View Full Version : DEBIAN su VISTA 64bit
stambeccuccio
22-09-2008, 16:15
Ciao ragazzi,
ho installato su macchina virtuale Sun xVM VirtualBox 2.0.2, la distro DEBIAN 40r3 su VISTA 64bit.
Qualcuno può darmi una mano o delle indicazioni su come posso fare ad installare Guest Additions che mi consentirebbe di gestire meglio tale macchina ?
Analoga installazione l'avevo fatta anche per la distro UBUNTU 8.10 eseguendo tale comando da terminale:
sudo /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions.run
Ma con DEBIAN tale comando non funziona.
Posto lo screenshot con aperto il terminale ed il contenuto del Cd rom.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080922171235_debiansuvista.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080922171235_debiansuvista.jpg)
Un grazie in anticipo a chi mi aiuta o vorrà darmi indicazioni. :)
Analoga installazione l'avevo fatta anche per la distro UBUNTU 8.10 eseguendo tale comando da terminale:
sudo /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions.run
Ma con DEBIAN tale comando non funziona.
il file ke devi lanciare è vboxlinuxadditionsx86.run? cosa scrivi precisamente nel terminale? puoi fare un copia-incolla anke dell'output?
stambeccuccio
22-09-2008, 16:47
debian:/home/stambeccuccio# sudo /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions.run
sudo: /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions.run: command not found
stambeccuccio
22-09-2008, 16:50
debian:/home/stambeccuccio# sudo/media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run
bash: sudo/media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run: No such file or directory
debian:/home/stambeccuccio# sudo /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions.run
sudo: /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions.run: command not found
se sei già root non serve il sudo...anzi sulla debian non si usa proprio il sudo.
quindi fai così, spostati nella cartella dove c'è il file:
cd /media/cdrom0
e lancialo così:
./VBoxLinuxAdditions-x86.run
stambeccuccio
22-09-2008, 17:00
fatto, risultato :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080922175909_Cattura.JPG
yggdrasil
22-09-2008, 17:09
toh guarda chi si vede :D
tanto per iniziare: debian non usa più sh come shell predefinita ma dash, ecco perchè non funziona l'ultimo comando
personalmente preferisco comunque bash
in ogni caso:
1 puoi anche copiare il testo del terminale ed incollarlo nel forum direttamente(quando avrai le guest naturalmente)
2 imparati come minimo le basi per la bash se vorrai usare linux(come si dovrebbero imparare le basi di powershell se si vuole conoscere un po' server2008)
3 gli spazi! il primo comando dell'ultimo screen non funziona perchè hai saltato lo spazio
4 se sei già root(shell che termina per # invece che con $) sudo lascialo perdere(servirebbe in certi casi ma non ti interessa per ora :ciapet: )
5 prima che mi esci con "quant'è complicato 'sto linux" (ti conosco :D ) faccio notare che se usavi mandriva le guest erano installate di default quindi è colpa della distro semmai
6 prevedo già il fatto che non hai installato gcc e gli header del kernel che ti servono per compilare il modulo quindi
aptitude install build-essential linux-headers-`uname -r`
7 finalmente il comando che dovrebbe funzionare:
bash /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run
riavvii la macchina virtuale et voilà
fatto, risultato :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080922175909_Cattura.JPG
ah :doh: ....lancialo così:
sh VBoxLinuxAdditions-x86.run
stambeccuccio
22-09-2008, 17:21
sasa83 :) così è andata :yeah:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080922181602_Cattura.JPG
e la cosa pare funzionare.
Va bene così o devo fare qualcos'altro ?
Grazie.
@yggdrasil, si ciao :D, guarda che io non ti voglio male, anzi.
Ti accrocchierei di male parole solo quando vieni di là a "rompere" su VISTA :ciapet:
Cmq, battute a parte, che devo fare adesso ? :)
sasa83 :) così è andata :yeah:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080922181602_Cattura.JPG
e la cosa pare funzionare.
Va bene così o devo fare qualcos'altro ?
Grazie.
@yggdrasil, si ciao :D, guarda che io non ti voglio male, anzi.
Ti accrocchierei di male parole solo quando vieni di là a "rompere" su VISTA :ciapet:
Cmq, battute a parte, che devo fare adesso ? :)
dovresti installare gli header del kernel e il compilatore come anke suggerito da yggdrasil
apt-get install build-essential linux-headers-2.6.18-6-686
e poi ripetere il passo precedente xkè a quanto pare l'installazione si è fermata a causa della mancanza di questi pacchetti.
stambeccuccio
22-09-2008, 17:31
fatto, ma la cosa non sembra funzionare, dove ho (o abbiamo) sbagliato ? :)
debian:/home/stambeccuccio# sudo/media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run
bash: sudo/media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run: No such file or directory
debian:/home/stambeccuccio# cd /media/cdrom0
debian:/media/cdrom0# ./VBoxLinuxAdditions-x86.run
bash: ./VBoxLinuxAdditions-x86.run: /bin/sh: bad interpreter: Permission denied
debian:/media/cdrom0# sh VBoxLinuxAdditions-x86.run
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing VirtualBox 2.0.2 Guest Additions for Linux installation.........................................................................................................................................................................................
VirtualBox 2.0.2 Guest Additions installation
Please install the build and header files for your current Linux kernel.
The current kernel version is 2.6.18-6-686
Please install the GNU compiler.
Problems were found which would prevent the Guest Additions from installing.
Please correct these problems and try again.
debian:/media/cdrom0# aptitude install build-essential linux-headers-`uname -r`
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Lettura delle informazioni sullo stato esteso
Inizializzazione dello stato dei pacchetti... Fatto
Scrittura delle informazioni sullo stato esteso... Fatto
Lettura delle descrizioni dei task... Fatto
Costruzione del database dei tag... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno automaticamente installati:
g++ g++-4.1 gcc gcc-4.1 libc6-dev libssp0 libstdc++6-4.1-dev
linux-headers-2.6.18-6 linux-kbuild-2.6.18 linux-kernel-headers
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
build-essential g++ g++-4.1 gcc gcc-4.1 libc6-dev libssp0
libstdc++6-4.1-dev linux-headers-2.6.18-6 linux-headers-2.6.18-6-686
linux-kbuild-2.6.18 linux-kernel-headers
0 pacchetti aggiornati, 12 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prelevare 0B/13,0MB di archivi. Dopo l'estrazione, verranno occupati 65,9MB.
Continuare? [Y/n/?] y
Scrittura delle informazioni sullo stato esteso... Fatto
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main linux-kernel-headers 2.6.18-7
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main libc6-dev 2.3.6.ds1-13etch5
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main libssp0 4.1.1-21
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main gcc-4.1 4.1.1-21
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main gcc 4:4.1.1-15
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main libstdc++6-4.1-dev 4.1.1-21
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main g++-4.1 4.1.1-21
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main g++ 4:4.1.1-15
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main build-essential 11.3
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main linux-headers-2.6.18-6 2.6.18.dfsg.1-18etch1
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main linux-kbuild-2.6.18 2.6.18-1
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main linux-headers-2.6.18-6-686 2.6.18.dfsg.1-18etch1
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
E: Failed to fetch cdrom:[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50]/pool/main/l/linux-kernel-headers/linux-kernel-headers_2.6.18-7_i386.deb: Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
debian:/media/cdrom0# bash /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing VirtualBox 2.0.2 Guest Additions for Linux installation.........................................................................................................................................................................................
VirtualBox 2.0.2 Guest Additions installation
Please install the build and header files for your current Linux kernel.
The current kernel version is 2.6.18-6-686
Please install the GNU compiler.
Problems were found which would prevent the Guest Additions from installing.
Please correct these problems and try again.
debian:/media/cdrom0#
debian:/media/cdrom0#
debian:/media/cdrom0#
debian:/media/cdrom0#
debian:/media/cdrom0#
:help: mò non mi lasciate a metà dell'opera sennò incomincio a :cry:
:D
fatto, ma la cosa non sembra funzionare, dove ho (o abbiamo) sbagliato ? :)
debian:/home/stambeccuccio# sudo/media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run
bash: sudo/media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run: No such file or directory
debian:/home/stambeccuccio# cd /media/cdrom0
debian:/media/cdrom0# ./VBoxLinuxAdditions-x86.run
bash: ./VBoxLinuxAdditions-x86.run: /bin/sh: bad interpreter: Permission denied
debian:/media/cdrom0# sh VBoxLinuxAdditions-x86.run
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing VirtualBox 2.0.2 Guest Additions for Linux installation.........................................................................................................................................................................................
VirtualBox 2.0.2 Guest Additions installation
Please install the build and header files for your current Linux kernel.
The current kernel version is 2.6.18-6-686
Please install the GNU compiler.
Problems were found which would prevent the Guest Additions from installing.
Please correct these problems and try again.
debian:/media/cdrom0# aptitude install build-essential linux-headers-`uname -r`
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Lettura delle informazioni sullo stato esteso
Inizializzazione dello stato dei pacchetti... Fatto
Scrittura delle informazioni sullo stato esteso... Fatto
Lettura delle descrizioni dei task... Fatto
Costruzione del database dei tag... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno automaticamente installati:
g++ g++-4.1 gcc gcc-4.1 libc6-dev libssp0 libstdc++6-4.1-dev
linux-headers-2.6.18-6 linux-kbuild-2.6.18 linux-kernel-headers
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
build-essential g++ g++-4.1 gcc gcc-4.1 libc6-dev libssp0
libstdc++6-4.1-dev linux-headers-2.6.18-6 linux-headers-2.6.18-6-686
linux-kbuild-2.6.18 linux-kernel-headers
0 pacchetti aggiornati, 12 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prelevare 0B/13,0MB di archivi. Dopo l'estrazione, verranno occupati 65,9MB.
Continuare? [Y/n/?] y
Scrittura delle informazioni sullo stato esteso... Fatto
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main linux-kernel-headers 2.6.18-7
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main libc6-dev 2.3.6.ds1-13etch5
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main libssp0 4.1.1-21
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main gcc-4.1 4.1.1-21
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main gcc 4:4.1.1-15
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main libstdc++6-4.1-dev 4.1.1-21
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main g++-4.1 4.1.1-21
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main g++ 4:4.1.1-15
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main build-essential 11.3
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main linux-headers-2.6.18-6 2.6.18.dfsg.1-18etch1
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main linux-kbuild-2.6.18 2.6.18-1
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main linux-headers-2.6.18-6-686 2.6.18.dfsg.1-18etch1
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
E: Failed to fetch cdrom:[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50]/pool/main/l/linux-kernel-headers/linux-kernel-headers_2.6.18-7_i386.deb: Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
debian:/media/cdrom0# bash /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing VirtualBox 2.0.2 Guest Additions for Linux installation.........................................................................................................................................................................................
VirtualBox 2.0.2 Guest Additions installation
Please install the build and header files for your current Linux kernel.
The current kernel version is 2.6.18-6-686
Please install the GNU compiler.
Problems were found which would prevent the Guest Additions from installing.
Please correct these problems and try again.
debian:/media/cdrom0#
debian:/media/cdrom0#
debian:/media/cdrom0#
debian:/media/cdrom0#
debian:/media/cdrom0#
:help: mò non mi lasciate a metà dell'opera sennò incomincio a :cry:
:D
ti abbandono xkè devo andar via....cmq non hai inserito il cdrom, per quello non ha installato niente.
yggdrasil
22-09-2008, 17:41
sasa83 :) così è andata :yeah:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080922181602_Cattura.JPG
e la cosa pare funzionare.
Va bene così o devo fare qualcos'altro ?
Grazie.
gli output sono fatti per essere letti :read:
dice che non trova il compilatore e quindi non ha fatto niente
come infatti avevo previsto prima :cool:
@yggdrasil, si ciao :D, guarda che io non ti voglio male, anzi.
Ti accrocchierei di male parole solo quando vieni di là a "rompere" su VISTA :ciapet:
Cmq, battute a parte, che devo fare adesso ? :)io sono solo obiettivo, dico le cose come stanno, infatti potrei iniziare a fare un discorso lungo una quaresima sul fatto che praticamente tutte le distro(tranne mandriva) devono compilarsi il modulo per il kernel quando basterebbe fare un cavolo di pacchetto già dentro i repo. e anche col fatto che non essendoci un formato di installazione unico(anche se in teoria lo standard c'è ed è l'rpm. il punto è che a me non piace e uso i deb :D )non possono metterlo dentro l'iso montata nella macchina virtuale come in windows(anche se in realtà anche l'exe è un eseguibile come il .run, la differenza è nel fatto che linux cambia di versione ogni 3 mesi)
ecco per l'appunto l'inizio del monologo :D
fatto, ma la cosa non sembra funzionare, dove ho (o abbiamo) sbagliato ? :)
debian:/home/stambeccuccio# sudo/media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run
bash: sudo/media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run: No such file or directory
debian:/home/stambeccuccio# cd /media/cdrom0
debian:/media/cdrom0# ./VBoxLinuxAdditions-x86.run
bash: ./VBoxLinuxAdditions-x86.run: /bin/sh: bad interpreter: Permission denied
debian:/media/cdrom0# sh VBoxLinuxAdditions-x86.run
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing VirtualBox 2.0.2 Guest Additions for Linux installation.........................................................................................................................................................................................
VirtualBox 2.0.2 Guest Additions installation
Please install the build and header files for your current Linux kernel.
The current kernel version is 2.6.18-6-686
Please install the GNU compiler.
Problems were found which would prevent the Guest Additions from installing.
Please correct these problems and try again.
debian:/media/cdrom0# aptitude install build-essential linux-headers-`uname -r`
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Lettura delle informazioni sullo stato esteso
Inizializzazione dello stato dei pacchetti... Fatto
Scrittura delle informazioni sullo stato esteso... Fatto
Lettura delle descrizioni dei task... Fatto
Costruzione del database dei tag... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno automaticamente installati:
g++ g++-4.1 gcc gcc-4.1 libc6-dev libssp0 libstdc++6-4.1-dev
linux-headers-2.6.18-6 linux-kbuild-2.6.18 linux-kernel-headers
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
build-essential g++ g++-4.1 gcc gcc-4.1 libc6-dev libssp0
libstdc++6-4.1-dev linux-headers-2.6.18-6 linux-headers-2.6.18-6-686
linux-kbuild-2.6.18 linux-kernel-headers
0 pacchetti aggiornati, 12 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prelevare 0B/13,0MB di archivi. Dopo l'estrazione, verranno occupati 65,9MB.
Continuare? [Y/n/?] y
Scrittura delle informazioni sullo stato esteso... Fatto
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main linux-kernel-headers 2.6.18-7
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main libc6-dev 2.3.6.ds1-13etch5
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main libssp0 4.1.1-21
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main gcc-4.1 4.1.1-21
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main gcc 4:4.1.1-15
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main libstdc++6-4.1-dev 4.1.1-21
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main g++-4.1 4.1.1-21
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main g++ 4:4.1.1-15
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main build-essential 11.3
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main linux-headers-2.6.18-6 2.6.18.dfsg.1-18etch1
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main linux-kbuild-2.6.18 2.6.18-1
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
Err cdrom://[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50] etch/main linux-headers-2.6.18-6-686 2.6.18.dfsg.1-18etch1
Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
E: Failed to fetch cdrom:[Debian GNU/Linux 4.0 r3 _Etch_ - Official i386 CD Binary-1 20080217-11:50]/pool/main/l/linux-kernel-headers/linux-kernel-headers_2.6.18-7_i386.deb: Impossibile smontare il CD-ROM in /cdrom/, potrebbe essere ancora in uso.
debian:/media/cdrom0# bash /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing VirtualBox 2.0.2 Guest Additions for Linux installation.........................................................................................................................................................................................
VirtualBox 2.0.2 Guest Additions installation
Please install the build and header files for your current Linux kernel.
The current kernel version is 2.6.18-6-686
Please install the GNU compiler.
Problems were found which would prevent the Guest Additions from installing.
Please correct these problems and try again.
debian:/media/cdrom0#
debian:/media/cdrom0#
debian:/media/cdrom0#
debian:/media/cdrom0#
debian:/media/cdrom0#
:help: mò non mi lasciate a metà dell'opera sennò incomincio a :cry:
:Dnon installa perchè non c'è gcc e non c'è gcc perchè sono configurati come repo solo quelli dentro al dvd di installazione(cosa comoda se non c'è internet)
fai una cosa, metodo veloce:
gedit /etc/apt/sources.list
ci ficchi dentro queste righe
## Debian Stable
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free
#deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free
## Aggiornamenti della sicurezza
deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib
#deb-src http://security.debian.org/ stable/updates main contrib
salvi e chiudi gedit
poi dai
apt-get update
e poi installi questo beneamato gcc
apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r)
stambeccuccio
22-09-2008, 17:42
ok sasa, grazie intanto per tutto :)
però il CD rom è inserito :(
yggdrasil
22-09-2008, 17:47
ok sasa, grazie intanto per tutto :)
però il CD rom è inserito :(
tu fai quel che ti dico e vedrai la luce :sofico:
il cdrom non è "inserito" perchè virtualbox ne permette uno solo alla volta quindi se stai installando le guest addiction hai inserito la iso di virtualbox
ps perchè debian?
stambeccuccio
22-09-2008, 17:50
ok yggdrasil, ho eseguito i tuoi comandi.
Mo sono fermo qua
debian:/media/cdrom0# gedit /etc/apt/sources.list
(gedit:5506): GnomeUI-WARNING **: While connecting to session manager:
Authentication Rejected, reason : None of the authentication protocols specified are supported and host-based authentication failed.
debian:/media/cdrom0# apt-get update
Get:1 http://security.debian.org stable/updates Release.gpg [189B]
Get:2 http://security.debian.org stable/updates Release [37,6kB]
Get:3 http://security.debian.org stable/updates/main Packages [290kB]
Get:4 http://security.debian.org stable/updates/contrib Packages [7805B]
99% [In attesa degli header]apt-get install build-essential linux-headers-$(unam99% [In attesa degli header]
..aspetta che mi è venuta fuori la finestrella che mi dice che c'è del software udate...sta scaricando 64 pacchetti.. poi dopo che faccio ? Devo riavviare ?
Insomma dimmi tu.. sono nelle tua mani (e approfittane fino a quando mi trovo in questa situazione di debolezza) :D
stambeccuccio
22-09-2008, 17:52
ps perchè debian?
..perchè io sono di larghe vedute :D e voglio conoscere e soprattutto provare ad utilizzare un po' tutti i software ed i sistemi operativi. ;)
La cosa mi diverte molto e mi fà capire molto di più che leggere un libro. ;)
intanto sta installando gli aggiornamenti che ha già scaricato.
Le guest additions, si installano da Virtual box stessa...basta caricare l'iso.
per gli aggiornamenti di Debian eil riavvio, ovviamente è tutto virtuale, ossia NON ti spegne il pc reale.
Comunque Linux in modalità VM è solo per prendere mano se non lo si è mai visto ed eventualmente verificare quella poca compatibilità HW (non so cosa abbia potuto riconoscere senza passare per la VM:..)
Linux si installa in modo classico...e per impararlo si ci sta su, senza passare per altri so.
yggdrasil
22-09-2008, 17:59
apparte la finestra con gli update(vedilo come il windows update di debian solo che vale per tutti i programmi!) che ti consiglio di fare
ora hai installato gcc e le basi per creare il modulo del kernel
adesso sì che con
bash /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run
finirai il lavoro ;)
..perchè io sono di larghe vedute :D e voglio conoscere e soprattutto provare ad utilizzare un po' tutti i software ed i sistemi operativi. ;)
La cosa mi diverte molto e mi fà capire molto di più che leggere un libro. ;)
intanto sta installando gli aggiornamenti che ha già scaricato.intendevo perchè tra le tante distro proprio debian :Prrr:
stambeccuccio
22-09-2008, 18:01
ok aggiornamenti installati, la macchina si era un attimo piantata, ma poi ha ripreso.
Mo, nel terminale sono fermo qua:
99% [In attesa degli header]
stambeccuccio
22-09-2008, 18:03
intendevo perchè tra le tante distro proprio debian :Prrr:
..perchè le altre le ho già installate :Prrr:
yggdrasil
22-09-2008, 18:03
ok aggiornamenti installati, la macchina si era un attimo piantata, ma poi ha ripreso.
Mo, nel terminale sono fermo qua:
99% [In attesa degli header]
ah quello è un problema di rete, a me capita quando ho congestione per via del serverino con emule a manetta oppure stacco il cavo dal router :sofico:
tra un po' dovrebbe finire
stambeccuccio
22-09-2008, 18:18
sono ancora fermo qua :(
debian:/home/stambeccuccio# apt-get update
Get:1 http://security.debian.org stable/updates Release.gpg [189B]
Hit http://security.debian.org stable/updates Release
Ign http://security.debian.org stable/updates/main Packages/DiffIndex
Ign http://security.debian.org stable/updates/contrib Packages/DiffIndex
Hit http://security.debian.org stable/updates/main Packages
Hit http://security.debian.org stable/updates/contrib Packages
Err http://ftp.it.debian.org stable Release.gpg
Connessione fallita [IP: 32.1.20.24 80]
99% [In attesa degli header]
cmq, avevo anche riavviato, l'impressione è che tutto si è rallentato...
Quindi quando finisce di caricare gli header inserisco quel comando
bash /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run
e dovrei aver risolto con l'installazione. :sperem:
yggdrasil
22-09-2008, 18:27
tecnicamente sì però mi sono accorto ora di un piccolo problema :doh:
64 bit!!!
bash /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-amd64.run
:ops:
stambeccuccio
22-09-2008, 18:28
sono ancora fermo qui :(
99% [In attesa degli header]
.. va bene che è gratuito, ma tutto sto tempo ci vuole per installare un programmino ? Un serverino un po' più sveglio no vero ? :(
Ufffaaaa, che pizza, mi sto già annoiando :D (non della vostra compagnia però).
yggdrasil
22-09-2008, 18:30
euhmm io direi che forse è meglio dirgli di ritentare :D
ctrl+c e blocchi il programma dentro la shell
e ridai i soliti
apt-get update
apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r)
stambeccuccio
22-09-2008, 18:34
tecnicamente sì però mi sono accorto ora di un piccolo problema :doh:
64 bit!!!
bash /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-amd64.run
:ops:
no, no, credo che vada installata la x86, la VBoxLinuxAdditions è legata al sistema guest che installi ed in questo caso è debian 32bit e non al sistema host.
Quindi è giusta al x86.
Il bello di questa ultima relase di VirtualBox è che puoi installare come macchina guest anche un sistema a 64bit, cosa prima non possibile.
Ma il mondo linux per quanto riguarda i 64bit, dalla regia mi dicono che sono.....un po' in affanno e con tanti problemi, cosa che invece su VISTA 64 non ci sono :p
stambeccuccio
22-09-2008, 18:46
yggdrasil :) niente da fare ... sto provando ancora ho anche riavviato, ma è sempre fermo al 99%.
Adesso interrompo perchè devo fare altro.
Intanto ti ringrazio sei stato gentilissimo, come anche gli altri utenti intervenuti.
Aggiornerò comunque questo 3d con le novità se ci saranno (speriamo positive)
Ciao e grazie ancora . :)
jeremy.83
22-09-2008, 19:18
Ma il mondo linux per quanto riguarda i 64bit, dalla regia mi dicono che sono.....un po' in affanno e con tanti problemi, cosa che invece su VISTA 64 non ci sono :p
Chi ha detto questa oscenità? Semmai è il contrario, il 64 bit su linux è ormai una realtà da ANNI, molto più rispetto agli os MS.
stambeccuccio
22-09-2008, 19:37
Chi ha detto questa oscenità? Semmai è il contrario, il 64 bit su linux è ormai una realtà da ANNI, molto più rispetto agli os MS.
si, scusami, non volevo scatenare flame :) Ritiro tutto! :D
Forse ho capito male io, ma in alcuni ambienti del mondo linux dicevano appunto che per quanto riguarda tale architettura per sistemi user, c'erano ancora dei problemi di messa a punto non solo del sistema, ma anche degli applicativi.
Non mi chiedere esattamente di cosa parlassero, perchè non te lo saprei dire.
Ma il concetto era questo :)
yggdrasil
22-09-2008, 20:13
si, scusami, non volevo scatenare flame :) Ritiro tutto! :D
Forse ho capito male io, ma in alcuni ambienti del mondo linux dicevano appunto che per quanto riguarda tale architettura per sistemi user, c'erano ancora dei problemi di messa a punto non solo del sistema, ma anche degli applicativi.
Non mi chiedere esattamente di cosa parlassero, perchè non te lo saprei dire.
Ma il concetto era questo :)
solo gli applicativi proprietari, e per quello il problema lo trovi sia con windows(anche di più) sia con linux
in pratica i problemi vengono da flash, java e poco altro perchè tutti i programmi liberi hanno invece il binario a 64bit in 2 minuti
stambeccuccio
22-09-2008, 20:14
cmq per la cronaca, ho riprovato più volte, ho anche riavviato, ma sono sempre fermo qua
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080922211111_Cattura.JPG
Cosa significa che c'è qualcosa che non va negli aggiornamenti ?
In questi casi cosa si fa, si formatta ?
C'è qualche altra soluzione ? :help:
Grazie
stambeccuccio
22-09-2008, 20:26
dopo vari tentativi e tempo, questi sono i messaggi completi da terminale
debian:/home/stambeccuccio# apt-get update
Get:1 http://security.debian.org stable/updates Release.gpg [189B]
Hit http://security.debian.org stable/updates Release
Ign http://security.debian.org stable/updates/main Packages/DiffIndex
Ign http://security.debian.org stable/updates/contrib Packages/DiffIndex
Hit http://security.debian.org stable/updates/main Packages
Hit http://security.debian.org stable/updates/contrib Packages
Err http://ftp.it.debian.org stable Release.gpg
Connessione fallita [IP: 32.1.20.24 80]
Ign http://ftp.it.debian.org stable Release
Ign http://ftp.it.debian.org stable/main Packages
Ign http://ftp.it.debian.org stable/contrib Packages
Ign http://ftp.it.debian.org stable/non-free Packages
Err http://ftp.it.debian.org stable/main Packages
Connessione fallita [IP: 32.1.20.24 80]
Err http://ftp.it.debian.org stable/contrib Packages
Connessione fallita [IP: 32.1.20.24 80]
Err http://ftp.it.debian.org stable/non-free Packages
Connessione fallita [IP: 32.1.20.24 80]
Scaricato 1B in 17m13s (0B/s)
Impossibile ottenere http://ftp.it.debian.org/debian/dists/stable/Release .gpg Connessione fallita [IP: 32.1.20.24 80]
Impossibile ottenere http://ftp.it.debian.org/debian/dists/stable/main/bi nary-i386/Packages.gz Connessione fallita [IP: 32.1.20.24 80]
Impossibile ottenere http://ftp.it.debian.org/debian/dists/stable/contrib /binary-i386/Packages.gz Connessione fallita [IP: 32.1.20.24 80]
Impossibile ottenere http://ftp.it.debian.org/debian/dists/stable/non-fre e/binary-i386/Packages.gz Connessione fallita [IP: 32.1.20.24 80]
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://ftp.it. debian.org stable/main Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_deb ian_dists_stable_main_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or dir ectory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://ftp.it. debian.org stable/contrib Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org_ debian_dists_stable_contrib_binary-i386_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://ftp.it. debian.org stable/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/ftp.it.debian.org _debian_dists_stable_non-free_binary-i386_Packages) - stat (2 No such fil e or directory)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, o ppure si useranno quelli precedenti.
debian:/home/stambeccuccio#
yggdrasil
22-09-2008, 20:26
ho come la vaga impressione che il mirror che ti ho proposto non sia molto a posto :D
boh cambiamolo
gedit /etc/apt/sources.list
levi la prima riga non commentata(sono commenti se iniziano con #) e ci metti questa al suo posto
deb http://debian.fastweb.it/debian/ stable main contrib non-free
salvi, chiudi, ridai il solito
apt-get update
e vedi se finisce di controllare gli aggiornamenti
cmq per la cronaca, ho riprovato più volte, ho anche riavviato, ma sono sempre fermo qua
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080922211111_Cattura.JPG
Cosa significa che c'è qualcosa che non va negli aggiornamenti ?
In questi casi cosa si fa, si formatta ?
C'è qualche altra soluzione ? :help:
Grazie
Passavo di qua... :fiufiu:
I repository degli aggiornamenti di sicurezza Debian sembrano giusti, sono andato a cercarli e dovrebbero essere quelli.
[non farti scoprire da dové che usi Debian che gli viene un coccolone... :fiufiu: ]
EDIT: anticipato :doh:
stambeccuccio
22-09-2008, 20:31
ho come la vaga impressione che il mirror che ti ho proposto non sia molto a posto :D
boh cambiamolo
gedit /etc/apt/sources.list
levi la prima riga non commentata(sono commenti se iniziano con #) e ci metti questa al suo posto
deb http://debian.fastweb.it/debian/ stable main contrib non-free
salvi, chiudi, ridai il solito
apt-get update
e vedi se finisce di controllare gli aggiornamenti
ho esguito i tuoi ordini.. ed è andata: aggiornamenti fatti immediatamente.
yggdrasil
22-09-2008, 20:32
floola, l'errore non è sul repo security.debian.org ma sul mirror che contiene tutti gli altri pacchetti principali
guarda bene il messaggio di errore ;)
stambeccuccio
22-09-2008, 20:32
Passavo di qua... :fiufiu:
[non farti scoprire da dové che usi Debian che gli viene un coccolone... :fiufiu: ]
EDIT: anticipato :doh:
LOL :D ciao :)
floola, l'errore non è sul repo security.debian.org ma sul mirror che contiene tutti gli altri pacchetti principali
guarda bene il messaggio di errore ;)
E' vero, ora ho visto l'altro messaggio: sono proprio tutti gli altri a dare errore. Mea culpa, ho Windows Vista ma non LA vista :D
:boh:
stambeccuccio
22-09-2008, 20:36
apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r)
ok, installato anche ccg
stambeccuccio
22-09-2008, 20:38
bash /media/cdrom0/VBoxLinuxAdditions-x86.run
ok anche questa è andata ed è stato installato correttamente. Mo riavvio.
stambeccuccio
22-09-2008, 20:50
ok riavviato, funziona tutto. :yeah:
Ha scaricato altri 16 aggiornamenti.
Il mouse lo muovo indifferentemente sia dentro la finestra di Debian che in quella di VISTA. Comodissimo, non resta catturato.
Tra l'altro consente il copia/incolla tra i due sistemi (è una figata).
L'unica cosa che non ha, rispetto ad esempio a Ubuntu e Kubuntu è che con quei sistemi riesco a portare la finestra anche a risoluzione 1920x1200, praticamente a pieno schermo, mentre con Debian questo è limitato ad una risoluzione molto bassa, se allargo la finestra non si allarga anche il contenuto che rimane fisso come dimensioni. Questa cosa mi scoccia un po'.
E' una limitazione della distro Debian o si può fare qualcosa, perchè con le altre non succede. :confused:
yggdrasil
22-09-2008, 21:04
certo che si può fare qualcosa, ricorda che ubuntu è debian anche se non è vero il contrario ;)
dovresti modificare lo xorg.conf
postalo qui che vediamo di modificarlo
stambeccuccio
22-09-2008, 21:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080922220814_GRAZIE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080922220814_GRAZIE.JPG)
yggdrasil
22-09-2008, 21:15
:doh:
apri il file /etc/X11/xorg.conf
e posta qui il contenuto
stambeccuccio
22-09-2008, 21:35
dovresti modificare lo xorg.conf
postalo qui che vediamo di modificarlo
ho inserito la ricerca ma tale file non lo trovo :boh:
Però io ho l'impressione che non dipenda dal sistema operativo debian, ma che l'espansione della finestra e del suo contenuto sia un servizio della VirtualMachine Guest Addition, probabilmente non implementata per Debian.
Infatti nello shot che ho postato sopra, dove ho messo la freccetta (l'iconcina del mouse con i trattini verdi), negli altri sistemi che ho virtualizzato (compreso anche macchine con VISTA ed XP) tale iconcina ha tre barrette verdi e le funzionalità sono complete.
Da questo deduco che probabilmente è ancora una mancanza di implementazione di tale funzione di VirtualBox per Debian.
Cmq, al di là di questo, con macchine potenti 4GB di ram o più, VISTA 64bit.. la virtualizzazione è veramente una gran figata. :p
La ritengo più comoda e migliore rispetto ai classici dual boot.
Sicuramente si perde qualche effetto grafico tipo compiz, questo con i sistemi di virtualizzazione odierni, ma un domani non si perde nemmeno questo.
La virtualizzazione la preferisco di gran lunga al dual boot, che, anche se a qualcuno può sembrare una eresia, a me ha sempre dato qualche problema soprattutto con VISTA.
Checchè se ne dica, delle interefenze tra sistemi installati in dual boot ci sono.
Quando feci le prove, ad esempio se andavo a modificare i settaggi di rete su Ubuntu in dual boot, dopo quando lanciavo VISTA avevo dei problemi...
Tanti diranno che è impossibile e che è una cazzata, ma questo è solo uno degli esempi.
Quindi le mie conclusioni sono state: per me niente dual boot, ma solo virtualizzazione.
Con la virtualizzazione :cool: ti installi tutte le macchine dei sistemi open che vuoi, ti installi tutti i vecchi sistemi operativi Microsoft.. e ti posso assicurare che quando li utilizzi a schermo intero, quindi il sistema host scompare proprio, ti dimentichi di stare utilizzando la macchina in virtuale.
A volte quando lancio VISTA virtualizzato, mi dimentico che sto operando sul sistema GUEST confondendolo con quello HOST :D
Poi oggi con questi programmi si possono virtualizzare anche i sistemi a 64bit.. più di così che si vuole dalla vita :D
stambeccuccio
22-09-2008, 21:41
ehm.. :fiufiu: ..trovato ! :D :p
# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection
Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "vboxmouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "vboxvideo"
BusID "PCI:0:2:0"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 28-51
VertRefresh 43-60
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
dici che modificandolo si riesce anche ad aumentare le dimensioni della finestra ?
Cmq si può provare .. tanto non costa nulla :) cosa devo fare ? :p
potresti brutalmente aggiungere 1900x1200 alla fine...praticamente l'ultima parte, quella per i 24 bit per intenderci, da così:
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
deve diventare così:
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1900x1200" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
vedi se funziona, xkè in quanto a makkine virtuali non sono molto esperto e non so come si possa comportare.
yggdrasil
22-09-2008, 22:04
@sasa83
era proprio quello che volevo fargli fare io :)
stambeccuccio, aggiungi le varie risoluzioni, salva il file(lo devi aprire come root altrimenti niente modifica) e poi riavvia il serevr grafico(in pratica o riavvii tutto o basta un file/invia ctrl+alt+backspace nella macchina virtuale che è la scorciatoia per riavviare il serverx)
stambeccuccio
22-09-2008, 22:13
(lo devi aprire come root altrimenti niente modifica)
come lo apro con i privilegi root ?
yggdrasil
22-09-2008, 22:22
come lo apro con i privilegi root ?
come hai fatto col sources.list
da dentro una shell di root
gedit /etc/X11/xorg.conf
se vuoi un consiglio leggiti alcuni wiki della comunità di ubuntu, spiegano bene il tutto
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Sudo
notare che su debian sudo può non essere usato(hai scelto una impostazione in installazione, non so se ti ricordi) ma se è installato e lo usi questa guida ti spiega bene come funziona
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RigaDiComando
indispensabile
http://wiki.ubuntu-it.org/Repository
quello che ti ho fatto fare per aggiornare ed installare i 2 pacchetti
stambeccuccio
22-09-2008, 22:39
ok grazie yggdrasil e sasa.
si, ha funzionato !
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080922233232_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080922233232_Cattura.JPG)
Però in realtà con gli altri sistemi, la finestra si adatta dinamicamente, invece qui prende le dimensioni fisse impostate in quel file.
Quindi probabilmente, adesso che ho capito come si fa grazie a voi, posso inserire anche altre risoluzioni il quel file.
Anche se ho l'impressione che le variazioni di risoluzioni in modo dinamico dipendano comunque dal programma VirtualBox che forse per Debian manca di qualcosa o viceversa :boh:
Voi che dite, può essere così o è sufficiente inserire le varie risoluzioni nel file xorg.conf ?
stambeccuccio
22-09-2008, 22:45
E' probabile che sia come dico io, perchè vedo che anche la relativa opzione "Ridimensione automatica della finestra Guest" non è attivabile.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080922234339_ridiminsionam.jpg
C'è solo da capire chi la deve implementare tale funzione: il sistema operativo o il programma di gestione ?
stambeccuccio
22-09-2008, 23:00
confermo che su Ubuntu tale opzione è attiva.
Ecco uno screenshot che evidenzia il particolare
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080922235731_trevirtual.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080922235731_trevirtual.jpg)
(tre sistemi aperti) :sborone:
sarà un problema della debian allora...cmq non ci vedo una grossa utilità, metti le risoluzioni più comuni nello xorg e stai apposto così :cool: . poi se vuoi risolvere per forza (giusto x principio :muro: ), è un'altra cosa.
saluti...
stambeccuccio
22-09-2008, 23:26
no sasa, più che una questione di principio in realtà è solo una questione di comodità, quando sullo schermo hai aperto più finestre e zompi da una parte all'altra, torna utile e comodo anche la funzione di ridimensionamento automatico, ma va bene anche così.
Debian comunque come primo impatto, mi appare più accattivante rispetto a Ubuntu.
Ho provato anche a leggere gli interessanti link postati da yggdrasil, che ringrazio, il problema è che se uno non pratica quotidianente tali comandi col tempo si dimenticano.
Cmq ragazzi, sieti stati fantastici e vi ringrazio.
Se vi dovessi dare un voto per l'assistenza vi meritereste sicuramente un bel 9 ;) (non dico 10 perchè sono tirato di maniche) :D
chicco83
23-09-2008, 09:12
a pagina 59 del manuale utente dell'ultima versione di virtualbox (al momento dal 2.0.2) consiglia di aggiungere questa parte al file xorg.conf:
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "VirtualBox graphics card"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "2048x800" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
(ovviamente al posto di "2048x800" metti qualche risoluzione piu' "normale", per esempio come quelle che ti sono state consigliate qualche pagina fa)
se non ho capito male, nelle distribuzioni piu' "aggiornate" la modifica viene fatta in automatico, evidentemente la debian che hai usato non soddisfa qualche requisito necessario affinche' la modifica sia automatica... (ipotizzo, non ne sono sicuro)
comunque, qualche spiegazione in piu' la trovi a pagina 59 del manuale utente dell'ultima versione di virtualbox (al momento dal 2.0.2)
al limite, prima di modificare il file (di cui conviene avere una copia di backup, da ripristinare qualora qualcosa andasse storto), prova a fare il confronto con lo stesso file su ubuntu (aprili tutti e due, e vedi le differenze soprattutto nelle sezioni "Device" e "Screen"...
jeremy.83
23-09-2008, 09:47
Forse perchè ha usato la stable che ormai ha un anno e mezzo di vita :)
si, scusami, non volevo scatenare flame :) Ritiro tutto! :D
Forse ho capito male io, ma in alcuni ambienti del mondo linux dicevano appunto che per quanto riguarda tale architettura per sistemi user, c'erano ancora dei problemi di messa a punto non solo del sistema, ma anche degli applicativi.
Non mi chiedere esattamente di cosa parlassero, perchè non te lo saprei dire.
Ma il concetto era questo :)
Figurati, mica me la prendo per queste cose... Non ti ho detto che fai disinformazione (cit.) :asd:
stambeccuccio
23-09-2008, 13:20
Figurati, mica me la prendo per queste cose... Non ti ho detto che fai disinformazione (cit.) :asd:
LOL :p
Si, mi piace quella citazione, mi ricorda un mio caro "amico" che ha tale presunzione :D
Apro e chiudo piccolo OT (tra l'altro aperto per colpa mia).
Si, in effetti io non ho mai provato una distro linux a 64bit sostanzialmente per i seguenti motivi, sto parlando a livello user:
- fino ad ora, con i programmi che uso io era possibile virtualizzare solo sistemi a 32bit;
- per i motivi che ho accennato in precedente post, non amo il dual boot, che con VISTA a me crea problemi e comunque sporca la macchina;
- il mio sistema principale rimane cmq VISTA per tutta una serie di motivi (compatibilità, serietà, conoscenza del sistema.. ecc.) ed anche per motivi filosofici e di apprezzamento delle soluzioni tecnologiche di tale sistema;
- quindi per utilizzare un sistema open a 64bit dovrei dedicarci una macchina fisica. Risorsa che non ho disponibile per tale "sfizio";
- la gestione hardware di una macchina (compresa la gestione della memoria) di un sistema open a 64bit, per quello che si legge in giro (ad esempio questo (http://www.priolonline.com/node/153)) per come è concepito implica l'utilizzo di maggiori risorse e ciò in contrasto con l'utilizzo di macchine con poche risorse che è uno degli elementi caratterizzanti dei sistemi linux;
- la gestione delle risorse di un sistema open a 64bit è diversa ed è meno efficace ed efficiente, occupa e richiede più risorse (forse perchè non ancora ottimizzata) delle soluzioni tecnologiche utilizzate in VISTA 64bit che è notevolmente avanti sotto questo profilo (WoW64): con una macchina certifica e tale sistema ci fai di tutto ed modo molto veloce e rapido;
- la filosofia di gestione delle risorse a cui si ispirano i sistemi linux 64bit la ritengo vecchia, superata e non mi piace (e secondo me fallimentare). L'altra filosofia di gestione mi piace di più, più moderna e più aderente ai corretti concetti manageriali a cui si deve ispirare un sistema operativo, tipo: not used ram is bad ram.
Ci sarebbe anche altro, ma mi fermo qui.
Staremo a vedere come si svilupperanno in futuro i sistemi linux a 64bit e cosa ci diranno le prove sul campo. Per il momento c'è VISTA 64bit che è una realtà e che funziona veramente molto bene ed in modo molto soddisfacente.
Se il mercato offrirà di meglio.. non ci saranno problemi a cambiare e scegliere sempre per il meglio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.