PDA

View Full Version : HD SATA - non li vede piu !! NTLDR IS MISSING


Adry
22-09-2008, 22:27
Ragazzi non so cosa stia capitanto ma attualmente il 50% delle volte non mi trova piu' i dischi sata dove e' presente Windows !
Invece il disco ide lo rivede sempre !

Ecco che quando avvio il pc mi esce NTLDR IS MISSING ormai il 50% delle volte

Ho seguito le guide di fixboot c: e fixmbr ma non sono servite !!!

Adesso come adesso devo aspettare circa 5 minuti entrare dentro al bios sempre con la speranza che mi riveda i dischi e quindi poi nella gestione del boot modificare manualmente la sequenza corretta di boot partendo ovviamento dal disco ove e' presente la MBR !

ps. ho anche provato solo a cambiare i connettori sata.. ma il problema permane!

Grazie a chiuque di Voi riesca ad aiutarmi... non so piu' cosa inventarmi !!:help: :help: :help:

premetto che ho una asus a8n sli deluxe edition
2 hd sata seagate e maxtor e 1 hd ide maxtor il problema rimane sempre e solo sui dischi sata!
1 cd rom + floppy disk
3800 dual core - Ali XION 500 W con due linee a 12v - 2 gb di ram 4 x 512 + sapphire 4850


Adry.

Capellone
22-09-2008, 22:45
cambia la pila della scheda madre

Adry
22-09-2008, 22:49
Se fosse un problema della pila non mi terrebbe nemmeno l'ora !! non credi ?

il menne
23-09-2008, 14:27
Sembra però un problema di reset bios a default configuration.... overclocchi? :mbe:

Pinucciotronic
23-09-2008, 19:01
Sembra però un problema di reset bios a default configuration.... overclocchi? :mbe:


Direi di prestare maggiore attenzione al suggerimento dell'esperto Capellone.

Adry
23-09-2008, 20:28
Sono tornato a casa e ho verificato l'ora anche nel bios e' corretta.
Tuttavia il problema ntldr is missing e' sempre causato al 50% delle volte o perche' non mi vede i dischi sata oppure come stasera e tante altre volte perche' mi cambia da solo il boot settings modificando i devices priority di partenza dei dischi in maniera casuale !!

Quindi se non parte con l'hd dove c'e' windows e' poi ovvio che mi esca il messaggio di errore.

ps. La configurazione e' a default non ho overclock

ps. l'hd impostato come ide e' messo come master
mentre gli altri due sono SATA 1

ps. A questo punto Capellone potrebbe avere anche ragione... ma se fosse un porblema di batteria avrei anche l'ora del bios sballata.

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Ciao e grazie Adriano .

Pinucciotronic
23-09-2008, 22:07
Sono tornato a casa e ho verificato l'ora anche nel bios e' corretta.
Tuttavia il problema ntldr is missing e' sempre causato al 50% delle volte o perche' non mi vede i dischi sata oppure come stasera e tante altre volte perche' mi cambia da solo il boot settings modificando i devices priority di partenza dei dischi in maniera casuale !!

Quindi se non parte con l'hd dove c'e' windows e' poi ovvio che mi esca il messaggio di errore.

ps. La configurazione e' a default non ho overclock

ps. l'hd impostato come ide e' messo come master
mentre gli altri due sono SATA 1

ps. A questo punto Capellone potrebbe avere anche ragione... ma se fosse un porblema di batteria avrei anche l'ora del bios sballata.

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Ciao e grazie Adriano .


Se Capellone è daccordo, proporrei una ricetta :

Salva tutti i dati importanti (backup serio)
Cambia la pila della scheda madre
cambia i due cavi hard disk
da bios controller, cancella l'array e ricostruiscilo
formatta
reinstalla il SO

E' una brutta cosa, me ne rendo conto, ma ti ritrovi con un sistema stabile...un SO che perde i fondamentali dell'avvio 5 volte su dieci per un periodo tanto lungo...non credo resti affidabile.

Adry
23-09-2008, 22:20
In rete circolano alcune voci indicanti problemi tra i drive Maxtor DiamondMax 9/10 SATA con un firmware non aggiornato e schede madri con chipset nForce4. Alcune delle schede incriminate sono la serie ASUS A8N, la DFI LAN Party NF4, e alcune schede MSI nForce4.

Il problema nasce tra il controller SATA presente sulla scheda madre e per l'appunto, l'hard disk Maxtor DiamondMax 9/10 SATA. Tuttavia, si potrebbe pensare: basta aggiornare il firmware!

Certo, purtroppo Maxtor non ne offre uno aggiornato sul suo sito web. L'incompatibilità può causare la corruzione dei dati, blocchi casuali, scomparsa dell' hard disk, problemi in lettura/scrittura.

Se registrate problemi simili, aggiornate il BIOS. Se non è presente una versione più recente, utilizzate un controller SATA di terze parti o cambiate hard disk.

Speriamo che Maxtor ponga riparo a questo increscioso inconveniente. :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

Capellone
23-09-2008, 22:26
Se Capellone è daccordo...
da quando in quà devo darti il permesso? :asd:

quoto tutto, tranne il fatto che non ha un raid da piallare.

cmq se ho capito bene e dispone di una A8N SLi deluxe, dispone di due controller sata (Nvidia e Silicon Image) e potrebbe spostare i dischi

Adry
23-09-2008, 22:47
Aggiorno il Bios... ho una vecchia versione del 2005 - rev 1013 , a questo punto mi sembra l'unica soluzione o sbaglio ??

la mobo e' proprio la asus a8n sli deluxe

Capellone
23-09-2008, 22:52
ecco: hai provato a cambiare il collegamento sata da un controller all'altro?

Adry
24-09-2008, 06:54
Si ho provato per entrambi i dischi sata a cambiarli sugli altri due controller: sata 3 sata 4 nella scheda madre , ma il problema rimane :muro:

Pinucciotronic
24-09-2008, 08:27
da quando in quà devo darti il permesso? :asd:

quoto tutto, tranne il fatto che non ha un raid da piallare.

cmq se ho capito bene e dispone di una A8N SLi deluxe, dispone di due controller sata (Nvidia e Silicon Image) e potrebbe spostare i dischi


Chiedo sempre il permesso al Maestro.

Adry
25-09-2008, 16:04
Riporto quanto ho trovato in rete !

"
Ciao a tutti.
Nel forum non ho trovato queste informazioni; le posto sperando che siano utili.

Il controller Sata 2 del chipset nForce 4 non è compatibile con alcuni HD attualmente in commercio. Nessun problema invece con il controller Sata 1 della Silicon Image, Sil 3114, spesso utilizzato per fornire alle mb 4 porte sata supplementari.

Esperienza diretta: il sottoscritto, che si è scervellato per far funzionare un Maxtor Sata 2 Diamondmax 10 con una DFI Lanparty NF4 SLI-D.

Errori manifestati: riassumendo i commenti letti nei vari forum, si va dal blocco del sistema durante il boot e/o l'utilizzo alla corruzione dei dati quando il bus è stressato.

Possibili soluzioni: nel mio caso è stato sufficiente mettere il ponticello dell'HD in modalità Sata/150 per risolvere; altri utenti hanno avuto bisogno di un aggiornamento firmware dell'HD. Inutile aggiornare i driver NVIDIA, ci sono maggiori possibilità di successo se vengono completamente rimossi.

Modelli interessati (seguendo i link sopra indicati): Maxtor diamondmax, Hitachi t7k250, Samsung Spinpoint."