PDA

View Full Version : C.Master ATC 840


Pagine : [1] 2

giovanbattista
22-09-2008, 22:18
http://img190.imageshack.us/img190/9144/atcslogo.png (http://img190.imageshack.us/i/atcslogo.png/)

http://img208.imageshack.us/img208/2048/atcsbwsplash.png (http://img208.imageshack.us/i/atcsbwsplash.png/)

L'ultimo nato in casa Cooler Master, ecco a voi due foto x capire "l'oggetto":

http://img139.imageshack.us/img139/9026/atcs8402qx9.jpg (http://imageshack.us)

Le caratteristiche
http://img530.imageshack.us/img530/9932/atcs8401tu2.jpg (http://imageshack.us)

Soluzioni adottate x il passaggio cavi, ma non solo
http://img291.imageshack.us/img291/4466/atcs8404ao0.jpg (http://imageshack.us)

Altre soluzioni tecniche adottate x il corretto smaltimento del calore
http://img528.imageshack.us/img528/2530/atcs8403gz7.jpg (http://imageshack.us)


http://img513.imageshack.us/img513/7198/rc8404jz1.jpg (http://imageshack.us)

Il parco connessioni è nutrito con 4usb, 1a "1394", e-Sata, Audio in-out.
http://img527.imageshack.us/img527/301/rc8408of6.jpg (http://imageshack.us)

http://img502.imageshack.us/img502/5702/rc84010rw8.jpg (http://imageshack.us)

Un immagine del top, scoperchiato con le due ventole da 23*3cm in bella mostra
http://img355.imageshack.us/img355/7623/atcs8404027953nhotc4.jpg (http://imageshack.us)

L'interno, dove si possono notare i filtri posti in corrispondenza dell'alimentatore, e nella predisposizione tra l'ali e i dischi fissi.
Notiamo inoltre da questa foto la distanza che intercorre tra lo scudo frontale e la struttura del case x permettere il flusso d'aria
http://img140.imageshack.us/img140/3750/atcs8403227411nhoad7.jpg (http://imageshack.us)

Incominciamo con il dire che questo è ad oggi il case top di gamma della Cooler master, uscito proprio x riportare i vecchi fasti della linea atcs nata nel '99 a nuovo splendore con una chiave di lettura datata 2009.

Fatte le premesse e posta la dovuta attenzione sul prezzo non meno di 200€ (oggi 20 06 09), se decidiamo di farci un pensierino vi offro una raccolta di materiale da recensioni, video recensioni, mod (datemi tempo di integrare e segnalate nel thread) e tutto quello che riguarda questo splendido case.

Link al manuale (in inglese): http://www.coolermaster.com/support/dl.php?f=Manual_ATCS840_2008-Aug-07.pdf&fc=Manual_ATCS840.pdf

Link ai data sheet: http://www.coolermaster.com/support/dl.php?f=Product_Sheet_ATCS_840_v1.pdf&fc=Product_Sheet_ATCS-840.pdf

Questo è il link al sito coolermaster dove vengono linkate tutte le review:

http://www.coolermaster-usa.com/product.php?category_id=18&product_id=2870


RECENSIONI IN ITALIANO:

http://www.ampletech.net/recensioni/cooler-master-atcs-840-volte-ritornano-r45/cooler-master-atcs-840-volte-ritornano.html......grazie a Mattia Speroni

http://www.dinoxpc.com/Tests/articol...dex.asp?id=839

http://www.freemodding.it/recensioni...-atcs-840.html

http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/378-coolermaster-atcs-840-un-full-tower-fortino.html
contiene alcune imprecisioni

http://www.nexthardware.com/focus/scheda/105_1223.htm
+ che una rece è una mini presentazione

RECENSIONI STRANIERE:

http://www.hardwaresecrets.com/article/670


X disassemblarlo:

http://www.youtube.com/watch?v=ew2EaI3pqCM&NR=1


Hexus video :

http://www.youtube.com/watch?v=b3_lFyHIRCI&NR=1


Qui si vede tutto nero, con impianto a liquido:

http://www.youtube.com/watch?v=ADinmieUDiY&feature=related

Ora quella argento:

http://www.youtube.com/watch?v=RzJpvmxE58w&feature=related


By Gillormon:

http://www.youtube.com/watch?v=5zOyY9JWu3s

http://www.youtube.com/watch?v=AUy-cJ22E6A


video di DinoxPc:

http://www.youtube.com/watch?v=lU4stwLw4ik&eurl=http%3A%2F%2Fwww.dinoxpc.com%2Farticolo%2FCase%2BCoolermaster%2BATCS%2B840_839-7.htm&feature=player_embedded


Video di 3dgameman:

http://www.3dgameman.com/content/view/13962/103/

Carrellata di foto:http://www.3dgameman.com/forums/showthread.php?t=54253




MOD:http://www.bit-tech.net/modding/case-mod/2009/06/08/atcs-840-by-coolmiester/1

pgp
23-09-2008, 06:33
Silverstone? :asd:

Sembra tantissimo un TJ09, speriamo costi un po' meno.

Sembra di alta qualità, e mi piace l'alluminio che lo riveste.

Non essendoci finestre o griglie lateralmente sembrerebbe un case orientato al silenzio, l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il frontale chiuso in corrispondenza della ventola da 230mm (anche se ci dovrebbe essere una fessura)...

Se costasse meno di 200€ (ma ne dubito) sarebbe un case da consigliare.


pgp

MacCarron
23-09-2008, 09:52
caruccio sto case! Però alcune cose mi lasciano perplesso: è un big tower? A me sembra di no... Poi la ventola da 23 sul frontale dev'essere super soffocata dato che la parte frontale è praticamente chiusa! Speriamo non sia d'alluminio, percè ciò significherebbe costi spropositati e tante vibrazioni..

giovanbattista
23-09-2008, 10:45
A sensazione, avranno lasciato le fessure x la ventola davanti (come x tutte, se hanno senno) x quanto riguarda i materiali, secondo me l'accoppiata acciaio x la struttura e alu x 4 pannelli esterni (sotto acciaio e il dietro pure) è la soluzione migliore, ti permette di contenere i costi, esteticamente ottieni lo stesso risultato accompagnato dalla massima resistenza alle vibrazioni.

Vedendo le foto inoltre credo condivida parte delle soluzioni tecniche adottate dall'HAF932
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800570

Non ci resta che aspettare qualche info in +....vediamo se arrivano alla svelta;)

PS: da altre fonti lo danno come "metallo satinato" che vuol dire tutto e niente.....

PPS :D: questa mattina quando ho visto il sito, dopo il lifting ho pensato: sogno....o son desto? :eek: :D

MacCarron
24-09-2008, 10:46
Ho trovato altre immagini , quindi scorrete la pagina e godete ;)

http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?p=3308554

Il prezzo secondo me sarà sui 200 euro, dato che nella tabella scrivono che il lian-li pc-a71 costa 259$ e da noi si trova a 200 euro. L'ATC 840 dovrebbe costare 269$ quindi da noi circa 200 euro in teoria;)

Missà che aspetto che esca questo.... E io che ero sicuro di prendere L'HAF932 :cry:

giovanbattista
24-09-2008, 14:05
Ho trovato altre immagini , quindi scorrete la pagina e godete ;)

http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?p=3308554


6 un grande, riporterò le foto in serata, ottime comunque le soluzioni integrate in questo case....ma qui le dimensioni delle fan non decidono a fermarsi, tra poco i componenti li monteremo direttamente sulle pale della fan:D

MacCarron
24-09-2008, 14:51
;)

Secondo me sto case diventerà l'erede storico dello stacker STC-01... Ha tutti i numeri per sfondare.

F1R3BL4D3
24-09-2008, 15:28
Toh, è ripresa la fascia alta di CM. I vecchi ATC.

giovanbattista
24-09-2008, 16:14
Una cosa che ho notato con piacere in questo case è che ti permette finalmente di mettere l'ali sia sopra che sotto e che x primo ti da la possibilità di pescare direttamente dall'esterno anche posizionandolo sopra

F1R3BL4D3
24-09-2008, 17:27
Una cosa che ho notato con piacere in questo case è che ti permette finalmente di mettere l'ali sia sopra che sotto

Non mi pare una novità. Già solo l'HAF ha questa possibilità e ancora prima lo Stacker. :p


Per la questione aria presa da fuori anche sopra, la vedo poco rilevante per il fatto che comunque bisogna vedere come smaltirà l'aria che arriva dalle parti sottostanti (se basta la ventola posteriore).

giovanbattista
24-09-2008, 20:43
chiaramente la frase era da cogliere nel suo insieme, x quanto mi riguarda credo che tra la 12 post e la 23 sup siamo a cavallo, conf extra extra escluse, x quanto riguarda il prelevare l'aria direttamente dall'esterno secondo il mio parere è ottima, e non influenza minimamente ne i flussi ne altro, sia che venga piazzato sopra che sotto.

F1R3BL4D3
24-09-2008, 20:48
Sotto no di sicuro. Sopra rimango scettico.

giovanbattista
25-09-2008, 13:14
Ciao, o io non capisco cosa vuoi dire o non mi sono spiegato....

Mi spieghi, x cortesia, questa frase

Sotto no di sicuro. Sopra rimango scettico.

argez
25-09-2008, 13:36
Sembra bello...il prezzo è una discreta mattonata ma nell'insieme mi sembra studiato meglio di molti altri case.

MacCarron
25-09-2008, 13:36
Sembra bello...il prezzo è una discreta mattonata ma nell'insieme mi sembra studiato meglio di molti altri case.

mah non credo costerà più del cosmos S comunque.. Lo spero almeno.

F1R3BL4D3
25-09-2008, 14:38
mah non credo costerà più del cosmos S comunque.. Lo spero almeno.

:D i case ATC di CM son sempre stati delle sassate in quanto a prezzi. Non mi stupirei se fosse sopra i 200€

Ciao, o io non capisco cosa vuoi dire o non mi sono spiegato....

Mi spieghi, x cortesia, questa frase

Sotto no di sicuro. Sopra rimango scettico.

Intendevo ovviamente l'alimentatore. Sopra e girato al contrario non ci vedo l'utilità. E' comunque una possibilità in più.

MacCarron
25-09-2008, 17:22
:D i case ATC di CM son sempre stati delle sassate in quanto a prezzi. Non mi stupirei se fosse sopra i 200€



Intendevo ovviamente l'alimentatore. Sopra e girato al contrario non ci vedo l'utilità. E' comunque una possibilità in più.

eh appunto , il cosmos S costa circa 220euro ( ed è il case più costoso della coolermaster) , quindi nn credo che questo ATC840 costi di più..

F1R3BL4D3
25-09-2008, 17:39
eh appunto , il cosmos S costa circa 220euro ( ed è il case più costoso della coolermaster) , quindi nn credo che questo ATC840 costi di più..

Io non ci farei troppo conto. Non so se hai presente i vecchi case di questa serie quanto costavano! :D certo, non 300€. Ma appena uscito ci sarà molto vicino (se mantengono quello che fu il trend). Questi case si sono sempre posizionati nella fascia altissima di mercato. Un pò come se fosse Audi->Lamborghini

MacCarron
25-09-2008, 19:59
Io non ci farei troppo conto. Non so se hai presente i vecchi case di questa serie quanto costavano! :D certo, non 300€. Ma appena uscito ci sarà molto vicino (se mantengono quello che fu il trend). Questi case si sono sempre posizionati nella fascia altissima di mercato. Un pò come se fosse Audi->Lamborghini

azz allora c'è da piangere :cry: . Peccato cavolo... Ero sicuro di prendere l'haf932 , però questo atc840 imho ne riprende i pregi , ne aggiunge altri , e ne elimina i difetti..

F1R3BL4D3
25-09-2008, 20:03
:D aspetta eh! Le mie sono solo elucubrazioni non certezze. Mi baso su quanto successo in passato (anche se i tempi son cambiati). Il costo di un ATC era simile a quello di un Lian Li.

MacCarron
28-09-2008, 13:21
:D aspetta eh! Le mie sono solo elucubrazioni non certezze. Mi baso su quanto successo in passato (anche se i tempi son cambiati). Il costo di un ATC era simile a quello di un Lian Li.

avevi ragione.... A listino su case re.de a 239 euro :cry: ... Beh comincio a risparmiare :D

f_tallillo
28-09-2008, 14:17
Davvero stupendo, il vero erede del primo stacker.
Ha anche le ruote?

Mi tenta molto, ma non so se vale la pena vendere il mio.
Se mai mi rivenisse voglia sarebbe un casino trovarlo.

Comunque è davvero stupendo.
Sarebbe interessante invertire i flussi e mettere quella dietro in immissione e quella davanti in espulsione.

Inserendoci le 2 da 120 davanti agli HD e se fa troppo casino spegnere quella grossa frontale.

F1R3BL4D3
28-09-2008, 20:31
Sembra un ottimo case comunque. Se la qualità costruttiva è la stessa dei vecchi ATC sarebbe un ottimo acquisto in ottica futura.

MacCarron
29-09-2008, 09:44
Sembra un ottimo case comunque. Se la qualità costruttiva è la stessa dei vecchi ATC sarebbe un ottimo acquisto in ottica futura.

si appunto : spendi quello che spendi , però te lo tieni per sempre dato che non credo possa esserci un motivo per cambiare un case del genere.

artemix
03-10-2008, 09:35
Io ho paura che il fatto che la ventola frontale da 230mm sia dietro un "muro di alluminio" non serva un gran che e che bisognerebbe farla funzionare al massimo perché aspiri l'aria necessaria al raffreddamento.... no ??
Da qualche anno che pratico l'assembling ho potuto constatare che l'entrata di aria fresca é primordiale per un buon circuito d'aria nel PC.
Forse 'sto modello sarebbe più orientato verso il WC (non il cesso :p ), ma a quel prezzo :eek:

MacCarron
03-10-2008, 10:29
Io ho paura che il fatto che la ventola frontale da 230mm sia dietro un "muro di alluminio" non serva un gran che e che bisognerebbe farla funzionare al massimo perché aspiri l'aria necessaria al raffreddamento.... no ??
Da qualche anno che pratico l'assembling ho potuto constatare che l'entrata di aria fresca é primordiale per un buon circuito d'aria nel PC.
Forse 'sto modello sarebbe più orientato verso il WC (non il cesso :p ), ma a quel prezzo :eek:

si beh l'entrata d'aria dal frontale è sicuramente limitata , però le ventole al max risultano ugualmente silenziose..

artemix
03-10-2008, 10:56
Non sono tanto le ventole in sé che mi preoccupano, ma il fatto che l'aria debba passare attraverso uno spazio ridotto che genera dei flussi e quindi del rumore (un po' come gli spifferi)

giovanbattista
03-10-2008, 13:04
Credo non ci siano problemi, se vuoi il silenzio comunque le ventole devono girare piano e quindi la quant. d'aria è poca, io non prevedo turbolenze tali da provocare rumori inconsulti

K Reloaded
06-10-2008, 16:00
ma è uscito sto case?

Hador
06-10-2008, 16:03
dipende dal prezzo, se supera i 200 euro entra in competizione con i big tower lian li che per linee e scelte (sto trend delle mille ventole sul top non mi piace un gran che) preferisco.

F1R3BL4D3
06-10-2008, 16:09
Si supererà sicuramente i 200€. Essendo la fascia ancora più alta di CM dovrebbe costare sui 250€ (secondo me). Per il momento non è ancora stato inserito in nessun sito CM. Quindi non si sa ancora molto di preciso.

K Reloaded
06-10-2008, 16:14
si cmq 250€ son tanti ragazzi ... :)

F1R3BL4D3
06-10-2008, 16:17
E' la normalità per quella fascia di prezzo. :p

K Reloaded
06-10-2008, 16:18
E' la normalità per quella fascia di prezzo. :p

si non discuto ... ma rimangono troppi per un case ... :D

OdinEidolon
06-10-2008, 16:20
ma è uscito sto case?

si vocifera uscirà il 25 novembre e, ragazzi, io ci sto facendo seriamente un pensierino.... mi sembra anche che sia un dio del liquido! Quasi pari al TJ07 ad occhio

K Reloaded
06-10-2008, 16:30
si vocifera uscirà il 25 novembre e, ragazzi, io ci sto facendo seriamente un pensierino.... mi sembra anche che sia un dio del liquido! Quasi pari al TJ07 ad occhio

è interessante il vano superiore ... ma bisognerebbe vederlo all'opera ...

Hador
06-10-2008, 16:30
E' la normalità per quella fascia di prezzo. :ppiù dell'A77 e del V2010?
La vedo grigia...

F1R3BL4D3
06-10-2008, 16:42
più dell'A77 e del V2010?
La vedo grigia...

In Germania costa sui 230€.

F1R3BL4D3
16-10-2008, 21:32
Visto dal vivo (per poco e solo esteriormente purtroppo). Sembra veramente molto molto promettente, anche perchè ha un significato particolare quel case.

:D ho visto anche l'HAF e lo Storm...:sofico:

MacCarron
16-10-2008, 22:03
Visto dal vivo (per poco e solo esteriormente purtroppo). Sembra veramente molto molto promettente, anche perchè ha un significato particolare quel case.

:D ho visto anche l'HAF e lo Storm...:sofico:

lo storm? Qual è?

F1R3BL4D3
16-10-2008, 22:05
lo storm? Qual è?

Case dedicato ai lanparty (c'entra niente con l'ATC ovviamente). E' stato presentato in concomitanza con una gara di gamers qualche mese fa.

Vedrò se posso postare le informazioni di cui mi hanno parlato e qualche immagine (per l'ATC).

EDIT: in realtà il discorso dello Storm è un pò più complesso, ma fa niente :D

MacCarron
17-10-2008, 09:43
Case dedicato ai lanparty (c'entra niente con l'ATC ovviamente). E' stato presentato in concomitanza con una gara di gamers qualche mese fa.

Vedrò se posso postare le informazioni di cui mi hanno parlato e qualche immagine (per l'ATC).

EDIT: in realtà il discorso dello Storm è un pò più complesso, ma fa niente :D

mmhh stano non ho mai visto neanche un immagine di questo storm! Non è che puoi postare qualche foto ?;) ;) ;)

F1R3BL4D3
17-10-2008, 10:36
mmhh stano non ho mai visto neanche un immagine di questo storm! Non è che puoi postare qualche foto ?;) ;) ;)

E' questo. Fa parte del nuovo sottobrand Cooler Master rivolto ai gamers (che si chiama appunto CM Storm).

http://www.bit-tech.net/hardware/2008/08/29/early-look-cooler-master-sniper/1

K Reloaded
17-10-2008, 10:53
E' questo. Fa parte del nuovo sottobrand Cooler Master rivolto ai gamers (che si chiama appunto CM Storm).

http://www.bit-tech.net/hardware/2008/08/29/early-look-cooler-master-sniper/1

è nudo! :sofico:

MacCarron
17-10-2008, 10:58
E' questo. Fa parte del nuovo sottobrand Cooler Master rivolto ai gamers (che si chiama appunto CM Storm).

http://www.bit-tech.net/hardware/2008/08/29/early-look-cooler-master-sniper/1

cacchio è proprio fico :cool:

OdinEidolon
17-10-2008, 12:39
Visto dal vivo (per poco e solo esteriormente purtroppo). Sembra veramente molto molto promettente, anche perchè ha un significato particolare quel case.

:D ho visto anche l'HAF e lo Storm...:sofico:

hai contatti con coolermaster? sarebbe da dirgli di metterci anche qualche frontalino copri dvd in stile lianli, e magai fare una versione tutto dipinto di nero

F1R3BL4D3
17-10-2008, 12:57
hai contatti con coolermaster? sarebbe da dirgli di metterci anche qualche frontalino copri dvd in stile lianli, e magai fare una versione tutto dipinto di nero

:asd: no aspe, io sono solo un simil-giornalista. Quindi contatti ne ho, ma non sono il loro designer o qualcuno di CM. :p

C'è la versione nera (esternamente) oltre a quella silver. Se intendi l'interno, l'alluminio rende decisamente bene naturale non mi pare il caso di colorarlo anche dentro (che poi sarebbe da anodizzare più che colorare).

OdinEidolon
17-10-2008, 13:24
:asd: no aspe, io sono solo un simil-giornalista. Quindi contatti ne ho, ma non sono il loro designer o qualcuno di CM. :p

C'è la versione nera (esternamente) oltre a quella silver. Se intendi l'interno, l'alluminio rende decisamente bene naturale non mi pare il caso di colorarlo anche dentro (che poi sarebbe da anodizzare più che colorare).

penso che sarà da tenere bene d'occhio questo thread
http://forum.coolermaster.com/viewtopic.php?f=5&t=10923&st=0&sk=t&sd=a&start=15

qui dice che uno tutto nero si potrebbe fare... ma spero che non venga sopra i 200€

F1R3BL4D3
17-10-2008, 13:34
qui dice che uno tutto nero si potrebbe fare... ma spero che non venga sopra i 200€

Che 3D? (il link è sbagliato)

Comunque non ho detto che non si può fare, ho detto che difficilmente ci sarà (attualmente non è nei piani).


Considerando che già la versione attuale costa 230€ in Germania (e quindi penso almeno 240€ da noi), se ci sarà costerà più di 200€ sicuramente.

OdinEidolon
17-10-2008, 13:42
Che 3D? (il link è sbagliato)

Comunque non ho detto che non si può fare, ho detto che difficilmente ci sarà (attualmente non è nei piani).


Considerando che già la versione attuale costa 230€ in Germania (e quindi penso almeno 240€ da noi), se ci sarà costerà più di 200€ sicuramente.

corretto.
in germania lo vendono solo dal kingo mi sembra però. o c'è anche da altre parti? a me sembra possibile che dopo il lancio si scenda un pochino... almeno spero!

F1R3BL4D3
17-10-2008, 13:57
corretto.
in germania lo vendono solo dal kingo mi sembra però. o c'è anche da altre parti? a me sembra possibile che dopo il lancio si scenda un pochino... almeno spero!

:D sinceramente altrove non ho guardato. Comunque il prezzo è quello. Sotto i 200€ non sarà sicuramente.

Nei piani non c'è comunque (o almeno non ci è stato comunicato), poi magari in futuro vedranno. Ma non ci metterei la mano sul fuoco.

OdinEidolon
26-10-2008, 17:32
prezzo di lancio ufficiale di 280$

speravo un bel po' meno...:cry:

K Reloaded
26-10-2008, 18:58
prezzo di lancio ufficiale di 280$

speravo un bel po' meno...:cry:

top gamma ... c'è poco da fare ...

OdinEidolon
26-10-2008, 19:13
top gamma ... c'è poco da fare ...

a quel prezzo... tanto vale andare su un lian li che si va sul sicuro... oppure un MountainMods ufo...

F1R3BL4D3
26-10-2008, 20:22
a quel prezzo... tanto vale andare su un lian li che si va sul sicuro... oppure un MountainMods ufo...

:D il MM non c'entra na fava. Quindi si potrebbe anche pensare di prendersi una Ferrari. Per il LianLi è quello su cui va a fare concorrenza. Costa 230€ attualmente.

OdinEidolon
30-10-2008, 12:56
un altro po' di interessanti scatti...

http://www.atomicmpc.com.au/Gallery/124111,cooler-master-atcs-840.aspx

Tomobiki
30-10-2008, 14:50
altre immagini quì... http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=2120369

non sembra affatto male !!!:eek:

OdinEidolon
30-10-2008, 15:49
altre immagini quì... http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=2120369

non sembra affatto male !!!:eek:

stupendo! vorrei tanto che fosse il mio prossimo case... ma il prezzo, anche se forse è giustificato, è comunque molto alto :cry:

Tomobiki
30-10-2008, 15:56
già è davvero un bel case, vorrei vedere qualche foto silver, nero è stupendo ma odio spolverare ogni giorno...col silver non si vede nulla :D

MacCarron
30-10-2008, 16:52
eh... che diavolo , non potevano farlo in acciaio??? Chissene se veniva a pesare 50 kg , intanto risparmiavi 50 euro almeno!

F1R3BL4D3
30-10-2008, 16:58
eh... che diavolo , non potevano farlo in acciaio??? Chissene se veniva a pesare 50 kg , intanto risparmiavi 50 euro almeno!

:D Anche più di 50€.
Peccato che così non c'entri nulla. E' fatto in alluminio in ricordo del primo case in alluminio della serie ATCs, farlo in acciaio non avrebbe avuto senso.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081030175930_Senzatitolo1.jpg

Nessuno si lamenta dei prezzi di LianLi e Silverstone, non vedo perchè lamentarsi di questo.

OdinEidolon
30-10-2008, 17:08
eh... che diavolo , non potevano farlo in acciaio??? Chissene se veniva a pesare 50 kg , intanto risparmiavi 50 euro almeno!

:D Anche più di 50€.
Peccato che così non c'entri nulla. E' fatto in alluminio in ricordo del primo case in alluminio della serie ATCs, farlo in acciaio non avrebbe avuto senso.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081030175930_Senzatitolo1.jpg

Nessuno si lamenta dei prezzi di LianLi e Silverstone, non vedo perchè lamentarsi di questo.

è vero, è pensato come case in alluminio, ed è più bello così, e soprattutto è molto più facile moddarlo. però una costruzione mista alluminio acciaio non sarebbe stata male, per esempio acciaio per la zona HDD e ODD, e per la struttura portante, tenendo tutto il resto (pareti, mobo tray) in alluminio.

F1R3BL4D3
30-10-2008, 17:13
:D Non sarebbe stata la stessa cosa.

La frase "which celebrates the world's 1st ever all-alluminium chassis" dovrebbe non far sorgere neanche le domande.
E' un case celebrativo di un modello tutto in alluminio.
Avrebbero potuto farlo in altro modo? Si ovviamente ma non avrebbe avuto senso il resto. Dato che è nato con quello scopo il resto diventa superfluo.
Non è un case per la massa come può essere l'HAF932, gli ATCs sono sempre stati case molto costosi e per pochi e sarà così ancora.

MacCarron
30-10-2008, 22:33
:D Anche più di 50€.
Peccato che così non c'entri nulla. E' fatto in alluminio in ricordo del primo case in alluminio della serie ATCs, farlo in acciaio non avrebbe avuto senso.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081030175930_Senzatitolo1.jpg

Nessuno si lamenta dei prezzi di LianLi e Silverstone, non vedo perchè lamentarsi di questo.

io si che mi lamento dei prezzi dei silverstone e dei lian-li:D :D

No beh comunque questo case li vale veramente tutti i soldi che costa... Azz se tutto va bene bene a natale lo compro :cool: :cool:

F1R3BL4D3
30-10-2008, 22:36
Io per dire che li vale o meno lo voglio smontare di persona.

Per quanto ho potuto toccare con mano, mi pare ottimo. Ma per una conferma mi servono più di qualche minuto (di fretta) ad un buffet :asd:

F1R3BL4D3
31-10-2008, 11:55
E' apparso sul sito Cooler Master Italia la descrizione,etc.etc.

giovanbattista
31-10-2008, 16:48
bella vecio;)

OdinEidolon
31-10-2008, 18:03
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/10/31/cooler-master-atcs-840-classic-review/5

review con una vagonata di foto stupende... delude un po' dal punto di vista delle temperature però

MacCarron
01-11-2008, 13:52
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/10/31/cooler-master-atcs-840-classic-review/5

review con una vagonata di foto stupende... delude un po' dal punto di vista delle temperature però

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: dannazione:muro: :muro: :muro: ...... temperature da case mainstream.... pazzesco. Niente da fare, allora non lo compro nemmeno.. Un vero peccato perchè pensavo fosse perfetto sotto ogni punto di vista.

OdinEidolon
01-11-2008, 15:19
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: dannazione:muro: :muro: :muro: ...... temperature da case mainstream.... pazzesco. Niente da fare, allora non lo compro nemmeno.. Un vero peccato perchè pensavo fosse perfetto sotto ogni punto di vista.

secondo me qualche accorgimento, come magari qualche convogliatore fatto in cas in cartone, per convogliare meglio il flusso, aumenta di molto la performance. inoltre si potrebbe anche fare un bel buco sul pannello laterale e metterci anche lì una ventolona da 23, quello diminuirebbe le temperature in maniera pazzesca (vedi HAF 932)

poi secondo me è perfetto per il watercooling, doppio rad dopo gli HDD, e si riesce a montarne DUE TRIPLI sul tetto (con qualche mod, ovviamente), uno sfasato rispetto all'altro, grazie al fatto che c'è molto spazio tra la mobo e il tetto del case

MacCarron
01-11-2008, 19:32
secondo me qualche accorgimento, come magari qualche convogliatore fatto in cas in cartone, per convogliare meglio il flusso, aumenta di molto la performance. inoltre si potrebbe anche fare un bel buco sul pannello laterale e metterci anche lì una ventolona da 23, quello diminuirebbe le temperature in maniera pazzesca (vedi HAF 932)

poi secondo me è perfetto per il watercooling, doppio rad dopo gli HDD, e si riesce a montarne DUE TRIPLI sul tetto (con qualche mod, ovviamente), uno sfasato rispetto all'altro, grazie al fatto che c'è molto spazio tra la mobo e il tetto del case

si ma non oserei mai forare un case del genere artigianalmente.... penso comunque basti montare le ventole da 12cm opzionali per sistemare tutto, però non ne sono sicuro.... E visto che dovrei spendere 240euro preferirei andare sul sicuro.

F1R3BL4D3
01-11-2008, 20:13
Manca sapere la rumorosità dei vari sistemi. Perchè se magari perde in gradi ne acquista in silenziosità. Nella recensione di bit-tech non c'è scritto.

Black Empress
01-11-2008, 21:00
Che spettacolo...

artemix
03-11-2008, 14:01
Non vorrei essere il solito rompi... ma per me ha un grande difetto: la placca d'allu frontale che impedisce l'entrata di aria fresca :muro:
Per quel prezzo avrebbero potuto farla su cerniere in modo da aprirla durante i games (soprattutto) e chiuderla quando non c'é bisogno.

F1R3BL4D3
03-11-2008, 14:05
Non vorrei essere il solito rompi... ma per me ha un grande difetto: la placca d'allu frontale che impedisce l'entrata di aria fresca :muro:
Per quel prezzo avrebbero potuto farla su cerniere in modo da aprirla durante i games (soprattutto) e chiuderla quando non c'é bisogno.

A parte che è staccabile. Ma poi comunque l'aria riesce ad entrare.

artemix
03-11-2008, 14:22
Si', ma hai visto cosa c'é dietro ? 'na schifezza :(
Non sono cosi' sicuro che l'aria entri cosi' bene... e il ventilatore dietro dovrà "forzare" cosa che ne diminuerà la durata di vita.

F1R3BL4D3
03-11-2008, 14:27
Si', ma hai visto cosa c'é dietro ? 'na schifezza :(
Non sono cosi' sicuro che l'aria entri cosi' bene... e il ventilatore dietro dovrà "forzare" cosa che ne diminuerà la durata di vita.

Non mi pare proprio. :boh:

Sono ventole a bassa pressione (immagino), sforzano poco e il case sfrutta comunque la depressione creata dalle altre ventole.

Ci son case anche più chiusi che non hanno problemi di sorta (chiaramente aperto entrerebbe più aria, questo è banale, ma così non ci sono particolari controindicazioni).

artemix
03-11-2008, 14:32
Mammina santa !!! Il vuoto siderale nel mio PC !! :eek: (mi faccio paura da solo)

giovanbattista
03-11-2008, 14:59
Non vorrei essere il solito rompi... ma per me ha un grande difetto: la placca d'allu frontale che impedisce l'entrata di aria fresca :muro:
Per quel prezzo avrebbero potuto farla su cerniere in modo da aprirla durante i games (soprattutto) e chiuderla quando non c'é bisogno.


Io se fossi nella CM, nel riproporre una "vecchia gloria" di fascia alta, avrei pensato ad una personalizzazione tipo disegnato nel frontale (il disegno formato da tanti forellini), a richiesta le iniziali o un logo con una debole luce che filtra....assieme ad un flusso maggiore di aria

Anche x studi o luoghi dove l'estetica ha il suo xchè poteva essere un'idea vincente

F1R3BL4D3
03-11-2008, 15:00
Io se fossi nella CM, nel riproporre una "vecchia gloria" di fascia alta, avrei pensato ad una personalizzazione tipo disegnato nel frontale, a richiesta le iniziali o un logo con una debole luce che filtra...

Di quello si dovrebbe occupare la divisione CSX (che è lì per quello). Ma dopo si parlerebbe anche di prezzi sopra i 500€

artemix
03-11-2008, 15:25
Già, dimenticavo che fare dei buchi costa molto di più di lasciare una superficie liscia :doh: anche se puo' sembrare un paradosso.
Dannati costi di produzione :mbe:

F1R3BL4D3
03-11-2008, 15:31
:D non è una questione di costi di produzione (o comunque è una questione minore). Ma di linea ed estetica.

giovanbattista
03-11-2008, 16:07
dai 250 bombe anche per una personalizzazione (parlo solo nello "scudo" frontale) mi paiono oltremodo troppe un 50€, mi pare un prezzo ragionevole e facendo 2 calcoli approssimativi non andrebbero sicuramente in perdita, e poi in operazioni simili c'è da considerare il ritorno d'immagine del marchio stesso.

PS potevano fare 4 viti borchiate e chi vuole si ordina lo scudo personalizzato anche in un 2° momento a chi non gli frega una mazza, si arma di trapano a colonna:eek:

F1R3BL4D3
03-11-2008, 16:13
:D a parte che sono solo supposizioni, poi CSX di solito non fa "scudi" ma aerografie ( http://www.cmcsx.com/ ). Modifiche uniche e non in serie costano uno sproposito assurdo. Poi c'è anche il fatto di avere un pezzo unico,etc.etc.

Ma per fortuna, non credo faranno niente del genere per questo case che alla fine è nella categoria LianLi/Silverstone (che non mi pare facciano soluzioni personalizzate ma qualche edizione speciale e basta).

giovanbattista
03-11-2008, 16:32
si ho presente la linea e i prezzi.....personalmente non è cosa x il sottoscritto, pur ammettendo che un paio di modelli non erano male (prezzo escluso)

MacCarron
03-11-2008, 17:23
comunque penso che il problema delle temperature possa facilmente risolversi in questo modo: montare una ventola da 120 nella parte alta del vano hd che aiuti la ventola frontale ad immettere aria nel case; orientare il dissipatore della cpu in modo che spari aria verso la parte superiore del case; orientare la ventola posteriore in modo che immetta aria verso il dissipatore ( invece che buttarla fuori dal case); montare una altra ventola da 120 nell'affare che sia aggancia alla scheda video esternamente al case..

MacCarron
03-11-2008, 17:30
Manca sapere la rumorosità dei vari sistemi. Perchè se magari perde in gradi ne acquista in silenziosità. Nella recensione di bit-tech non c'è scritto.

"while the performance isn’t world beating, it’s still nothing to be sniffed at, especially when you factor in the whisper quiet noise levels."

in effetti non stupisce che sia extra silenzioso , dato che è bello chiuso ed ha grosse ventole a bassa velocità.. Sicuramente è il più silenzioso tra quelli testati , quindi è come dici tu: perde in gradi ma acquista in silenziosità. Cmq, come ho già detto, secondo me con alcuni piccoli accorgimenti lo si può rendere più performante dell haf932.

F1R3BL4D3
03-11-2008, 17:48
:D Io comunque ripeto che le mie sono solo speculazioni su quanto mi è dato sapere/mi hanno fatto sapere.

Finché non l'avrò potuto usare/avere non mi pronuncio in via definitiva. :p

VIKKO VIKKO
03-11-2008, 22:31
che dire, gran bel case! aspetto la recensione di F1R3BL4D3 :D

F1R3BL4D3
04-11-2008, 19:41
Intanto c'è quella di dino :p :

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=839&p=1&Case+Coolermaster+ATCS+840

Vedrò di farmelo spedire.

VIKKO VIKKO
05-11-2008, 16:11
http://www.nexthardware.com/focus/scheda/105_0.htm :)

nesema
15-11-2008, 19:38
http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=58

OdinEidolon
25-11-2008, 16:58
non doveva uscire ufficialmente oggi?

giovanbattista
26-11-2008, 07:57
questo non lo so comunque è già in vendita da 10/15gg + o -

OdinEidolon
26-11-2008, 12:55
sì è vero ma non credo che in nessuno shop sia già in stock, ma potrei sbagliarmi.

qui
http://forum.coolermaster.com/viewtopic.php?f=5&t=10923&st=0&sk=t&sd=a&sid=4bdcc0fbe8a7004e57cf75c64a7fd803
dicono che il lancio è oggi

FedePablo
19-12-2008, 22:01
per quel che rigurarda le temperature, forse risultavano le più alte, anche prchè il test è stato fatto con la temperatura ambiente maggiore di tutti i test sui diversi case.

21 22 contro i 25 del case in questione.

ste_jon
03-01-2009, 10:02
ragazzi mi sono innamorato di questo case :D nessuno che lo ha posta un po di foto? :)

ste_jon
05-01-2009, 12:08
insomma nessuno ha comprato questo gioiellino?

sono indeciso fra questo e il lian li 2010 :confused:

giovanbattista
06-01-2009, 16:48
Penso che qualcuno nel forum lo abbia, magari non ha visto la discussione, x le foto guardati le rece che capisci tutto quello che ti serve x fare una valutazione tra i 2 modelli.

OdinEidolon
06-01-2009, 19:05
insomma nessuno ha comprato questo gioiellino?

sono indeciso fra questo e il lian li 2010 :confused:

Questo! è veramente fantastico! io credo di essermi letto ormai almeno 15 recensioni e tutte ne hanno parlato benissimo. inoltre per il watercooling è una favola, ho visto un buildlog su XS che non è niente male...

ste_jon
06-01-2009, 19:26
secondo voi uscirà mai il pannello finestrato?

OdinEidolon
06-01-2009, 19:57
secondo voi uscirà mai il pannello finestrato?

performance-pcs lo vende già, anche se fatto da loro, non da CM. comunque credo uscirà se il case avrà successo.

ste_jon
13-01-2009, 18:41
ieri ho letto in rete che il prezzo dovrebbe scendere a breve sotto i 200 euro! che dire speriamo sia vero, a quella cifra diventerebbe sicuramente un best buy!

OdinEidolon
13-01-2009, 19:01
be' speriamo, al momento in Italia non è che stia vendendo moltissimo, avrebbe bisogno di una spintarella!

Mihawk
19-01-2009, 13:16
Incrociando le dita dovrei prendermelo oggi pomeriggio.

OdinEidolon
19-01-2009, 13:32
Incrociando le dita dovrei prendermelo oggi pomeriggio.

bene! anch'io sto cercando di procurarmelo, è veramente un gran case! non dimenticare di postare qualche bella foto quando ti arriva!

ste_jon
19-01-2009, 13:45
Incrociando le dita dovrei prendermelo oggi pomeriggio.

ottimo! facci sapere ;)

FedePablo
19-01-2009, 17:18
ce l'ho da qualche tempo, devo dire che una pecca è senz'altro il poco spazio nella parte in cui si collegano li spinotti degli hd e la paratia laterale, già gli spinotti di alimentazione sata sono un po' precari rispetto ai vecchi spinotti belli rettangolari che quasi non si riuscivano a staccare dopo averli inseriti, ora con 4 hd con i cavi tutti un po strettini si rischia che si stacchino tutte le prese delle alimentazioni.

poi chiaramente dipende anche come è fatto il cavo dell'alimentatore, se il cavo ha tutti attacchi a L è ottimo, se come me i connettori sono connessi al cavo tipo a I, non so bene come dirlo, cmq diciamo che per farceli stare devo piegare il cavo subito alla base dello spinotto, il che non gli fa molto bene, ne tanto meno fa stare comodo lo spinotto connesso all'hard disk. saluti.

SoXos
19-01-2009, 17:55
In effetti è già da un pò che i produttori di mobo forniscono i cavi Sata con un attacco a "L" proprio per un tale utilizzo. Risultano decisamente utili.

Mihawk
19-01-2009, 18:05
ottimo! facci sapere ;)

Finalmente è nelle mie mani :D Entro un paio di giorni faccio un po' di foto.

ste_jon
19-01-2009, 18:18
Ottimo! dacci qualche impressione a caldo :D

FedePablo
19-01-2009, 18:21
In effetti è già da un pò che i produttori di mobo forniscono i cavi Sata con un attacco a "L" proprio per un tale utilizzo. Risultano decisamente utili.

io parlo più dei onnettori dell'alimentazione sata.

Mihawk
19-01-2009, 19:22
Ottimo! dacci qualche impressione a caldo :D

E' un case fantastico, enorme, curatissimo in ogni punto e particolarmente bello per me che adoro i case eleganti. Le parti in metallo e le finiture sono di qualità davvero molto alta, direi al pari dei Lian-Li piu' blasonati.

Il case a prima vista dà una forte sensazione di ordine, di pulizia nel layout interno, precisione nell'assemblaggio e solidità strutturale, non c'è un angolo o una superficie dove vi siano punti taglienti o sbavature nel taglio dell'alluminio.

Sono rimasto davvero colpito dalle ventole, dal sistema di agganciamento degli hard disk e da quello delle unità da 3,5". Per il momento mi fermo qui che ancora devo finire l'ispezione, le foto arriveranno a breve.

ste_jon
19-01-2009, 20:44
io tengo molto alla silenziosità! fammi sapere come si comporta con i 3 ventoloni da 23cm... ;)

OdinEidolon
19-01-2009, 20:55
io tengo molto alla silenziosità! fammi sapere come si comporta con i 3 ventoloni da 23cm... ;)

dicono sia molto molto molto silenzioso

Mihawk
19-01-2009, 21:11
Tutte le prove che ho visto del case hanno sempre mostrato che i tre ventoloni si comportano molto bene riguardo la silenziosità. Discorso diverso sara' la dissipazione del calore e sto gia' pensando di affiancare un altro paio di ventole da decidere tra Nanoxia-Scythe-Noctua.

Non appena riesco ad assemblare il tutto se riesco a reperire il fonometro aziendale faccio una misurazione del rumore :D

ste_jon
20-01-2009, 09:41
Non appena riesco ad assemblare il tutto se riesco a reperire il fonometro aziendale faccio una misurazione del rumore :D

oh questi sono gli utenti che mi piacciono :D :D restiamo in attesa ;)

Mihawk
20-01-2009, 21:10
Ecco un po' di foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120214449_HPIM4084.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120214449_HPIM4084.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120215447_HPIM4088.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120215447_HPIM4088.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120215823_HPIM4100.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120215823_HPIM4100.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120220819_HPIM4132.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120220819_HPIM4132.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120220332_HPIM4115.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120220332_HPIM4115.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120215542_HPIM4092.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120215542_HPIM4092.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120220512_HPIM4121.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120220512_HPIM4121.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120215619_HPIM4093.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120215619_HPIM4093.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120220136_HPIM4110.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120220136_HPIM4110.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120220035_HPIM4109.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120220035_HPIM4109.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120220600_HPIM4122.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120220600_HPIM4122.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120215701_HPIM4094.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120215701_HPIM4094.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120220421_HPIM4118.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120220421_HPIM4118.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120215739_HPIM4098.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120215739_HPIM4098.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120220647_HPIM4123.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120220647_HPIM4123.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120215914_HPIM4101.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120215914_HPIM4101.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120215954_HPIM4104.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120215954_HPIM4104.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120220916_HPIM4135.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120220916_HPIM4135.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120220211_HPIM4112.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120220211_HPIM4112.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120220737_HPIM4131.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120220737_HPIM4131.jpg)

Mihawk
20-01-2009, 21:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120220248_HPIM4114.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120220248_HPIM4114.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120221154_HPIM4136.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120221154_HPIM4136.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120221220_HPIM4137.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120221220_HPIM4137.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120221244_HPIM4138.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120221244_HPIM4138.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120221320_HPIM4139.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120221320_HPIM4139.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120221351_HPIM4140.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120221351_HPIM4140.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120221425_HPIM4141.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120221425_HPIM4141.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120221451_HPIM4143.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120221451_HPIM4143.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120221515_HPIM4146.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120221515_HPIM4146.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120221559_HPIM4147.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120221559_HPIM4147.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120221627_HPIM4148.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120221627_HPIM4148.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120221657_HPIM4154.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120221657_HPIM4154.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120221721_HPIM4155.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120221721_HPIM4155.jpg)

lib
20-01-2009, 22:42
io tengo molto alla silenziosità! fammi sapere come si comporta con i 3 ventoloni da 23cm... ;)

Anche io ho il case da pochi giorni. E' decisamente silenzioso: le 3 ventole da 23 cm. (enormi) sono praticamente inudibili. :) La silenziosità credo sia proprio il carattere distintivo di questo case, rispetto anche ad altri modelli CM, più indicati per O.C. e gamers.
Quello che mi ha sorpreso è la notevole efficienza del sistema di raffreddamento progettato da CM (pressione interna negativa, con squilibrio tra aria in ingresso con una sola ventola e in uscita, con 3 ventole). Ho provato ad inserire un'altra ventola da 12 cm alla base (dietro l'alimentatore) ma non ho notato alcun miglioramento; in questo modo anzi si blocca il filtro sotto l'alimentatore, che non può più estrarsi, per cui l'ho smontata. Pensavo anche di inserire un fan controller (Zalman ZM-MFC1 Plus) ma credo che sia inutile: voglio provare a fare andare il tutto allo stato orginale.
L'unico problema, anche se di entità trascurabile è la pulizia esterna (segnalato anche in un forum estero). L'alluminio delle parti esterne non è liscio, ma presenta una sorta di sottilissima zigrinatura (ho il modello nero), peraltro di notevole effetto estetico, ma che tende a trattenere la polvere e la cosa peggiora se si usa un comune panno o un pennello: la soluzione che ho trovato è di usare un panno scamosciato da muovere nel senso delle zigrinature (in senso verticale sulla parete anteriore e orizzontale in alto e ai lati). Un pò complicato, ma si può fare... ;)
Giudizio dopo i primi giorni: case enorme, costruzione di livello estremo, con una estetica eccezionale, ma nello stesso tempo sobrio ed elegante. Validissime le soluzioni interne per il passaggio dei cavi, il supporto per la mobo estraibile (praticamente il pc si assembla all'esterno del case in pochi minuti), il montaggio degli hd e il sistema di raffreddamento.
E' il case definitivo! :)

sinfoni
21-01-2009, 11:56
Case molto bello!

La coolermaster è una delle case migliori per la progettazione dei case, assemblare dentro un case di questo sarà di una comodità assoluta.

Ho solo un dubbio però, relativo alle ventole da 23 cm!

Nel momento in cui si rompe o la si vuole sostituire sarà fi facile reperibilità??
Altre case oltre alla cm, fanno ventole di questa grandezza, magari più efficenti??

sinfoni

Mihawk
21-01-2009, 13:15
Al regime che girano le ventole è un po' difficile che si rompano prima della fine della garanzia. Comunque ho fatto la tua stessa domanda al negoziante dove ho comprato il case e non ha saputo rispondermi.

ste_jon
21-01-2009, 14:38
cmq al massimo quelle sopra le puoi sempre sostituire con delle 120mm

lib
21-01-2009, 14:41
Ho solo un dubbio... relativo alle ventole da 23 cm!
Nel momento in cui si rompe o la si vuole sostituire sarà di facile reperibilità??


Tieni conto, a parte il discorso già noto della qualità CM anche su dissipatori e ventole, che quelle superiori si possono sostituire con 3 ventole da 12 cm.
Inoltre le ventole da 23 cm sono montate anche sul case HAF 932, molto più diffuso (anche per motivi economici) dell' ATC840, per cui credo che le ventole da 23 cm saranno presto disponibili sia presso CM che altri costruttori. ;)

F1R3BL4D3
21-01-2009, 14:43
Attualmente le ventole da 23cm (CM) non le trovi neanche sullo shop ufficiale. Ma non è detto che in un futuro non siano disponibili.

lib
21-01-2009, 14:44
cmq al massimo quelle sopra le puoi sempre sostituire con delle 120mm

Scusa, ma ci siamo incrociati. Stavo rispondendo e non ho visto il tuo post.

OdinEidolon
21-01-2009, 15:51
Attualmente le ventole da 23cm (CM) non le trovi neanche sullo shop ufficiale. Ma non è detto che in un futuro non siano disponibili.

le si trovano sulo shop americano quindi prevedo che tra poco le venderanno anche su quello olandese.

F1R3BL4D3
21-01-2009, 15:53
le si trovano sulo shop americano quindi prevedo che tra poco le venderanno anche su quello olandese.

Si intendevo quello Olandese (che poi è lo shop di riferimento per l'Europa).

noel83
21-01-2009, 16:48
spettacolare sto case !!

Si riesce a trovarlo a meno di 239?

iL Cosmos S si trova a 189
Però è troppo tamarro

OdinEidolon
21-01-2009, 18:30
ragazzi, ho il piacere di comunicarvi (in escludiva mondiale! :D ) che tra qualche giorno potrò dare inizio ad un grandioso progetto di recensione/buildlog con questo stupendo case! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

dero79
21-01-2009, 21:43
Ultimamente stò valutando l' acquisto di un nuovo case poichè il mio case attuale non mi consente adeguato raffreddamento in OC e non può alloggiare le vga più lunghe.
Ero partito con cooler master haf ed antec twelve hundred e poi, passando per lo stacker 832 sono giunto a questo ATC 840
Vorrei pertanto chiedere ai felici possessori come si trovano in fatto di temperature, io possiedo una motherboard ASUS P5N32 E-SLI con chipset 680i ed ho sempre temperature altine del Northbridge...
Inoltre potrei chiedervi per cortesia di indicarmi l'altezza reale da terra del case? Perchè in alcune foto mi è sembrato essere più alto di quanto dichiarato nelle specifiche... sembra una banalità ma è importante perchè ho un pò di problemi di spazio...
La gestione dei cavi è semplice? Si riesce a fare un assemblaggio ordinato anche con il tray rimovibile per la mobo?
Ovviamente vi ringrazio e accetto volentieri ogni vostra opinione su questo case che mi piace molto...

Mihawk
21-01-2009, 22:50
Le misure del case sono 24,5 cm in larghezza, 57,5 cm di altezza da terra e 65 cm circa di profondità. Io credo che non sara' un grosso problema sistemare i cavi in modo ordinato, è ben fornito di fasciacavi e fascette varie da posizionare posteriormente il tray estraibile, di sicuro si puo' fare un buon lavoro anche se credo non buono come nell' HAF 932. Per le temperature poi dipende sempre cosa vai ad assemblare, comunque non appena ho tutti i pezzi ti sapro' dire quanti gradi avro'.

lib
21-01-2009, 23:09
La gestione dei cavi è superlativa perchè vi sono diverse aperture nel supporto della scheda madre che permettono di farli passare praticamente tutti dietro il supporto, fra lo stesso e la parete laterale dx. Ovviamente i cavi dell'alimentatore devono essere abbastanza lunghi. E' fornita anche una prolunga per il cavo a 8 poli per l'alimentazione della CPU.
Però come ho già detto credo che le doti migliori del case siano silenziosità e look elegante ma minimalista, sobrio (alla LianLI). Se vuoi un case per O.C. spinto, (con un look aggressivo e non ti preoccupa la polvere) forse è più indicato il 932... Risparmi anche 120 €...

dero79
22-01-2009, 18:26
Io non faccio OC molto spinto e nel contempo preferirei non avere un elicottero in casa... per cui mi interesserebbe una giusta via di mezzo, buon raffreddamento che consenta un OC ad aria con buone temperature e nel contempo abbastanza silenzioso, elegante e di qualità e che consenta di avere un sistema ordinato e non impolverato.
Inoltre vorrei fare un investimento che duri nel tempo. In questo momento stò progettando un aggiornamento di mezza età del mio hw con una nuova vga e un nuovo case per farcela stare, poi tra un paio d' anni quando cambierò tutto vorrei avere ancora un bel case nel quale assemblare i nuovi componenti. Questo case mi sembra spazioso, con buon raffreddamento ma anche silenzioso, inoltre mi sembra che la qualità sia alta e che possa durare nel tempo (a meno che le vga non crescano troppo in lunghezza: ho fatto un pò di misure e una gtx 260/280 nel mio attuale case gigabyte 3D aurora non ci stà in nessun modo)...
Gli unici miei dubbi sono le dimensioni (ma l' altezza dovrebbe andare bene) ed il fatto di poter raggiungere temperature più basse rispetto al gigabyte... beh il prezzo è alto ma lo sfrutterei al massimo tenendolo a lungo, anche perchè ha un design semplice e lineare che non stanca...
In ogni caso grazie delle informazioni... mi stò davvero convincendo...

ste_jon
22-01-2009, 20:37
Gli unici miei dubbi sono le dimensioni (ma l' altezza dovrebbe andare bene)

cioè nel senso che è troppo grande? no perchè dentro è veramente immenso... 65cm di profondità sono addirittura eccessivi

non credo avrai mai problemi con le schede video, ne oggi ne fra parecchi anni!

guarda questa foto e ti fai un'idea di dove arrivano i componenti ;)

http://eprim.org/i/0809/cooler-master-atcs-840-cooling-system.jpg

dero79
22-01-2009, 21:54
cioè nel senso che è troppo grande? no perchè dentro è veramente immenso... 65cm di profondità sono addirittura eccessivi

non credo avrai mai problemi con le schede video, ne oggi ne fra parecchi anni!

guarda questa foto e ti fai un'idea di dove arrivano i componenti ;)

http://eprim.org/i/0809/cooler-master-atcs-840-cooling-system.jpg

Caspita... è enorme... quasi quasi ci stà dentro tutto il case che ho adesso:D
In ogni caso ho letto che le dimensioni di questo case sono anche il suo difetto per quanto riguarda il raffreddamento, pur muovendo in maniera efficiente molta aria al suo interno (infatti ho letto che nei test la t interna del case era uguale a quella esterna) il fatto di avere le vetole troppo lontane dai componenti li rendeva più caldi se paragonati per esempio all' HAF. Ma io mi (e vi) chiedo... ma montando le ventole interne opzionali e l' air duct posteriore per la vga, non si dovrebbe migliorare la situazione? In questo modo porto le ventole più vicine ai componenti (mi riferisco soprattutto alle 2 ventole opzionali dietro il tray degli hd).
E' solo un mio ragionamento... poi magari è una ca++ata

Per quanto riguarda le dimensioni mi preoccupa l'altezza per un problema di spazio dovendo metterlo sotto il tavolo... il mio 3D aurora è alto circa 54 cm ed avrò circa 10 cm (direi scarsi) di distanza rispetto al piano del tavolo... e se poi non ci entra?

lib
23-01-2009, 01:00
Il problema altezza non è secondario, perchè credo sia impensabile metterlo sulla scrivania (era la mia prima intenzione :doh: ) anche per la posizione dei pusanti e del supporto estraibile con le prese, in alto). Quindi va a pavimento (ed in questo caso pulsanti, led azzurri e prese sono in posizione ideale e di grande impatto visivo). Però vanno considerati due elementi: in alto bisogna comprendere almeno 10 cm. liberi (scarico dei ventoloni sulla parete superiore) ed in basso essendo minima la distanza dal pavimento, per evitare di aspirare polvere a profusione, bisogna prevedere o sostituzione dei piedini con ruote (secondo me non semplicissima) o un carrello (come ho fatto io). In pratica nel mio caso l'altezza complessiva da terra è di 65 cm + lo spazio libero superiore...
Per quanto riguarda le ventole opzionali, ci sono pro e contro:
- le 2 ventole da 12 cm. dietro il supporto hd rischiano di essere poco efficaci perchè l'apporto di aria fresca deve provenire dallo stesso ingresso della ventola da 23 cm anteriore, limitato dalla presenza del coperchio;
- la ventola da 12 cm. inferiore dietro l'alimentatore è la più razionale, perchè ha un ingresso dedicato con filtro e apporta aria fresca che va alla scheda video a alla CPU, ma se montata blocca il filtro sotto l'alimentatore, per cui dovrebbe essere smontata ogni volta che è necessario pulirlo. Io ho provato a montarla, ma non ho avuto differenze nelle temperature, ma solo un netto aumento del rumore (si trattava però di una ventolaccia anonima a oltre 2.000 giri...);
-la ventola nel supporto esterno dietro gli attacchi delle schede credo abbia senso solo nel caso di schede video dual o multiple. Però va ad alterare il progetto originale, in quanto è una ulteriore ventola in uscita e il supporto blocca l'ingresso dell'aria attraverso i coperchi traforati e una spazio aperto accanto agli attacchi delle viti, da cui dovrebbe entrare l'aria risucchiata dalla pressione interna negativa. Inoltre aggiunge ulteriori cm in profondità...
In conclusione ho deciso di fidarmi dei progettisti della CM e di non aggiungere ventole. Per ora... ;)

ste_jon
23-01-2009, 08:36
la ventola nel supporto esterno dietro gli attacchi delle schede credo abbia senso solo nel caso di schede video dual o multiple. Però va ad alterare il progetto originale, in quanto è una ulteriore ventola in uscita e il supporto blocca l'ingresso dell'aria attraverso i coperchi traforati e una spazio aperto accanto agli attacchi delle viti, da cui dovrebbe entrare l'aria risucchiata dalla pressione interna negativa

visto che hai una 12cm che ti avanza perché non fai una prova? avevo letto in una recensione che abbassava di qualche grado la temperatura della GPU, poi la tua è una GPU che scalda parecchio giusto?

Holy Cow
23-01-2009, 08:49
Caspita... è enorme... quasi quasi ci stà dentro tutto il case che ho adesso:D
In ogni caso ho letto che le dimensioni di questo case sono anche il suo difetto per quanto riguarda il raffreddamento, pur muovendo in maniera efficiente molta aria al suo interno (infatti ho letto che nei test la t interna del case era uguale a quella esterna) il fatto di avere le vetole troppo lontane dai componenti li rendeva più caldi se paragonati per esempio all' HAF. Ma io mi (e vi) chiedo... ma montando le ventole interne opzionali e l' air duct posteriore per la vga, non si dovrebbe migliorare la situazione? In questo modo porto le ventole più vicine ai componenti (mi riferisco soprattutto alle 2 ventole opzionali dietro il tray degli hd).
E' solo un mio ragionamento... poi magari è una ca++ata

Per quanto riguarda le dimensioni mi preoccupa l'altezza per un problema di spazio dovendo metterlo sotto il tavolo... il mio 3D aurora è alto circa 54 cm ed avrò circa 10 cm (direi scarsi) di distanza rispetto al piano del tavolo... e se poi non ci entra?

purtroppo è assolutamente vero: questo case è troppo grosso, quindi l'aria fredda nn raggiunge bene le componenti. Penso che però il problema possa essere risolto montando due ventole da 12 cm sul frame degli hd, in modo da aiutare la ventola forntale ad aspirare aria all'interno. Tuttvia bisognerebbe chiedere ai possessori del case se effettivamente ciò abbassa le temperature di cpu e gpu. Dain un occhiata anche al nuovo silverstone rv-01 che è un case che promette molto bene ;)

ste_jon
23-01-2009, 09:47
si però il nuovo Silverstone ha un impatto estetico del tutto differente rispetto all'atcs ;) io preferisco nettamente il cooler master, come estetica!

cmq le recensioni che ho letto riportano di notevoli miglioramenti aggiungendo la ventola nel box posteriore! consiglio caldamente ai possessori di fare delle prove ;)

Mihawk
23-01-2009, 11:22
Il Raven della Silverstone tra l'altro è piu' grosso dell'ATC 840 e non di poco direi. Ha una filosofia costruttiva totalmente diversa dal cooler master così come è differente nel metodo di dissipazione, l'ATC predilige aspirazione e silenziosita mentre il Silverstone a prima vista sembra piu' ottimizzato per ospitare piu' ventole di piccole dimensioni con flussi d'aria specifici nelle zone piu' calde. Forse non è un caso che abbia solo 2 ventole da 12" all'interno per lasciare all'utente la libertà di metterne un altro paio a piacimento. Questo comunque non significa per forza che debba dissipare il calore meglio di un HAF 932 o di ATC 840. In generale preferisco avere un case spazioso per gestirmi come voglio i flussi e ventole grosse in aspirazione, poi come si dice ad ognuno de gustibus :D

L'unica cosa che davvero mi fa pensare del Raven è la parte superiore dove c'è solo una ventola a gestire tutto il calore che sale, mah vedremo :stordita:

F1R3BL4D3
23-01-2009, 14:52
Forse è la volta buona che riesca ad averlo per provarlo!

Speriamo in S. CM. :stordita:

lib
23-01-2009, 15:10
In generale preferisco avere un case spazioso per gestirmi come voglio i flussi e ventole grosse in aspirazione, poi come si dice ad ognuno de gustibus :D

Quoto in pieno. La mia è stata una scelta ponderata rispetto soprattutto ai Lian Li. Quello che mi ha fatto decidere è anche l'approccio innovativo nella gestione dei flussi d'aria, prevalentemente in aspirazione. Il risultato è un case silenzioso, con un rumore "dolce", non turbolento (non saprei descriverlo meglio, bisogna ascoltarlo), ma anche efficiente termicamente. Le ventole non sono solo grandi e a basso regime di rotazione, sono anche silenziose in assoluto (ho confrontato le specifiche dei Lian Li, degli Antec, ecc.). Migliorare è difficile.
Quindi prima di parlare di ventole aggiuntive proviamolo così come è stato ideato. Ricordiamo che questo è il case top di gamma della CM, un case di elite, forzosamente non per tutti, su cui ci si giocano la reputazione. Pensate che se una ventola in più fosse decisiva avrebbero avuto problemi ad aggiungerla? Se poi si vuole il massimo in raffreddamento allora ricordiamo che è stato pensato anche per il raffreddamento a liquido...
Ovviamente però anche io per prima cosa ho provato ad aggiungere una ventola... Probabilmente tutto deriva da quel test, da cui è derivato qualche dubbio sulla efficienza termica, che credo tutti abbiamo visto, in cui però erano usati dissipatori per CPU e GPU di tipo passivo, che ovviamente penalizzano un sistema con flussi in aspirazione perchè possono funzionare bene solo se hanno una flusso d'aria diretto su di loro, ma dal quale è però emerso che la temperatura interna del case era sempre uguale alla esterna: per legge fisica con il raffreddamento ad aria è impossibile fare di meglio.
Infine raffreddamento (ad aria) spinto e silenzio sono inconciliabili: questo è un case, per scelta progettuale, silenzioso. E' proprio quello che cercavo!:D

giovanbattista
23-01-2009, 16:53
ottima scelta complimenti x l'acquisto....

Facci 2 foto....dai

Mihawk
23-01-2009, 17:56
Le foto le puoi trovare 2 pagine prima.

Holy Cow
23-01-2009, 18:02
Il Raven della Silverstone tra l'altro è piu' grosso dell'ATC 840 e non di poco direi. Ha una filosofia costruttiva totalmente diversa dal cooler master così come è differente nel metodo di dissipazione, l'ATC predilige aspirazione e silenziosita mentre il Silverstone a prima vista sembra piu' ottimizzato per ospitare piu' ventole di piccole dimensioni con flussi d'aria specifici nelle zone piu' calde. Forse non è un caso che abbia solo 2 ventole da 12" all'interno per lasciare all'utente la libertà di metterne un altro paio a piacimento. Questo comunque non significa per forza che debba dissipare il calore meglio di un HAF 932 o di ATC 840. In generale preferisco avere un case spazioso per gestirmi come voglio i flussi e ventole grosse in aspirazione, poi come si dice ad ognuno de gustibus :D

L'unica cosa che davvero mi fa pensare del Raven è la parte superiore dove c'è solo una ventola a gestire tutto il calore che sale, mah vedremo :stordita:

beh ma il raven ha due ventole da 18cm ( e nn permette di montarne di extra) che aspirano aria fredda dal basso, poi la posizione della mobo è ruotata di 90° in modo da permettere all'aria calda di uscire dalla parte superiore del case spontaneamente. La ventola superiore da 12cm poi aiuta il dissipatore della cpu. Si beh sicuramente il raven e l'atc840 sono due filosofie completamente diverse, però secondo me il silverstone è costruito veramente bene ed è molto spazioso. Cmq , come dici tu, de gustibus non est disputandum ;)

dero79
23-01-2009, 18:24
Il problema altezza non è secondario, perchè credo sia impensabile metterlo sulla scrivania (era la mia prima intenzione :doh: ) anche per la posizione dei pusanti e del supporto estraibile con le prese, in alto). Quindi va a pavimento (ed in questo caso pulsanti, led azzurri e prese sono in posizione ideale e di grande impatto visivo). Però vanno considerati due elementi: in alto bisogna comprendere almeno 10 cm. liberi (scarico dei ventoloni sulla parete superiore) ed in basso essendo minima la distanza dal pavimento, per evitare di aspirare polvere a profusione, bisogna prevedere o sostituzione dei piedini con ruote (secondo me non semplicissima) o un carrello (come ho fatto io). In pratica nel mio caso l'altezza complessiva da terra è di 65 cm + lo spazio libero superiore...
Per quanto riguarda le ventole opzionali, ci sono pro e contro:
- le 2 ventole da 12 cm. dietro il supporto hd rischiano di essere poco efficaci perchè l'apporto di aria fresca deve provenire dallo stesso ingresso della ventola da 23 cm anteriore, limitato dalla presenza del coperchio;
- la ventola da 12 cm. inferiore dietro l'alimentatore è la più razionale, perchè ha un ingresso dedicato con filtro e apporta aria fresca che va alla scheda video a alla CPU, ma se montata blocca il filtro sotto l'alimentatore, per cui dovrebbe essere smontata ogni volta che è necessario pulirlo. Io ho provato a montarla, ma non ho avuto differenze nelle temperature, ma solo un netto aumento del rumore (si trattava però di una ventolaccia anonima a oltre 2.000 giri...);
-la ventola nel supporto esterno dietro gli attacchi delle schede credo abbia senso solo nel caso di schede video dual o multiple. Però va ad alterare il progetto originale, in quanto è una ulteriore ventola in uscita e il supporto blocca l'ingresso dell'aria attraverso i coperchi traforati e una spazio aperto accanto agli attacchi delle viti, da cui dovrebbe entrare l'aria risucchiata dalla pressione interna negativa. Inoltre aggiunge ulteriori cm in profondità...
In conclusione ho deciso di fidarmi dei progettisti della CM e di non aggiungere ventole. Per ora... ;)

Purtroppo quello che mi dici conferma il mio unico dubbio sù questo case che per il resto mi pare perfetto... e sono le dimensioni in altezza... sotto la scrivania ho 10 cm scarsi di spazio con il mio 3D Aurora... ho fatto un pò di misure e infilando un ATCS sotto il tavolo avrei solo 5 cm di spazio rispetto al piano del tavolo... è troppo poco?

Mihawk
23-01-2009, 18:57
beh ma il raven ha due ventole da 18cm ( e nn permette di montarne di extra) che aspirano aria fredda dal basso, poi la posizione della mobo è ruotata di 90° in modo da permettere all'aria calda di uscire dalla parte superiore del case spontaneamente. La ventola superiore da 12cm poi aiuta il dissipatore della cpu. Si beh sicuramente il raven e l'atc840 sono due filosofie completamente diverse, però secondo me il silverstone è costruito veramente bene ed è molto spazioso. Cmq , come dici tu, de gustibus non est disputandum ;)

Sul draft che avevo letto non avevo visto le 2 ventole da 18" errore mio :(
Non discuto che il Silverstone sia davvero un case costruito bene e non appena usciranno delle prove mi piacerebbe vedere come se la cava in dissipazione. Pero' quella scelta così particolare nella parte superiore mi fa venire piu' di un dubbio sulla sua efficienza in condizioni di uso reale quotidiano.

lib
24-01-2009, 01:16
Purtroppo quello che mi dici conferma il mio unico dubbio sù questo case che per il resto mi pare perfetto... e sono le dimensioni in altezza... sotto la scrivania ho 10 cm scarsi di spazio con il mio 3D Aurora... ho fatto un pò di misure e infilando un ATCS sotto il tavolo avrei solo 5 cm di spazio rispetto al piano del tavolo... è troppo poco?

Vorrei poterti dire di no... Ma c'è da considerare un altro elemento: il supporto estraibile per le le prese USB, eSATA, ecc., che è una caratteristica esclusiva di questo case, si trova sulla parete superiore... In questi 5 cm. devi poterci infilare la mano per premerlo e farlo aprire... in altezza sono quasi altri 3 cm., ti restano 2 cm quando vuoi chiuderlo, con le punte delle dita... Per ultimo (credimi cerco solo di aiutarti, non sono sadico) le prese sono inclinate circa a 100°, non ad angolo retto, per cui i vari spinotti occupano ulteriore spazio in alto...
Secondo me devi pensare ad una sistemazione alternativa, per es. accanto al tavolo e non sotto (anche io ho posizionato il case accanto alla scrivania): questo case è troppo bello per stare nascosto sotto un tavolo!;)

dero79
24-01-2009, 13:18
Vorrei poterti dire di no... Ma c'è da considerare un altro elemento: il supporto estraibile per le le prese USB, eSATA, ecc., che è una caratteristica esclusiva di questo case, si trova sulla parete superiore... In questi 5 cm. devi poterci infilare la mano per premerlo e farlo aprire... in altezza sono quasi altri 3 cm., ti restano 2 cm quando vuoi chiuderlo, con le punte delle dita... Per ultimo (credimi cerco solo di aiutarti, non sono sadico) le prese sono inclinate circa a 100°, non ad angolo retto, per cui i vari spinotti occupano ulteriore spazio in alto...
Secondo me devi pensare ad una sistemazione alternativa, per es. accanto al tavolo e non sotto (anche io ho posizionato il case accanto alla scrivania): questo case è troppo bello per stare nascosto sotto un tavolo!;)

Non saprei proprio dove metterlo se non sotto il tavolo... non credo di avere spazio per metterlo di lato... credo che sia un bel problema... io sono più preoccupato per i flussi d' aria che otterrei in quella posizione, per il supporto delle prese mi preoccupo un pò meno perchè il mio 3D aurora è già al filo del tavolo, l' ATCS che è parecchio più lungo (pensa che nel mio case attuale non posso montare una gtx 260 perchè non ci entra in lunghezza)... quindi la parte anteriore dell' ATCS dovrebbe sporgere di parecchi cm dal bordo del tavolo rendendo accessibile il vano estraibile delle connessioni...
Non vorrei sprecare questo case infilandolo in uno spazio troppo angusto... non sò... se mi ritrovo con le stesse temperature che ho adesso non farei un grande affare... il case è perfetto per i miei gusti perchè oltre alle performance termiche (che sono molto buone, anche se non ottime) aggiunge eleganza, qualità, silenziosità, tanto spazio e facilità di installazione... forse un case come l' HAF 932 che è più "piccolo" ed ha la ventolona laterale sarebbe più adatto ma non mi pice proprio... e poi immagino che si riempia parecchio di polvere...

F1R3BL4D3
06-02-2009, 09:49
:O Dall'Olanda con furore mi è appena arrivato l'ATCs 840 Black!

:D Peccato starà a casa solo per i test poi ci dovremo salutare....:sofico:

Mihawk
06-02-2009, 12:45
Aspettiamo le tue impressioni sul case :)

F1R3BL4D3
06-02-2009, 12:54
Prime impressioni (circa 5 minuti) :D giusto il tempo di vedere che sia arrivato intatto:
-esternamente la versione nera è molto bella e la preferisco alla versione argento (che ho visto alla presentazione).
-internamente lo spazio sembra ben distribuito
-lo sportellino superiore a molla sembra solido

Per il resto dovro vederlo per bene.

giovanbattista
17-02-2009, 04:59
Prime impressioni (circa 5 minuti) :D giusto il tempo di vedere che sia arrivato intatto:
-esternamente la versione nera è molto bella e la preferisco alla versione argento (che ho visto alla presentazione).
-internamente lo spazio sembra ben distribuito
-lo sportellino superiore a molla sembra solido

Per il resto dovro vederlo per bene.

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

F1R3BL4D3
17-02-2009, 08:27
:O Ci sono! Ce l'ho qui a fianco ma ho potuto farci ben poco con i vari impegni.

Per il momento, a livello generale, confermo le mie impressioni.

Appena avrò modo di installarci una configurazione di prova vedrò anche per quanto riguarda rumorosità,etc. :p

coccus80
02-03-2009, 13:50
performance-pcs lo vende già, anche se fatto da loro, non da CM. comunque credo uscirà se il case avrà successo.


Ciao, scusami quale è il link per il pannelo laterale di questo stupendo case, ho provato a guardare sul perfomance-pcs ma non trovo nulla, me lo mandi o qui o in pvt. Grazie. :)

F1R3BL4D3
02-03-2009, 13:56
Ciao, scusami quale è il link per il pannelo laterale di questo stupendo case, ho provato a guardare sul perfomance-pcs ma non trovo nulla, me lo mandi o qui o in pvt. Grazie. :)

Non vende il singolo pannello ma solo l'accoppiata case+pannello.

coccus80
02-03-2009, 15:04
Non vende il singolo pannello ma solo l'accoppiata case+pannello.


Ciao :) ,
si sono riuscito a trovarlo il sito, ho visto il case con il relativo pannello con la finestra ed è veramente bello, io per il momento ho fatto un pannello interamente in plexiglass che si vede all'interno impianto a liquido, ecc... con un pò di modding ed è stupendo, però volevo comprare anche uno di quei pannelli che hanno loro, pensi che se lo chiedo tramite pvt a loro il pannello a parte me lo vendono? :D

devil_mcry
02-03-2009, 15:20
esteticamente cosi cosi, dal punto di vista invece della comodità di assemblaggio pare molto ben fatto. il carrellino è ottimo come idea ma bisogna vedere come funziona su campo

F1R3BL4D3
02-03-2009, 21:26
:D beh, l'idea non è assolutamente nuova. E' comoda ma ovviamente non è la panacea a tutti i mali! Meglio comunque che averlo fisso.

beppecomo
21-03-2009, 05:06
La discussione " ristagna ":D ...oggi mi arriva il case....se volete, appena installo tutto l'hardware ( lunedi arrivano mobo e alimentatore )posso postare le prime impressioni e metterlo in parallelo all'Armor black che mi ha accompagnato in questi ultimi 4 anni :)

F1R3BL4D3
21-03-2009, 11:02
Io l'ho appena rispedito.

Ah! Sul sito è comparsa la finestra laterale. Anche se sinceramente il taglio non mi piace (l'avrei preferita verticale rispetto ad adesso che è orizzontale).

beppecomo
21-03-2009, 12:19
Interessante...provo a vedere se riesco a trovarla in qualche negozio on line ;)

OdinEidolon
21-03-2009, 12:33
La discussione " ristagna ":D ...oggi mi arriva il case....se volete, appena installo tutto l'hardware ( lunedi arrivano mobo e alimentatore )posso postare le prime impressioni e metterlo in parallelo all'Armor black che mi ha accompagnato in questi ultimi 4 anni :)

Secondo me non c'è confronto... non solo nei flussi, nell'estetica e nella comodità d'uso, ma si vede lontano un miglio la differenza di qualità costruttiva... con questo case coolermaster ha eguagliato LianLi IMHO

beppecomo
21-03-2009, 14:52
Secondo me non c'è confronto... non solo nei flussi, nell'estetica e nella comodità d'uso, ma si vede lontano un miglio la differenza di qualità costruttiva... con questo case coolermaster ha eguagliato LianLi IMHO

Dalle recensioni che ho letto e' un case notevole.... spaziosità, finiture,flussi d'aria ottimizzati e possibilita di ugradarlo a liquido con predisposizione ad avere un radiatore triventola da 120.....cos volere di piu ?:)

OdinEidolon
21-03-2009, 19:58
Dalle recensioni che ho letto e' un case notevole.... spaziosità, finiture,flussi d'aria ottimizzati e possibilita di ugradarlo a liquido con predisposizione ad avere un radiatore triventola da 120.....cos volere di piu ?:)

infatti, dico anch'io... e poi, è BELLISSIMO!

lib
21-03-2009, 20:41
infatti, dico anch'io... e poi, è BELLISSIMO!

Esteticamente meglio silver o black? Io ho la versione black (meno invadente, in relazione alle dimensioni, più in stile CM e meno "LianLi like"), però al momento della scelta ho avuto parecchi dubbi...

OdinEidolon
21-03-2009, 20:46
Esteticamente meglio silver o black? Io ho la versione black (meno invadente, in relazione alle dimensioni, più in stile CM e meno "LianLi like"), però al momento della scelta ho avuto parecchi dubbi...

io direi nero... ma è questione di gusti in fondo

beppecomo
22-03-2009, 01:25
io direi nero... ma è questione di gusti in fondo

Gia, questone di gusti....diciamo che in linea di max il nero e' piu' " sporchevole " ( polvere ) rispetto al modello silver ;)

F1R3BL4D3
22-03-2009, 01:37
Quello sicuramente. Io ho avuto la versione nera ed è un "massacro" per quanto riguarda lo sporco e le impronte.

Devo dire che comunque l'anodizzazione rende bene.

lib
22-03-2009, 11:13
Gia, questone di gusti....diciamo che in linea di max il nero e' piu' " sporchevole " ( polvere ) rispetto al modello silver ;)

Confermo.. e in questo caso (superficie non liscia) la polvere non va via tanto facilmente :rolleyes:
Però lo riprenderei nero :D

beppecomo
22-03-2009, 12:10
Confermo.. e in questo caso (superficie non liscia) la polvere non va via tanto facilmente :rolleyes:
Però lo riprenderei nero :D
be, nero e' bello :O ...una domanda ai possessori ( visto che a me arrivera' solo domani....): devo installare un Thermalright 120 extreme e mi chiedevo se orientare il dissipatore parallelo alle 2 ventole da 230 e parallelo alla ventola posteriore da 120.

Le 2 fan da 230 ( in estrazione ) " smuovono piu aria rispetto a quella da 120?

giovanbattista
22-03-2009, 14:56
non meriteresti neppure risposta.....

se ti sparo con un proiettile calibro 12 o con 2 calibro 23 con quale ti faccio + male??;)

beppecomo
22-03-2009, 14:59
non meriteresti neppure risposta.....

se ti sparo con un proiettile calibro 12 o con 2 calibro 23 con quale ti faccio + male??;)

probabilmente mi faresti piu male con un bazooka:D ....

OdinEidolon
22-03-2009, 15:26
non meriteresti neppure risposta.....

se ti sparo con un proiettile calibro 12 o con 2 calibro 23 con quale ti faccio + male??;)

a dire il vero i proiettili da 23 vanno un po' più piano... 700rpm contro 1200. ma lo stesso rivolgerei il dissi verso l'alto, magari facendo un condotto per l'aria di cartone, ti assicuro che aiuta. poi bisogna anche stare attenti che il dissi non peshi l'aria dal retro della scheda video, che è notoriamente molto caldo

beppecomo
22-03-2009, 15:31
a dire il vero i proiettili da 23 vanno un po' più piano... 700rpm contro 1200. ma lo stesso rivolgerei il dissi verso l'alto, magari facendo un condotto per l'aria di cartone, ti assicuro che aiuta. poi bisogna anche stare attenti che il dissi non peshi l'aria dal retro della scheda video, che è notoriamente molto caldo

i miei dubbi derivano proprio da cio che hai scritto....la possibilita di pescare aria calda dalla VGA e il fatto che le due da 230 hanno un regime di rotazione piu basso rispetto alla 120

OdinEidolon
22-03-2009, 16:31
i miei dubbi derivano proprio da cio che hai scritto....la possibilita di pescare aria calda dalla VGA e il fatto che le due da 230 hanno un regime di rotazione piu basso rispetto alla 120

due pezzi di cartone e fai un condotto per l'aria sia sopra che sotto il dissipatore, in modo che peschi l'aria dal lato e che le ventole la aspirino per bene e sei a posto

beppecomo
22-03-2009, 17:35
ma la ventola per il " sistema di raffreddamento " della VGA e' inclusa ?
A questo punto posso installarlo e mettere la ventola in aspirazione in modo da aiutare l'eliminazionedel calore dalla scheda video

OdinEidolon
22-03-2009, 17:45
ma la ventola per il " sistema di raffreddamento " della VGA e' inclusa ?
A questo punto posso installarlo e mettere la ventola in aspirazione in modo da aiutare l'eliminazionedel calore dalla scheda video

non è inclujsa, ce la devi mettere tu

Gillormon
24-03-2009, 01:05
Ragazzi è arrivato :) non vedo l'ora di svuotare il buon vecchio stacker che mi ha fatto compagnia in questi ultimi 5 anni e passare tutto il nuovo hardware dentro a questo mastodontico case.. è stupendo.. nero..

per chi si ricorda di me nel thread dello stacker, forse ricorderà anche della mia mod del display da 6'' integrato nello stacker e ora se riesco porterò quel display anche su questo.. forse... e ho già pronto un bel V8 da accoppiare al nuovo i7, rampage II extreme e 4870x2 pronti pronti a popolare questo capolavoro di stile e speriamo anche di silenzio :)

mercoledi sera monto il tutto e giovedi avrete già le prime foto

poi entro fine settimana le prime impressioni

ciaooo

beppecomo
24-03-2009, 19:16
Arrivato anche a me ieri... devo dire che rispetto all' Armor fa una notevole figura...meno " plasticoso "...sobrio....le ventole da 230 sono " impressionanti ".
Ho gia assemblato tutto tranne l'alimentatore che non mi e' ancora arrivato:cry: ...e meno male che era in stock ( 5 giorni fa :rolleyes: ).
Ho installato 2 Nanoxia 2000rpm nel vado posto davanti agli hard disk....e ho montato anche il dock supplementare per il raffreddamenro della VGA ( una GTX 285 ).
Sono curioso di vedere se c'e un reale guadagno sulle temperature....spero di riuscire a vederlo in funzione il prima possibile

OdinEidolon
24-03-2009, 20:39
Arrivato anche a me ieri... devo dire che rispetto all' Armor fa una notevole figura...meno " plasticoso "...sobrio....le ventole da 230 sono " impressionanti ".
Ho gia assemblato tutto tranne l'alimentatore che non mi e' ancora arrivato:cry: ...e meno male che era in stock ( 5 giorni fa :rolleyes: ).
Ho installato 2 Nanoxia 2000rpm nel vado posto davanti agli hard disk....e ho montato anche il dock supplementare per il raffreddamenro della VGA ( una GTX 285 ).
Sono curioso di vedere se c'e un reale guadagno sulle temperature....spero di riuscire a vederlo in funzione il prima possibile

prova a chiudere gli slot PCI tranne quello dalla vga, cosicché il condotto esterno estragga aria solo dalla scheda e non dal resto degli slot. dovrebbe aumentare le performance non poco.

Gillormon
25-03-2009, 15:48
Ma OdinEidolon lo dici perchè hai provato oppure perchè teoricamente dovrebbe funzionare meglio il sistema? perchè così ad immaginazione in effetti potresti avere assolutamente ragione

stasera sposto l'intero sistema dal mio buon vecchio Stacker (che vicino all'ATCS sembra un nanetto :) ) e quasi quasi provo anche sto trucchetto :)

lib
25-03-2009, 17:05
Ho installato 2 Nanoxia 2000rpm nel vado posto davanti agli hard disk....e ho montato anche il dock supplementare per il raffreddamenro della VGA ( una GTX 285 ).

prova a chiudere gli slot PCI tranne quello dalla vga, cosicché il condotto esterno estragga aria solo dalla scheda e non dal resto degli slot. dovrebbe aumentare le performance non poco.

Come già scritto in un post precedente continuo a pensare che l'accessorio posteriore con ventola stravolga il progetto originale: i coperchi traforati per il montaggio delle schede addizionali e l'apertura rettangolare posta lateralmente permettono l'ingresso di aria fresca, che viene in parte aspirata dalla scheda video e in parte si muove verso la CPU e verso l'alto (ventole da 23 cm.). Se si chiudono (a parte che si allunga ulteriormente un case gia' enorme e si rende difficoltoso il passaggio dei cavi che vanno alle schede) l'unica via d'ingresso dell'aria rimane quella anteriore, già strozzata dal coperchio inferiore (che secondo me ha solo fini estetici e limita enormemente il passaggio dell'aria). Quindi si avrebbe un vantaggio ipotetico, tutto da dimostrare, e degli svantaggi certi...
Anche le due ventole addizionali dietro gli HD mi lasciano perplesso per gli stessi motivi (hanno solo un significato estetico, se si ha una finestra trasparente laterale e si usano ventole con led, come mostrato nelle foto CM). Continuo a pensare che l'unica aggiunta relativamente vantaggiosa sia una ventola sulla base, dietro il trasformatore, che potrebbe aspirare aria fresca (e polvere...), pur bloccando il filtro situato sotto il trasformatore.
Ovviamente pronto a ricredermi (e a seguirvi a ruota :D ) se dimostrate il contrario. ;)

OdinEidolon
25-03-2009, 19:06
Ma OdinEidolon lo dici perchè hai provato oppure perchè teoricamente dovrebbe funzionare meglio il sistema? perchè così ad immaginazione in effetti potresti avere assolutamente ragione

stasera sposto l'intero sistema dal mio buon vecchio Stacker (che vicino all'ATCS sembra un nanetto :) ) e quasi quasi provo anche sto trucchetto :)

magari! non ho il case, anche se progetto di prendermelo a breve. teoricamente funziona e avevo letto su un qualche forum di qualcuno che l'aveva fatto con buoni risultati. Prova dai, ti prende pochi minuti e fai un bene a tutti noi! ;)

beppecomo
26-03-2009, 03:28
magari! non ho il case, anche se progetto di prendermelo a breve. teoricamente funziona e avevo letto su un qualche forum di qualcuno che l'aveva fatto con buoni risultati. Prova dai, ti prende pochi minuti e fai un bene a tutti noi! ;)

Purtroppo al momento non posso far nulla perche in attesa dell'alimentatore ( :muro: ...quanto li odio quando danno un componente in stock solo per avere ordini, e poi ti fanno aspettare giorni e giorni)...
Ho gia montato il dock di raffreddamento della VGA e le due ventole sul frontale degli HDD....per verificare le temperature ho posto dei sensori di temperatura .....se tutto va bene, sabato posso postare qualche test...

Gillormon
29-03-2009, 10:56
Primo passaggio completato.. sostituire la ventola frontale da 230mm dell'ATCS 840 con quella leddata rossa dell'HAF 932 :)

ora spengo e passo a montare tutto l'hardware dentro..

ci aggiorniamo verso sera quando spero avrò completato tutto per qlc foto :)

OdinEidolon
29-03-2009, 11:01
Primo passaggio completato.. sostituire la ventola frontale da 230mm dell'ATCS 840 con quella leddata rossa dell'HAF 932 :)

ora spengo e passo a montare tutto l'hardware dentro..

ci aggiorniamo verso sera quando spero avrò completato tutto per qlc foto :)

bello! facci una foto di come il led rosso illumina il frontale, da fuori, moooolto interessato!

Holy Cow
29-03-2009, 11:07
Primo passaggio completato.. sostituire la ventola frontale da 230mm dell'ATCS 840 con quella leddata rossa dell'HAF 932 :)

ora spengo e passo a montare tutto l'hardware dentro..

ci aggiorniamo verso sera quando spero avrò completato tutto per qlc foto :)

cacchio viene fuori fighissimo ! nero con luce rossa!

Holy Cow
29-03-2009, 11:08
qualcuno di voi possessori di questo case ha per caso montato tutte le ventole opzionali o quasi tutte? Come migliorano le temperature?

Gillormon
29-03-2009, 22:30
Sera a tutti ragazzi, vi scrivo moooolto soddisfatto dell'opera... finalmente un pc che restando silenzioso, raffredda come si deve

tra l'altro complice il fatto che ho eliminato l'ormai vecchio musketeer 2, l'interno spazioso ha reso davvero semplice le operazioni di cablaggio e il lavoro è uscito pulito pulito

aimè una cattiva notizia ce l'ho anche se nel complesso non va ad incidere cos' gravemente.. eheh
i led rossi della ventolona che prima stava sull'HAF 932 e che ora sta su questo case purtroppo non sono sufficienti x oltrepassare la rete antipolvere e creare attorno al pannello quell'alone rosso che tanto desideravo e che ho visto essere apprezzato.. uff peccato.. dovrò inventarmi qlc cmq perchè quel pannello sembra star li apposta.. domani sera le foto.. stasera son stanco!

Gillormon
08-04-2009, 17:07
ragazzi... fotine ne ho fatte poche.. xò ho un paio di video davvero carini

mo vi posto il link youtube :)

http://www.youtube.com/watch?v=5zOyY9JWu3s

http://www.youtube.com/watch?v=AUy-cJ22E6A

coccus80
16-04-2009, 11:20
qualcuno di voi possessori di questo case ha per caso montato tutte le ventole opzionali o quasi tutte? Come migliorano le temperature?

Io all'interno del case atcs840, ho tutte le ventole previste che sono le due frontali da 23cm + 2 ventole da 120 per gli hard disk + una da 120 in basso che spinge aria verso la mobo + una da 120 in estrazione posteriore + un 120 sul convogliatore per la scheda video e queste sono le ventole che ho, poi ho sempre dentro altre 3 ventole da 120 per il radiatore triventola che ho inserito sotto le 23 cm.

ragazzi... fotine ne ho fatte poche.. xò ho un paio di video davvero carini

mo vi posto il link youtube :)

http://www.youtube.com/watch?v=5zOyY9JWu3s

http://www.youtube.com/watch?v=AUy-cJ22E6A


Appena riesco posto qualche foto del mio case che per l'altro l'ho moddato e ho una finestra laterale in plexiglass cosi da poter vedere tutto il mio impianto a liquido :)

Gillormon
18-04-2009, 13:51
Ragazzi mi son preso le mascherine della Lian Li in alluminio nere per i lettori cd/dvd/db

sono perfette... come colore e materiale...

solo che ora devo trovare il modo di modificarle a dovere per adattarle al nostro case.. sembra che qlc in rete l'abbia già fatto.. l'ho letto su un forum americano.. devo solo trovare il modo di adattarle e poi è fatta.. nessun blocco plasticoso in vista.. ma solo una linea perfetta e uniforme :)

vi terrò aggiornati :)

Gillormon
23-04-2009, 22:40
Anche se non vedo una schiera di appassionati possessori di questo case, io continuo a tenervi aggiornati :)

Ho riempito il case di ventole Enermax Magma Red downvoltandole in quanto troppo rumorose, ho usato il trucchetto dei cavi incrociati così da downvoltarle da 12v a 7v e ora non si sentono più :)

Ho poi modificato a dovere le rotelle Lian Li che mi son preso

queste per intenderci:

http://www.multitasking-berlin.de/images/product_images/original_images/Art105043.jpg

e posizionate al posto dei piedini

il risultato è stato davvero da gran signore :D

giudicherete voi stessi la prossima settimana quando posterò qualche foto del risultato :)

ora ho sempre la missione dei frontalini in alluminio modificati partendo dai Lian-Li

lib
23-04-2009, 23:47
Puoi precisare come effettuare la modifica delle ruote Lian Li?

PincoPallo
24-04-2009, 12:04
ragazzi... fotine ne ho fatte poche.. xò ho un paio di video davvero carini

mo vi posto il link youtube :)

http://www.youtube.com/watch?v=5zOyY9JWu3s

http://www.youtube.com/watch?v=AUy-cJ22E6A

Whaooo!:ave:

Gillormon
24-04-2009, 15:23
Puoi precisare come effettuare la modifica delle ruote Lian Li?

semplice, se guarli l'immagine che ho postato, noterai che ci sono 4 fori su ognuna delle 2 staffe delle ruote (in pratica nei Lian Li quei 4 fori sono standard e presenti su tutti i case)

con quei 4 fori non ci fai nulla... (eheh so che stavate già sognando tutti di poter sfruttare quei 4 fori direttamente senza alcuna modifica sul nostro case :D)

e invece no, ma la modifica è davvero banale..

Guardate questa immagine.. guardatela bene.. in corrispondenza dei piedini originali del case.. cosa notate?? ci sono 4 fori con una disposizione moooolto simile a quella delle staffe delle rotelle Lian-Li

http://gallery.techarena.in/data/513/medium/Cooler_Master_ATCS_840-_Image_7.JPG

guardando ogni piedino e spostando lo sguardo verso l'interno ci sono 2 foti con relative viti, questo x ogni piedino.. quelle viti vanno a "tenere fissa" una piastra in acciaio massiccio dove appunto i piedini vanno a fissarsi saldamente al case senza gravare sulla "leggerezza e poca solidità" della lamina inferiore in alluminio

ora.. è semplice, i piedini son fissati a vite, si svitano i piedini e si avvita nuovamente quella vite al foro (zena metterci il piedino quindi :D)

poi si svitano quelle 4 viti di cui parlavamo

si prendono le giuste misure :) e si fan i fori, poi con le viti date in dotazione con le rotelle della Lian Li ecco fatto il lavoretto, le viti date in dotazione sono leggerissimamente più piccole infatti in alcuni casi sembrano non tenere, eventualmente fare un salto in un banalissimo ferramenta e prendere 8 viti della misura 3 :)

direi che v'ho detto tutto :)

lo abracek
30-04-2009, 01:21
E' un po' di tempo che sto cercando il degno erede del mitiko Stacker STC-T01 e questo cabinet mi tenta molto... Premesso che non lo ritengo il case definitivo a causa anche di alcune piccole problematiche, tuttavia a mio giudizio potrebbe essere ulteriormente migliorato x invogliare l'utenza al suo acquisto. La cosa che ritengo imprescindibile, per i miei gusti, è la presenza delle due paratie laterali con materiale fonoassorbente e una ventola da 230 x 30 mm (700 RPM, 19 dBA) sul pannello sinistro che soffi direttamente sulla scheda madre ; nulla che un qualunque modder non possa fare, tuttavia confiderei nel fatto che la stessa Cooler Master possa produrle (se non standard in dotazione, almeno come opzione al posto delle 2 paratie "lisce") dal momento che non necessitano di interventi sul case... Il pannello frontale inferiore poi (quello che nasconde/copre la ventola da 23 x gli hard disk) potrebbe essere sostituito da una versione traforata di modo da permettere un maggior ricircolo d'aria dando così + ossigeno/respiro alla stessa ventola (apprezzabile cmq anche la piccola striscia di filtro posta alla base perpendicolarmente al filtro frontale e rimovibile anch'essa). Altri piccoli inconvenienti sono dati dall'infelice posizione dell'eventuale ventola posta sulla base tra l'alimentatore e il cestello degli hard disk... infatti 1- se installata, impedisce l'estrazione del filtro d'aria dell'alimentatore al suo fianco a meno di non smontarla ogni volta: sarebbe bastato fare la maniglia del filtro dell'aria dell'alimentatore snodabile in modo da poterne consentire (magari con fatica) l'estrazione o cambiare la direzione d'uscita dello stesso filtro di 90° o verso il retro oppure ancora posizionarlo sotto la base come quello della ventola (naturalmente orientato in modo da non scontrarsi con esso)... 2- inoltre non è situata proprio centralmente sotto la scheda madre e non si capisce bene quindi cosa andrebbe a raffreddare (di sicuro non la cpu) dato che è invece spostata verso destra (sempre rispetto alla motherboard) ; l'unica utilità potrebbe essere quella di far convogliare subito in alto (verso le 2 ventole da 23) l'aria riscaldata proveniente in uscita dagli hard-disk soffiata dalla ventola posta sul frontale 3- infine il suo flusso d'aria andrebbe a "scontrarsi" con quello delle due eventuali ventole montate in verticale sul cestello stesso degli hard disk (x cui io mi sento di consigliare o l'una o l'altra soluzione ma non entrambe allo stesso tempo). Non mi convince affatto (imho, lo trovo del tutto inutile) il cestello esterno x diminuire la temperatura della/e scheda/e video. Avrei preferito anche (se non un meccanismo toolfree) delle viti zigrinate per gli slot dietro ed eventualmente una staffa di supporto x schede lunghe e l'inclusione pure di 4 rotelle (o almeno piedini estendibili) x la base. Ma son tutte cose, bene o male, ovviabili (le viti zigrinate le possiamo sempre mettere noi mentre, non usandoli, non mi pongo nemmeno il problema della ventola e del filtro sulla base o del box esterno). Mi accontenterei insomma dei pannelli fonoassorbenti con inclusa la ventolozza su quello sinistro... ho qualche speranza ? :)

Gillormon
30-04-2009, 23:22
abra come non quotatrti su molti accorgimenti da te postati, posso concordare su alcune cose, mentre su altre diciamo che non sono in disaccordo ma ho una mia diversa visione


daccordissimo sulla posizione del filtro dell'alimentatore, infatti come hai giustamente notato tu, se si monta la ventola sull fondo, quel filtro non lo si toglie più, quindi era meglio se orientato verso l'esterno del case
_
daccordo sulle viti zigrinate e abbastanza anche sul fatto dell'utilità e/o efficacia della ventola estrattrice d'aria delle schede video (soluzione originale ma di discutibile efficacia)
_
daccordo anche sulla mancanza di una utilissima staffa optional (fissa era fastidiosa) per poter sorreggere o cmq gestire una scheda video lunga e pesante (vedi le soluzione per workstation dotate di tale accorgimento)
_
in totale disaccordo invece sulla paratia con ventola, mi parli di voler la paratia con materiale fonoassorbente (e fin qui daccordo, se lo mettevano, non era assolutamente male) ma poi vorresti una ventola centrale che soffi sulla scheda madre/scheda video, beh a quel punto l'effetto del fonoassorbente non avrebbe alcuna utilità, nel senso che un case per esser fonoassorbente dobrebbe presentare il minor numero di "spazi spogli e/o spazi buchi" e in questo case di certo non mancano "buchi", quindi o una paratia con ventola, anche se a mio parere non ne sento la necessità, oppure del fonoassorbente dato già fissato sulle paratie (imho le 2 cose assieme non convivono molto bene)
_
la posizione della ventola sul fondo è invece apparentemente una caxxata, invece poi alla prova dei fatti sembra una trovata geniale, ho fatto alcuni test, perchè pure io ero scettico, risultato? con una sola ventola davanti agli Hdd (quella sopra) mi calava leggermente la temp della GPU, con 2 il calo era di solamente 1 grado in più, quindi poco significativo. in tutto questo la CPU non variava assolutamente di 1 grado. installando quella sul fondo, ecco che il flusso, che prima era solamente orizzontale, ecco che diventa obliquo, quindi oltre a investire pienamente la scheda video (cosa che prima faceva solo sfiorandola) ora riesce a raggiungere anche il processore. beh in tutto questo ho notato un calo delle temperature in full di circa 10 gradi con ventole da 900rpm circa a 15/16db e quindi mantenendo la silenziosità
_
rotelle, beh, mancano le rotelle, ma.. se avessero dato in dotazione le classiche rotelle in plastica date con il buon vecchio stacker (io da ex possessore come te ne so qlc, e puoi vedere nella mia firma anche il mio caro ex case, ora dedicato ad HTPC in salotto) beh, tali rotelle in plastica avrebbero sfigurato e non poco con l'immagine elegante e full alluminium che ha questo case, quindi, cosa c'è di meglio che adattare con 4 piccoli e semplici fori le stupende e favolose rotelle lian li? ok è una modifica, ma secondo me fattibilissima
_
aggiungo io un paio di piccole annotazioni/pekke, lo spazio tra la paratia laterale posteriore alla scheda madre e la piastra removibile della scheda madre è troppo risikato, i cavi nascosti li dietro (classica zona di macello per i cavi dove van nascosti) è troppo sottile e i cavi si nascondono si, ma a fatica)
_
le soluzione tool-free per il fissaggio delle unità ottiche ecc sono per le mie abitudini, solamente un gran fastidio, nonchè assolutamente anti estetiche
_
alla CM una cosa che invece devono ancora pensare e bene sono dei copri fontralini in alluminio, ma non adesivi, ma fatti come quelli della lian li, con però un sistema di fissaggio universale, o anche solo dedicati per ogni singolo case o linea di case, avrebbero il favore non solo del pubblico fan CM ma a mio parere anche di molti altri (io ho dovuto acquistarne 2 della Lian Li e modificarmeli a mano in officina, ora sono alle fasi finali, tra poco forse vi mostrerò il lavoraccio fatto x la modifica e adattamento)

queste le mie impressioni anche in risposta alle tue ;) :)

lo abracek
04-05-2009, 16:44
abra come non quotatrti su molti accorgimenti da te postati, posso concordare su alcune cose, mentre su altre diciamo che non sono in disaccordo ma ho una mia diversa visione... CUT ... queste le mie impressioni anche in risposta alle tue ;) :)

D'accordissimo sui copri frontalini (son curioso di vedere il tuo lavoro :D) e sull'utilità (relativa se non peggio) delle soluzioni tool-free x il fissaggio delle unità ottiche. La modifica sulle rotelle che hai proposto/spiegato è molto valida, io cmq non mi pongo il problema mettendomi il case sopra la scrivania (diciamo che era un bonus in più). Sulla ventola in fondo mi par di aver capito che tu consigli di utilizzarla proprio insieme alle 2 verticali attaccate al cestello degli hard-disk, mi fido di quello che dici dato che l'hai sperimentato sul campo ;) Dulcis in fundo... le paratie laterali: non sarebbe male se in futuro le facessero abbastanza bombate verso l'esterno in modo da avere + spazio x raccogliere i cavi dietro (su quella di destra) e x permettere l'installazione di grandi (in altezza) dissipatori sulla cpu. Naturalmente le sogno con materiale fonoassorbente e non rinuncio al capriccio della ventolozza da 20/23 sul lato sx, magari spostandola all'esterno con tanto di filtro (come ha fatto la Antec col suo P193) e adottando l'accorgimento (veramente geniale) usato dalla Thermaltake sullo Spedo Advantage x quanto riguarda il suo collegamento.

lo abracek
11-05-2009, 19:24
Qualche vostra fotona del mostro ? :D

giovanbattista
12-05-2009, 01:16
in effetti sembrano non voler/poter condividere......dai che bisogna animare la discu...

Gillormon
12-05-2009, 12:08
entro fine settimana arriveranno le mie fotine delle rotelle Lian Li montate e dell'effetto dei 2 neon rossi posti dietro alla placca frontale del case (che dovrebbero fare l'alone rotto attorno alla placca ma non ha funzionato molto)

seb87
27-05-2009, 07:54
questo lo avete visto ?

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=141863&page=25

cmq sono forse interessato al case in questione...

silver.

Gillormon
28-05-2009, 08:56
sto leggendo ora... davvero notevole :sofico:

seb87
03-06-2009, 17:21
domani arriva il mio...non vedo l'ora...:D

Silver ovviamente.

seb87
04-06-2009, 13:40
ho ufficialmente una nuova casa...mi sa che mi ci trasferisco dentro...

ma quant'è grande! ma quant'è bello!

Mihawk
08-06-2009, 10:46
ho ufficialmente una nuova casa...mi sa che mi ci trasferisco dentro...

ma quant'è grande! ma quant'è bello!

Ma quanto è dura pulirlo ogni mese? :asd:

seb87
08-06-2009, 11:21
Ma quanto è dura pulirlo ogni mese? :asd:

....l'ho preso silver , ergo , la polvere non si vede...:D

giovanbattista
08-06-2009, 11:41
;)

seb87
08-06-2009, 11:49
;)

osceni i colori a mio parere...ottima l'integrazione...:)

giovanbattista
08-06-2009, 17:31
osceni i colori a mio parere...ottima l'integrazione...:)

In effetti la sobrietà non'è la sua carta vincente e questo si scontra con i miei gusti ma le soluzioni tecniche adottate sono proprio niente male....si può prendere spunto qua e la

seb87
10-06-2009, 18:43
perchè nessuna posta la propria configurazione ( foto intendo ) ?? :mc:

schumifun
10-06-2009, 23:47
In effetti la sobrietà non'è la sua carta vincente e questo si scontra con i miei gusti ma le soluzioni tecniche adottate sono proprio niente male....si può prendere spunto qua e la

invece è bellissimo, anche con quei colori(vabe che il rosso è il mio colore preferito:D)
cmq si nota molto bene lo spazio che offre il case, vedendo quelle due 295 che sembrano due 8800gt:asd:

Gillormon
11-06-2009, 19:04
dovremmo trovare una soluzione semplice e istantanea per nascondere le unità ottiche, quel frontale bellissimo in alluminio, si rovina e non poco inserendo una o 2 unità ottiche

dovremmo trovare un sistema semplice x avere un frontale in Full Alluminium :)

dai ragazzi ingeniamoci

io ho provato a prendere i frontalini in alluminio Lian Li ma causa lavoro non ho ancora avuto tempo x mettermici a lavorare e modificarli per creare un frontalino in alluminio satinato che possa fare una sua figurona sul frontale del nostro case

a breve avrete mie foto sulla mia configurazione interna ma sopratutto esterna

OdinEidolon
11-06-2009, 19:29
dovremmo trovare una soluzione semplice e istantanea per nascondere le unità ottiche, quel frontale bellissimo in alluminio, si rovina e non poco inserendo una o 2 unità ottiche

dovremmo trovare un sistema semplice x avere un frontale in Full Alluminium :)

dai ragazzi ingeniamoci

io ho provato a prendere i frontalini in alluminio Lian Li ma causa lavoro non ho ancora avuto tempo x mettermici a lavorare e modificarli per creare un frontalino in alluminio satinato che possa fare una sua figurona sul frontale del nostro case

a breve avrete mie foto sulla mia configurazione interna ma sopratutto esterna

io ho un frontalino originale coolermaster per dvd, ma non ho un 840 su cui provarlo!

Gillormon
13-06-2009, 19:41
io ho un frontalino originale coolermaster per dvd, ma non ho un 840 su cui provarlo!

Mi auguro tu non ti riferisca a quel frontalino "universale" adesivo in alluminio che CM ha prodotto x un anno forse e poi, vergognatasi del prodotto ha tolto dal mercato, perchè quella roba è proprio bruttina lasciatelo dire, senza offesa ne nulla di personale, ma quella soluzione proprio non la voglio nemmeno considerare..

OdinEidolon
13-06-2009, 21:00
Mi auguro tu non ti riferisca a quel frontalino "universale" adesivo in alluminio che CM ha prodotto x un anno forse e poi, vergognatasi del prodotto ha tolto dal mercato, perchè quella roba è proprio bruttina lasciatelo dire, senza offesa ne nulla di personale, ma quella soluzione proprio non la voglio nemmeno considerare..

figurati perchè mi dovrei offendere? anche per me non è un gran che, sul mio 690. Pensavo che su un case in alluminio forse non sarebbe stato male, ma non avendone uno non posso certo controllare! ;)

schumifun
15-06-2009, 17:12
raga secondo voi tra questo ed il cosmos S qual'è il migliore?
considerando che si trovano allo stesso prezzo e che l'estetica è soggettiva, quindi una valutazione solo funzionale sec il vostro parere:D

OdinEidolon
15-06-2009, 21:18
raga secondo voi tra questo ed il cosmos S qual'è il migliore?
considerando che si trovano allo stesso prezzo e che l'estetica è soggettiva, quindi una valutazione solo funzionale sec il vostro parere:D

questo! ma dipende, aria o liquido?

schumifun
15-06-2009, 21:21
questo! ma dipende, aria o liquido?

aria

OdinEidolon
15-06-2009, 21:30
aria

a stock il cosmos dovrebbe essere migliore, anche se io sostengo che con un'adeguata programmazione dei flussi e con l'uso di convogliatori d'aria l'840 sia imbattibile. inoltre la qualità costruttiva dell'840 è sicuramente migliore. niente da dire sul cosmos ma IMHO l'840 è un gradino sopra

schumifun
15-06-2009, 21:37
a stock il cosmos dovrebbe essere migliore, anche se io sostengo che con un'adeguata programmazione dei flussi e con l'uso di convogliatori d'aria l'840 sia imbattibile. inoltre la qualità costruttiva dell'840 è sicuramente migliore. niente da dire sul cosmos ma IMHO l'840 è un gradino sopra

quello che piu mi preocupa è il sistema a cuscinetti a sfera che fa scivolare la piastra reggi scheda madre, mi sembra di scarsa qualità:rolleyes:

OdinEidolon
15-06-2009, 22:19
quello che piu mi preocupa è il sistema a cuscinetti a sfera che fa scivolare la piastra reggi scheda madre, mi sembra di scarsa qualità:rolleyes:

che io sappia con quello non ci sono problemi, anzi nelle recensioni è stato molto elogiato... ma che cosa ti preoccupa? al massimo, non dovesse funzionare bene, funzionerebbe, al peggio, come tutti gli altri case con la piastra per la scheda madre rimovibile: semplicemente con più attrito che con i cuscinetti.

Gillormon
16-06-2009, 06:51
io li ho entrambi, cosmos s e 840.. confermo che l'840 è un gradino sopra a livello di qualità costruttiva e dei materiali, l'unica cosa che invidio alla serie cosmos e la paratia laterale trasparente che x i possessori di cosmos s è già disponibile mentre x noi no :)

ad ogni modo, sia a liquido che ad aria l'840 vince, di pochissimo ma vince

schumifun
16-06-2009, 12:06
io li ho entrambi, cosmos s e 840.. confermo che l'840 è un gradino sopra a livello di qualità costruttiva e dei materiali, l'unica cosa che invidio alla serie cosmos e la paratia laterale trasparente che x i possessori di cosmos s è già disponibile mentre x noi no :)

ad ogni modo, sia a liquido che ad aria l'840 vince, di pochissimo ma vince

quindi la differenza è piccolissima?
se è cosi preferisco il cosmos per un fattore estetico:D

29Leonardo
16-06-2009, 12:34
quindi la differenza è piccolissima?
se è cosi preferisco il cosmos per un fattore estetico:D

Maronna sembra una valiga da viaggio :asd:

schumifun
16-06-2009, 12:37
Maronna sembra una valiga da viaggio :asd:

:eek: non ti piace il cosmos S
pussa via!!!

29Leonardo
16-06-2009, 12:40
:eek: non ti piace il cosmos S
pussa via!!!

Non mi piace esteticamente.:stordita:

schumifun
16-06-2009, 12:43
Non mi piace esteticamente.:stordita:

:incazzed: :banned:

OdinEidolon
16-06-2009, 12:43
:eek: non ti piace il cosmos S
pussa via!!!

be' non c'è paragone con l'840! è l'eleganza in persona! è come mettere una aston martin db9 contro una fiat bravo :D
andranno anche bene tutti e dua, ma vuoi mettere... ;)

giovanbattista
16-06-2009, 13:10
Ciao schumifun, ti rispondo pure qui, prendi l'840 che non ti penti, ha delle linee senza tempo, tra 10 anni farà ancora la sua figura, l'altro magari nel lungo andare può stancare, questo è quello che penso.
Considera inoltre che l'840 terrà a mio avviso meglio il valore nel tempo essendo il top di gamma un modello x 20anni e cazzate varie (anche se uno che se lo tiene non gli cambia nulla)

Xò se il Cosmos "ti fa battere il cuore" prendi quello, non so se ti ricordi i miei post nella discu del 690 ho una indecisione N°1 su quale prendere pure io......forse il 932 ?? o passo pure io al 840.....marò:muro:


DA vedere:

http://www.bit-tech.net/modding/mod-of-the-month/2009/06/16/mod-of-the-month-may-2009/1

schumifun
16-06-2009, 13:38
be' non c'è paragone con l'840! è l'eleganza in persona! è come mettere una aston martin db9 contro una fiat bravo :D
andranno anche bene tutti e dua, ma vuoi mettere... ;)
vabbe dai il cosmos S mica è uan fiat bravo, il paragone viene meglio con una db9(840) ed una lamborghini(cosmosS), due fuori serie dalla concezione di bellezza diversa;)

Ciao schumifun, ti rispondo pure qui, prendi l'840 che non ti penti, ha delle linee senza tempo, tra 10 anni farà ancora la sua figura, l'altro magari nel lungo andare può stancare, questo è quello che penso.
Considera inoltre che l'840 terrà a mio avviso meglio il valore nel tempo essendo il top di gamma un modello x 20anni e cazzate varie (anche se uno che se lo tiene non gli cambia nulla)

Xò se il Cosmos "ti fa battere il cuore" prendi quello, non so se ti ricordi i miei post nella discu del 690 ho una indecisione N°1 su quale prendere pure io......forse il 932 ?? o passo pure io al 840.....marò:muro:


DA vedere:

http://www.bit-tech.net/modding/mod-of-the-month/2009/06/16/mod-of-the-month-may-2009/1
il fatto è che non mi convincono( a pelle) le ventole grandi, ma soprattutto il sistema a cuscinetti a sfera, per esperienza è il peggior modo per far scorrere una piattaforma, soprattutto se consideri che in quel case almeno 2 kg di roba deve reggere la piastra reggi scheda madre, è troppo delicato come sistema

OdinEidolon
16-06-2009, 14:13
vabbe dai il cosmos S mica è uan fiat bravo, il paragone viene meglio con una db9(840) ed una lamborghini(cosmosS), due fuori serie dalla concezione di bellezza diversa;)


il fatto è che non mi convincono( a pelle) le ventole grandi, ma soprattutto il sistema a cuscinetti a sfera, per esperienza è il peggior modo per far scorrere una piattaforma, soprattutto se consideri che in quel case almeno 2 kg di roba deve reggere la piastra reggi scheda madre, è troppo delicato come sistema

preferisco lo stesso la db9 ;)

le ventole grandi sono u bene secondo me, senza contare che in caso fosse necessario le puoi sostituire con ventole normali da 12cm. Per i cuscinetti a sfera, nel caso non dovessero funzionare, non vedo un grande problema, la piastra scorrerebbe, solo con un po' più attrito.

sennò puoi aspettare il Corsair 800D che dovrebbe uscire tra poco ed è FANTASTICO! Anche Gigabyte ha alcuni case in progetto, il mercato ultimamente è molto attivo.

schumifun
16-06-2009, 14:17
preferisco lo stesso la db9 ;)

le ventole grandi sono u bene secondo me, senza contare che in caso fosse necessario le puoi sostituire con ventole normali da 12cm. Per i cuscinetti a sfera, nel caso non dovessero funzionare, non vedo un grande problema, la piastra scorrerebbe, solo con un po' più attrito.

sennò puoi aspettare il Corsair 800D che dovrebbe uscire tra poco ed è FANTASTICO! Anche Gigabyte ha alcuni case in progetto, il mercato ultimamente è molto attivo.
sisi cmq adesso aspetto un po, penso che se comrpo qualks se ne parla dopo l'estate, ho visto che cmq al computex qualks si è presentato, aspettiamo un po e viediamo:)
per la questione dei cusinetti a sfera, se spendo 200 euro per un case non deve avere questi problemi, è una parte facilmente usurabile, per 200 euro pretendo che non ci siano queste soluzioni non in linea con il resto del case

OdinEidolon
16-06-2009, 14:32
sisi cmq adesso aspetto un po, penso che se comrpo qualks se ne parla dopo l'estate, ho visto che cmq al computex qualks si è presentato, aspettiamo un po e viediamo:)
per la questione dei cusinetti a sfera, se spendo 200 euro per un case non deve avere questi problemi, è una parte facilmente usurabile, per 200 euro pretendo che non ci siano queste soluzioni non in linea con il resto del case

già capisco. dove devi mettere il pc? si vede molto o poco?

schumifun
16-06-2009, 14:40
già capisco. dove devi mettere il pc? si vede molto o poco?

sulla scrivania in salotto, si DEVE VEDERE!:asd:

OdinEidolon
16-06-2009, 21:52
sulla scrivania in salotto, si DEVE VEDERE!:asd:

allora decisamente 840! deve piacere a tutti, e sicuramente l'840 soddisfa più gusti.

schumifun
16-06-2009, 23:41
allora decisamente 840! deve piacere a tutti, e sicuramente l'840 soddisfa più gusti.

no vabbe prima di tutto deve piacere a me, ed attualmente mi piace di piu il cosmos, però 200 euro non sono pochi e se mi dite che l'atcs e decisamente (per decisamente intendo di parecchio) meglio del predetto cosmos allora posso valutarlo:)

F1R3BL4D3
16-06-2009, 23:45
per la questione dei cusinetti a sfera, se spendo 200 euro per un case non deve avere questi problemi, è una parte facilmente usurabile, per 200 euro pretendo che non ci siano queste soluzioni non in linea con il resto del case

Se la struttura dei cuscinetti è fatta bene non ci sono problemi.

OdinEidolon
17-06-2009, 08:01
no vabbe prima di tutto deve piacere a me, ed attualmente mi piace di piu il cosmos, però 200 euro non sono pochi e se mi dite che l'atcs e decisamente (per decisamente intendo di parecchio) meglio del predetto cosmos allora posso valutarlo:)

qua dovresti chiedere a qualcuno che li ha provati entrambi per lungo tempo...

giovanbattista
17-06-2009, 23:16
preferisco lo stesso la db9 ;)

le ventole grandi sono u bene secondo me, senza contare che in caso fosse necessario le puoi sostituire con ventole normali da 12cm. Per i cuscinetti a sfera, nel caso non dovessero funzionare, non vedo un grande problema, la piastra scorrerebbe, solo con un po' più attrito.

sennò puoi aspettare il Corsair 800D che dovrebbe uscire tra poco ed è FANTASTICO! Anche Gigabyte ha alcuni case in progetto, il mercato ultimamente è molto attivo.

Ciao hai, x cortesia qualche link x vedere (escluso il Corsair) quelli della Gigabyte?? o altre proposte che arriveranno prox sul mercato.....grazie

sirioo
18-06-2009, 10:52
sarebbe interessante provarlo con un radiatore rivolto verso l'alto fissato sopra passando i tubi dietro...piccola pecca : potevano almeno fare dei fori x bloccare il rad sul tetto...

ma finestrato non esiste?

OdinEidolon
18-06-2009, 12:10
Ciao hai, x cortesia qualche link x vedere (escluso il Corsair) quelli della Gigabyte?? o altre proposte che arriveranno prox sul mercato.....grazie

thermalright (dovrebbe essere eccellente):
http://www.realredraider.com/vbulletin/showthread.php?t=8999

scythe:
http://www.techpowerup.com/96856/Scythe_Announces_FenrisWolf_PC_Case.html

ikonik:
http://www.techpowerup.com/96428/Ikonik_Expands_their_Case_Line-up_and_Introduces_The_Dial_.html

gigabyte:
http://www.techpowerup.com/96424/Gigabyte_Presents_the_MIB_Concept_Along_with_Plenty_of_Other_Cases.html

giovanbattista
18-06-2009, 15:15
Grazie, nulla che come linee possa piacermi purtroppo, preferisco l'840

29Leonardo
18-06-2009, 15:32
Nel primo riuscirei a nascondermi dentro, minchia è enorme :asd:

giovanbattista
18-06-2009, 19:11
si tanto grande quanto brutto, mio gusto personale sia chiaro, credo che alla fine della fiera devo scegliere tra questi

Rc 840 200€ non riporto le caratteristiche che conoscete o potete ved in prima pag



Lian Li PC-V2000B Plus
Materiale Alluminio
Formato ATX, EATX
Dimensioni 210x617x590 mm
Peso 11 Kg
Ventole installabili 3 x ( 120 x 120 mm ) , 2x ( 80 x 80 mm )
Ventole in dotazione 3 x ( 120 x 120 mm )
Slot 5.25 7
Slot 3.5 esterni 1 (Convertibile dallo slot 5.25")
Slot 3.5 interni 12
Black

Prezzo € 161,52 IVA Inclusa

X vederlo:

http://www.3dxtreme.net/index.php?id=lianlipc-v20002


a quel prezzo è il modello senza finestra

Risparmierei 50 sacchi

29Leonardo
18-06-2009, 19:29
per me meglio qualsiasi case che un lian-li sempre trovati orrendi..

Comunque tra i due poche balle piu bello l'840 ( parlo solo di estetica eh)

OdinEidolon
18-06-2009, 19:35
per me meglio qualsiasi case che un lian-li sempre trovati orrendi..

Comunque tra i due poche balle piu bello l'840 ( parlo solo di estetica eh)

a me generalmente piacciono i lili, ma sinceramente il v200 plus non mi ha mai entusiasmato: troppo "bucherellato". Meglio quelli con un solido frontale pulito. tra i due, ancora 840. Sennò puoi sempre orientarti verso un buon vecchio TJ07

PS che te ne fai di 12 slot da 3,5" interni??????