View Full Version : Gigabyte i-RAM
DaRkNeSs_Fx
22-09-2008, 12:30
Salve a tutti.
Vorrei sapere qualche informazioni riguardante la Gigabyte i-RAM (http://www.hwupgrade.it/news/storage/gigabyte-i-ram-primi-test-per-il-ramdisk_14825.html) (ho trovato quell'articolo). Praticamente io collego il disco fisso (che sarebbe il disco C: con i programmi e windows) a questa scheda e "vado come un razzo"..ma vuole un sistema a 64bit o va bene anche un 32bit per farlo funzionare regolarmente? (io ho windows xp pro sp3 con 4GB di ram anche se ne rileva 3,6GB di ram)..
poi ho sentito voce che possono esserci delle perdite di dati sul disco fisso..è possibile?
un'altra cosa..se vorrei configurare un raid 0 con questa scheda è possibile?
accesso consigli ecc per tutto..grazie in anticipo :D
Capellone
22-09-2008, 13:52
se vorrei... :eek: :eek: povera lingua di Dante e Petrarca.
:D a parte questo mi sa che non hai capito un tubo dell'I-Ram
Non è un accessorio per collegare i dischi rigidi; è lui stesso una periferica di memorizzazione basata su moduli di ram che imita il funzionamento di un disco rigido, collegandosi attraverso presa sata, ma con prestazioni tipiche della memoria ram in lettura/scrittura/latenza. Usando moduli di ram ha una capienza limitata e prezzo alto rispetto ad un disco convenzionale.
la ram senza corrente perde sempre tutti i dati anche se l'I-ram ha una batteria per resistere circa 16 ore in caso di blackout.
DaRkNeSs_Fx
22-09-2008, 13:55
:eek: :eek: povera lingua di Dante e Petrarca.
:D a parte questo mi sa che non hai capito un tubo dell'I-Ram
Non è un accessorio per collegare i dischi rigidi; è lui stesso una periferica di memorizzazione basata su moduli di ram che imita il funzionamento di un disco rigido, collegandosi attraverso presa sata, ma con prestazioni tipiche della memoria ram in lettura/scrittura/latenza. Usando moduli di ram ha una capienza limitata e prezzo alto rispetto ad un disco convenzionale.
la ram senza corrente perde sempre tutti i dati anche se l'I-ram ha una batteria per resistere circa 16 ore in caso di blackout.
ok ok non ho capito un acca dell'i-ram lo ammetto sorry ^^ volevo solo sapere alcune informazioni..se migliora le prestazioni ecc..ho visto dei video su youtube e devodir e che sono impressionanti cm prestazioni..volevo sapere tutto e in poche parole se possibile :P
martinez1983
22-09-2008, 14:25
ok ok non ho capito un acca dell'i-ram lo ammetto sorry ^^ volevo solo sapere alcune informazioni..se migliora le prestazioni ecc..ho visto dei video su youtube e devodir e che sono impressionanti cm prestazioni..volevo sapere tutto e in poche parole se possibile :P
Le prestazioni sono fantastiche..però l' ostacolo maggiore è la capienza ridotta ed il costo elevato!!!!:( :( :(
DaRkNeSs_Fx
22-09-2008, 14:29
Le prestazioni sono fantastiche..però l' ostacolo maggiore è la capienza ridotta ed il costo elevato!!!!:( :( :(
quindi potrei installarlo sul mio pc e aver prestazioni fantastiche anche con un os a 32 bit dico bene? :D
Capellone
22-09-2008, 15:11
puoi avere prestazioni fantastiche con qualsiasi tipo di dati.
però l'installazione del sistema operativo sull'i-ram non conviene visto che se lo lasci spento per più di mezza giornata perdi tutto.
DaRkNeSs_Fx
22-09-2008, 15:20
puoi avere prestazioni fantastiche con qualsiasi tipo di dati.
però l'installazione del sistema operativo sull'i-ram non conviene visto che se lo lasci spento per più di mezza giornata perdi tutto.
quindi ogni singola cosa che memorizzo/installo sul disco dove ho collegato l'hd, perdo tutto come se non ho fatto niente..per esempio: se collego il disco C (programmi, so ecc ecc), installo tutto li con il disco collegato in questa scheda..se spendo il pc per 2 giorni..mi trovo il disco VUOTO..o mi sbaglio??? ^^
Capellone
22-09-2008, 15:58
ehm...forse è meglio se rileggi con attenzione questo
Non è un accessorio per collegare i dischi rigidi; è lui stesso una periferica di memorizzazione basata su moduli di ram che imita il funzionamento di un disco rigido, collegandosi attraverso presa sata, ma con prestazioni tipiche della memoria ram in lettura/scrittura/latenza. Usando moduli di ram ha una capienza limitata e prezzo alto rispetto ad un disco convenzionale.
la ram senza corrente perde sempre tutti i dati anche se l'I-ram ha una batteria per resistere circa 16 ore in caso di blackout.
DaRkNeSs_Fx
22-09-2008, 16:13
ehm...forse è meglio se rileggi con attenzione questo
mmm..in altre parole è come se installo programmi, so ecc ecc..ad una velocità sorprendente..e perdo i file temporanei dopo se 16 ore che il pc è spendo giustamente (stessa funzione della ram: quando avvio un programma, rimane in memoria, quando spengo, la ram si svuota, ma i dati sul disco fisso rimangono)..giusto?
Capellone
22-09-2008, 17:22
si (finalmente) hai capito qualcosa di giusto.
da questo ne consegue che sicuramente non potresti fare a meno di memorie permanenti come i dischi rigidi convenzionali.
In pratica con l'iram usi la memoria ram come hard disk! (non la ram di sistema ma altra ram che compri a parte) Se lasci il pc spento per 300 ore non succede nulla se lo stacchi dalla rete elettrica per più di 16 ore perdi tutto, chiaro?
DaRkNeSs_Fx
22-09-2008, 20:26
ah quindi è un modo per velocizzare la memorizzazioni di dati sul disco fisso senza dover far passar i dati dalla ram sulla scheda madre ^^ e l'elaborazione è efficente xD ok ok afferrato il concetto ^^ scusate ma son bravo nella pratica e non nella teoria :cry:
consigli per gli acquisti: va bene la Gigabyte I-Ram con 4GB di ram o ci sono altri modelli e marche che potete consigliarmi? ^^
Capellone
22-09-2008, 22:12
ah quindi è un modo per velocizzare la memorizzazioni di dati sul disco fisso senza dover far passar i dati dalla ram sulla scheda madre ^^ e l'elaborazione è efficente xD ok ok afferrato il concetto ^^
:help:
ok, dimentica quello che hai scritto sopra e stai attento:
l'I-ram è una memoria di massa supplmentare, che non serve a dare "boost" alla ram o ai dischi rigidi, serve a simulare un disco rigido autonomo con interfaccia sata. Le sue alte prestazioni sono motivate dal fatto che usa moduli di ram come memoria invece dei soliti piatti rotanti. ma quando finisci di usarlo devi salvare tutto in una memoria permanente.
adesso è abbastanza chiaro? :read:
il supporto te lo vendono senza ram e tu ci metti sopra quella che ti serve, fino a 4 GB
DaRkNeSs_Fx
22-09-2008, 23:51
:help:
ok, dimentica quello che hai scritto sopra e stai attento:
l'I-ram è una memoria di massa supplmentare, che non serve a dare "boost" alla ram o ai dischi rigidi, serve a simulare un disco rigido autonomo con interfaccia sata. Le sue alte prestazioni sono motivate dal fatto che usa moduli di ram come memoria invece dei soliti piatti rotanti. ma quando finisci di usarlo devi salvare tutto in una memoria permanente.
adesso è abbastanza chiaro? :read:
il supporto te lo vendono senza ram e tu ci metti sopra quella che ti serve, fino a 4 GB
ok capito..anche se pensavo che eseguiva la memorizzazione su disco fisso da se..e come posso memorizzar la roba che si trova li su un disco? è come se vedo altre memorie di massa e faccio semplicemente "copia/incolla"?
Capellone
23-09-2008, 00:18
si
DaRkNeSs_Fx
23-09-2008, 00:45
ok afferrato :) quindi installerei per esempio windows xp sp3 sull'i-ram e poi gli altri programmi su un'altro disco in poche parole (non posso di certo installarci world of warcraft dato che tiene 10GB con le patch) e il tempo di accesso ai programmi dipende dalla velocità del disco fisso e non dell'i-ram..altri benefici che si possono aver oltre al boot dell'os e volendo anche a programmi di foto/video ritocco..quali posso essere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.