PDA

View Full Version : Aggiornamento componenti base PC


emadrc
22-09-2008, 09:50
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per dare una rinfrescata al PC fisso.

Premetto che l'ho acquistato e assemblato ad Aprile 2006 e forse ho sbagliato qualche cosa; per contenere i costi (comunque euro 700 senza monitor) forse ho preso una tecnologia "vecchia" (c'erano già i dual core ma costavano troppo se non ricordo male) e per una svista ho preso una MB ASUS con slot PCI-E limitato a 4x.

Uso il PC prevalentemente per giocare, ma non in modo estremissimo.
Risoluzione max 1280x1024 su un buon vecchio CRT da 17" (che prima o poi cambierò). Ultimamente i giochi girano senza problemi, ma chiaramente non al max e qualche volta ci vuole qualche compromesso di troppo.
La scheda video è una ATI X1950GT@PRO via bios, acquistata a giugno 2007, che non ho intenzione di cambiare (per ora).

Quindi vorrei fare un aggiornamento dei seguenti componenti attuali:
- CPU Intel Pentium 4 630 a 3,0 ghz
- MB ASUS P5VD1-X
- RAM Kingston DDR PC3200 4x512

Stavo pensando a:
- CPU Intel Core 2 Duo Quad Q6600
oppure
CPU Intel Core 2 Duo E8400
- MB ASUS P5KC (deve avere il RAID)
- RAM Kinsgton DDR2 2x1024 800mhz

Con i nuovi componenti me la cavo con max 300 euro, sia su web che da un amico in Svizzera. E' un buon upgrade?
Ho letto un pò in giro che per giocare sarebbe meglio un dual core ad alte frequenze, ma volendo fare un acquisto "per il futuro" (ragionamento che mi sta un pò sulle balle, visto che dopo 2 anni e mezzo sto già dando una rinfrescata) è forse meglio un quad core?

Si accettano consigli! Grazie :D

Demistificatore
22-09-2008, 11:00
Stavo pensando a:
- CPU Intel Core 2 Duo Quad Q6600
oppure
CPU Intel Core 2 Duo E8400
- MB ASUS P5KC (deve avere il RAID)
- RAM Kinsgton DDR2 2x1024 800mhz


hai scelto proprio la mobo senza raid...
cmq che ali hai?

come cpu meglio e8400, mobo asrock p43r

Andreww!!!
22-09-2008, 11:49
lascia stare qll kingston prendi le geil o le ocz...che siano cl4...e quoto demistificatore!
se nn ti piace la asrock vai su asus p5ql-e che costa 5-6 euro in +

kronos85
22-09-2008, 12:49
volendo fare un ragionamento futuristico:D :D :D penso proprio che hai scelto il quad + datato a quel punto andavi di q9550 ma cmq la spesa non vale la candela meglio:

1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
1 x DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)
1 x ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
1 x INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX

€ 299.30

oppure metti 2gb di ram e monti un e8500 ma direi che come soluzione è meglio quella elencata all'inizio

emadrc
22-09-2008, 13:10
hai scelto proprio la mobo senza raid...
cmq che ali hai?

come cpu meglio e8400, mobo asrock p43r

Come non ha il raid?
Sul sito della ASUS tra le specifiche c'è tale dicitura "Supports SATA RAID 0,1 and JBOD"... stessa dicitura che era presente sulla mia P5VD1-X con la quale ho 2 HD in raid...

kronos85
22-09-2008, 13:11
dai retta a demistificatore prendi un asrock migliore dell'asus quella che ti ho scritto io anche

emadrc
22-09-2008, 13:16
volendo fare un ragionamento futuristico:D :D :D penso proprio che hai scelto il quad + datato a quel punto andavi di q9550 ma cmq la spesa non vale la candela meglio:

1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
1 x DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)
1 x ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
1 x INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX

€ 299.30

oppure metti 2gb di ram e monti un e8500 ma direi che come soluzione è meglio quella elencata all'inizio

uhm :mbe: comunque mi piacerebbe contenere i costi...
Potrei mettere in ogni caso 2 GB di RAM, oltre non credo mi servano, la CPU resta quella, vedrò di informarmi su quella asrock... se può interessare, in sistema operativo restà Windows XP SP3

kronos85
22-09-2008, 13:23
vedrai che tutti la suggeriscono quella scheda madre e poi se ti servono solo 2 gb allora passi da 80 a 41 euro... risparmi 40 euro montando lo stesso modello 2x1gb

emadrc
23-09-2008, 09:09
Ho qualche indecisione sulla MB:

Io stavo puntando a una P5KC che mi sembra vada bene, voi mi avete consigliato una P5QL-E che non mi sembra tanto diversa, e invece una P5QL-PRO?

Lithium_2.0
23-09-2008, 09:40
LA P5KC ha un chipset "vecchio" (P35+ICH9) e non ha il raid (ce l'ha ma solo sul controller esterno, che ha una porta SATA interna e una sul pannello posteriore, quindi non te ne fai niente in definitiva..), molto meglio quindi AsRock P43R o Asus P5QL-E, chipset più recente e supporto raid nativo su ICH10R. In alternativa una scheda madre con P45, ma non hai praticamente nulla in più, comunque sui 100€ trovi la Gigabyte GA-EP45-DS3R ad esempio

emadrc
23-09-2008, 09:53
LA P5KC ha un chipset "vecchio" (P35+ICH9) e non ha il raid (ce l'ha ma solo sul controller esterno, che ha una porta SATA interna e una sul pannello posteriore, quindi non te ne fai niente in definitiva..)

azz, come sono rimasto indietro... :D quindi la scarto a priori.

molto meglio quindi AsRock P43R o Asus P5QL-E, chipset più recente e supporto raid nativo su ICH10R. In alternativa una scheda madre con P45, ma non hai praticamente nulla in più, comunque sui 100€ trovi la Gigabyte GA-EP45-DS3R ad esempio

La P5QL-E ha solo 2 slot PCI 1.0, ma siccome ho qualche scheda da riciclare, una in più non guasterebbe...

Adesso sto guardando anche una P5Q o P5Q PRO con chipset P45... diciamo che preferivo rimanere su ASUS, anche per questione di prezzi (ho un amico che ha maggiore sconto su questi prodotti). La differenza tra le 2? (la sigla e basta? :D)

Lithium_2.0
23-09-2008, 12:44
La P5QL-E ha solo 2 slot PCI 1.0, ma siccome ho qualche scheda da riciclare, una in più non guasterebbe...

Mi sa che sbagli, la P5QL-E ha 3 slot PCI (così come la AsRock P43R) quindi ha tutto quello che ti serve. La P5Q-Pro ha solo 2 PCI, la P5Q sempre 3, ma prima di acquistarla magari chiedi opinioni sul thread ufficiale (non si sa mai, alcune Asus sono un po' rognose).
In alternativa con ben 4 PCI ci sarebbero le MSI P43 Neo3-FR / P45 Neo3-FR

PS la differenza sostanziale tra P5Q-Pro e P5Q è che la prima permette di fare il CrossFire

emadrc
23-09-2008, 13:33
Mi sa che sbagli, la P5QL-E ha 3 slot PCI (così come la AsRock P43R) quindi ha tutto quello che ti serve. La P5Q-Pro ha solo 2 PCI, la P5Q sempre 3, ma prima di acquistarla magari chiedi opinioni sul thread ufficiale (non si sa mai, alcune Asus sono un po' rognose).
In alternativa con ben 4 PCI ci sarebbero le MSI P43 Neo3-FR / P45 Neo3-FR

PS la differenza sostanziale tra P5Q-Pro e P5Q è che la prima permette di fare il CrossFire

Ecco, mi sta andando in pappa il cervello... hai ragione, mi ero confuso... ora provo a dare un'occhiata nel thread ufficiale, ma credo di essermi orientato alla P5Q... intanto grazie, vediamo se riesco a fare chiarezza, altrimenti richiedo :D

emadrc
23-09-2008, 15:01
Riguardo alla Asrock, x informazione, ho visto che ci sono 3 modelli:
la P43R1600Twins wifi e la Twins-110db... dove sta la differenza?

In ogni caso credo di essermi convinto della P5QL-E, spopola ovunque... :eek:

Andreww!!!
23-09-2008, 15:03
la prima è senza wifi, la seconda è con il wifi e la terza ha una miglioria sulle caratteristiche audio!

emadrc
23-09-2008, 16:20
Se eventualmente volessi provare in futuro a forzare la CPU, con la P5QL-E potrei fare qualcosa o proprio niente?

E se montassi pure delle RAM della Kingston, sarei limitato?

Dovrei forse puntare qualche altra scheda madre della serie P5Q?

Leggendo in giro però vedo che la maggior parte preferisce il chipset P43 al P45... sto cercando di fare chiarezza :muro:

Lithium_2.0
24-09-2008, 01:10
Se eventualmente volessi provare in futuro a forzare la CPU, con la P5QL-E potrei fare qualcosa o proprio niente?

E se montassi pure delle RAM della Kingston, sarei limitato?

Dovrei forse puntare qualche altra scheda madre della serie P5Q?

Leggendo in giro però vedo che la maggior parte preferisce il chipset P43 al P45... sto cercando di fare chiarezza :muro:

Puoi overclockare tranquillamente, però non in modo esagerato come potresti fare con una mobo P45, ad esempio potresti portare un E8400 a 3,6/3,8GHz ma non a 4GHz (sono frequenze sparate un po' a caso, solo per darti un'idea).
Quindi, ripeto: la P5QL-E ha tutto quello che ti serve.

emadrc
26-09-2008, 11:42
ok, grazie, credo di essermi orientato sulla P5QL-E...

solo una puntualizzazione riguardo alla scheda video (una X1950GT@PRO) e l'abbinamento al monitor...

Se volessi cambiare il monitor con un 19" magari widescreen con risoluzione 1440x900, è la stessa cosa di un 4/3 a 1280x1024? Cioè, non avrei problemi a giocarci, dato che fin'ora a 1280x1024 ci gioco tranquillamente?

1280x1024= 1310720 pixel
1440x900= 1296000 pixel

Anzi potrebbe essere meglio... ragionamento corretto?

Andreww!!!
26-09-2008, 12:37
la nuova sarebbe una risoluzione wide...quindi un pò ti ci dovrai abituare, ma penso che non cambi niente per la scheda video..:)

emadrc
26-09-2008, 15:51
ok, a parte quello, mi abituerò ma nei giochi non dovrebbe cambiare nulla...

era solo per capire se la scheda video era in grado di funzionare in quel modo senza scattosità...

emadrc
12-10-2008, 16:41
Ciao a tutti,
ho finalmente sostituito i componenti sopra citati, a breve posterò i risultati dei test.

emadrc
12-10-2008, 19:15
Allora, ecco i risultati dei "test" con 3dMark06 (valori medi):

A-Vecchio sistema: P4 3.0ghz, MB ASUS P5VD1-X, 2gb DDR 800mhz Kingston, ATI X1950GT
B-Nuovo sistema: E8400 3.0ghz, MB ASUS P5QL-E, 2gb DDR2 1066mhz Kingston hyperX, ATI X1950GT

Prestazioni standard da sistema A a sistema B
Totale Pti. 3451 ==> 4775 (+38%)
SM2: 1480 ==> 1742 (+17%)
SM3: 1636 ==> 1877 (+15%)
CPU: 839 ==> 2788 (+230%)

Prestazioni OC da sistema A a sistema B (per OC intendo X1950GT@PRO)
Totale Pti. 3721 ==> 5406 (+46%)
SM2: 1627 ==> 1994 (+23%)
SM3: 1818 ==> 2166 (+19%)
CPU: 841 ==> 2784 (+230%)

Diciamo che sono in parte soddisfatto, durante i test il valore FPS in condizioni normali stava tra i 20-23, in condizioni di OC stava sui 25-30; non potrò giocare con i dettagli ULTRA, ma spero almeno ALTO.

La CPU fa il suo dovere, ma credo adesso sia la VGA limitante: magari prossimamente passerò a una HD4850 o HD4870... Pareri generali?

Demistificatore
13-10-2008, 17:02
avrei preso ram a 800mhz (2 o 4gb)...