PDA

View Full Version : Problema iasttore.sys - RAID -Intel Matrix Drivers


Jeremy01
22-09-2008, 09:39
Il mio problema è questo:
ho 2 Barracuda SataII 250 GB in RAID 0 su una P5K PRO con Vista 64-bit ed è da qualche giorno, dopo piu di un mese di utilizzo, che vado in contro spesso a BSOD con errore relativo a iastore.sys, e conseguente inutilizzabilità del S.O. (se riesce ad avviarsi, estrema lentezza ecc.), essendo quindi costretto ad avviare l'altro SO su un'altro disco (PATA).
Ho letto un po in giro che si tratta di un problema di gestione del RAID dovuto o al SB o a Vista o a entrambe.
Di certo c'è un problema di fondo dei drivers perche ho letto che con xp non accade e quindi credo sia proprio un problema di vista.

1)Sapete qualcosa in piu?

2)Sapete come posso risolvere?

3)Mi dite com'è la procedura di aggiornamento per i Drivers Intel Matrix Storage?
...non so come fare:ho scaricato gli ultimi ma non so se devo prima disinstallare i vecchi o cosa, avendo paura di compromettere il raid (infatti quando lancio l'unistall mi da anche un avviso del genere che non è possibile disinstallare i drivers completamente per la presenza del raid ecc.)

il menne
22-09-2008, 10:10
Non devi disinstallare i vecchi, devi semplicemente lanciare l'eseguibile del nuovo programma e poi seguire le indicazioni a schermo, e ti updaterà matrix storage console.

ps : quando iniziano dei problemini relativi al raid io consiglio sempre di fare subito un bel backup... hai visto mai....

;)

Jeremy01
22-09-2008, 14:38
Non devi disinstallare i vecchi, devi semplicemente lanciare l'eseguibile del nuovo programma e poi seguire le indicazioni a schermo, e ti updaterà matrix storage console.

ps : quando iniziano dei problemini relativi al raid io consiglio sempre di fare subito un bel backup... hai visto mai....

;)

grazie del consiglio, ho aggiornato i drivers e sembra andare di nuovo ma devo "testare" per qualche giorno...

per backup intendi salvare i dati importanti (che già ho fatto ) o cosa?

il menne
22-09-2008, 14:52
In primis i dati importanti, poi backup completo dell'immagine di C: con programma tipo norton ghost o similare.... non si sa mai.... ;)