View Full Version : AFTER 5 YEARS!! RITORNO IN PISTA CON QUESTO...
Dopo ben 5 anni, dopo aver spremuto bene bene il mio vecchio compagno di avventure in sign qui sotto, è tempo di depositarlo al museo archeologico della scienza :cry: e dare vita a una nuova creatura!!!!!:yeah:
Dopo aver girovagato in rete ho pensato che il DNA del mio nuovo piccolo dovesse essere composto più o meno da questo:
Visto la mia lunga assenza, anche da questo forum, tutti i consigli/modifiche/critiche/suggerimenti/perplessità sono moooooolto bene accetti!!!!
INIZIAMO..:D
CASE: COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX 69.00€
ALI: LC-POWER Metaron LC-8650 OZEANOS 650W (con 22A sui 12V) 86.00€
CPU: INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX 144.00€
DISSI: Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition 45.00€
H.D.: SAMSUNG 500GB HD502IJ 16MB 55.00€
S.V.: ATI HD4870 Powercolor 512MB PCS+ PCI-E,2xD,T,A 200.00€
RAM: DDR2 1066Mhz 2GB OCZ HPC REAPER DC KIT CL5 rt (2x1GB) 53.00€
MOBO: DFI lanparty dk p45 T2rs (in un altro shop,s.s. comprese) 141.00€
Masterizzatore da 22€
TOTALE: 830,00 € S.S COMPRESE
allora!!!! sono pronto!!!:boxe:
Solo un dubbio sulla mobo, una ASUS 775 P5Q DELUXE 145,00€ come la vedete??
DIMENTICAVO.....
Il monitor è quello in sign e ovviamente voglio giocare come un pazzo e gioire per ogni Mhz che ci tiro fuori!!
sickness84
22-09-2008, 21:38
io cambierei solo l' ali con un corsair modulare per il resto ok;
poi se non ti crea problemi ci vedrei bene un raid 0 + storage ma questo è solo per essere pignoli.
lascia stare quella asus hai gia scelto una bella mobo.
p.s. se non hai fretta di fare l ordine tieni d'occhio la 4870 toxic, se il sistema di raffreddamento è fatto bene come quello sulla 3870 tiene + fresca la scheda
Io invece metterei un "non modulare" Corsair CMPSU-650TXEU 650W (€ 76.00).
Se non fai OC metterei una P45 da un centinaio di euro (P5Q Pro), e delle RAM da 800mhz tipo le DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB) (€ 79.00 ).
Con il risparmio ottenuto aggiungerei un sistema Raid0+Storage per gli HD (qualche euretto lo dovrai aggiungere, ovviamente ^^).
kronos85
22-09-2008, 22:12
Io invece metterei un "non modulare" Corsair CMPSU-650TXEU 650W (€ 76.00).
Se non fai OC metterei una P45 da un centinaio di euro (P5Q Pro), e delle RAM da 800mhz tipo le DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB) (€ 79.00 ).
Con il risparmio ottenuto aggiungerei un sistema Raid0+Storage per gli HD (qualche euretto lo dovrai aggiungere, ovviamente ^^).
sono daccordissimo con te per le ram e gli hd... ma non con la mobo.. inutile una p45 se non fa cross ...meglio una p43 risparmia ancora d+ e il raid è assicurato o asus p5qL-E o asrock p43r1600twin 110db
la p43 non è altro che una p45 con uno slot pci express in meno..cioè per chi non vuole fare crossfire...che con l'uscita delle nuove schede video che montano due gpu... è inutile
.:OctopuS:.
22-09-2008, 22:15
Solo un dubbio sulla mobo, una ASUS 775 P5Q DELUXE 145,00€ come la vedete??
Secondo me meglio DFI: io sto seguendo il tread della serie P5Q e io stesso ho una deluxe (a me va da Dio) e ho notato che il normale funzionamento va un po a "fortuna": io ti consiglio la DFI o una BIOSTAR con il chipset P45!!
kronos85
22-09-2008, 22:25
Secondo me meglio DFI: io sto seguendo il tread della serie P5Q e io stesso ho una deluxe (a me va da Dio) e ho notato che il normale funzionamento va un po a "fortuna": io ti consiglio la DFI o una BIOSTAR con il chipset P45!!
ma se non fa cross che se ne deve fare della p45 che oltretutto ha il cross castrato a 8x butta i soldi?? regalali a me :D :D :D una p43 che è identica alla p45 costa giusto 50 60 70 euro in meno... ha le stesse cose tranne la possibilità di fare crossfire
ma se non fa cross che se ne deve fare della p45 che oltretutto ha il cross castrato a 8x butta i soldi?? regalali a me :D :D :D una p43 che è identica alla p45 costa giusto 50 60 70 euro in meno... ha le stesse cose tranne la possibilità di fare crossfire
Non sono proprio d'accordo.
Nemmeno la P45 è una MB per crossfair, vero che alcune P45 hanno la doppia PCIe, ma per il CF ci sono le X38 e le X48.
Generalmente i P45 sono i chip utilizzati per fare MB di livello medio-alto, mentre le P43 per fare MB economiche. Così se è vero che un chip P43 ha meno del P45 solo il supporto al CF, è anche vero che la P5QL-E (p.e.) è confrontabile direttamente con la P45 P5Q che costa 12 euro in più, ma non si differenzia per il supporto al CF (non lo ha nemmeno la P5Q), ma per una migliore dissipazione.
Con i modelli via via più alti si aggiungono, oltre al CF, soluzioni di dissipazione migliorati, migliori layout, nuove soluzioni relative al risparmio energetico e all'alimentazione, supporto a frequenze di RAM maggiori, numero di porte, BIOS più accurati, componenti più costose, fino ad arrivare a modelli di 250 euro, dove è difficile dire che la differenza sia solo il CF. Voglio dire che non è solo il chip a fare una MB.
Se per le proprie esigenze uno si accontenta del P43, fa benissimo a prendersi quello, ma se vuole qualcosa di più (senza esagerare inutilmente), ci sono anche altri modelli interessanti non ecessivamente costosi.
Nessuno si scandalizza di chi si prende una Rampage al posto di una P5E, anzi a volte vengono consigliate, eppure hanno lo stesso chip.
Non sono proprio d'accordo.
Nemmeno la P45 è una MB per crossfair, vero che alcune P45 hanno la doppia PCIe, ma per il CF ci sono le X38 e le X48.
Generalmente i P45 sono i chip utilizzati per fare MB di livello medio-alto, mentre le P43 per fare MB economiche. Così se è vero che un chip P43 ha meno del P45 solo il supporto al CF, è anche vero che la P5QL-E (p.e.) è confrontabile direttamente con la P45 P5Q che costa 12 euro in più, ma non si differenzia per il supporto al CF (non lo ha nemmeno la P5Q), ma per una migliore dissipazione.
Con i modelli via via più alti si aggiungono, oltre al CF, soluzioni di dissipazione migliorati, migliori layout, nuove soluzioni relative al risparmio energetico e all'alimentazione, supporto a frequenze di RAM maggiori, numero di porte, BIOS più accurati, componenti più costose, fino ad arrivare a modelli di 250 euro, dove è difficile dire che la differenza sia solo il CF. Voglio dire che non è solo il chip a fare una MB.
Se per le proprie esigenze uno si accontenta del P43, fa benissimo a prendersi quello, ma se vuole qualcosa di più (senza esagerare inutilmente), ci sono anche altri modelli interessanti non ecessivamente costosi.
Nessuno si scandalizza di chi si prende una Rampage al posto di una P5E, anzi a volte vengono consigliate, eppure hanno lo stesso chip.
Quoto.
INIZIAMO..:D
CASE: COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX 69.00€
ALI: LC-POWER Metaron LC-8650 OZEANOS 650W (con 22A sui 12V) 86.00€
CPU: INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB BOX 144.00€
DISSI: Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition 45.00€
H.D.: SAMSUNG 500GB HD502IJ 16MB 55.00€
S.V.: ATI HD4870 Powercolor 512MB PCS+ PCI-E,2xD,T,A 200.00€
RAM: DDR2 1066Mhz 2GB OCZ HPC REAPER DC KIT CL5 rt (2x1GB) 53.00€
MOBO: DFI lanparty dk p45 T2rs (in un altro shop,s.s. comprese) 141.00€
Masterizzatore da 22€
Allora, io metterei un alimentatore corsair modulare corsair da 520w oppure quello da 650w...
L'hdd metterei un segate da 500gb che costa uguale al samsung ma ha 32mb di cache...
E per la ram una da 800mhz...
.:OctopuS:.
23-09-2008, 13:16
Non sono proprio d'accordo.
Nemmeno la P45 è una MB per crossfair, vero che alcune P45 hanno la doppia PCIe, ma per il CF ci sono le X38 e le X48.
Generalmente i P45 sono i chip utilizzati per fare MB di livello medio-alto, mentre le P43 per fare MB economiche. Così se è vero che un chip P43 ha meno del P45 solo il supporto al CF, è anche vero che la P5QL-E (p.e.) è confrontabile direttamente con la P45 P5Q che costa 12 euro in più, ma non si differenzia per il supporto al CF (non lo ha nemmeno la P5Q), ma per una migliore dissipazione.
Con i modelli via via più alti si aggiungono, oltre al CF, soluzioni di dissipazione migliorati, migliori layout, nuove soluzioni relative al risparmio energetico e all'alimentazione, supporto a frequenze di RAM maggiori, numero di porte, BIOS più accurati, componenti più costose, fino ad arrivare a modelli di 250 euro, dove è difficile dire che la differenza sia solo il CF. Voglio dire che non è solo il chip a fare una MB.
Se per le proprie esigenze uno si accontenta del P43, fa benissimo a prendersi quello, ma se vuole qualcosa di più (senza esagerare inutilmente), ci sono anche altri modelli interessanti non ecessivamente costosi.
Nessuno si scandalizza di chi si prende una Rampage al posto di una P5E, anzi a volte vengono consigliate, eppure hanno lo stesso chip.
Quoto in tutto
Tra l'altro è ormai assodato che il crossfire del P45 (8x + 8x) è veramente poco distante prestazionalmente dal crossfire (16x + 16x).
Io invece metterei un "non modulare" Corsair CMPSU-650TXEU 650W (€ 76.00).
Se non fai OC metterei una P45 da un centinaio di euro (P5Q Pro), e delle RAM da 800mhz tipo le DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB) (€ 79.00 ).
Con il risparmio ottenuto aggiungerei un sistema Raid0+Storage per gli HD (qualche euretto lo dovrai aggiungere, ovviamente ^^).
Forse non sono stato chiaro io, ma non penso.
ricomincio:
1)Nessuno ha detto che in fururo non userò il crossfire.
2)Ho precisato che il mio obbiettivo è fare overclock sfrenato.
a questo punto le mie domande sono queste:
perchè le ddr2 800mhz?
perchè 4 GB di ram anzichè 2?
perchè il mio ali non andrebbe bene???
:what:
Non ho specificato che nella configurazione del mio, spero presto, "nuovo piccolino", ci stò dentro con il budget a pelo pelo!!! mi ero prefissato 800 ma a 850€ ci posso anche arrivare.
Quindi il raid 0 + storage mi farebbe andare un pò fuori:muro:
dovrei rrinunciare alla dfi e magari a un dissi più economico (freezer pro7) o un case più abbordabile. ma così andrebbe a farsi benedire la mia smania di overclock no???:help:
Allora, io metterei un alimentatore corsair modulare corsair da 520w oppure quello da 650w...
L'hdd metterei un segate da 500gb che costa uguale al samsung ma ha 32mb di cache...
E per la ram una da 800mhz...
meglio il segate....:rolleyes: ok mi fido!
ma perchè le ram da 800???
poi cosa ha l'ali che ho descritto che non va'???
non vorrei essere ripetitivo:D
Secondo me meglio DFI: io sto seguendo il tread della serie P5Q e io stesso ho una deluxe (a me va da Dio) e ho notato che il normale funzionamento va un po a "fortuna": io ti consiglio la DFI o una BIOSTAR con il chipset P45!!
grazie!!:)
meglio il segate....:rolleyes: ok mi fido!
ma perchè le ram da 800???
poi cosa ha l'ali che ho descritto che non va'???
non vorrei essere ripetitivo:D
Nessun altro consilio? Dai ragazzi fate sempre il cappotto a tutti! Su che bisogno delle vostre critiche. Va bene la configuraziof scelta? Qualcosa da aggiungere o modificare? Marca ati, marca hd, le men bastano 2gb? Il dissi va bene per oc spinto?
Ali non mi darà mica problemi no? E la mobo? Dai su non abbiate freni!
:mc: :mc: :mc: :mc:
help!!!
Io invece metterei un "non modulare" Corsair CMPSU-650TXEU 650W (€ 76.00).
Se non fai OC metterei una P45 da un centinaio di euro (P5Q Pro), e delle RAM da 800mhz tipo le DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB) (€ 79.00 ).
Con il risparmio ottenuto aggiungerei un sistema Raid0+Storage per gli HD (qualche euretto lo dovrai aggiungere, ovviamente ^^).
Forse non sono stato chiaro io, ma non penso.
ricomincio:
1)Nessuno ha detto che in fururo non userò il crossfire.
2)Ho precisato che il mio obbiettivo è fare overclock sfrenato.
Mah:
1) non mi sembra di aver parlato di CF;
2) non leggo nei tuoi due primi post dello sfrenato Overclocking al quale miri; se lo hai scritto, penso che tu sia stato poco chiaro.
Mah:
1) non mi sembra di aver parlato di CF;
2) non leggo nei tuoi due primi post dello sfrenato Overclocking al quale miri; se lo hai scritto, penso che tu sia stato poco chiaro.
per il cf mi riferivo a quello detto da kronos da te solamente quotato. :confused:
per l'overclok il secondo post è questo:
DIMENTICAVO.....
Il monitor è quello in sign e ovviamente voglio giocare come un pazzo e gioire per ogni Mhz che ci tiro fuori!!
Più chiaro di così!!!!:O più che gioire per ogni singolo mhz che si può fare??:what:
per il cf mi riferivo a quello detto da kronos da te solamente quotato. :confused:
per l'overclok il secondo post è questo:
DIMENTICAVO.....
Il monitor è quello in sign e ovviamente voglio giocare come un pazzo e gioire per ogni Mhz che ci tiro fuori!!
Più chiaro di così!!!!:O più che gioire per ogni singolo mhz che si può fare??:what:
Non mio sembra di aver quotato nulla visto che ti ho risposto prima di Kronos... e per quanto riguarda la chiarezza, abbiamo punti di vista differenti ^^
Non mio sembra di aver quotato nulla visto che ti ho risposto prima di Kronos... e per quanto riguarda la chiarezza, abbiamo punti di vista differenti ^^
:doh: quotato nel senso che hai rsposto a krono dicendo che non eri d'accordo sulla questione!!! il CF non era riferito a te:nonsifa:
comunque adesso che abbiamo fatto chiarezza sulla mia scelta di effettuare un OC estremo mi potresti dare anche un consiglo sulle ram? meglio da 800mhz o da 1066??
l'limentatore scelto (lc-power 650W con 22A sui 12V) va bene?
e visto che ci sei e sei cosi gentile, meglio lo zerothrm nanoxia edition o lo zerotherm nirvana??
meglio da 800mhz o da 1066??
l'limentatore scelto (lc-power 650W con 22A sui 12V) va bene?
e visto che ci sei e sei cosi gentile, meglio lo zerothrm nanoxia edition o lo zerotherm nirvana??
In questo caso meglio le 1066, l'alimentatore in questione non lo conosco :( andrei sul sicuro con un Corsair... i due dissipatori sono entrambi ottimi e simili, con lo Zen che ha il vantaggio della ventola mobile. Lo Zen Nanoxia edition ha una ventola molto silenziosa, anche se leggermente meno performante della ventola della versione standard.
In questo caso meglio le 1066, l'alimentatore in questione non lo conosco :( andrei sul sicuro con un Corsair... i due dissipatori sono entrambi ottimi e simili, con lo Zen che ha il vantaggio della ventola mobile. Lo Zen Nanoxia edition ha una ventola molto silenziosa, anche se leggermente meno performante della ventola della versione standard.
Grazie.e del nirvana cosa mi pag dire?
i due dissipatori sono entrambi ottimi e simili, con lo Zen che ha il vantaggio della ventola mobile.Grazie.e del nirvana cosa mi pag dire?Ovviamente che il Nirvana è ottimo e simile allo Zen, ma con ventola fissa ^^
Ovviamente che il Nirvana è ottimo e simile allo Zen, ma con ventola fissa ^^
azz...:muro: :muro: :muro: non è più disponibile,
che ne dici di uno zalman 9700 led a 42€ è performante come lo zen?
No, non è la stessa cosa :(
Ma qual'è indisponibile? Lo Zen od il Nirvana? Su che sito compri? Puoi scegliere un altro sito...
No, non è la stessa cosa :(
Ma qual'è indisponibile? Lo Zen od il Nirvana? Su che sito compri? Puoi scegliere un altro sito...
Sono 2 settimane che stò a presso a questo beneddetto PC e ancora non ho deciso.
la DFI non la trovoooo!!!!!!
sono indeciso tra la p5q pro
e la p5q-E
voglio quella che mi permette di salire di più!!!
poi per quello che riguarda il dissi che ne dici di un orochi??
ha!! anche la p5q deluxe è neielle miie possibili scelte, che ne dici?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.