PDA

View Full Version : Addio Autohority, arriva la "superagenzia"


Tefnut
22-09-2008, 09:58
[Focus: aproffondimenti sulle notizie del giorno]



L'attuale collegio verso l'azzeramento
Energia, addio all'Authority. Arriva 'superagenzia'
Il nuovo organismo avrà competenze allargate anche al settore dell'acqua e i vertici saranno scelti direttamente dal governo. La novità, a quanto apprende l'Adnkronos, è contenuta all'interno di un pacchetto di emendamenti alla manovra messi a punto dal ministero dello Sviluppo economico. Allo studio anche la creazione dell'Agenzia per la sicurezza nucleare



Roma, 19 set. (Adnkronos/Ign) - Addio all'Autorità per l'energia elettrica e il gas. Al suo posto arriva una 'superagenzia' del governo con competenze allargate anche al settore dell'acqua e con i vertici completamente rinnovati.

La novità, a quanto apprende l'Adnkronos, è contenuta all'interno di un pacchetto di emendamenti messi a punto dal ministero dello Sviluppo economico al ddl manovra 1441 ter che potrebbe essere depositato oggi stesso alla Camera.

La norma, se verrà approvata, porterà quindi all'azzeramento dell'attuale collegio, con la nomina entro trenta giorni di un nuovo presidente e nuovi membri.

In pratica, il governo nominerà direttamente i membri dell'Autorità per l'energia, riservando al Parlamento solo un parere formale. Infatti, secondo quanto previsto, gli attuali membri decadranno e i nuovi saranno nominati direttamente dal governo, senza più il parere vincolante delle commissioni parlamentari competenti, previsto dalla legge istitutiva a garanzia dell'indipendenza dell'Autorità.

Con le modifiche allo studio del Mse verrebbero infatti abrogate le parti della legge istitutiva dell'Autorità per l'energia (n.481/95) che prevedono, proprio a garanzia dell'indipendenza dell'istituzione, la necessaria approvazione delle nomine con maggioranza dei due terzi da parte delle commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato.

Nel pacchetto di emendamenti, sempre in materia di energia, è prevista anche l'assegnazione all'Autorità di alcune funzioni di regolazione e controllo sull'acqua oggi attribuite al ministero dell'Ambiente (Comitato di vigilanza sulle risorse idriche) e al dicastero dell'Economia attraverso il Nars e il Cipe, ferme restando le competenze di regioni ed enti locali.

E' allo studio, inoltre, la creazione dell'Agenzia per la sicurezza nucleare. Oltre a collaborare con le istituzioni interessate, l'Agenzia avrà anche funzione di controllore. Infatti, nel caso le aziende non fossero in regola con le norme sulla sicurezza o in caso di violazioni, il nuovo organismo potrà anche applicare multe salatissime: tra i 25mila e i 150 milioni di euro. A quanto apprende l'Adnkronos l'Agenzia verrà istituita presso il ministero dell'Ambiente.

fonte
http://notizie.interfree.it/focus/209082/energia_addio_allauthority_arriva_superagenzia.shtml



La cosa mi preoccupa non poco. Dalle nomine dei personaggi che verranno messi in certe posizioni, ai nuovi reparti (mi puzza molto di una preparazione alla privatizzazione dell'acqua e alla partenza del nucleare all'italiana)

Comunque prima di sentenziare così, mi piacerebbe avere qualche info aggiuntiva

Xile
22-09-2008, 10:06
Tutto va bene e l'Italia si sta riprendendo ;)

Tefnut
22-09-2008, 10:16
bho a me la questione ti elezione diretta dal governo piace per nulla

rip82
22-09-2008, 10:27
bho a me la questione ti elezione diretta dal governo piace per nulla

Invece e' una sicurezza, la sicurezza che verranno scelti amministratori delle aziende da tenere sott'occhio, un po' come l'authority per le telecomunicazioni o l'antitrust.

Aku
22-09-2008, 10:54
Invece e' una sicurezza, la sicurezza che verranno scelti amministratori delle aziende da tenere sott'occhio, un po' come l'authority per le telecomunicazioni o l'antitrust.

Ah perché funzionano? :D

rip82
22-09-2008, 10:55
Ah perché funzionano? :D

Certo, garantiscono il lobbysmo :O

Aku
22-09-2008, 10:59
Comunque se privatizzano l'acqua, dovremmo veramente fare una rivolta armata :(

rip82
22-09-2008, 11:05
Comunque se privatizzano l'acqua, dovremmo veramente fare una rivolta armata :(

Devio il tubo della mia tazza nell'acquedotto, la usiamo solo io e mio fratello, ma ce n'e' di cui pentirsi :O

Fil9998
22-09-2008, 11:16
Certo, garantiscono il lobbysmo :O

ah, ecco,
ok sarà un successo!!


arriveremo come in america latina alla privatizzazione dell'acqua...

ma che lobotomia massmediatica fanno ai cittadini di così potente da essere irreversibile ??

:muro: :muro: :muro:

am manco dei film di amghi e fattucchiere si riesce con pozioni e sortilegi a stravolgere così la mente e trasformare gli uomoni in asini e maiali.

^TiGeRShArK^
22-09-2008, 11:17
http://im0.freeforumzone.it/up/16/30/764216010.gif