di frequenza con una spesa irrisoria.

dark_edo
23-09-2008, 12:08
dunque dunque ... mettiamo che la scheda madre supporti le 1200 ... conviene a questo punto prendere queste: 2GB Kit OCZ Reaper DDR2 PC-9600 1200 5-5-5-18 a 69 euro (http://www.syspack.com/prodotti/OCZ200/2GB-KIT-DDR2-PC2-9600-REAPER-5-5-5-18-(2x1GB).aspx), quindi solamente 5 euro in più rispetto alle 1066 sempre OCZ, oppure sono comunque più veloci le 800 4-4-4-12??

majorebola
23-09-2008, 12:27
interessa anche a me questa discussione...

Il mio problema è che volevo cambiare solo la ram (diciamo che non è accettabile :D)

ho una discreta M3A32-MVP che supporterebbe sia l'AM2+ che la ram DDR3...

Il fatto è che ho un semplice AM2 (X5200+) e per ora aspetto a cambiarlo...

Volevo passare ad una semplice 1066mhz, considerato che avevo l'occasione di farlo gratuitamente :D

Voi che dite? Vale la spesa? Posso montare da subito della RAM DDR3 1333mhz... e soprattutto, varrebbe la pena?

Per il discorso dell'SO @32bit... ma se io monto 4gb di ram, me ne vede comunque 3,25 vero? comunque sarebbe un bel guadagno prestazionale... e il dual-channel dovrebbe essere comunque attivo... o sbaglio?

(se montassi 2x2gb intendo io)

Benna65
23-09-2008, 12:32
La storia e la matematica dicono che vi è stato un passaggio: ddr1 >> ddr2 >> ddr3 dove per raggiungere migliori performance si sono alzate le frequenze a discapito dei timing. Questi ultimi si ha ragione di valutarli a parità di frequenza e non a frequenze diverse.
La scoperta dell'acqua calda è che 1200 è meglio di 1066 e 1066 è meglio di 800. Il procio intel bus 333 parte da 667 pertanto è indispensabile che la mobo possa gestire bene sia l'overclock della cpu o semplicemente i divisori fsb/ram.
Per un ragionamento invece prezzo/prestazioni le ddr2 1200 costicchiano mentre le 1066 non costano più di tanto delle 800 come è anche vero che determinate memorie 800 arrivano a 1066 con un pò di overvolt e pure le 1066 arrivano a 1200. In conclusione la scelta migliore è quella di prendere delle 1066 che arrivano a 1200 con un voltaggio accettabile.

dark_edo
23-09-2008, 12:36
come puoi leggere nel mio post .... ho trovato delle OCZ 1200 a 5 euro in più delle OCZ 1066. conviene allora prendere queste 1200 nonostante i timings 5-5-5-18 contro 5-5-5-15 delle 1066 e 4-4-4-12 delle 800?

Benna65
23-09-2008, 12:40
Per il discorso dell'SO @32bit... ma se io monto 4gb di ram, me ne vede comunque 3,25 vero? comunque sarebbe un bel guadagno prestazionale... e il dual-channel dovrebbe essere comunque attivo... o sbaglio? (se montassi 2x2gb intendo io)
Il vantaggio prestazionale lo puoi avere solo se è talmente alta la richiesta ram che non avendone più a disposizione viene chiamato in causa l'hard disk.
Attualmente per un uso "normale" 2gb sono più che sufficienti per non chiamarlo in causa.
Fuori da questa ipotesi puoi avere anche 8gb di ram ma non avrai performance migliori di 2gb in quanto quest'ultima è data solo da frequenza e timing e non dalla quantità.

Benna65
23-09-2008, 12:47
come puoi leggere nel mio post .... ho trovato delle OCZ 1200 a 5 euro in più delle OCZ 1066. conviene allora prendere queste 1200 nonostante i timings 5-5-5-18 contro 5-5-5-15 delle 1066 e 4-4-4-12 delle 800?
La scelta spesso è data dal portafoglio e ognuno di noi ne ha uno diverso.
Ci sono anche ram 800 che costano 40 euro e che arrivano a 1200 con un adeguato raffreddamento attivo su di esse. Come pure occorre tenere conto che in un futuro molto recente si dovrà fare i conti solo con ddr3. Pertanto se hai deciso di spendere sui 60/70 euro vai per quelle certificate 1200. Se hai seguito il mio discorso, ram a 1200 55518 sono molto più veloci che 800 44412.

dark_edo
23-09-2008, 12:56
io il computer conto di tenermelo per parecchio..non sono un tipo che aggiorna ogni 2 anni :P

comunque si nota la differenza tra 800 e 1200? oppure quei 30 euro di differenza sono sprecati?

Benna65
23-09-2008, 13:01
io il computer conto di tenermelo per parecchio..non sono un tipo che aggiorna ogni 2 anni :P

comunque si nota la differenza tra 800 e 1200? oppure quei 30 euro di differenza sono sprecati?
Se l'overclock per te è o sarà una passione, oppure se utilizzi il pc in maniera tale che il tempo è denaro vale sicuramente la pena.
Se utilizzi il pc per scrivere o navigare in internet sono soldi buttati via.

dark_edo
23-09-2008, 13:03
nei videogame si nota la differenza oppure la scelta è solo orientata all'overclock?

Benna65
23-09-2008, 13:06
Nei videogame avrai un vantaggio ma non sarà di certo determinante, in questo caso è più importante investire sulla scheda video.

lucky85
23-09-2008, 13:32
Nei videogame avrai un vantaggio ma non sarà di certo determinante, in questo caso è più importante investire sulla scheda video.

quoto...nei giochi il lavoro lo fa la scheda video...2 gb di ram e una ubona cpu bastano...

dark_edo
23-09-2008, 13:40
invece nel caso volessi giocare un po' sulle frequenze della cpu, torna parecchio utile avere ram 1200 anzichè 800?

greypilgrim85
23-09-2008, 14:47
INteressava anche a me questo discorso, perchè avevo visto il kit Kingston - HyperX RAM DDR2 PC1066 2GB KIT CL5, mi interessava sapere se facevo bene a prenderlo o no.

Benna65
23-09-2008, 14:49
invece nel caso volessi giocare un po' sulle frequenze della cpu, torna parecchio utile avere ram 1200 anzichè 800?
Il concetto deve essere preso in considerazione tenendo conto del chipset della scheda madre e dello strap del NB impostato.
Ad esempio con i chipset p35/p45 attuali:

fsb 333 strap 200 ram settabili 1111/1333mhz
fsb 333 strap 266 ram settabili 833/1000/1333mhz
fsb 333 strap 333 ram settabili 667/800/1067mhz

Tenendo conto che a 1333 con le ram ddr2 non ci vai, il massimo che puoi ottenere è strap 200 e ram a 1111mhz. Questi valori cambiano a secondo del fsb impostato al processore in quanto si ottengono con dei rapporti tipo 2:3; 4:5; etc tra il fsb del processore e la ram.

dark_edo
23-09-2008, 14:58
non ci ho capito una mazza :stordita:

prendendo una P5Q e un E8400 .... ci si può divertire un po' prendendo le 1200? o cambia poco niente accontentandosi delle 800?

tanto le opzioni sono queste due: 800 o 1200.

Benna65
23-09-2008, 15:14
non ci ho capito una mazza :stordita:

:D

prendendo una P5Q e un E8400 .... ci si può divertire un po' prendendo le 1200? o cambia poco niente accontentandosi delle 800?

tanto le opzioni sono queste due: 800 o 1200.

Se tieni il procio a default (333) la prima scelta sono memorie che arrivano a 1111mhz, la seconda scelta sono memorie che arrivano a 1000mhz, la terza scelta sono memorie che arrivano a 833mhz. Il consiglio prezzo/prestazioni quindi è: prendi delle buone 800 che con un piccolo overvolt arrivano a 1000mhz spendendo 40/50 euro.

dark_edo
23-09-2008, 15:30
l'overvolt si fa tranquillamente con la P5Q? non sono esperto di overclock :p

se invece volessi alzare un pelo il procio? le 1200 mi vengono incontro?

Benna65
23-09-2008, 16:20
Sia la P5Q che l'E8400 sono due componenti con i quali puoi fare overclock abbinati ad un discreto dissipatore. Per quanto riguarda la ram, stiamo girando intorno da due pagine, le 1200 ti garantiscono maggiori configurazioni e maggiore velocità (si parla di qualche punto percentuale e non di raddoppi di prestazioni), nulla ti vieta e nessuno muore se ci metti delle ram a 800. Un 400x9=3600mhz in idle con ram in sincrono a 800 è uno tra gli overclock più tranquilli e longevi che si possa fare con quella configurazione.

majorebola
24-09-2008, 20:14
Hehe... io invece stavo pensando a qualcosa di più semplice: avendo dovuto cambiare la mobo per colpa che l'altra s'era fritta :D (problema suo alla nascita) e che non c'avevo tempo e me ne son fatta dare una più bella :D

Ora mi trovo quindi con una M3A32-MVP che supporta sia gli AM2+ con il suo bel 790FX... avevo pensato di passare ai nuovi processori (sperando che i prossimi in casa AMD siano AM2+ Compatible :D )... ma a quel punto avrebbe avuto senso prendere della DDR3 @ 1333mhz che di più costa un vero salasso...

Avrei trovato delle Corsair XMS3 at 1333MHz, Vdimm = 1.70V, @ 9-9-9-24
- con valori 7-7-7-20 @ 1066MHz

ma mi sembrano latenze veramente alte!
Diciamo che avrei l'occasione di risparmiare parecchio su queste Rammozze... l'unica mia domanda è: si possono mettere su una mobo (che le supporta) anche se ho una cpu che non va a queste frequenze (vendevo le mie vecchie in concomitanza con l'acquisto di quelle nuove! E così risparmiavo)

robert1980
25-09-2008, 16:14
scusate ma se io mettessi ram ddr2 su un P45 a liquido e su un q9300 a liquido, che ram devo prendere per overclock (anche belli pesanti)?

le 1066 o le 1200?

Se lavorassi con tutto a sincrono cambia qualcosa?
Es. fsb1333, ram ddr2 1333, cpu 1333xmolti ? è fattibile?

robert1980
29-09-2008, 09:49
uuuuuuuuuuuppppp

robert1980
02-10-2008, 09:29
uuuuuuuuupp:mc: