PDA

View Full Version : Non riesco più a ockare il q6600 dopo il reset delle impo del bios!! :(((


DarkAngeLGu900
22-09-2008, 19:29
Ciao ragazzi,tempo fa avevo overclockato il mio q6600 a 3ghz chiedendo aiuto sul forum QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1687608),poi qualche giorno FA mi sono fatto un giro nel bios ed ho notato che il procio è tornato a default da solo!!!:confused:..subito ho ripreso la discussione vecchia dove avevo già chiesto aiuto,seguita lettera per lettera(come la prima volta)e non mi teneva i 3 ghz,a sto punto ho fatto test con frequenze sotto ai 3ghz ma non mi tiene piu manco 2,53 ghz!!!il test l'ho fatto con occt che dopo pochi secondi mi fa quaquaqua e vedo che le temperature dei primi 2 core stanno a 72 mentre gli altri 2 a 68,a questo punto,così per curiosità,metto il procio a default,avvio occt e dopo 2 minuti mi ridà errore:cry: quindi preso dalla disperazione resetto tutte le impo a default e senza toccare niente salvo le impo,avvio xp,occt e mi da errore pure così!!!!
RAGAZZI SONO DISPERATO COSA C*ZZO SUCCEDE AL MIO SISTEMA?:cry:

M1m3z
22-09-2008, 19:51
Sperando non si tratti della famigerata e temuta elettromigrazione (da quanto tempo lo tenevi overclockato?)

Prova a mettere i voltaggi e i timing delle ram, manualmente, sui valori di default

Prova a riaggiornare il bios, magari torni indietro di uno e poi rimetti l'ultimo, prima potresti provare a staccare il pc dalla corrente, mettere il jumper del cmos e togliere la batteria per qualche ora

Prova con altri test, cerca di isolare il problema, se sono le ram, la cpu o magari i voltaggi dell'alimentatore..

DarkAngeLGu900
22-09-2008, 19:58
bo ho fatto l'overclock a marzo e del problema me ne sono accorto tipo a giugno,3 o 4 mesi col procio a 3 ghz,non di piu,le prove le ho fatte tutte,sia tutto a default che su manuale coi valori default:mc: le ho provate tutte ma non capisco che problema abbia,a giugno quando me ne ero accorto me ne sono fregato pensando che forse era un sistema di protezione della scheda madre che toglieva l'oc quando era troppo caldo ma ora,in casa ci sono 22-23 gradi(sui 20 la sera,come ora)comincio a credere che ci sia qualche problema:cry:

DarkAngeLGu900
22-09-2008, 20:00
non è che qualcuno ha una scheda madre gigabyte con le impo del bios come le mie,e magari un q6600 che tiene overclockato??cosi mi dice come ha impostato tutto??

DarkAngeLGu900
22-09-2008, 21:21
E NO BASTAAA!!!:cry:
La sfiga ce l'ha con me!!
ho aggiornato il bios all'ultima versione,vado nel bios e come per magia...mancano un sacco di ROBA nella pagina dove ci sonO tutte le voci x fare overclock...prima c'erano le voci per modificare le latenze delle ram,piu altre cose..mò è scomparso tutto!!!:cry:
AIUTATEMI VI PREGOOOO!!STO DIVENTANDO MATTOO!!!:cry:

DarkAngeLGu900
23-09-2008, 11:54
Ma è normale che il programma mi da errore non appena uno dei core arriva a 70 gradi??ho notato che si puo impostare la temperatura massima a cui si vuole far arrivare i core..non è che mi da errore xkè 70 c° è troppo basso?
No,perchè sono sicuro che se metto 80 gradi nel limite temperature x i core,riesco tranquillamente a tenerlo a 3200 mhz..

Capellone
23-09-2008, 12:53
questo è quello che succede quando ci si fa oveclockare il pc da terzi (forum) senza capirci nulla...
e le guide marciscono inutilmente...
intanto nella pagina principale del bios prova a premere ctrl+F1 e vedrai che cosa appare.

Norfin Keltner
23-09-2008, 13:14
70° non è così basso.
Certo, non è alto in senso assoluto, ma io stavo a 60° max a 3100mhz col dissi intel!
Quel parametro lascialo come è che è meglio così.

DarkAngeLGu900
23-09-2008, 18:36
questo è quello che succede quando ci si fa oveclockare il pc da terzi (forum) senza capirci nulla...
e le guide marciscono inutilmente...
intanto nella pagina principale del bios prova a premere ctrl+F1 e vedrai che cosa appare.

:ave: tu,capellone sei il mio nuovo supereroe:D
come ho già detto sopra le ho provate tutte(lol) comprese le guide,ma come ben saprai anche tu,che hai la mia stessa mobo,le guide sono solitamente basate su bios tipo asus,quindi alcune voci sono diverse. :(
Ora visto che mi sembri uno in gamba,mi vorrei affidare a te,che già conosci tutte le voci della nostra mobo...facciamo finta che non ho mai toccato niente e voglio overclockare il mio procio a 3,2 ghz,ho tutto a defalt,comprese le impo del bios,(f13) che mi dici???
sei hai msn o skype dimmelo che ti addo e facciamo prima ;) grazie!

DarkAngeLGu900
23-09-2008, 18:39
70° non è così basso.
Certo, non è alto in senso assoluto, ma io stavo a 60° max a 3100mhz col dissi intel!
Quel parametro lascialo come è che è meglio così.

a 70 2 dei 4 core,che in meno di 1 minuto di occt schizzano da 40 circa a 70,la temp generale del processore credo che sia ben sotto i 70:help:

Norfin Keltner
23-09-2008, 22:02
a 70 2 dei 4 core,che in meno di 1 minuto di occt schizzano da 40 circa a 70,la temp generale del processore credo che sia ben sotto i 70:help:

??? che stai dicendo???
Non si capisce quello che dici.

Comunque 1, 2, 3 o 4 che siano, 70° non è così bassa in full, quindi non alzare quel limite solo perchè alzandolo riesci a riprendere i 3,2Ghz.
Quando eri a 3,2Ghz come avevi impostato fsb e moltiplicatore?
Pulisci il dissipatore e rimettilo con una pasta nuova, poi riprova

devil_mcry
23-09-2008, 22:24
secondo me hai il dissi pieno di merda
con il mio vulcano (polo in realta) succedeva in continuo xke le lamelle erano troppo vicine

dovevo pulirlo ogni volta e soffiarlo x bene

DarkAngeLGu900
23-09-2008, 23:58
la polvere non è molta e l'aria circola bene,con 2 ventole da 120(una avanti una dietro al case),una da 90 ed una da 80+dissi da 112 e ventola della 8800 gt e dell'alimentatore,cmq vedrò di togliere anche quella poca che c'è(di polvere) e vedo..per ora ho impostato tutto come suggerito in pvt da capellone ma a fsb 269 e ram x 2(538 mhz)mi vanno i core a 70 dopo 2 minuti e mezzo...domani gli do una pulita e metto il procio a 2.4 e vediamo che fa...:confused:

DarkAngeLGu900
24-09-2008, 18:30
ho riprovato col procio a default(2.4 ghz) dopo aver pulito il dissipatore(quello che ho potuto fare senza smontarlo visto ce attualmente non ho altra pasta)
e mi da temperatura critica,stavolta dopo circa 8 minuti(ma da pc acceso da 1 minuto):( ..boh...che faccio?le impo da settare nel bios me le ha detto capellone su msn,che ha la mia stessa mobo,quindi non credo di dimenticare qualcosa stavolta...:mc:

devil_mcry
24-09-2008, 19:54
le possibilita sono poche

1 - qualcosa nel dissi nn e montato come dovrebbe
2 - qualche sensore termico si e fottuto
3 - la cpu si sta autodistruggendo lol
4 - la monbo è impazzita e sta ultraiper overvoltando la cpu senza dire nulla

DarkAngeLGu900
24-09-2008, 20:09
le possibilita sono poche

1 - qualcosa nel dissi nn e montato come dovrebbe
2 - qualche sensore termico si e fottuto
3 - la cpu si sta autodistruggendo lol
4 - la monbo è impazzita e sta ultraiper overvoltando la cpu senza dire nulla

:cry: :( :cry:

anikanakka
24-09-2008, 23:33
Beh a sto punto riporta tutto in default e non overcloccare più niente che rischi di fondere il pc come un biscotto e cacciare via tutto... oltre pulire bene le ventole che e importante guarda che le ventole siano montate correttamente, deve aspirare aria quella davanti e espellerla quella dietro, la ventilazione e importante per creare un buon ricircolo , poi per overcloccare bene ci vuole un buon dissipatore....

DarkAngeLGu900
25-09-2008, 11:43
Beh a sto punto riporta tutto in default e non overcloccare più niente che rischi di fondere il pc come un biscotto e cacciare via tutto... oltre pulire bene le ventole che e importante guarda che le ventole siano montate correttamente, deve aspirare aria quella davanti e espellerla quella dietro, la ventilazione e importante per creare un buon ricircolo , poi per overcloccare bene ci vuole un buon dissipatore....

bè..il thermaltake blue orb fx non sarà il massimo ma è comunque piu fresco di circa 6 gradi dello stock.è..c'è gente che a 3,3 ci sta proprio con quest'ultimo,e cmq le ventole sono montate tutte correttamente...come ripeto prima funzionava..:(

anikanakka
25-09-2008, 13:32
bo ho fatto l'overclock a marzo e del problema me ne sono accorto tipo a giugno,3 o 4 mesi col procio a 3 ghz,non di piu,le prove le ho fatte tutte,sia tutto a default che su manuale coi valori default:mc: le ho provate tutte ma non capisco che problema abbia,a giugno quando me ne ero accorto me ne sono fregato pensando che forse era un sistema di protezione della scheda madre che toglieva l'oc quando era troppo caldo ma ora,in casa ci sono 22-23 gradi(sui 20 la sera,come ora)comincio a credere che ci sia qualche problema:cry:

Non avevo letto o visto che avevi un thermaltake ,ma comunque non cambia la tua situazione o meglio tu adesso hai riportato le temperature in full a 70°, quindi significa che quest'estate che ha fatto un caldo cane probabilmete il tuo processore ha superato di brutto quelle temperature. Io ieri ho overcloccato il q6600 a 3ghz (per me son più che sufficienti) e ho notato che in idle le temperature erano sui 50° e in full sui 70° un pò altine anche se non esageratamente per tenerle in daily, al ché ho provveduto a leggere un pò di post e alla fine sono intervenuto sul voltaggio del vcore (default a 1.37v portate a 1.25v) abbassandolo e quindi di conseguenza le temperature sono scese di circa 10° quindi adesso in idle le ho circa sui 40° e in full sui 60° col procio a 3ghz con temperature uguali a quando aveo il procio in default a 2.4ghz, non essendo poi uno smanettone mi limito a non esagerare e prima di mettere determinate impostazioni le verifico su sistemi simili al mio impostati da altri e controllo le temperature. Prova a fare un clear cmos (non sò a quanto possa servire), oppure leggiti questo :read: http://www.byebyte.ch/faq/47.html , probabilmente se non riesci a risolvere la situazione può essere un caso di elettromigrazione ( menzionato anche da M1m3z) e allora in questo caso non ti resterebbe che dire addi al tuo processore e comprarne uno nuovo. Purtroppo come da te specificato il problema si era già presentato a giugno (luglio e agosto poi ha fatto molto caldo), di conseguenza con il tuo "me ne sono fregato non avrai neppure controllato le temperature che saranno poi andate alle stelle con probabili danni alla tua CPU.

DarkAngeLGu900
26-09-2008, 12:02
cmq uno di questi giorni smonto il dissipatore e me lo porto in fabbrica,cosi gli dò una bella botta di aria compressa...poi oggi sono andato in un negozietto vicino casa mia per chiedere un pò di pasta termoconduttiva per fare overclock,e m'hanno regalato:D un mini tubetto da 1 grammo (mi pare) di pasta AeroCool aero-700 all'argento..qualcuno ne ha mai sentito parlare??(su google non ho trovato nessuna recensione) come è?? si deteriora subito e bisogna sostituirla dopo poco tempo???cosa cambia da una pasta bianca classica come quella inclusa col mio blueorb fx??e poi come la spalmo sta pasta all'argento?col dito come ho fatto con quella normale??

anikanakka
26-09-2008, 13:09
Se te lo'hanno regalata non vale una ceppa come quella che avevan regalato anche a me. Compra una marca buona visto che già stavi per fondere la cpu...

DarkAngeLGu900
26-09-2008, 17:28
Se te lo'hanno regalata non vale una ceppa come quella che avevan regalato anche a me. Compra una marca buona visto che già stavi per fondere la cpu...

mah..non saprei..aerocool l'ho sentita nominare molto nel settore del raffreddamento pc,dai case alle ventole..ma sei sicuro che sia scadente???(cmq col negoziante ci conosciamo,non credo che mi passi roba scadente:stordita: )

Capellone
27-09-2008, 00:00
"scadente" non significa che non funziona, al massimo avrai 2° in più rispetto alla pasta migliore...
hai fatto qualche scoperta sulla tua avaria?

DarkAngeLGu900
27-09-2008, 00:49
"scadente" non significa che non funziona, al massimo avrai 2° in più rispetto alla pasta migliore...
hai fatto qualche scoperta sulla tua avaria?

ancora no,come ho già detto lunedi tolgo il dissi e me lo porto a lavoro per pulirlo con l'aria compressa..speriamo che sia il dissipatore messo male,o la pasta che c'era che ha perso efficacia...:rolleyes:
cmq come la metto sta pasta all'argento?ho sentito dire ke se la metto male rischio di mandare a p**tane la scheda madre...come la metto?una goccia al centro e non spalmo niente?oppure come qulla normale??(il flacone è come una mini siringa)

anikanakka
27-09-2008, 10:10
ancora no,come ho già detto lunedi tolgo il dissi e me lo porto a lavoro per pulirlo con l'aria compressa..speriamo che sia il dissipatore messo male,o la pasta che c'era che ha perso efficacia...:rolleyes:
cmq come la metto sta pasta all'argento?ho sentito dire ke se la metto male rischio di mandare a p**tane la scheda madre...come la metto?una goccia al centro e non spalmo niente?oppure come qulla normale??(il flacone è come una mini siringa)

:D Io l'ho messa sempre con il dito "INDICE", una goccia al centro e una bella spalmata, ha sempre funzionato tutto bene con l'ausilio del mi dito :D :D :D

DarkAngeLGu900
29-09-2008, 11:39
oggi smonto il dissi e me lo porto a pulire,poi quando torno stasera pulisco il procio con l'alcool(devo comprarlo..ho scoperto che in casa non ho una bottiglietta di alcool:doh: ),metto la pasta all'argento che m'hanno dato,mentre il dissi lo pulisco a lavoro con la trielina(o se ce,metto l'alcool che penso sia meglio)speriamo che stasera verso le 7 occt mi fa contento:O

DarkAngeLGu900
29-09-2008, 19:22
:cry:
Non va!!!Stesso problemaaaa!!!
ho pulito perfetamente il dissi e il procio con l'alcool(il dissi pure con la trielina),ho steso la pasta che sembrava un opera d'arte,montato bene il dissi e avvitato le 2 viti alle staffe con un avvitatore elettrico preso al lavoro(prima ho girato le 2 viti con un giravite manuale per fissare alle staffe,poi a turno,un pò per volta ho tirato molto bene entrambe le viti con l'avvitatore elettrico)procio a default x 20 minuti andato bene,appena arrivava a 68 gradi,dopo circa 15 sec a 68 gradi torna a 65-66,dopo 20 min ho staccato io x provare a 3ghz....manco 2 minuti!!!:cry::muro:

DarkAngeLGu900
30-09-2008, 11:33
:cry:
Non va!!!Stesso problemaaaa!!!
ho pulito perfetamente il dissi e il procio con l'alcool(il dissi pure con la trielina),ho steso la pasta che sembrava un opera d'arte,montato bene il dissi e avvitato le 2 viti alle staffe con un avvitatore elettrico preso al lavoro(prima ho girato le 2 viti con un giravite manuale per fissare alle staffe,poi a turno,un pò per volta ho tirato molto bene entrambe le viti con l'avvitatore elettrico)procio a default x 20 minuti andato bene,appena arrivava a 68 gradi,dopo circa 15 sec a 68 gradi torna a 65-66,dopo 20 min ho staccato io x provare a 3ghz....manco 2 minuti!!!:cry::muro:

:cry: :cry: :cry:

Capellone
30-09-2008, 11:58
ma quando la cpu si scalda in quel modo il dissipatore è caldo al tatto?

DarkAngeLGu900
30-09-2008, 12:27
ma quando la cpu si scalda in quel modo il dissipatore è caldo al tatto?

che ne so ho il case chiuso in quel momento,pero a funzionare funge tutto,lo vedo dalla finestra trasparente..secondo me c'è ancora qualche valore da toccare nel bios..mi sembra strano ke prima andava bene....non credo che ci sia stata l'elettocosa al procio,non ho fatto oc spinto o toccato i voltaggi..a 3 ghz mi ero fermato e basta,manco la prova per vedere se andavo oltre avevo fatto,a limite saranno sti sensori sballati(ma di cosa poi,della mobo o della cpu??dò stanno sti sensori?:confused: )

DarkAngeLGu900
01-10-2008, 11:58
che ne so ho il case chiuso in quel momento,pero a funzionare funge tutto,lo vedo dalla finestra trasparente..secondo me c'è ancora qualche valore da toccare nel bios..mi sembra strano ke prima andava bene....non credo che ci sia stata l'elettocosa al procio,non ho fatto oc spinto o toccato i voltaggi..a 3 ghz mi ero fermato e basta,manco la prova per vedere se andavo oltre avevo fatto,a limite saranno sti sensori sballati(ma di cosa poi,della mobo o della cpu??dò stanno sti sensori?:confused: )

up!

Capellone
01-10-2008, 14:31
up cosa? ti sei accertato se è caldo?

DarkAngeLGu900
01-10-2008, 17:33
ho tenuto acceso il pc 6 ore di fila a scaricare(praticamente in iddle,0 % di cpu) ed è tiepido davanti,e piu senti verso la base,piu è caldo(poco piu caldo dell'aria che ho sentito appena ho messo la mano nel pc)...che dici?qualcosa che non va bene nel dissi?qst cmq dopo 6 ore di pc in iddle..se è importante sento anche sotto stress come'è.. cmq forse la bassa temperatura è dovuta a tutte le lamelle del dissi..boh?..

DarkAngeLGu900
02-10-2008, 21:25
ho tenuto acceso il pc 6 ore di fila a scaricare(praticamente in iddle,0 % di cpu) ed è tiepido davanti,e piu senti verso la base,piu è caldo(poco piu caldo dell'aria che ho sentito appena ho messo la mano nel pc)...che dici?qualcosa che non va bene nel dissi?qst cmq dopo 6 ore di pc in iddle..se è importante sento anche sotto stress come'è.. cmq forse la bassa temperatura è dovuta a tutte le lamelle del dissi..boh?..

up -.-

DarkAngeLGu900
03-10-2008, 18:47
ho tenuto acceso il pc 6 ore di fila a scaricare(praticamente in iddle,0 % di cpu) ed è tiepido davanti,e piu senti verso la base,piu è caldo(poco piu caldo dell'aria che ho sentito appena ho messo la mano nel pc)...che dici?qualcosa che non va bene nel dissi?qst cmq dopo 6 ore di pc in iddle..se è importante sento anche sotto stress come'è.. cmq forse la bassa temperatura è dovuta a tutte le lamelle del dissi..boh?..

up

Carlo1
03-10-2008, 21:35
Ciao, se il processore ti segna 70° il dissipatore dovrebbe essere caldo, segno che lo scambio termico CPU dissipatore funziona bene. Se invece è tiepido ma le temperature sono ancora molto alte potrebbe significare che c'è qualche problema proprio al dissipatore.

Per curiosità, sei in in grado di dirmi che Voltaggi avevi impostato sulla tua scheda: Vcore; voltaggio della scheda ecc?

devil_mcry
03-10-2008, 22:28
senti taglia la testa al toro cambia dissi tanto x 20e ne prendi uno migliore e provi

Capellone
03-10-2008, 22:49
potrebbe tagliare la testa al toro anche col dissipatore boxato (gratis), ma non si è ancora capito se sono i sensori ad avere problemi.

DarkAngeLGu900
04-10-2008, 17:44
non ho il dissi stock,perchè sta cpu l'ho presa tray,e cmq non credo che sia montato male,visto ke l'ho appoggiato sopra senza alzarlo o altro,di pasta ne ho messa un chicco di riso normale(o poco piu) come consigliano dappertutto...ma sti sensori delle temperature stanno sulla mobo o sulla cpu??e cmq siamo sicuri che le impo sono tute,ma proprio tutte corrette??:stordita:

DarkAngeLGu900
06-10-2008, 21:02
non ho il dissi stock,perchè sta cpu l'ho presa tray,e cmq non credo che sia montato male,visto ke l'ho appoggiato sopra senza alzarlo o altro,di pasta ne ho messa un chicco di riso normale(o poco piu) come consigliano dappertutto...ma sti sensori delle temperature stanno sulla mobo o sulla cpu??e cmq siamo sicuri che le impo sono tute,ma proprio tutte corrette??:stordita:

Qualcuno mi dice dove sono i sensori di temperatura??(quelli che si vedono con core temp)sulla mobo o sulla cpu???:confused: :mc:
Cosa dovrei cambiare in pratica per risolvere il problema??

Capellone
07-10-2008, 00:19
i sensori sono dentro la cpu
fattene prestare un'altra, anche un dual core, per fare qualche prova.

DarkAngeLGu900
07-10-2008, 19:39
i sensori sono dentro la cpu
fattene prestare un'altra, anche un dual core, per fare qualche prova.

ok,appena posso lo farò..cmq per ora me lo tengo questo,a default,a limite,se trovo l'occasione lo cambio..grazie a tutti:)