PDA

View Full Version : Probelma Norton Ghost 2003 e HD SATA


promis97
22-09-2008, 08:52
Ciao a tutti.

A prescindere dal tipo di scheda madre, microprocessore,scheda video, ram e quant'altro (che credo non siano rilevanti per il problema (o presunto) che ho riscontrato), fino ad oggi ho sempre usato con successo Norton Ghost 2003.

In pratica avevo due HD, il primo con XP e il secondo con Vista. Mi sono creato entrambi i backup e sono sempre riuscito ad effettuare il restore, in caso di necessita'. In realta' la necessita' fino ad oggi per fortuna non si e' mai presentata, ma sono certo che funziona perche' l'ho fatto almeno una volta x vedere se il tutto funzionava.

Sabato ho acquistato un HD SATA (i due che ho gia' sono IDE).

Volevo effettuare il restore di vista su questo nuovo disco ma ho avuto il seguente problema (premetto che Norton Ghost ha di per se una limitazione, che e' il fatto che un qualsiasi recovery deve essere fatto esattamente su un disco avente stessa etichetta (C,D....). Nel senso che al momento del backup, lui si segna anche questa informazione e nel restore ci mette la stessa etichetta (forse perche' fa proprio una fotografia, ovvero un' immagine).

In ogni caso ho preso i miei 3 DVD dove avevo l' immagine di VISTA e ho fatto fare il boot dal primo DVD.
La prima cosa strana e' che GHOST ci mette moltissimo a partire, la seconda e' che non vede il nuovo disco SATA dove effettuare il restore.
Vede sempre e solo gli altri due dischi IDE.
La cosa strana e' che se lancio Norton Ghost 2003 da windows vista, se provo ad eseguire il backup, il disco SATA lo vede tranquillamente.
Non posso effettuare pero' il restore in questa modalita' , perche' da windows Norton non mi da la possibilita' di scegliere tra le diverse partizioni di un disco, ma vede solo il disco nella sua interezza.

Per cui non sono riuscito ad effettuare il restore su disco SATA. Qualche suggerimento ?

Esiste un parametro di configurazione da modificare o e' possibile fare il tutto in qualche altro modo che non conosco ?

Si tenga presente che avviando dal DVD dove ho il back-up, e'come se avviassi NORTON da DOS, con appunto il fatto che non riesco a vedere il disco SATA e la preoccupante lentezza a partire che sembrerebbe anticipare il fatto che non vede quel disco.

Ringrazio anticipatamente per qualsiasi suggerimento

Roberto