PDA

View Full Version : Nuova reflex entry-level Pentax K-m


Redazione di Hardware Upg
22-09-2008, 15:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuova-reflex-entry-level-pentax-k-m_26581.html

Pentax presenta una nuova reflex per competere sul mercato entry-level

Click sul link per visualizzare la notizia.

StyleB
22-09-2008, 15:10
per la modica cifra di un polmone e un rene? o.0

Paganetor
22-09-2008, 15:13
se non sbaglio ha la baionetta in plastica :mbe:

ziozetti
22-09-2008, 15:20
se non sbaglio ha la baionetta in plastica :mbe:
Il corpo?!?!? :eek:

PS: penso che Pentax produca, a puro livello estetico, gli obiettivi più brutti degli ultimi anni! :D

diabolik1981
22-09-2008, 15:24
PS: penso che Pentax produca, a puro livello estetico, gli obiettivi più brutti degli ultimi anni! :D

sottoscrivo

demon77
22-09-2008, 15:24
Dovrebbe essere la concorrenza diretta della Sony alpha A200?

Non so proprio come si possa definire "entry level" una macchina simile..
Ho appena fatto comprare ad un'amica la Sony A200 perchè voleva una macchina bella e mi ha chiesto consiglio..
Quando l'ho provata sono rimasto senza fiato da quanto è bella quella macchina!

Paganetor
22-09-2008, 15:25
no scusate, questa ha la baionetta in metallo...

oggi ho letto di un'altra reflex con la baionetta in plastica e sto facendo confusione...

rabass6
22-09-2008, 15:26
La baionetta del corpo macchina è in metallo, solo quella delle ottiche kit della KM saranno in plastica.
Il tutto dovrebbe essere di listino (KM + 18-55 DA L) a 499 €, quindi il vero prezzo di vendita sarà sensibilmente inferiore...bella cosa, appena possibile la prendo come corpo macchina da tutti i giorni!

docci
22-09-2008, 15:28
NON HA LA BAIONETTA IN PLASTICA, ma in metallo.

Di listino fà 499€ in kit, quindi in rete sicuramente si troverà a 450 in kit e a 400 con il solo corpo, AL LANCIO!

A questo prezzo con il corpo ben realizzato e non in plastica fisherprice come Canon, con il sensore della K10D, lo stabilizzatore, e la super ergonomia che la rende più piccola di una Olympus 420.

D'ora in poi chi compra una Canon o una Nikon entry-level è un fesso, questa le frega entrambe, IMHO.

rabass6
22-09-2008, 15:33
già la k200, con tropicalizzazione e stabilizzatore, è stata ed è tuttora una eccellente entry level
Canon e Nikon hanno qualità eccelse ma ad un altro livello, non certo nelle macchine d'assalto, che vendono grazie al traino delle eccellenti qualità delle serie più professionali.
Pentax non può permettersi questo lusso, e deve mettere sul mercato fotocamere dal rapporto qualità/prezzo imbattibili...e ci riesce...con un po' di fortuna questa km farà breccia nei cuori dei novizi...fosse anche solo per lo stabilizzatore!

ilguercio
22-09-2008, 15:37
Ragazzi parlo da possessore di Canon,se pentax si dà da fare caccia fuori bei prodotti...ricordate che ha entry level tropicalizzate,belle da impugnare,solide e con lo schermo lcd superiore come la k200D che non è poco.Guardate oltre...se avessi potuto avrei preso una K20D io;)
Insomma,fate girare l'economia ragazzi:cool:

kralin
22-09-2008, 15:40
uhmm... 6.5mm???
saranno 65mm!

rabass6
22-09-2008, 15:44
Facciamo 75mm...

Wee-Max
22-09-2008, 15:46
non vedo l'ora di vedere una rece...

CLAUDIO78
22-09-2008, 16:05
ma solo a me il nome fa schifo???
Io la chiamavo K199D, almeno si capiva al volo dove si piazzava.

PS: ma gli obiettivi in kit sono differenti (intendo peggiori) di quelli della K200D?? No perchè la k200d si trova a meno di 500 euro con il 18-55. Questa dovrebbe avere uno street-price inferiore di almeno 100 euro, imho, per giustificare l'acquisto.

PS2: siamo sicuri che il CCd sia quello stupendo della K10d???

tnks

psychok9
22-09-2008, 16:16
Prezzo?

eusy
22-09-2008, 16:17
Ragazzi parlo da possessore di Canon,se pentax si dà da fare caccia fuori bei prodotti...ricordate che ha entry level tropicalizzate,belle da impugnare,solide e con lo schermo lcd superiore come la k200D che non è poco.Guardate oltre...se avessi potuto avrei preso una K20D io;)
Insomma,fate girare l'economia ragazzi:cool:

Quoto!
Sono felicissimo possessore di una "vecchia" Pentax *ist DS, cui ho fatto girare il mondo, con risultati che mi hanno sempre soddisfatto anche su foto meno "convenzionali". Notevoli le fattezze costruttive e soprattutto la fantastica impugnatura, nonostante le piccole dimensioni del corpo macchina (non ho propriamente una manina da bambino), che non sono riuscito a trovare su nessun altro prodotto di pari categoria.

graphiweb
22-09-2008, 16:37
bella ... la metto in cima alla lista per Babbo Natale

marchigiano
22-09-2008, 22:13
mi sa che non è stata riportata la notizia più importante come novità: le lenti sono alleggerite, 200 o poco più grammi l'una

ilguercio
22-09-2008, 22:28
mi sa che non è stata riportata la notizia più importante come novità: le lenti sono alleggerite, 200 o poco più grammi l'una

Ma allora sono davvero rinnovate?Solo come peso o c'è altro?Bellissima entry level comunque:cool:

Lud von Pipper
22-09-2008, 22:59
NON HA LA BAIONETTA IN PLASTICA, ma in metallo.

Di listino fà 499€ in kit, quindi in rete sicuramente si troverà a 450 in kit e a 400 con il solo corpo, AL LANCIO!

A questo prezzo con il corpo ben realizzato e non in plastica fisherprice come Canon, con il sensore della K10D, lo stabilizzatore, e la super ergonomia che la rende più piccola di una Olympus 420.

D'ora in poi chi compra una Canon o una Nikon entry-level è un fesso, questa le frega entrambe, IMHO.
Quando è stata lì'ultima volta che hai preso in mano una Canon entry (diciamo una 1000D)?
Boh :confused: di sicuro non hai preso in mano questa Pentax K-m visto che ancora deve uscire e non aspettarti una K200 neppure per scherzo!
Anyway, arrivare al punto di definire una Nikon D60 una macchina da "fessi", beh complimenti!!!!
E poi vienimi a dire che queste ottiche Pentax (quelle alleggerite da Kit intendo e non quelle progettate insieme a Tokina) sono a livello delle Canon stabilizzate! :sofico:

Alpha4
23-09-2008, 00:31
vi faccio presente che la "entry level che si trova adesso a questo prezzo è la canon 450D...
chiamarla entry level mi sembra molto riduttivo viste le foto a livello della 40D...
Che poi il corpo sia in plastica lo sai, ma non per questo è scarso..
Il 18-55 IS del kit andate a cercarlo nelle recensioni delle ottiche..
vi stupirà..

Questa pentax non sarà malvagia, ma preferisco avere la scelta infinita degli obiettivi che ho sia con Canon che con Nikon.

Le belle foto le fanno le lenti prima dei corpi

Pung
23-09-2008, 06:07
"...D'ora in poi chi compra una Canon o una Nikon entry-level è un fesso, questa le frega entrambe, IMHO. ...

Difatti chi ha già degli obbiettivi Nikon, li butterà via subito per poter comprare questa MERAVIGLIOSA Pentax, vero?

dotlinux
23-09-2008, 09:26
IMHO per imporre un corpo c'è bisogno di baionetta Canon o Nikon.
Oramai con ebay ed il web in generale è assurdo puntare su marchi che seppur storici (Pentax in primis rimarrà sempre nel mio cuore) oramai hanno perso il treno!
Ribadisco IMHO altrimenti i fotografi professionisti del forum che compreranno questa Pentax mi romperanno le palle!

diabolik1981
23-09-2008, 09:35
"...D'ora in poi chi compra una Canon o una Nikon entry-level è un fesso, questa le frega entrambe, IMHO. ...

Difatti chi ha già degli obbiettivi Nikon, li butterà via subito per poter comprare questa MERAVIGLIOSA Pentax, vero?

IMHO per imporre un corpo c'è bisogno di baionetta Canon o Nikon.
Oramai con ebay ed il web in generale è assurdo puntare su marchi che seppur storici (Pentax in primis rimarrà sempre nel mio cuore) oramai hanno perso il treno!
Ribadisco IMHO altrimenti i fotografi professionisti del forum che compreranno questa Pentax mi romperanno le palle!

quoto entrambi, ormai per le reflex a meno di avere già un corredo Pentax/Minolta-Sony/Olympus difficilmente si parte da zero da questi marchi, anche perchè nei grossi centri commerciali si trovano sono Canon e Nikon, ed anche nei negozi specializzati sicuramente Canon e Nikon non mancano, le altre invece quasi sempre mancano a meno di ordinarli appositamente.

badtzmaru
23-09-2008, 10:57
quoto entrambi, ormai per le reflex a meno di avere già un corredo Pentax/Minolta-Sony/Olympus difficilmente si parte da zero da questi marchi, anche perchè nei grossi centri commerciali si trovano sono Canon e Nikon, ed anche nei negozi specializzati sicuramente Canon e Nikon non mancano, le altre invece quasi sempre mancano a meno di ordinarli appositamente.

Si appunto e chi compra lenti e accessori nei centri commerciali di solito sono solo i fotografi della domenica, quelli che comprano come scimmiette una cosa solo perchè ne hanno sentito il nome e l'hanno visto in giro. Non c'è una vera ricerca della consapevolezza: cosa offre il mercato? a che prezzi? Che qualità? Cosa differenzia una marca dall'altra? Etc etc.

A meno che uno non debba andare a bordo campo a fare le foto con un 400mm f2.8, qualsiasi marca offre, tra il suo listino e quello dei compatibili, una varietà ed un numero di obiettivi che non basterebbe la vita di una persona per comprarli e provarli tutti.

Ergo il parco ottiche sono solo menate.

Una cosa però è vera, trovare nell'usato quello che si cerca è molto più facile con i soliti due marchi ma se questa fosse l'unica cosa importante, allora tutti comprerebbero solo macchine Fiat ;)

ilguercio
23-09-2008, 11:09
Si appunto e chi compra lenti e accessori nei centri commerciali di solito sono solo i fotografi della domenica, quelli che comprano come scimmiette una cosa solo perchè ne hanno sentito il nome e l'hanno visto in giro. Non c'è una vera ricerca della consapevolezza: cosa offre il mercato? a che prezzi? Che qualità? Cosa differenzia una marca dall'altra? Etc etc.

A meno che uno non debba andare a bordo campo a fare le foto con un 400mm f2.8, qualsiasi marca offre, tra il suo listino e quello dei compatibili, una varietà ed un numero di obiettivi che non basterebbe la vita di una persona per comprarli e provarli tutti.

Ergo il parco ottiche sono solo menate.

Una cosa però è vera, trovare nell'usato quello che si cerca è molto più facile con i soliti due marchi ma se questa fosse l'unica cosa importante, allora tutti comprerebbero solo macchine Fiat ;)

La gente non compra più con cognizione di causa ormai.Da canonista dico che se avessi avuto la moneta avrai preso la K20D che è di una concretezza incredibile.Anche la 20D per me è sovradimensionata ed è uscita 4 anni fa...
Il fatto dell'usato è vero,nei mercatini si trova solo roba canon e nikon.Ma basta che la gente apra gli occhi e trova valide alternative,anche per il gusto di dire "Io ho pentax e non me ne frega degli altri".Come avrei voluto dirlo anche io;) .

the_joe
23-09-2008, 11:13
La gente non compra più con cognizione di causa ormai.Da canonista dico che se avessi avuto la moneta avrai preso la K20D che è di una concretezza incredibile.Anche la 20D per me è sovradimensionata ed è uscita 4 anni fa...
Il fatto dell'usato è vero,nei mercatini si trova solo roba canon e nikon.Ma basta che la gente apra gli occhi e trova valide alternative,anche per il gusto di dire "Io ho pentax e non me ne frega degli altri".Come avrei voluto dirlo anche io;) .

Appunto, tanti comprano quello che conoscono di più senza preoccuparsi di altro, altri vanno controcorrente solo per il gusto di farlo.

1-1 e palla al centro.

diabolik1981
23-09-2008, 11:13
La gente non compra più con cognizione di causa ormai.Da canonista dico che se avessi avuto la moneta avrai preso la K20D che è di una concretezza incredibile.Anche la 20D per me è sovradimensionata ed è uscita 4 anni fa...
Il fatto dell'usato è vero,nei mercatini si trova solo roba canon e nikon.Ma basta che la gente apra gli occhi e trova valide alternative,anche per il gusto di dire "Io ho pentax e non me ne frega degli altri".Come avrei voluto dirlo anche io;) .

ovvio, ma devi vedere anche cosa offre il mercato. Ho avuto la prima macchina fotografica circa 15 anni fa, una Canon EF-M, ed ovviamente ora che si è rotta sono rimasto su Canon per via del parco obiettivi. Ma anche ora se dovessi prendere un corpo macchina rimarrei su Canon o Nikon, non fosse altro che al momento dell'acquisto la potrei provare per vederne per lo meno la maneggevolezza, visto che sono marchi presenti ovunque, dal supermercato al negozio specializzato. Cosa che non si può dire degli altri marchi, e questo alla lunga ha decretato la quasi scomparsa di questi (al solo pensiero di vedere Minolta rimarchiate da Sony rabbrividisco).

ilguercio
23-09-2008, 11:30
Appunto, tanti comprano quello che conoscono di più senza preoccuparsi di altro, altri vanno controcorrente solo per il gusto di farlo.

1-1 e palla al centro.

Beh mi pare che Angelo scatti con la K10D e ne va matto...sarà scemo...
Quello che voglio dire è che anche quando consigliamo le entry level possiamo dare anche le alternative pentax.Non solo fanno girare meglio il mercato,ma alla fine comprare una 40D e usarla al 40% delle sue possibilità è altrettanto stupido.Perchè si snobba pentax e invece di Sony si parla bene?Non lo capirò mai...io una pentax la comprerei mentre una sony no...

diabolik1981
23-09-2008, 11:33
Beh mi pare che Angelo scatti con la K10D e ne va matto...sarà scemo...
Quello che voglio dire è che anche quando consigliamo le entry level possiamo dare anche le alternative pentax.Non solo fanno girare meglio il mercato,ma alla fine comprare una 40D e usarla al 40% delle sue possibilità è altrettanto stupido.Perchè si snobba pentax e invece di Sony si parla bene?Non lo capirò mai...io una pentax la comprerei mentre una sony no...

concordo e sottoscrivo. Ho ancora perfettamente funzionante una ottima Pentax Optio s4i del 2004, che per l'epoca era rivoluzionaria, e mi da ancora tantissime soddisfazioni.

badtzmaru
23-09-2008, 11:34
ovvio, ma devi vedere anche cosa offre il mercato. Ho avuto la prima macchina fotografica circa 15 anni fa, una Canon EF-M, ed ovviamente ora che si è rotta sono rimasto su Canon per via del parco obiettivi. Ma anche ora se dovessi prendere un corpo macchina rimarrei su Canon o Nikon, non fosse altro che al momento dell'acquisto la potrei provare per vederne per lo meno la maneggevolezza, visto che sono marchi presenti ovunque, dal supermercato al negozio specializzato. Cosa che non si può dire degli altri marchi, e questo alla lunga ha decretato la quasi scomparsa di questi (al solo pensiero di vedere Minolta rimarchiate da Sony rabbrividisco).

Non è proprio così, in Italia fallì l'importatore della Pentax (non per cause dovute ai prodotti Pentax) e questo, seguito da scelte sbagliate dalla casamadre, hanno relegato il marchio ai margini bassi della classifica vendite. Nel mondo la Pentax è più famosa e nella fotografia da studio viene ancora usata (ok, di questo a noi non ce ne frega nulla giustamente :asd:).

Era per dire che nel caso di Pentax, la sua diffusione (e quindi il relativo numero di ottiche, sviluppo nuovi accessori etc etc) è maggiore di quanto si avverta da noi.

Io ho preso la K10D basandomi sulle recensioni e devo dire che ci ho preso, quando l'ho prestata ad una fotografa abituata alla D200, ne è rimasta sbalordita.

L'ottica (il macro) l'ho trovato usato. L'altra in offerta dal Fotoamatore.

Sono solo pippe mentali quelle che con altri marchi certe cose non si possano fare (400mm f2.8 a parte :D)

the_joe
23-09-2008, 11:42
Beh mi pare che Angelo scatti con la K10D e ne va matto...sarà scemo...
Quello che voglio dire è che anche quando consigliamo le entry level possiamo dare anche le alternative pentax.Non solo fanno girare meglio il mercato,ma alla fine comprare una 40D e usarla al 40% delle sue possibilità è altrettanto stupido.Perchè si snobba pentax e invece di Sony si parla bene?Non lo capirò mai...io una pentax la comprerei mentre una sony no...

A parte che comprerei sia Pentax che Sony(Minolta) (per entrambe in Italia sono stati deleteri gli importatori)

Intendevo solo dire che non tutti quelli che comprano Canon/Nikon sono pecoroni così come tutti quelli che comprano Pentax/Sony/Olympus sono DEI illuminati dal sacro fuoco della ragione......

comunque sia visto il maggior mercato che hanno le 2 solite note, chi insegue è normale che debba offrire prodotti migliori a costi più convenienti come è per le ottime Pentax.

rabass6
23-09-2008, 11:45
Che poi, i clienti Canon che conosco "perchè il parco ottiche è ampio" poi se proprio si prendono il 17-40.
La Pentax, con le k10/100/20/200 si è risollevata parecchio, la qualità fotografica è almeno a livello delle concorrenti, spesso però le features per un fotografo sono molte di più...è una casa rimasta legata alla fotografia come tale, non ai filmatini live view menu a colori ecc....ed infatti, i pentaspecchi/pentaprismi che usano sono sempre i più luminosi della categoria, proprio perchè si pensa che verranno usati da un fotografo...

ilguercio
23-09-2008, 12:39
Sono solo pippe mentali quelle che con altri marchi certe cose non si possano fare (400mm f2.8 a parte :D)

Che nessun amatore può o ha bisogno di comprare,alla fine alla gran parte della gente basta un 18-55 e un 50-200 con annesso un 50ino e stop,e pentax offre molto più che ste 3 ottiche percui...
Tutti che dicono che Canon e Nikon hanno chissà quali ottiche...sarà pure vero,ma un professionista fa sto ragionamento non un amatore.Non venitemi a dire che comprate abitualmente 400mm f/2.8 o 600mm f/5.6...siamo un poco realisti...nessuno di noi fa le foto alle competizioni olimpiche o ha un agenzia dietro che gli da tutto quanto lui voglia.E che cazz,sembra che se non si ha lo stato dell'arte nella tecnologia dell ottica non si fa un cavolo.Belli i nikon f/2.8 vero?Peccato costino un abisso...
@the_joe:io intendevo appunto la tua stessa cosa,che c'è gente che compra per sentito dire e fa le solite scelte,anche un poco vigliacche e "sicure" piuttosto che "accontentarsi"(che poi non lo è affatto) di una Pentax,che solo perchè non ha alcune cose va scartata...
Alcuni discorsi non li capisco...(non riferito a te...)

the_joe
23-09-2008, 12:53
Che nessun amatore può o ha bisogno di comprare,alla fine alla gran parte della gente basta un 18-55 e un 50-200 con annesso un 50ino e stop,e pentax offre molto più che ste 3 ottiche percui...
Tutti che dicono che Canon e Nikon hanno chissà quali ottiche...sarà pure vero,ma un professionista fa sto ragionamento non un amatore.Non venitemi a dire che comprate abitualmente 400mm f/2.8 o 600mm f/5.6...siamo un poco realisti...nessuno di noi fa le foto alle competizioni olimpiche o ha un agenzia dietro che gli da tutto quanto lui voglia.E che cazz,sembra che se non si ha lo stato dell'arte nella tecnologia dell ottica non si fa un cavolo.Belli i nikon f/2.8 vero?Peccato costino un abisso...
@Joeb:io intendevo appunto la tua stessa cosa,che c'è gente che compra per sentito dire e fa le solite scelte,anche un poco vigliacche e "sicure" piuttosto che "accontentarsi"(che poi non lo è affatto) di una Pentax,che solo perchè non ha alcune cose va scartata...
Alcuni discorsi non li capisco...(non riferito a te joeb...)


the_joe non JoeB siamo 2 persone diverse :O

Comunque è normale che la gente compri quello che più conosce, la pubblicità serve per quello e per questo le case investono molto in pubblicità.

Poi è verissimo che per un amatore è lo stesso acquistare una entry level di qualsiasi marca perchè poi tanto finisce che la macchina muore con il 18-55 del kit e con 1000 scatti fatti, però non vedo il motivo del criticare le scelte altrui, se non per bearsi della propria "illuminazione" che ha portato a fare scelte diverse e che comunque portano a risultati simili per cui non è fesso nè chi compra Nikon/Canon nè chi fa scelte diverse punto e basta.

ilguercio
23-09-2008, 13:12
the_joe non JoeB siamo 2 persone diverse :O

Comunque è normale che la gente compri quello che più conosce, la pubblicità serve per quello e per questo le case investono molto in pubblicità.

Poi è verissimo che per un amatore è lo stesso acquistare una entry level di qualsiasi marca perchè poi tanto finisce che la macchina muore con il 18-55 del kit e con 1000 scatti fatti, però non vedo il motivo del criticare le scelte altrui, se non per bearsi della propria "illuminazione" che ha portato a fare scelte diverse e che comunque portano a risultati simili per cui non è fesso nè chi compra Nikon/Canon nè chi fa scelte diverse punto e basta.

Non è che critico,io stesso ho la 20D e non mi ritengo fesso :O.
E' solo che c'è gente che magari manco conosce cosa offre pentax e pensa che senza il parco ottiche da 300 vetri non si va da nessuna parte.E di vetri buoni economici ce ne sono ben pochi sia canon che nikon(ma anche pentax).
Il Pro ovviamente ha solo 2 case fra cui scegliere,l'amatore può permettersi di farne altre IMHO.Sta cosa del ce l'ho più lungo mica è sempre buona...mica tutti scattiamo con vetri da 6000 euro,mah...sti fanboyismi a volte mi danno sui nervi,stiamo sempre parlando di aziende che vendono per fare soldi e alcuni si ci fanno le s***e sopra...se qualcuno in più la pensasse come me il mercato avrebbe più concorrenza,che è quello che vogliamo alla fine.
Scusa per il nome the_joe:)

badtzmaru
23-09-2008, 13:18
the_joe non JoeB siamo 2 persone diverse :O

Comunque è normale che la gente compri quello che più conosce, la pubblicità serve per quello e per questo le case investono molto in pubblicità.

Poi è verissimo che per un amatore è lo stesso acquistare una entry level di qualsiasi marca perchè poi tanto finisce che la macchina muore con il 18-55 del kit e con 1000 scatti fatti, però non vedo il motivo del criticare le scelte altrui, se non per bearsi della propria "illuminazione" che ha portato a fare scelte diverse e che comunque portano a risultati simili per cui non è fesso nè chi compra Nikon/Canon nè chi fa scelte diverse punto e basta.

non è una critica a chi fa scelte consapevoli, è una critica a chi afferma che il mondo finisca dove finisce il suo naso.

La ricerca della consapevolezza (in generale e in particolare quella persona eh, non certo quella volta a scoprire i segreti del mercato fotografico) non è certo una conditio sine qua non esistenziale, ognuno si sceglie a che livello vivere il prioprio passaggio su questo piano. Il punto è che queste persone, inconsapevoli, poi non devono andare in giro a dire "ho preso il meglio" perchè il meglio nasce secondo un termine di paragone tra molti e non certa paragonando una cosa con se stessa e basta ;)

Cmq non è vero che i "pro" usano solo due marchi, non confondiamo i fotografi sportivi con chi fa foto per campare :cool:

ilguercio
23-09-2008, 13:22
Cmq non è vero che i "pro" usano solo due marchi, non confondiamo i fotografi sportivi con chi fa foto per campare :cool:

Si intendevo gli sportivi,hai ragionissima;)

Lud von Pipper
23-09-2008, 15:20
A meno che uno non debba andare a bordo campo a fare le foto con un 400mm f2.8, qualsiasi marca offre, tra il suo listino e quello dei compatibili, una varietà ed un numero di obiettivi che non basterebbe la vita di una persona per comprarli e provarli tutti.

Ergo il parco ottiche sono solo menate.

Allora sarò scemo io che, dovendo prendere un reflex digitale ho scelto le ottiche che mi servivano (di qualità) e poi in base al marchio di quelle ho preso un corpo macchina che poteva montarle :muro:

Pentax fa ottimi corpi macchina e alcune buone ottiche (progettate da Tokina) ma le tokina originali non hanno l'attacco Pentax, e la pentax non produce l'equivalente dell'intera gamma Tokina...
E poi perchè mai spendere soldi per comprare Pentax quando Samsung fa corpi macchina perfettamente compatibili ma con software di gestione superiore e a prezzo inferiore?!? :confused:

badtzmaru
23-09-2008, 16:00
Allora sarò scemo io che, dovendo prendere un reflex digitale ho scelto le ottiche che mi servivano (di qualità) e poi in base al marchio di quelle ho preso un corpo macchina che poteva montarle :muro:

Eh si, allora deve essere così perchè su una Pentax puoi montare tutte le ottiche di qualità che puoi montare sulle altre macchine, super tele da 10.000 euro a parte.


Pentax fa ottimi corpi macchina e alcune buone ottiche (progettate da Tokina) ma le tokina originali non hanno l'attacco Pentax, e la pentax non produce l'equivalente dell'intera gamma Tokina...
E poi perchè mai spendere soldi per comprare Pentax quando Samsung fa corpi macchina perfettamente compatibili ma con software di gestione superiore e a prezzo inferiore?!? :confused:

Mi sa che ti confondi con altre marche.
Pentax è sempre stato il produttore con le migliori ottiche sul mercato e molte, come i super tele professionali, sono dismesse produttivamente parlando semplicemente perchè la vendita globale delle reflex non era sufficientemente alta da portare ad una richiesta adeguata.
Il fatto che ora sui bordi dei campi si usino bianconi non è dovuta alla qualità dei tele, dove quelli Pentax erano uguali o migliori, bensì all'autofocus delle prime autofocus Pentax che era peggiore.

Riguardo Tokina forse ti riferisci al fatto che Pentax ha disegnato delle lenti per Tokina con l'obbligo che questa non le commercializzasse con la baionetta K. Secondo te perchè? Forse perchè per le sue macchine le ha prodotte personalmente con l'aggiunta della copertura smc e del meccanismo quick shift che Tokina non ha? :cool:

Informarsi prima di parlare non sarebbe male :rolleyes:

markup
23-09-2008, 18:07
Una domanda...

possiedo un favolosa (ma vecchia) Pentax LX e svariate ottiche per la stessa.... mi chiedevo se fossero utilizzabili con i nuovi "corpi" macchina digitali... Qualcuno sa rispondermi con certezza?

Grazie in anticipo, Mark

badtzmaru
23-09-2008, 18:26
Una domanda...

possiedo un favolosa (ma vecchia) Pentax LX e svariate ottiche per la stessa.... mi chiedevo se fossero utilizzabili con i nuovi "corpi" macchina digitali... Qualcuno sa rispondermi con certezza?

Grazie in anticipo, Mark

certo, puoi utilizzare tutti gli obiettivi mai prodotti da Pentax, compreso quelli a vite grazie all'apposito adattatore.
Con quelli con la A puoi fare tutto come con i recenti DA, ovvero, a differenza delle altre marche, l'esposimetro continua a funzionare e anche l'autofocus, che ovviamente dovrai dotare di motore manuale :p la macchina ti dirà lei quando hai messo a fuoco con il pallino e il bip, come con le lenti AF :cool:

Per le lenti più vecchie degli obbiettivi seria A, non so bene le limitazioni adesso, posso solo dirti che con gli obiettivi a vite, potevi usare l'esposimetro e la messa a fuoco assistita, solo che dovevi lavorare in stop down.
Non male per essere ottiche vecchie di 40 anni :)

Qui trovi info:

http://www.mosphotos.com/PentaxLensesExplained.html

http://www.robertstech.com/compat.htm


Stavi pensando a questa come nuovo corpo macchina?

Lud von Pipper
23-09-2008, 19:01
Eh si, allora deve essere così perchè su una Pentax puoi montare tutte le ottiche di qualità che puoi montare sulle altre macchine, super tele da 10.000 euro a parte.

Mi sa che ti confondi con altre marche.
Pentax è sempre stato il produttore con le migliori ottiche sul mercato e molte, come i super tele professionali, sono dismesse produttivamente parlando semplicemente perchè la vendita globale delle reflex non era sufficientemente alta da portare ad una richiesta adeguata.
Il fatto che ora sui bordi dei campi si usino bianconi non è dovuta alla qualità dei tele, dove quelli Pentax erano uguali o migliori, bensì all'autofocus delle prime autofocus Pentax che era peggiore.

Riguardo Tokina forse ti riferisci al fatto che Pentax ha disegnato delle lenti per Tokina con l'obbligo che questa non le commercializzasse con la baionetta K. Secondo te perchè? Forse perchè per le sue macchine le ha prodotte personalmente con l'aggiunta della copertura smc e del meccanismo quick shift che Tokina non ha? :cool:

Informarsi prima di parlare non sarebbe male :rolleyes:

Ma ti rendi conto delle sciocchezze che dici?!?
Pentax le migliori ottiche?!?
E le ottiche Leica e Zeiss fanno schifo a confronto immagino... :doh:

Un obbiettivo per tutti: http://www.tokinalens.com/products/tokina/atx116prodx-a.html (assolutamente splendido anche se parecchio costoso)
Stranamente non vedo l'equivalente tra le ottiche Pentax, mentre ovviamente il buon (e relativamente economico) AF 16-50 c'è in entrambe le gamme. E' Tokina a sviluppare le ottiche e Pentax si limita a collaborare nelle specifiche!
Poi per poterle vendere entrambi senza farsi concorrenza Pentax ha ottenuto che Tokina non vendesse per baionetta Pentax/Samsung... e ovviamente ci rimette le ottiche migliori visto che Pentax non le commercializza :read:
Questo perché Tokina punta anche alla fascia di prezzo alta per le proprie ottiche mentre Pentax non è interessata da anni!

E per le mirabolanti ottiche Pentax, trovami un equivalente del EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM Canon nella gamma pentax please (parità di qualità prego) o anche del 14-24mm f/2.8G ED AF-S NIKKOR
Anche un buon 18-135 da abbinargli non sarebbe male se lo trovi :rotfl:
E questo detto da uno che ammira comunque Pentax per la qualità media dei suoi prodotti (in proprozione al prezzo)!

Smetto di discutere con te a questo punto visto che è tempo perso! :doh:

Su questo sito i fanatici di marca nella fotografia sono peggio di quelli delle schede video...
Ma crescete una buona volta che le compagnie non vi pagano per la pubblicità!

markup
23-09-2008, 19:14
Grazie, sei stato gentilissimo.
Non so ancora quale corpo macchina... ma certamente mi piacerebbe rispolverare le mie ottiche... (28mm, 50mm, zoom 80/200 e 400 mm lineare....)
Di sicuro dovrei usarle tutte rigorosamente in manuale ma la cosa NON MI DISPIACE AFFATTO. Grazie ancora e buona serata.
Mark

badtzmaru
23-09-2008, 19:41
Ahahahah, ci sei andato in puzza eh Banfone? :asd:

Ma ti rendi conto delle sciocchezze che dici?!?
Pentax le migliori ottiche?!?
E le ottiche Leica e Zeiss fanno schifo a confronto immagino... :doh:

Che le ottiche Zeiss e Leica fanno schifo lo hai detto te :)
So solo che le ottiche Pentax sono sempre state tra le migliori in ogni campo e spesso erano le migliori, non lo dico io ma la storia della fotografia.
Se tu non la conosci sono affari tuoi ;)


Un obbiettivo per tutti: http://www.tokinalens.com/products/tokina/atx116prodx-a.html (assolutamente splendido anche se parecchio costoso)
Stranamente non vedo l'equivalente tra le ottiche Pentax, mentre ovviamente il buon (e relativamente economico) AF 16-50 c'è in entrambe le gamme. E' Tokina a sviluppare le ottiche e Pentax si limita a collaborare nelle specifiche!
Poi per poterle vendere entrambi senza farsi concorrenza Pentax ha ottenuto che Tokina non vendesse per baionetta Pentax/Samsung... e ovviamente ci rimette le ottiche migliori visto che Pentax non le commercializza :read:
Questo perché Tokina punta anche alla fascia di prezzo alta per le proprie ottiche mentre Pentax non è interessata da anni!

Guarda che nessuno ha mai scritto che Pentax progetta a Tokina tutte le ottiche che Tokina produce, lo hai capito solo te.
Tutto sto periodo per un problema di compresione dell'italiano :D



E per le mirabolanti ottiche Pentax, trovami un equivalente del EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM Canon nella gamma pentax please (parità di qualità prego) o anche del 14-24mm f/2.8G ED AF-S NIKKOR
Anche un buon 18-135 da abbinargli non sarebbe male se lo trovi :rotfl:


Lo so che ti diverti a far credere a tutti che sei un pò stupido e che non capisci che un Brand che vende 1/8 (un ottavo) delle macchine di un altro, non può avere lo stesso numero di obiettivi in catalogo, soprattutto se parliamo dei professionali. Ma in realtà non lo sei e scrivi queste cavolate sperando che qualcuno le prenda per buone :)

Riguardo al tuo esempio, ecco qua:

http://www.twenga.it/prezzi/7880742.html

http://www.twenga.it/prezzi/173693.html

per gli altri trovateli da solo qui :)

http://www.pentaxslr.com/lenses



Smetto di discutere con te a questo punto visto che è tempo perso! :doh:

Su questo sito i fanatici di marca nella fotografia sono peggio di quelli delle schede video...
Ma crescete una buona volta che le compagnie non vi pagano per la pubblicità!


L'inconsistenza e la faziosità delle tue accuse è evidente a tutti, almeno potevi portare esempi di obiettivi che veramente non esistono nel catalogo Pentax.
Sono io che smetto di parlare con te, ho confutato tutti i puerili attacchi che hai tirato fuori solo perchè qualcuno ha fatto scricchiolare le fondamento del rassicurante castello nel quale ti sei richiuso fatto di: "La mia brand è la migliore!". Ma tienitela la tua brand e pensalo pure, sapessi agli altri quanto gliene frega.

A me se Pentax scompare sai quanto mi frega? Molto poco. L'importante è che non si guasti la mia macchina. Checché tu ne dica, troverò sempre ottiche nel mercato dell'usato e poi l'importante è fotografare, non certo la marca stampata sul pentaprisma (inventato da Pentax:asd:)
La soddisfazione e il divertimento che invece mi da lo sputtanare quelli come te invece, è impagabile ;)

Adios.

badtzmaru
23-09-2008, 19:41
Grazie, sei stato gentilissimo.
Non so ancora quale corpo macchina... ma certamente mi piacerebbe rispolverare le mie ottiche... (28mm, 50mm, zoom 80/200 e 400 mm lineare....)
Di sicuro dovrei usarle tutte rigorosamente in manuale ma la cosa NON MI DISPIACE AFFATTO. Grazie ancora e buona serata.
Mark

Prego figurati, felice di esserti stato utile :)

Alpha4
23-09-2008, 20:38
bah... visto che vogliamo parlare con i fatti facciamolo...
va bene che la pentax fa buone macchine, ma ci saranno dei motivi se la gente compra canon o nikon diamine...

http://gallery.me.com/muccioli/100044/Comparativa/web.jpg

Link dove scaricare i crop (http://gallery.me.com/muccioli#100044/Comparativa&bgcolor=black)

Ho solo preso le immagini e montate affiancate per fare il paragone.
Mi sembra si commentino da sole..

K20D kit 830€

450D kit 530€

Presi dalle review DCRP

K20D (http://www.dcresource.com/reviews/pentax/k20d-review/)
450D (http://www.dcresource.com/reviews/canon/eos_rebel_xsi-review/index.shtml)

psychok9
23-09-2008, 21:46
Carissima la pentax... :eek:
Grazie Alpha4

OT: Il discorso Canon forse vale per la fascia medio-alta, perché ad es. nella fascia bassa/compatte ho visto foto su Canon che mi han deluso parecchio...

Alpha4
23-09-2008, 22:07
ocio, la pentax che ho linkato non è l'entry level della news bensì l'attuale top di gamma.
La canon con cui l'ho comparata è praticamente l'entry level canon.
Sotto la 450D c'è solo la 1000D
Sopra ha la 50D, la 5D e la serie 1D

psychok9
23-09-2008, 22:50
ocio, la pentax che ho linkato non è l'entry level della news bensì l'attuale top di gamma.
La canon con cui l'ho comparata è praticamente l'entry level canon.
Sotto la 450D c'è solo la 1000D
Sopra ha la 50D, la 5D e la serie 1D

Ah quindi si desume che la pentax della news sarà anche peggio...

Alpha4
23-09-2008, 23:01
sulla carta è così..
poi saranno da vedere i test.
Come minimo avrà funzionalità inferiori

rabass6
24-09-2008, 11:33
mah...nell'ultimo anno, su 6 amici che fotografano, 3 sono passati a Pentax dopo aver usato la mia k10 prima, e k20 dopo.
Parlo di possessori di una 20D, una 30D e una 400D, i primi due con un buon corredo...uno è passato a k10 e soli pancacke (21,40,70) e non tornerebbe indietro per nulla al mondo, gli altri hanno corredi un po' più ampi, ed il motivo per cui hanno cambiato? Non sapevano della qualità di Pentax prima di provarla...vero che nessuno veniva da 1Ds o D3, ma nella stessa fascia hanno trovato una macchina stabilizzata, tropicalizzata, dall'ottima ergonomia, con un mirino luminoso...a volte le cose bisogna provarle per capire, non basta leggersi i test...

badtzmaru
24-09-2008, 12:16
bah... visto che vogliamo parlare con i fatti facciamolo...
va bene che la pentax fa buone macchine, ma ci saranno dei motivi se la gente compra canon o nikon diamine... CUT CUT

Per nulla proprio secondo me.

La maggior parte della gente compra per ignoranza e moda. Poi ci sono quelli come te che hanno BISOGNO di credere che hanno comprato il meglio perchè su quello basano (o credono di basare) l'indice di felicità della propria esistenza.

Il paragone che hai fatto te vale 0 perchè è stato fatto in giorni diversi, ergo condizioni ambientali diverse, con ottiche diverse e soprattutto in jpeg durante la notte.

Quelle foto vengono da qui:

http://www.dcresource.com

e precisamente da queste recensioni:

Canon 450D (http://www.dcresource.com/reviews/canon/eos_rebel_xsi-review/index.shtml)

Pentax K20D (http://www.dcresource.com/reviews/pentax/k20d-review/)

Come chi ha interesse per la verità potrà fare, leggendo la recensione della K20D, si può scoprire come non si accenni minimamente a nessuna inferiorità presunta della stessa nei confronti delle rivali di altre marche, anzi. Ossevando la foto scattata alla massima iso Canon (1600) del particolare della bottiglia, si vede dove a fronte di un pò di grana maggiore sulla Pentax, ci sia molto più dettaglio della Canon. E questo sai perchè? Perchè ogni marca ha la sua filosofia di conversione da raw a jpeg all'interno della macchina.
Il sensore Canon cmq non ha nulla da invidiare a quello Pentax, se non i due megapixel in più come dimostrato dalla recensione fatta qui:

Pentax K20D su DPreview (http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk20d/)

Andando a vedere le prove in studio fatte, il recensore sottolinea come in raw tutti i sensori dimostrino lievi differenze qualitative, praticamente impercettibili.

Ergo, come chi ne mastica di fotografia sa da tempo, tra i sensori di pari generazione e fascia di prezzo simile, ormai non è la qualità pura delle immagini generate dai sensori a fare la differenza, ma altre cose ergonomia, affidabilità, comandi, lettura esposimetrica, etc etc.

La K20D permette di scattare fino a 6400 iso (ok, ci stampi in formato ridotto), cosa che la Canon non permette ma non per questo il sensore Canon fa schifo.

Basta con questi presunti attacchi di chi arrivato da poco nel mondo della fotografia, crede di aver capito tutto ed assume come postulato che la sua attrezzatura sia la migliore al mondo, magari perchè la più venduta...

ilguercio
24-09-2008, 12:36
Per nulla proprio secondo me.

La maggior parte della gente compra per ignoranza e moda. Poi ci sono quelli come te che hanno BISOGNO di credere che hanno comprato il meglio perchè su quello basano (o credono di basare) l'indice di felicità della propria esistenza.

Il paragone che hai fatto te vale 0 perchè è stato fatto in giorni diversi, ergo condizioni ambientali diverse, con ottiche diverse e soprattutto in jpeg durante la notte.

Quelle foto vengono da qui:

http://www.dcresource.com

e precisamente da queste recensioni:

Canon 450D (http://www.dcresource.com/reviews/canon/eos_rebel_xsi-review/index.shtml)

Pentax K20D (http://www.dcresource.com/reviews/pentax/k20d-review/)

Come chi ha interesse per la verità potrà fare, leggendo la recensione della K20D, si può scoprire come non si accenni minimamente a nessuna inferiorità presunta della stessa nei confronti delle rivali di altre marche, anzi. Ossevando la foto scattata alla massima iso Canon (1600) del particolare della bottiglia, si vede dove a fronte di un pò di grana maggiore sulla Pentax, ci sia molto più dettaglio della Canon. E questo sai perchè? Perchè ogni marca ha la sua filosofia di conversione da raw a jpeg all'interno della macchina.
Il sensore Canon cmq non ha nulla da invidiare a quello Pentax, se non i due megapixel in più come dimostrato dalla recensione fatta qui:

Pentax K20D su DPreview (http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk20d/)

Andando a vedere le prove in studio fatte, il recensore sottolinea come in raw tutti i sensori dimostrino lievi differenze qualitative, praticamente impercettibili.

Ergo, come chi ne mastica di fotografia sa da tempo, tra i sensori di pari generazione e fascia di prezzo simile, ormai non è la qualità pura delle immagini generate dai sensori a fare la differenza, ma altre cose ergonomia, affidabilità, comandi, lettura esposimetrica, etc etc.

La K20D permette di scattare fino a 6400 iso (ok, ci stampi in formato ridotto), cosa che la Canon non permette ma non per questo il sensore Canon fa schifo.

Basta con questi presunti attacchi di chi arrivato da poco nel mondo della fotografia, crede di aver capito tutto ed assume come postulato che la sua attrezzatura sia la migliore al mondo, magari perchè la più venduta...

Ti quoto,ma stiamo calmi su...non inneschiamo le solite guerre di marchi.:cool:
In campo APS-C i sensori sono tutti più o meno allo stesso livello,a parte sony(per una gestione cattiva da parte del Bionz) e olympus per sensore più piccolo.Poi si sa che Pentax lascia più rumore e più dettagli e questo è sotto gli occhi di tutti.Per vedere significative differenze si deve passare al FF,che pentax non ha ancora.Imho tra la 450D e la K20D c'è differenza a livello di ergonomia,di corpo e di stabilizzazione;non tanto a livello qualitativo più che altro possiamo vedere che hanno approcci diversi nella gestione file.Per esempio a me il jpeg Nikon nei test non piace troppo...ma alla fine anche sulla mia 20D scatto solo in raw che è molto meglio...

badtzmaru
24-09-2008, 12:45
Ti quoto,ma stiamo calmi su...non inneschiamo le solite guerre di marchi.:cool:


Chi vuole rispetto intellettuale, deve prima darlo ;)

A me di difendere Pentax non importa nulla, controbattere agli strafalcioni è un divertimento che finisce come ho di meglio da fare :)

leoneazzurro
24-09-2008, 13:16
badtzmaru, ammonizione: evitiamo di essere aggressivi e di aiutare il flame. E tra l'altro la signature è fuori regolamento, per piacere, correggila.

Lud, evita anche tu di essere aggressivo.

badtzmaru
24-09-2008, 13:42
badtzmaru, ammonizione: evitiamo di essere aggressivi e di aiutare il flame. E tra l'altro la signature è fuori regolamento, per piacere, correggila.

Lud, evita anche tu di essere aggressivo.

Non ho cominciato io a parlar male di questo o di quello sparando cavolate per pavoneggiarmi, forse un moderatore dovrebbe anche vedere le affermazioni in base alla loro vericidità.

Cmq se ti fa piacere darmi un'ammonizione, no problema, tutta mia ;)

Corretta la firma, credo che ora sia regolare :)

leoneazzurro
24-09-2008, 13:47
Per piacere, non insistiamo.
A me non fa MAI piacere richiamare o sanzionare un utente.

A me interessa soprattutto che le discussioni si svolgano in un clima sereno, e questo thread stava andando fuori controllo. Evitiamo quindi cose del tipo "sei un banfone".
E non a caso non ho richiamato solo te.

Si, adesso la firma è OK, grazie.

badtzmaru
24-09-2008, 13:53
mi prendo volentieri un'ammonizione da un moderatore gentile ed educato come te che addirittura chiede le cose dicendo per favore :)

Prometto che cercherò di resistere alla mia indole impulsiva :p

Alpha4
24-09-2008, 14:42
Per nulla proprio secondo me.

La maggior parte della gente compra per ignoranza e moda. Poi ci sono quelli come te che hanno BISOGNO di credere che hanno comprato il meglio perchè su quello basano (o credono di basare) l'indice di felicità della propria esistenza.

Il paragone che hai fatto te vale 0 perchè è stato fatto in giorni diversi, ergo condizioni ambientali diverse, con ottiche diverse e soprattutto in jpeg durante la notte.

Quelle foto vengono da qui:

http://www.dcresource.com

e precisamente da queste recensioni:

Canon 450D (http://www.dcresource.com/reviews/canon/eos_rebel_xsi-review/index.shtml)

Pentax K20D (http://www.dcresource.com/reviews/pentax/k20d-review/)

Come chi ha interesse per la verità potrà fare, leggendo la recensione della K20D, si può scoprire come non si accenni minimamente a nessuna inferiorità presunta della stessa nei confronti delle rivali di altre marche, anzi. Ossevando la foto scattata alla massima iso Canon (1600) del particolare della bottiglia, si vede dove a fronte di un pò di grana maggiore sulla Pentax, ci sia molto più dettaglio della Canon. E questo sai perchè? Perchè ogni marca ha la sua filosofia di conversione da raw a jpeg all'interno della macchina.
Il sensore Canon cmq non ha nulla da invidiare a quello Pentax, se non i due megapixel in più come dimostrato dalla recensione fatta qui:

Pentax K20D su DPreview (http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk20d/)

Andando a vedere le prove in studio fatte, il recensore sottolinea come in raw tutti i sensori dimostrino lievi differenze qualitative, praticamente impercettibili.

Ergo, come chi ne mastica di fotografia sa da tempo, tra i sensori di pari generazione e fascia di prezzo simile, ormai non è la qualità pura delle immagini generate dai sensori a fare la differenza, ma altre cose ergonomia, affidabilità, comandi, lettura esposimetrica, etc etc.

La K20D permette di scattare fino a 6400 iso (ok, ci stampi in formato ridotto), cosa che la Canon non permette ma non per questo il sensore Canon fa schifo.

Basta con questi presunti attacchi di chi arrivato da poco nel mondo della fotografia, crede di aver capito tutto ed assume come postulato che la sua attrezzatura sia la migliore al mondo, magari perchè la più venduta...

Libero di pensarla come ti pare. Io ho postato delle foto.
Gradirei rispetto. Probabilmente di foto me ne intendo il triplo di te e mastico fotografia da prima del ciuccio, abbassa la cresta.

Detto questo se le cose fossero come dici nel mondo è pieno di cretini con nikon e canon..

leoneazzurro
24-09-2008, 15:04
Libero di pensarla come ti pare. Io ho postato delle foto.
Gradirei rispetto. Probabilmente di foto me ne intendo il triplo di te e mastico fotografia da prima del ciuccio, abbassa la cresta.

Detto questo se le cose fossero come dici nel mondo è pieno di cretini con nikon e canon..

Avrei chiesto uno stop ai flame. Quindi, evitiamo di ricominciare, OK?

Alpha4
24-09-2008, 15:15
Avrei chiesto uno stop ai flame. Quindi, evitiamo di ricominciare, OK?

Testo quotato:
La maggior parte della gente compra per ignoranza e moda. Poi ci sono quelli come te che hanno BISOGNO di credere che hanno comprato il meglio perchè su quello basano (o credono di basare) l'indice di felicità della propria esistenza.

Riferito a me.

Io mi sono espresso in maniera assolutamente civile né ho acceso flame.
Gradire se possibile che quanto scritto sopra venga quantomeno editato e mi vengano fatte delle scuse per il modo improprio con cui si è rivolto a me.

Si viene bannati per molto meno, sono un utente dal 2001 e non ho mai offeso nessuno, amo questo forum e gradisco confrontarmi con gli altri, ma non con questi toni.

Lungi da me accendere flame.

ilguercio
24-09-2008, 16:33
Bah,non capisco perchè vi infiammate tanto e perchè ancora vi fissate.Per favore,stiamo parlando di altro.
Non ho capito bene se questa Pentax sostituirà la K100D nel listino o si pone come nuova categoria...
C'e da dire che vorrei capire cosa hanno le nuove ottiche oltre al peso ridotto.Che poi mi pare solo un refresh,visto che sembrano assolutamente uguali.Un pò come il passaggio da 18-55 della 300D a quello della 350D...mah,chissà se le prestazioni ottiche sono migliorate un pochetto...

leoneazzurro
24-09-2008, 17:15
Testo quotato:
La maggior parte della gente compra per ignoranza e moda. Poi ci sono quelli come te che hanno BISOGNO di credere che hanno comprato il meglio perchè su quello basano (o credono di basare) l'indice di felicità della propria esistenza.

Riferito a me.

Io mi sono espresso in maniera assolutamente civile né ho acceso flame.
Gradire se possibile che quanto scritto sopra venga quantomeno editato e mi vengano fatte delle scuse per il modo improprio con cui si è rivolto a me.

Si viene bannati per molto meno, sono un utente dal 2001 e non ho mai offeso nessuno, amo questo forum e gradisco confrontarmi con gli altri, ma non con questi toni.

Lungi da me accendere flame.

Ed infatti io ho richiamato l'utente badtzmaru, e la questione deve considerarsi finita lì. Se al post successivo si riaccende il flame (es. "abbassa la cresta"), a che è valso il mio intervento?
Quindi stop alle polemiche e basta, torniamo a parlare senza scaldarsi e di argomenti tecnici.

Neo_x
24-09-2008, 21:18
Secondo la mia modests opinione,
la pentax k200d è in grado di rivaleggiare tranquillamente con nikon d80, da tutte le foto che ho visto e dalle recensioni che ho letto.
il sensore è quello della k10d quindi a parità di condizioni otterremo la stessa foto.
sempre a mio modesto avviso, la pentax è migliore di canon e nikon inquanto trasforma un eventuale parco ottiche in ottiche stabilizzate. anche SE qualcuno dice che lo stabilizzatore sull obiettivo è migliore MA credo che comprarlo una tantum sia più che sufficiente, i soldi risparmiati si investono altrove.
quindi se la k200d è a livello di nikon d80 (a livello di qualità d'immagine) non la definirei propriamente una reflex entry level. era "entry" perchè era il modello più piccolo tutto qui!
quindi, ritendo ancora più ASSURDO un paragone tra una canon eos 450d ed una pentax k20d.
eos 1000d-450d, nikon d40-d60, pentax k-m, sony a200 sono macchine realmente entrylevel
una k200d tropicalizzata con stabilizzatore sul corpo, il vantaggio delle stilo ricaricabili a bassa autoscarica, con il display lcd superiore che nessun'altra ha in questa fascia di prezzo non mi sembra molto entry....manca solo il pentaprisma e il live view! anche se personalmente lo odio...io devo guardare "nel buco!".
un test serio mi sembra questo. faccio notare l'insiscussa superiorità della pentax sul particolare dell'orsetto illuminato dalla candela e sul particolare della bambola.
inoltre, nota personale, gli obiettivi pentax sono i migliori in assoluto nei controluce, e pentax ha dei colori inconfondibili, ineguagliabili e ripeto imho i più belli in assoluto.
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1
selezionate pure pentax k200d vs canon eos 450d e..... a voi la scelta!
io la mia pentax non la cambio per niente al mondo.
con attaccato un DA*16-50 f2,8 poi... non ci sono rivali ;-)
ripeto, IMHO!!!!!! saluti a tutti!

ziozetti
26-09-2008, 00:36
eos 1000d-450d
450D e 1000D sono ben diverse fra loro, non mi sembra corretto accorparle.

una k200d tropicalizzata con stabilizzatore sul corpo, il vantaggio delle stilo ricaricabili a bassa autoscarica, con il display lcd superiore che nessun'altra ha in questa fascia di prezzo non mi sembra molto entry....
Continuo a non capire a cosa serva un LCD superiore senza liveview (che nemmeno a me sembra una funzione fondamentale)...

Alpha4
26-09-2008, 07:33
bah, se secondo te quelle foto sono un test valido solo perchè la pentax sembra averle fatte meglio non ci siamo..
Io ho avuto la D70 e ora la 450D e con nessuna delle due macchine ho fatto foto tanto brutte come quelle sulla comparativa...
Si vede chiaramente che le foto sono tutte sovraesposte, è inutile parlare di come è venuta la foto se chi l'ha fatta non sa usare una macchina foto IMHO....
:rolleyes:

E non parliamo della foto dell'orsetto, che è un vero e proprio disastro, sotto tutti i punti di vista... se vuoi te la rifaccio io la foto dell'orsetto e vediamo se è così orrida..

Neo_x
27-09-2008, 19:27
MA come a cosa serve l'LCD superiore?.....
Live view? a me piace solo un tipo di live view... quello che vedi dentro al "buco"!!! gentilmente offerto dal pentaprisma (inventato da pentax per 'appunto).
l'ultima cosa che mi preoccupa in una macchina fotografica è sapere se c'è o meno il liveview.

Non credo che le foto le abbia fatte un incapace, sono semplicemente delle foto fatte con la macchina in modalità P, su cavalletto.
QUINDI nessun trucco o artefatto. e tra l'altro, la cosa buffa è che la pentax in modalità P con W/B automatico e illuminazione artificiale, non è propriamente una cannonata.......

detto questo resto della mia idea, confrontare una k20D con una eos 450 è da pazzi

e la k200d è sulla fascia della nikon d80, niente più, MA ASSOLUTAMENTE niente meno, altro che d60 e d40 o d450.

aggiungiamo inoltre tropicalizzazione, lcd, e fattura AL DI SOPRA di qualsiasi altra concorrente (vedi plasticotti canon) e otteniamo un prodotto davvero speciale, sopra gli altri. ( e sotto gli altri come prezzo)

credo fermamente che pentax faccia macchine fotografiche, gli altri sempre più spesso fanno prima marketing.

e poi la canon ha 250 modelli di reflex, se già esprime dalla fascia BASSA tutto il suo massimo potenziale, la fascia MEDIO-bassa, la fascia MEDIA, la fascia MEDIO-alta, la facscia ALTA,la fascia TOP chi se le compra?
e' davvero odioso avere un modello castrato perchè non faccia concorrenza in casa..... non trovate?

ilguercio
27-09-2008, 19:33
MA come a cosa serve l'LCD superiore?.....
Live view? a me piace solo un tipo di live view... quello che vedi dentro al "buco"!!! gentilmente offerto dal pentaprisma (inventato da pentax per 'appunto).
l'ultima cosa che mi preoccupa in una macchina fotografica è sapere se c'è o meno il liveview.

Non credo che le foto le abbia fatte un incapace, sono semplicemente delle foto fatte con la macchina in modalità P, su cavalletto.
QUINDI nessun trucco o artefatto. e tra l'altro, la cosa buffa è che la pentax in modalità P con W/B automatico e illuminazione artificiale, non è propriamente una cannonata.......

detto questo resto della mia idea, confrontare una k20D con una eos 450 è da pazzi

e la k200d è sulla fascia della nikon d80, niente più, MA ASSOLUTAMENTE niente meno, altro che d60 e d40 o d450.

aggiungiamo inoltre tropicalizzazione, lcd, e fattura AL DI SOPRA di qualsiasi altra concorrente (vedi plasticotti canon) e otteniamo un prodotto davvero speciale, sopra gli altri. ( e sotto gli altri come prezzo)

credo fermamente che pentax faccia macchine fotografiche, gli altri sempre più spesso fanno prima marketing.

e poi la canon ha 250 modelli di reflex, se già esprime dalla fascia BASSA tutto il suo massimo potenziale, la fascia MEDIO-bassa, la fascia MEDIA, la fascia MEDIO-alta, la facscia ALTA,la fascia TOP chi se le compra?
e' davvero odioso avere un modello castrato perchè non faccia concorrenza in casa..... non trovate?

Da quando una reflex si usa in P?E sopratutto cos'ha che non va l'LCD superiore?Mah...

badtzmaru
27-09-2008, 20:24
MA come a cosa serve l'LCD superiore?.....
Live view? a me piace solo un tipo di live view... quello che vedi dentro al "buco"!!! gentilmente offerto dal pentaprisma (inventato da pentax per 'appunto).
l'ultima cosa che mi preoccupa in una macchina fotografica è sapere se c'è o meno il liveview.

Non credo che le foto le abbia fatte un incapace, sono semplicemente delle foto fatte con la macchina in modalità P, su cavalletto.
QUINDI nessun trucco o artefatto. e tra l'altro, la cosa buffa è che la pentax in modalità P con W/B automatico e illuminazione artificiale, non è propriamente una cannonata.......

Da quando una reflex si usa in P?E sopratutto cos'ha che non va l'LCD superiore?Mah...

Le reflex si possono usare anche in P, quei test però non sono fatti in P, sono fatti in manuale.
Ogni volta che il recensore ha un modello da recensire, se non sta diluviando, va a scattare le foto dal medesimo punto.
Questo a prescindere dalle stagioni, dal vento, dalla foschia, etc etc.
Servono solo a farsi un'idea su cosa può fare la macchina in condizioni estreme. Purtroppo non sono mai estreme allo stesso punto e infatti in queste come in tutte le recensioni, vengono scattate delle foto in studio in modo da ridurre al minimo le differenze ambientali tra le varie macchine.
Ecco perchè quelle foto, se portate da sole, non significano nulla e acquistano valore solo come complemento di foto fatte in studio.
Purtroppo non tutti sono sufficientemente raziocinanti (od onesti intellettualmente ;)) da capirlo.

Riguardo l'lcd superiore Neo_x (di sicuro un dipendente di Pentax Corporation :asd:) non aveva nulla da ridire, stava semplicemente difendendolo da questa frase che lo aveva messo in discussione:



Continuo a non capire a cosa serva un LCD superiore senza liveview (che nemmeno a me sembra una funzione fondamentale)...

Neo_x
28-09-2008, 02:25
Da quando si usano le reflex in P
forse proprio da molto tempo fa, e molto più spesso di quanto tu possa immaginare!
Quando DEVO scattare, perchè pensare è già troppo, non c'è il tempo di girare ghiere e rotelle, e allora, magicamente si scatta in P!
ora ti è più chiaro?

Quindi secondo me è MOLTO UTILE sapere come si comporta la macchina qualora avessi bisogno di scattare senza tanti ragionamenti. e poi è l'unico modo per far "combattere" le macchine ad armi pari.

l'unica obiezione su quel test credo sia la scarsa informazione sui dati delle foto e sugli obiettivi usati. certo se su canon e nikon hanno usato le lenti in kit molte cose si spiegano! le lenti in kit pentax sono NOTEVOLMENTE superiori alla concorrenza.

Se poi diamo uno sguardo qui e la alle varie foto fatte "bene" con settaggi manuali ecc ecc, trovo che tutte le macchine si comportino in maniera egregia eos 450, nikond 80, pentax k200 ecc... però pi qui entrano in gioco i gusti personali, e per me nella fotografia non c'è nulla di più bello al mondo dei colori pentax, inconfondibili.
poi ripeto, unendo al cuore la razionalità di un corpo OGGETTIVAMENTE fatto meglio, tropicalizzato, batterie non proprietare che non rendono schiavi nella scelta, SR a bordo macchina, ci sono innumerevoli vantaggi nella scelta pentax.

Certo è che se per qualcuno la scritta CANON o NIKON in bella mostra è irrinunciabile affari suoi! io le foto le devo fare, non farmele fare!

ziozetti
28-09-2008, 21:39
Riguardo l'lcd superiore Neo_x (di sicuro un dipendente di Pentax Corporation :asd:) non aveva nulla da ridire, stava semplicemente difendendolo da questa frase che lo aveva messo in discussione:
Continuo a non capire a cosa serva un LCD superiore senza liveview (che nemmeno a me sembra una funzione fondamentale)...
Non vedo cosa ci sia da difendere, ho solo espresso una mia riflessione.
In ogni caso nessuno ha risposto alla domanda implicita.

Neo_x
29-09-2008, 00:00
La domanda implicita è sciocca. per non dire altro!
Sull'LCD superiore con una sola occhiata è possibile sapere tutto sulla macchina e sulle sue impostazioni, e non consuma a differenza del monitor che "ciuccia" assai!
quindi senza bisogno di accedere alle funzionalità a monitor, e senza bisogno di guardare nel mirino, è possibile avere sotto controllo la situazione, e per i nostalgigi è possibile utilizzare la reflex come fosse una vecchia analogica, dal momento che l'LCD restituisce i valori di diaframma, velocità, sensibilità, tipo di file che verrà salvato, carica batteria, tipo di misurazione esposizione...
facciamo così che facciamo prima va...
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk200d/page3.asp
Ecco. se per qualcuno tutto ciò è inutile per me non lo è.
E SE fosse inutile, credo non sarebbe una caratteristica che viene introdotta solo da un certo livello in su, macchine PRO incluse...

ziozetti
29-09-2008, 01:30
La domanda implicita è sciocca. per non dire altro!

Se non fossi preso dalla tua supponenza avresti potuto leggere fra le righe il mio errore: ho inteso come superiore "di maggiore qualità" e non "che sta nella parte alta del corpo".

Dubitavo sulla effettiva utilità di un monitor LCD di maggiore qualità (come quello della 50D, ad esempio) senza la presenza del live view.
L'lcd separato per le impostazioni è stato inspiegabilmente (mica tanto, questione di costi) tolto da Canon dopo la 350D... concordo sull'utilità.

diabolik1981
29-09-2008, 08:21
Se non fossi preso dalla tua supponenza avresti potuto leggere fra le righe il mio errore: ho inteso come superiore "di maggiore qualità" e non "che sta nella parte alta del corpo".

Dubitavo sulla effettiva utilità di un monitor LCD di maggiore qualità (come quello della 50D, ad esempio) senza la presenza del live view.
L'lcd separato per le impostazioni è stato inspiegabilmente (mica tanto, questione di costi) tolto da Canon dopo la 350D... concordo sull'utilità.

per lcd separato intendi quello sulla parte alta accanto alle varie ghiere vero? Allora parli solo delle entry-level, perchè sulla 40d c'è.

ilguercio
29-09-2008, 08:33
per lcd separato intendi quello sulla parte alta accanto alle varie ghiere vero? Allora parli solo delle entry-level, perchè sulla 40d c'è.

Direi che è assente sulle entry(pentax a parte) e presente sulle semipro...

Neo_x
29-09-2008, 11:51
Se il mercato offre l'lcd sulla PARTE SUPERIORE del corpo solo sulle semipro e la pentax k200d lo ha e la k-m no si capisce in quale contesto le due fotocamere si collocano. a tal proposito ricordo come la k200d sia diretta discendente della k10d, con una dritta in più: la compattezza del corpo. se poi avesse 2 ghiere e lo stesso sensore della k20d, credo non si vedrebbe alcuna k200d in giro, se non nelle mani di qualcuno generoso, di mani appunto!

se poi parliamo della SUPERIORE QUALITA' dell'lcd sul dorso macchina, beh cavolo, che domande, credo sia moooolto più importante migliorare l'lcd e fare un crop a 16x della foto appena fatta per scongiurare eventuale micrdo mosso piuttosto che rivoluzionare il mondo per cominciare a fare foto a braccia tese CON UNA REFLEX!!!! no? (live view....)

ziozetti
29-09-2008, 18:10
...
se poi parliamo della SUPERIORE QUALITA' dell'lcd sul dorso macchina, beh cavolo, che domande, credo sia moooolto più importante migliorare l'lcd e fare un crop a 16x della foto appena fatta per scongiurare eventuale micrdo mosso piuttosto che rivoluzionare il mondo per cominciare a fare foto a braccia tese CON UNA REFLEX!!!! no? (live view....)
Io capirò male, ma tu capisci solo quello che vuoi. Buona discussione con gli altri...

Alpha4
29-09-2008, 18:32
Cmq tanto per riportarvi in topic con la news, voi che osannate tanto pentax, volevo fare notare che la K-m NON è tropicalizzata.
Inutile parlare di feature non presenti su questa macchina.

Io non ho il paraocchi e ho scelto liberamente dopo essermi documentato per mesi e dopo aver provato le macchine e ho scelto canon.
Non sono un fanboy (venivo da nikon e non ho avuto problemi a riconoscere in quella fascia di prezzo la superiorità canon) e vorrei che la discussione rimanesse sui lati oggettivi e tecnici delle macchine.

Aggiungo il link a questa review dove si vede chiaramente la differenza di nitidezza e rumore tra 450D e K200D
LINK (http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk200d/page22.asp)

Probabile
29-09-2008, 21:35
http://www.pentaxitalia.it/index.php?id=133&lang=it

qua le caratteristiche della piccolina

Neo_x
01-10-2008, 15:31
Perchè metti il link delle comparazioni in jpg?
metti il link della comparazione in raw, e trovami una macchina migliore di pentax. penso che chiunque se deve fare un lavoro di qualità utilizzi i file grezzi no?e poi parli di nitidezza... ma le guardi le foto? prendiamo ad esempio l'etichetta del baileys...con la pentax sono visibili molti più dettagli (tipo le nuvole nel cielo) rispetto alle foto con canon e nikon... addirittura la olympus è meglio di canon in fatto di dettagli!
Ciò che va detto è che la pentax K200d abortisce jpg scarsi, ma in quanto a raw....... non c'è dubbio. il commento finale del test penso parli da solo senza possibilità di replica...

Ps, per chi chiedesser info sui VARI monitor (sotto, sopra, in parte, di lato, qualità, informazioni) se ancora in tutte le discussioni non hai letto ciò che chiedi, magari prova a riformulare la domanda meglio!

pps; ieri sono stato ai grandi magazzini per dare un occhiata alla canon D450.
1 è plasticosa al massimo 2 è scomoda inquanto impugnarla e guardarci dentro vuol dire sbattere lo zigomo sulla mano destra 3 NON è tropicalizzata 4................
resta dov'è (al negozio).

per chi volesse accusarmi di essere di parte: non so a voi, ma a me i "soldi costano", quando devo fare un acquisto cerco sempre di fare il best buy, non ho quindi motivo di essere di parte o di dover prendere una marca su un altra ad ogni costo. semplicemente cerco quel prodotto di nicchia che, costando meno, offre di più. e questo secondo me vuol dire anche sbattersi delle mode e comprare un oggetto che più degli altri vale i soldi che costa. se tutti facessero come me molte politiche aziendali e previsioni di vendita sarebbero mooolto più ardue da delineare, e le aziende sarebbero davvero spinte a produrre l'eccellenza, piuttosto che abortire prodotti uno dietro l'altro forti del loro marchio costruito con 2 o 3 modelli (indiscutibilmente) ben fatti.
serve davvero tutta l'offerta di modelli reflex che ha canon?sono ridotti al punto di castrare i modelli perchè non si facciano concorrenza tra loro....

TORNANDO In topic

la K-M offre la qualità d'immagine della K200d ad un prezzo molto contenuto, range di focali completo per l'utente entry level, facilità di utilizzo, compattezza e leggerezza, e retrocompatibilità con tutte le ottiche pentax, nonchè corpo stabilizzato. ovvero offre molto di più di quelle che sono le reali necessità di chi utilizza una reflex DAVVERO ENTRY LEVEL, penso quindi offra anche la possibilità di crescere per chi vuole coltivare la propria passione fotografica.

badtzmaru
01-10-2008, 15:44
Premetto che non mi frega nulla di difendere la Pentax e che questo thread con i suoi personaggi "folli" mi ha stancata da un bel pezzo.

Per onore della verità, visto che qui c'è ancora chi continua a postare cavolate:



Aggiungo il link a questa review dove si vede chiaramente la differenza di nitidezza e rumore tra 450D e K200D
LINK (http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk200d/page22.asp)


questa è la comparazione sulle reali capacità delle macchine:

http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk200d/page25.asp

Come si può vedere, la qualità è la stessa. Le grandezze sono diverse perchè cambiano i megapixel.

Come dire, chi vorrebbe far credere che là fuori non c'è un branco di scimmie ignoranti ma solo persone mosse da scelte obbligate, beh, queste scelte non sono obbligate manco per niente ;)

R.Raskolnikov
02-10-2008, 10:04
Ma c'è ancora qualcuno che mette in discussione la qualità del marchi Pentax?? Roba da matti

Ma andatevi a vedere i test MTF del Pentax SMC-D FA 100mm f/2.8 macro che è superiore (ai medi diaframmi) perfino allo Zeiss Makro-Planar T* 2/100 che costa il doppio.

Pentax è sempre stata la migliore in termini qualità/prezzo...e tante volte lo è in termini di qualità aassoluta.
Vedi il mio Pentax SMC-FA* 300mm f/4.5 ED [IF]... un obiettivo eccellente a dir poco...a livello, o quasi, di 300mm 2.8 di marche più blasonate. Veramente è ottimo...tra il bordo ed il centro non c'è nessuna differenza. E poi guardatevi quanto costa e guardatevi quanto costano quelli da 2.8.

Pentax è tra le migliori in assoluto...anche negli zoommetti economici. Altro che quei plasticotti di Canon che fanno pena..e chi dice il contrario non sa neanche di cosa parla. Io sono 20 anni che uso Pentax e non lo faccio perchè sono scemo, ma perchè in termini qualità/prezzo non c'è storia.

sdazzo84
18-10-2008, 16:54
bah... visto che vogliamo parlare con i fatti facciamolo...
va bene che la pentax fa buone macchine, ma ci saranno dei motivi se la gente compra canon o nikon diamine...

http://gallery.me.com/muccioli/100044/Comparativa/web.jpg

Link dove scaricare i crop (http://gallery.me.com/muccioli#100044/Comparativa&bgcolor=black)

Ho solo preso le immagini e montate affiancate per fare il paragone.
Mi sembra si commentino da sole..

K20D kit 830€

450D kit 530€

Presi dalle review DCRP

K20D (http://www.dcresource.com/reviews/pentax/k20d-review/)
450D (http://www.dcresource.com/reviews/canon/eos_rebel_xsi-review/index.shtml)

questo test non ha nessuna valenza per il semplice fatto che le foto non sono identiche nello scatto, le foto devono essere identiche, cioè il palazzo deve stare alla stessa altezza dell'altro.

Alpha4
18-10-2008, 18:17
vai sul sito da me indicato e leggiti le due review. Se questo test non ti piace guarda lo stesso test con la natura morta.. Quello e in studio e niente si muove...
P.S. Ovviamente il risultato non cambia...

Neo_x
31-10-2008, 13:33
Caro Alpha4

La pentax k20d è una macchina superiore in termini di prezzo e prestazioni alla eos 450d
e questo è un dato di fatto.
la "concorrente" della eos 450 è la pentax k200d.

un test serio in rete è quello fatto dal sito dpreview dove TUTTO è spiegato e specificato.
un test del piffero con 4 foto affiancate cosa può dire? che obiettivo? quali dati? tempi?diaframmi? lunghezza focale?
dai su cerchiamo di essere seri....

canon e nikon sono la scelta dei fotografi per parco ottiche ma soprattutto per assistenza.

se hai rogne con una pentax ci diventi un po matto... quindi per un PRO questo la dice lunga.

bisogna anche dire che i test della 450 con l'obiettivo di serie fanno a dir poco schifo! mentre l'obiettivo in kit della pentax è assolutamente rispettabile!

canon può insegnare a fare fotocopiatrici, ma mai e poi mai potrà insegnare a pentax come fare una macchina fotografica, e tantomeno un obiettivo!

poi in fatto di autofocus sarà anche veloce il canon, ma ti rimando al test su dpreview. apri le immagini a grandezza aturale e.. sorpresa... come mai è così sfocato? non sarà mica che l'autofocus canon è tra i pù imprecisi?!?!?!
prova a dare un occhiata agli scatti pentax.... poi ne riparliamo.

la questione colori è solo gusto personale. per me canon sovraespone ed è acida.
pentax è perfetta, tutto ben bilanciato e colori piacevolmente caldi.

ps... a proposito di canon...
la 50 d è addirittura peggio della 40d detto da dpreview che con canon è culo e camicia!
ci sarà un perchè se la gente compra canon...

GIGI56
14-12-2008, 01:09
perchè tanto astio nei confronti di Pentax ? forse figlia di un Dio minore? io ho usato le reflex Pentax per 30 anni e non le cambierei ne con Canon ne con Nikon. figlie di un Dio maggiore!

pincos
19-12-2008, 00:09
K200d o K-M
Tropicalizzazione o iso 3200 ?
A quale features rinuncieste ?
Tropicalizzazione è solo dell'corpo e non degli obiettivi in kit, quindi forse è meglio rinunciare a questa caratteristica.
K-M costa di meno ed è più leggera..potrebbe essere un vantaggio
Attendo vostri pareri esperti?
Qualità delle foto scattate? Io non so interpretare le review :doh: ...sono in newbie reflex

cyberjunkie
09-02-2010, 20:03
Detto questo se le cose fossero come dici nel mondo è pieno di cretini con nikon e canon..

Non credo che le persone che si fanno influenzare dal "peso" mediatico e dal battage pubblicitario associato a certi brand siano dei cretini, ma di sicuro moltissimi acquisti, anche di beni di un certo costo, sono effettuati sulla base di suggestioni, piuttosto che di informazioni attendebili.
Altrimenti non si spiegherebbe il successo degli Apple Ipod, che costano di più di un prodotto concorrente di pari livello tecnologico, e sono oltretutto linkati ad un solo PC, se usati con ITunes!

venendo al thread, ammetto che non ho ancora comprato una Pentax reflex, perchè mi sono fin'ora illuso che l'avvento delle digitali full-frame a prezzo decente sarebbe stato più rapido di quello che effettivamente è stato.
Ad oggi Pentax non ne ha a catalogo alcuna, ed anche i maggiori brand le vendono a peso d'oro.
Con l'uscita della K-M la voglia mi è tornata, perchè mi darebbe la possibilità di tornare ad utilizzare tutti gli obbiettivi Pentax che ho ancora a casa (dal fisheye al 300 f.2.8 con moltiplicatiore dedicato).
Ho avuto quasi tutti i migliori vetri Pentax 35mm, escluso il 200 macro, e molti della 6x7 (che ancora posseggo). Ho sempre considerato la roba Nikon troppo costosa, e quella Canon non all'altezza (ai tempi antichi la maggioranza dei vetri Canon erano inferiori ai Pentax, poi sono diventati dei plasticoni, escluso ovviamente i costosi tele "da stadio" e poco altro). Ho sempre considerato Pentax una specie di Nikon "in piccolo", e con una politica industriale poco comprensibile. Dopo la LX (probabilmente il miglior corpo macchina dell'epoca, anche se uscito in ritardo) probabilmente Pentax si è "accontentata", e solo negli anni più recenti è tornata ad essere un pochino più effervescente e combattiva.
Le digitali le ho tenute in mano ma non ho mai potuto provarle di persona per bene, per cui non mi esprimo, ma così di prima impressione, al tatto, una entry level Canon non me la prenderei mai. Ed anche le Pro le vedrei bene per un fotografo sportivo, ma per altri usi prenderei Nikon (sempre se vivessi di fotografia invece che di computer).
Per uso hobbistico invece vedo ancora molto bene le Pentax, specie se uno vuole utilizzare almeno inzialmente lo zoom in kit.

Una cosa però la posso dire con convinzione:
ho usato vetri di altissimo livello, dal 13x18 al 4"x5", Schneider, Rodenstock, Voightlander, ho ancora due Leica con vari vetri Leitz, insomma, non certo dei fondi di bicchiere, e devo dire che la maggioranza degli obiettivi pentax sono stati davvero molto buoni o addirittura ottimi.
Ricordo ancora un 120 da ritratto a flou controllato per la Pentax 6x7, che ebbi in prestito: ci ho fatto i più bei ritratti in b/n della mia vita!
Ho una certa età, ho fatto foto still life coi tre banchi ottici che ancora possiedo, e soprattutto foto di viaggio (ero in Afghanistan ai tempi del primo colpo di stato comunista ed in Iran sia subito prima che durante la rivoluzione khomeinista), e so che la qualità ottica non si inventa, chi faceva ottimi vetri 30 anni fa li fa ottimi tutt'ora, anche se la pellicola ha esigenze diverse rispetto ai sensori, e le formule ottiche vanno riviste.
A quel che vedo, adesso che sono tornato a documentarmi un minimo spinto dalla curiosità, i test MTF disponibili sulle riviste oppure online sono in linea con quello che erano parecchio tempo fa. Le lenti costose sono sempre da buone ad ottime, ed i Pentax di certo non sfigurano (anche se pure loro se li fanno pagare!). Le lenti in kit invece sono da passabili ad abbastanza scandalose (specie quelle a lunga escursione), ed in questo campo Pentax se la cava alla grande.

Una osservazione:
se io mi sono comprato Pentax per tanto tempo, pur affiancando ai corpi un notevole corredo, non vedo perchè chi al massimo si prenderà un paio di lenti ed un flash dedicato debba considerare l'ampiezza del corredo di Nikon e Canon come un parametro per l'acquisto. Conta la qualità di quello che effettivamente si acquista, e non di quello che non si potrà mai comperare!

Ovviamente la mia testimonianza ha senso solo per quanto riguarda la qualità dei vetri Pentax (non dimentichiamo che TUTTI possono essere utilizzati sulle reflex digitali, dagli autofocus ai serie M, serie K, fino ai 42mm. con adattatore!), tutti buoni, e molti di un certo pregio decisamente ottimi, inclusi alcuni degli ultimi autofocus. Per i corpi macchina mi astengo da ogni commento, so quel che ho letto online, e quindi nulla più di quello che può scoprire chiunque si voglia documentare su Internet. Ma se la qualità dei corpi fosse anche solo al livello delle ultime autofocus, sarebbe comunque più che sufficiente, anche se non al livello di corpi macchina mitici come le varie K2, MX, LX (che conservo ancora tutte), per non parlare della mitica Spotmatic a vite (a cui preferii una Nikkormat come prima macchina da me acquistata tanto tempo fa).

have fun

CJ