PDA

View Full Version : problemi


krry
22-09-2008, 16:28
ho un acer aspire 5680 (T7200 2.0 GHz, 2 GB di ram, Xp media edition) con un HD diviso in 2: C da 71,8 GB e D da 72,3 GB.
originariamente erano entrambi FAT32, ma mi serviva C in NTFS e quindi ho fatto la conversione senza formattare, tenendo su tutti i programmi e i dati (non avevo nè tempo nè mezzi, l'ho fatto al volo e di corsa).
è andato tutto bene (...) ma:
- spesso si blocca mentre avvio e devo staccare la batteria per ripartire
- non sempre mi carica le impostazioni desktop e mi compare con la grafica di default
- il modem si disconnette spessissimo "per la presenza di troppi errori" (con il router invece va bene)
ora avrei il tempo di sistemarlo e pensavo di formattare e reinstallare tutto, ma non avendo i dischi di xp (ho solo quello di ripristino fornito dalla acer) ho il terrore che capiti qualche casino: se uso quel disco di ripristino su un hd non + fat ma ntfs posso avere problemi?

altra cosa: scalda moltissimo, è come una stufetta! c'è modo di raffreddarlo un po'? supporti con ventole o altro?
GRAZIE!

minneapolis
22-09-2008, 19:46
ho il terrore che capiti qualche casino: se uso quel disco di ripristino su un hd non + fat ma ntfs posso avere problemi?
No, il ripristino con il disco ti riportera' il notebook esattamente alle condizioni di fabbrica fregandosene se l'hard disk e' formattato in Fat32 o NTFS.

Mi sembra strano, comunque, che la conversione da Fat32 a NTFS ti abbia causato i problemi di cui parli.

altra cosa: scalda moltissimo, è come una stufetta! c'è modo di raffreddarlo un po'? supporti con ventole o altro?
So che ci sono dei supporti da interporre tra il notebook e la base di appoggio, alcuni sono anche ventilati. Non conosco il genere di "articolo", per cui aspetta suggerimenti da chi ha provato tali soluzioni.

p.s. Non ho mai capito perche' Acer partizioni i dischi dei propri notebook in questo modo :confused:

Baboo85
22-09-2008, 23:30
p.s. Non ho mai capito perche' Acer partizioni i dischi dei propri notebook in questo modo :confused:

Perche' se non sbaglio Fat32 e' piu' veloce di NTFS. Ma non e' solo Acer...

La domanda piu' che altro e': COME hai fatto la procedura di conversione?

minneapolis
23-09-2008, 07:59
Perche' se non sbaglio Fat32 e' piu' veloce di NTFS.
Piu' che una questione di velocita', NTFS ha una migliore gestione dei files e maggiore sicurezza.

IMHO L'unico motivo che giustificherebbe il file system FAT32 sarebbe la compatibilita' con vecchi sistemi operativi (Dos, Win95, Win98).

La domanda piu' che altro e': COME hai fatto la procedura di conversione?
Molto probabilmente con il comando convert

Baboo85
23-09-2008, 21:25
No chiedevo magari usando software esterni si erano creati dei problemi. Io col comando convert non ho mai avuto problemi...

krry
11-02-2009, 13:41
il dramma continua...
i problemi erano sempre più ingestibili, così ho formattato il portatile con il disco di ripristino e devo dire che è andato tutto bene ma... è tornato ad essere FAT32!!!!!!!! :cry:
speravo mi facesse scegliere il tipo di formattazione ma è un disco che non lascia il minimo margine agli utenti, fa tutto da solo e non si può intervenire minimamente :mad: . vorrei evitare il convert, visti i risultati dell'altra volta, e riformattare. c'è solo un problema: cosa mi conviene usare per formattare??? (non avendo i cd di xp ma solo il disco di ripristino...)
grazie!

ilratman
11-02-2009, 13:44
il dramma continua...
i problemi erano sempre più ingestibili, così ho formattato il portatile con il disco di ripristino e devo dire che è andato tutto bene ma... è tornato ad essere FAT32!!!!!!!! :cry:
speravo mi facesse scegliere il tipo di formattazione ma è un disco che non lascia il minimo margine agli utenti, fa tutto da solo e non si può intervenire minimamente :mad: . vorrei evitare il convert, visti i risultati dell'altra volta, e riformattare. c'è solo un problema: cosa mi conviene usare per formattare??? (non avendo i cd di xp ma solo il disco di ripristino...)
grazie!

con partition magic converti molto velocemente e senza danni, fatto molte volte.

krry
11-02-2009, 14:15
perfetto, ce l'ho! :D
ora riprovo, grazie!

minneapolis
13-02-2009, 20:56
con partition magic converti molto velocemente e senza danni, fatto molte volte.
Convertire i file system con Partition Magic senza danni e' una contraddizione in termini :D

krry
13-02-2009, 22:59
in effetti... :D :D :D
ma penso che intendesse suggerire di formattare direttamente in ntfs, e credo anch'io che sia la cosa migliore (sto ancora cercando di crearmi una copia di win pulita e alleggerita dalle varie schifezze da installare, poi lo faccio).
una domanda: posso usare partition magic solo sulla partizione c senza toccare la d vero??? del resto devo solo formattare, non partizionare. non l'ho mai usato su una partizione sola e ho 50gb di dati su d quindi non vorrei "incidenti"...

Psychnology
13-02-2009, 23:03
partition magic è ottimo