PDA

View Full Version : overclock failed -- e6600


stk_90
22-09-2008, 10:07
ciao a tutti!

prima di spiegarvi il mio problema vi dico cs monto: mobo p5k , procio e6600 , 2 banchi da 1GB Corsair XMS2 DDR2 800Mhz, dissipatore cpu Zalman CNPS8700led ..

avevo deciso di fare un overclock abbastanza sempliciotto da cui partire come punto di riferimento, ma dopo il riavvio, la ventola della cpu gira e il led della mobo resta accesso xò non si sente il BEEP del bios... e il pc resta csì finkè non lo spengo con il pulsante dell'alimentatore.
Alla successiva accensione il bios parte e compare la schermata "overclock failed ,etc.."
non riesco a capire dove sbaglio. :confused:


le mie modifiche:

C1E --> disabled
Intel Speed Step --> disabled

AI tuning --> manual
Ratio CMOS Setting --> 8
FSB --> 400
PCIE frequency --> 101
DRAM frequency --> 800Mhz
CPU voltage --> 1,35

CPU spread spectrum --> disabled
PCI spread spectrum --> disabled

primo tentativo:
Reset cmos--> il reset cmos me l'ha fatto... :)
però purtroppo l'overclock non riesco a farlo.

ho fatto alcune prove, se io cambio SOLO il moltiplicatore. il bios parte senza problemi. dal momento in cui cambio anke solo il FSB da 266 a 267 o qualsiasi altro numero, non funziona.. lo stesso vale se cambio frequenza alle ram , al PCI o il Vcore.

il bello è che prima il pc era overclokkato un pò. quando ho cambiato dissipatore sono rientrato nel bios per alzare il FSB ed ecco che bella sorpresina.:(

sicchè ho un zalman 8700 con un pc @2.4GHz :help:

stk_90
20-11-2008, 12:21
UP


p.s: qualcuno mi ha consigliato di fare un reset cmos.. siccome non ho mai provato, qualcuno sa spiegarmi come farlo e se corro qualche rischio?

stetteo
20-11-2008, 13:50
nessun rischio, togli e rimetti la batteria rotonda che c'è sulla mobo.

stk_90
20-11-2008, 23:13
appena provato...
a quanto pare non funziona...

quali possono essere le cause?! non so più dove sbattere la testa.. ke serva aggiornare il bios?

Logyk
21-11-2008, 03:21
UP


p.s: qualcuno mi ha consigliato di fare un reset cmos.. siccome non ho mai provato, qualcuno sa spiegarmi come farlo e se corro qualche rischio?


allora guarda il rest cmos,non funziona togliendo la batteri e rimetterla in quanto questa operazione non serve,visto che le configurazini del bios vengono memmorizate direttamente sul chip(non sono del tutto esperto in queste cose)

Io il resete del cmos lo fatto leggendo il manuale della scheda madre,c'è un jumper che se viene spostato il bios ritorna al default (reset del cmos).
Leggi sul libretto ci deve esse scritto come si fa il reset o il default del bios...

fammi sapere quotandomi..


CIao e spero di essere starti d'aiuto:Prrr:

stk_90
21-11-2008, 10:36
allora guarda il rest cmos,non funziona togliendo la batteri e rimetterla in quanto questa operazione non serve,visto che le configurazini del bios vengono memmorizate direttamente sul chip(non sono del tutto esperto in queste cose)

Io il resete del cmos lo fatto leggendo il manuale della scheda madre,c'è un jumper che se viene spostato il bios ritorna al default (reset del cmos).
Leggi sul libretto ci deve esse scritto come si fa il reset o il default del bios...

fammi sapere quotandomi..


CIao e spero di essere starti d'aiuto:Prrr:

Ciao! grazie il reset cmos me l'ha fatto... :)
però purtroppo l'overclock non riesco a farlo.

ho fatto alcune prove, se io cambio SOLO il moltiplicatore. il bios parte senza problemi. dal momento in cui cambio anke solo il FSB da 266 a 267 o qualsiasi altro numero, non funziona.. lo stesso vale se cambio frequenza alle ram , al PCI o il Vcore.

il bello è che prima il pc era overclokkato un pò. quando ho cambiato dissipatore sono rientrato nel bios per alzare il FSB ed ecco che bella sorpresina.:(

sicchè ho un zalman 8700 con un pc @2.4GHz :help:

stetteo
21-11-2008, 13:57
allora guarda il rest cmos,non funziona togliendo la batteri e rimetterla in quanto questa operazione non serve,visto che le configurazini del bios vengono memmorizate direttamente sul chip(non sono del tutto esperto in queste cose)

Io il resete del cmos lo fatto leggendo il manuale della scheda madre,c'è un jumper che se viene spostato il bios ritorna al default (reset del cmos).
Leggi sul libretto ci deve esse scritto come si fa il reset o il default del bios...

Sulla mia funziona così....

kierlo
21-11-2008, 19:05
Sulla mia p5q liscia se tolgo la batteria tutte i valori nel bios son @default...

Boh, cmq non saprei, è strano...prova ad aggioranre bios

Logyk
22-11-2008, 06:09
Sulla mia funziona così....

come ho detto non sono esperto,io avevo provato ma non mi faceva niente...quindi sono riuscito solo cambiando il jumper sulla scheda

stk_90
22-11-2008, 11:57
a me serviva anche cambiare di posizione il jumper invece.

comunque non è questo il problema, il reset cmos era solo un tentativo per vedere se riuscivo a sistemare questo problema del bios (vedi primo post)


ulteriore tentativo: aggiornare il bios
per eseguire questa operazione devo per forza farlo tramite floppy?

stk_90
24-11-2008, 14:05
UP

stetteo
24-11-2008, 17:44
ulteriore tentativo: aggiornare il bios
per eseguire questa operazione devo per forza farlo tramite floppy?

ebbene no sul manuale della tua mobo c'è scritto come farlo, io di solito uso asusupdate e non ho mai avuto problemi, però molti lo sconsigliano.

stk_90
25-11-2008, 01:19
eh infatti sapevo dei programmini della asus. ma non so quanto bene vadano.
non vorrei mai fare la ca**ata.

vedrò di recuperare qualche floppy! :D