Diarreaverde
22-09-2008, 19:53
Ciao ragazzi, ho cercato nel forum, però non ho trovato tutto quello che mi serviva, quindi vi spiego bene il quadro della situazione il più chiaramente possibile, sperando poi di riuscire ad arrivare a una soluzione. :)
Hardware interessato:
- desktop con ubuntu
- laptop con ubuntu
- hdd ethernet netgear SC101 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=SC101)
- hug fastweb pirelli
- router wi-fi usr maxg 5461A (http://www.usr.com/support/5461a/5461a-it-ug/index.html)
- modem adsl/router linksys WAG54GS (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1127782961910&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper) (non prendetemi per pazzo, poi capirete perchè la mia mente malata ha pensato di riciclare questo modem/router)
- futura playstation 3 che sarà collegata via wi-fi
Collegamento attuale funzionante:
Hug Fastweb, la prima delle due lan è collegata direttamente al desktop, la seconda è collegata all'usr 5461A wi-fi che accendo solo quando ho bisogno di usare il segnale wireless, tramite il quale ho accesso col laptop.
Scopo nuova configurazione:
Allora, la mia intenzione principale è quella di condividere gli hdd del netgear SC101 (collegamento ethernet) con il desktop, il laptop e la futura playstation 3 (sulla quale non avrò intenzione di installare SO)
Soluzione logica:
La soluzione più logica sarebbe quella di connettere il router usr alla porta 1 dell'hug fastweb, collegare poi al router usr (ha 4 lan oltre al wireless) il desktop e l'hdd netgear. Giusto?
Problema di questa configurazione:
E' il fatto di dover tenere accesso il router wi-fi usr anche quando della funzione wireless non ne ho bisogno.
Ovvero, se non devo accedere ai contenuti degli hdd ethernet e non devo connettermi via wi-fi, ma più semplicemente dovessi aver bisogno esclusivamente della connessione internet da desktop --> Wifi inutile.
Soluzione fantasiosa da verificare:
Pensavo: ma se il modem linksys WAG54GS (che ho in ripostiglio inutilizzato da quando sono passato a fastweb) funzionasse solo come router senza il discorso modem adsl? dato che è un modem/router, magari lo posso usare come semplice router da collegare all'hug fastweb, no?
se fosse possibile collegherei:
Nella porta 1 dell'hug fastweb il linksys, al linksys collegherei nella porta 2 il desktop, nella porta 3 il router usr wi-fi.
A questo punto potrei connettere indifferentemente (?) l'hdd ethernet netgear o alla porta 4 del linksys, o al router usr wifi. o sbaglio?
Secondo voi è fattibile?
Pregio di questa soluzione:
Il punto forte per il quale ho pensato a questa soluzione è il fatto di rendere indipendente il wireless dalla necessità di fruire dei contenuti degli hdd ethernet e dalla semplice necisstà di solo connessione internet col desktop.
Spiegando meglio, in questo modo, se ho solo bisogno di navigare col desktop, il router usr wifi lo posso tenere spento. Quindi niente wi-fi inutile.
Se dovessi aver necessità di internet wifi o di fruire dei contenuti degli hdd ethernet, mi basta accendere l'usr.
Sono pazzo, vero?
Hardware interessato:
- desktop con ubuntu
- laptop con ubuntu
- hdd ethernet netgear SC101 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=SC101)
- hug fastweb pirelli
- router wi-fi usr maxg 5461A (http://www.usr.com/support/5461a/5461a-it-ug/index.html)
- modem adsl/router linksys WAG54GS (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1127782961910&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper) (non prendetemi per pazzo, poi capirete perchè la mia mente malata ha pensato di riciclare questo modem/router)
- futura playstation 3 che sarà collegata via wi-fi
Collegamento attuale funzionante:
Hug Fastweb, la prima delle due lan è collegata direttamente al desktop, la seconda è collegata all'usr 5461A wi-fi che accendo solo quando ho bisogno di usare il segnale wireless, tramite il quale ho accesso col laptop.
Scopo nuova configurazione:
Allora, la mia intenzione principale è quella di condividere gli hdd del netgear SC101 (collegamento ethernet) con il desktop, il laptop e la futura playstation 3 (sulla quale non avrò intenzione di installare SO)
Soluzione logica:
La soluzione più logica sarebbe quella di connettere il router usr alla porta 1 dell'hug fastweb, collegare poi al router usr (ha 4 lan oltre al wireless) il desktop e l'hdd netgear. Giusto?
Problema di questa configurazione:
E' il fatto di dover tenere accesso il router wi-fi usr anche quando della funzione wireless non ne ho bisogno.
Ovvero, se non devo accedere ai contenuti degli hdd ethernet e non devo connettermi via wi-fi, ma più semplicemente dovessi aver bisogno esclusivamente della connessione internet da desktop --> Wifi inutile.
Soluzione fantasiosa da verificare:
Pensavo: ma se il modem linksys WAG54GS (che ho in ripostiglio inutilizzato da quando sono passato a fastweb) funzionasse solo come router senza il discorso modem adsl? dato che è un modem/router, magari lo posso usare come semplice router da collegare all'hug fastweb, no?
se fosse possibile collegherei:
Nella porta 1 dell'hug fastweb il linksys, al linksys collegherei nella porta 2 il desktop, nella porta 3 il router usr wi-fi.
A questo punto potrei connettere indifferentemente (?) l'hdd ethernet netgear o alla porta 4 del linksys, o al router usr wifi. o sbaglio?
Secondo voi è fattibile?
Pregio di questa soluzione:
Il punto forte per il quale ho pensato a questa soluzione è il fatto di rendere indipendente il wireless dalla necessità di fruire dei contenuti degli hdd ethernet e dalla semplice necisstà di solo connessione internet col desktop.
Spiegando meglio, in questo modo, se ho solo bisogno di navigare col desktop, il router usr wifi lo posso tenere spento. Quindi niente wi-fi inutile.
Se dovessi aver necessità di internet wifi o di fruire dei contenuti degli hdd ethernet, mi basta accendere l'usr.
Sono pazzo, vero?