bjosh
22-09-2008, 21:26
Provo ad essere esauriente ma sintetico:
1 notebook con 3 partizioni: 1 XP Pro 32, 1 Vista Ultimate 32, 1 Dati (tutte e 3 NTFS)
Multiboot gestito magnificamente da OSL2000 registrato.
Ogni volta che avvio un sistema operativo nascondo la partizione contenente l'altro.
Problema: Accesso alla partizione dati condivisa crea errori.
Sintomo 1: File corrotti su partizione dati (esempio scrivo un file con vista, reboot con xp, file scomparso, reboot con vista, parte scandisk, trova file orfano, non corregge, il file riappare sul file system ma è illeggibile).
Sintomo 2: Da qualche giorno il volume dati è diventato inacessibile. Se provo a compiere qualunque operazione ottengo una finestra di "Accesso Negato". Se provo ad assegnare i permessi di controllo completo al mio utente, parte progress bar che prova ad assegnare i permessi file per file ma io interrompo perchè ci stara' un'eternità. Con XP invece accedo al disco tranquillamente.
Che fare?
Ulteriori dati:
- L'HW funziona perfettamente, nessun problema se utilizzo un solo sistema operativo.
- La cache in scrittura sul disco è disabilitata su Vista e Abilitata su XP (che uso + frequentemente).
- Credo di poter affermare che i problemi siano cominciati nel momento in cui ho fatto una condivisione di rete su Vista del volume incriminato.
- Spesso sospendo XP, mentre mai Vista.
1 notebook con 3 partizioni: 1 XP Pro 32, 1 Vista Ultimate 32, 1 Dati (tutte e 3 NTFS)
Multiboot gestito magnificamente da OSL2000 registrato.
Ogni volta che avvio un sistema operativo nascondo la partizione contenente l'altro.
Problema: Accesso alla partizione dati condivisa crea errori.
Sintomo 1: File corrotti su partizione dati (esempio scrivo un file con vista, reboot con xp, file scomparso, reboot con vista, parte scandisk, trova file orfano, non corregge, il file riappare sul file system ma è illeggibile).
Sintomo 2: Da qualche giorno il volume dati è diventato inacessibile. Se provo a compiere qualunque operazione ottengo una finestra di "Accesso Negato". Se provo ad assegnare i permessi di controllo completo al mio utente, parte progress bar che prova ad assegnare i permessi file per file ma io interrompo perchè ci stara' un'eternità. Con XP invece accedo al disco tranquillamente.
Che fare?
Ulteriori dati:
- L'HW funziona perfettamente, nessun problema se utilizzo un solo sistema operativo.
- La cache in scrittura sul disco è disabilitata su Vista e Abilitata su XP (che uso + frequentemente).
- Credo di poter affermare che i problemi siano cominciati nel momento in cui ho fatto una condivisione di rete su Vista del volume incriminato.
- Spesso sospendo XP, mentre mai Vista.