PDA

View Full Version : ALITALIA: CURZI, RAI CHIAMATA AD INFORMARE CON RIGORE


toms
22-09-2008, 18:37
ALITALIA: CURZI, RAI CHIAMATA AD INFORMARE CON RIGORE

(ASCA) - Roma, 22 set - ''La drammatica vicenda dell'Alitalia, che fa capo a molte responsabilita', di diverso grado e livello e molti protagonisti e co-protagonisti (i governi del passato, l'ultimo governo Prodi, l'attuale governo Berlusconi, il management, il sindacato e ora la Cai, AirOne, il commissario Fantozzi...), sta mettendo a dura prova l'autonomia e l'indipendenza degli organi di informazione e dei singoli giornalisti''.

Lo afferma il consigliere d'amministrazione della Rai, Sandro Curzi, ad avviso del quale ''la debole struttura professionale, sempre piu' stretta nella tenaglia di proprieta' forti e invasive, e' affidata quasi esclusivamente alla schiena dritta e alla disponibilita' al sacrificio del singolo giornalista, del singolo direttore. La conseguenza - rileva Curzi - e' che lo spettacolo offerto in questi giorni da giornali e tv e' tra i piu' sconfortanti che si potessero immaginare. Proprio i forti interessi economici e propagandistici che stanno a monte delle ultime fasi della vicenda Alitalia - sottolinea - hanno messo a nudo le condizioni preoccupanti, uso un eufemismo, in cui e' ridotta l'informazione in Italia. Prevalgono, su tutto, gli ordini di scuderia e l'eccesso di zelo aziendalistico (intendendo per aziende le aziende editoriali italiane quasi tutte facenti capo a potentati politico-finanziari)''.

La conclusione del consigliere d'amministrazione della Rai e' che, ''in questo quadro, il cittadino si attende legittimamente dalle testate del servizio pubblico una particolare tenuta in termini di dignita' professionale e di rigore informativo. Ma proprio la Rai, com'e' noto, non e' certamente risparmiata dalle esigenze anche propagandistiche della politica. Probabilmente - osserva Curzi - siamo a un punto di svolta, sia per l'intero comparto dell'informazione sia in particolare per il servizio pubblico (al centro, di suo, dello scontro sulla presidenza della Commissione parlamentare di vigilanza, sul rinnovo del vertice e sulla riforma della governance Rai). Se la finanza e la politica - aggiunge - andranno sino in fondo, in questa offensiva mortale per la liberta' di informazione, se ne assumeranno sino in fondo le responsabilita'. Stanno scherzando col fuoco. E forse, per vie oggi imprevedibili, ne pagheranno anch'esse il prezzo''.

red-lpe/sam/ss

http://www.asca.it/moddettnews.php?idnews=779324

Stigmata
22-09-2008, 19:43
Buongiorno! :D

aletlinfo
22-09-2008, 21:18
:mbe: se lo dice curzi.... cosģ a naso posso anche immaginare quale sia la testata rai pił indipendete e cristallina.

matrizoo
22-09-2008, 21:22
oggi sentivo Bea ospite in radio dalla bonaccorti...diceva la stessa cosa, aggiungendo che l'informazione in italia non esiste pił, possiamo dimenticarcela:O

Xile
22-09-2008, 21:54
Sto Curzi missą che durerą ben poco ancora :rolleyes: