PDA

View Full Version : centralini per sistema VoIP - Alcatel OMNI Pcx


mixxx
22-09-2008, 09:21
Ciao spero di non essere OT ma non pare ci siano sezioni più indicate di questa..

C'è qualcuno esperto di centralini digitali?

nella mia azienda si è deciso di implementare un sistema VoIP (10 sedi).

la migliore offerta che mi è stata fatta si basa su centralini Alcatel OMNI-Pcx (dei quali tra l'altro ne ho già 3)

Il problema è che ho sentito voci che questo hw è datato. In effetti dovrebbero essere in produzione dal 99 se non sbaglio e quindi con netta probabilità fra un anno andranno fuori produzione e sarà difficile reperire i ricambi (i produttori di apparati telefonici devono infatti per legge garantire i ricambi per almeno 10 anni).
oltre a questo mi hanno detto che Lucent (che ha acquisito Alcatel) ha interesse a mandare avanti altri progetti.

qualcuno ha informazioni al riguardo?

grazie

mixxx

Rottweiler
22-09-2008, 10:26
L'Alcatel OMNI pcx è un'ottima macchina, a parte essere una delle più diffuse sul mercato.
Io personalmente preferisco altre soluzioni per il voip, ma non si può dire che questo sia un sistema a rischio di estinzione, inoltre la parte analogica-"digitale proprietaria" di questo sistema è a prova di bomba. (un neo, non proprio tecnico, è che i telefoni sono bruttini, secondo me)

hmetal
22-09-2008, 10:35
supporta il sip?

è interoperabile con altri sistemi? ovver su una rete multibranded funziona?

Rottweiler
22-09-2008, 10:58
ripeto, non sono un esperto di questo prodotto.
So di certo che supporta trunk voip proprietari e dalla versione 5 anche sip (connectivity e peer).
E' una macchina basata su linux, quindi in gran parte software anche se credo che l'implementazione proprietaria sia h323.

Molte soluzioni commerciali sul voip interpretano gli standard per forzare ad esempio l'uso dei telefoni proprietari, questo penso sia uno di questi casi. Non è un sistema econimico, dove l'ho visto aveva sempre tutti i telefoni proprietari o analogici. Per connettere un provider esistono talmente tante possibilità che non credo sia un problema.

hmetal
22-09-2008, 11:06
ho chiesto del sip non per agganciarlo ad un operatore voip pubblico, ma per l'interoperabilità con altre apparecchiature di un altro brand sui trunk.

Questo perche nel caso non remoto che non ci sia piu un supporto da parte del fornitore (tipo fornitore fallisce che non è una cosa remota visto i tempi che corrono e visto che la struttura ti durera 4-5 anni almeno) almeno supportando il sip non sei costretto a ricomprarti tutto ma solo quelle apparecchiature che man mano si guastano e non si sa come poterle riparare.

mixxx
23-09-2008, 20:28
ripeto, non sono un esperto di questo prodotto.
So di certo che supporta trunk voip proprietari e dalla versione 5 anche sip (connectivity e peer).
E' una macchina basata su linux, quindi in gran parte software anche se credo che l'implementazione proprietaria sia h323.

Molte soluzioni commerciali sul voip interpretano gli standard per forzare ad esempio l'uso dei telefoni proprietari, questo penso sia uno di questi casi. Non è un sistema econimico, dove l'ho visto aveva sempre tutti i telefoni proprietari o analogici. Per connettere un provider esistono talmente tante possibilità che non credo sia un problema.

innanzitutto grazie 1000 della risposta. Io in 3 sedi ho già 3 macchine Alcatel e sul discorso dei telefoni proprietari ho scoperto che è una truffa solo per spillarti soldi. Gli analogici ovviamente vanno bene di qualsiasi marca ma il bello è che anche i Dect non devono essere per forza i loro che tra l'altro sono pesanti, con funzioni base e soprattutto costosissimi: un paio d'anni fa ordinai una decina di quelli da meno, i Mobile100, e costavano sui 350 euro l'uno!!!. Dopo di quelli ho sempre ordinato dei normalissimi Siemens dect da 60 euro e si integrano alla grande! ovviamente il posto operatore deve essere il loro però...

mic

mixxx
23-09-2008, 20:37
ho chiesto del sip non per agganciarlo ad un operatore voip pubblico, ma per l'interoperabilità con altre apparecchiature di un altro brand sui trunk.

Questo perche nel caso non remoto che non ci sia piu un supporto da parte del fornitore (tipo fornitore fallisce che non è una cosa remota visto i tempi che corrono e visto che la struttura ti durera 4-5 anni almeno) almeno supportando il sip non sei costretto a ricomprarti tutto ma solo quelle apparecchiature che man mano si guastano e non si sa come poterle riparare.

grazie anche a te per aver risposto

In effetti ho controllato non tutte le versioni di OminiPcx sono Sip compatibili. devo verificare nell'offerta che mi hanno fatto! grazie

mic