PDA

View Full Version : Al debutto le cpu Atom 330 dual core


Redazione di Hardware Upg
22-09-2008, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-debutto-le-cpu-atom-330-dual-core_26577.html

Intel presenta ufficialmente la prima evoluzione del proprio progetto Atom, nella forma di processori dual core per sistemi nettop

Click sul link per visualizzare la notizia.

Trinakie
22-09-2008, 07:50
Ma allora come faceva Abaco a commercializzare nettop se intel ha iniziato ora a distribuire queste cpu?

Jackari
22-09-2008, 08:03
beh quelli single core c'erano già.
quelli dual core immagino che gli oem li abbiano avuti qualche tempo prima.

rimane la perplessità di un processore (ora anche dual core) decisamentescarso quanto a prestazione ma con ottimi consumi, abbinato ad un chipset vecchio, funzionale, ma scarsamente efficiente e assolutamente non progettato per l'uso cui è destinato.
amd salvaci tu!!

killer978
22-09-2008, 08:10
Pensassero ad aggiornare il Chipset, assurdo il consumo di quel 945

bLaCkMeTaL
22-09-2008, 08:28
ho capito: in pratica devono svuotare i magazzini di tutti i 945GC invenduti/rientrati,

tommy781
22-09-2008, 08:35
direi che va un attimo visto l'impiego da farne, i mini pc che ne deriveranno saranno ideali per ambienti office e quindi destinati più alle azienda che non ai privati. bisogna tenere conto che una persona normale a casa ha bisogno di un pc con cui poter fare un pò di tutto, questi qua invece sono altamente limitativi e quindi poco indicati se non a studenti e bambini.

Scezzy
22-09-2008, 08:40
Piu' che altro non supportando la tecnologia SpeedStep di intel questi atom dual core non sono adatti all'uso sui netbook.

gianni1879
22-09-2008, 09:15
cmq prezzi un pò cari per i miei gusti, 75€ per sk madre e processore non sono pochi, capisco le dimensioni mignon, ma i vantaggi finiscono davvero quì, oltretutto un chipset vecchissimo e dai consumi elevati. Poi non capisco perchè non hanno implementato le varie tecnologie di risparmio energetico sarebbe stato davvero ottimo

Superboy
22-09-2008, 09:30
sei serio? :D

Wee-Max
22-09-2008, 09:41
se fanno schifo come le single core allora siamo messi bene...

kkt77
22-09-2008, 09:55
Dite tanto che gli Atom fanno schifo..... ma per voi fanno 'schifo' per fare cosa?
Oppure, il vostro è un giudizio a priori?
Anche solo il single-core svolge bene le funzioni di navigazione internet ed office, con qualche lentezza a seconda del programma office utilizzato (nel mio caso Office 2007) e sopratutto della suite di sicurezza usata.
Dal dual-core mi aspetto 'quella marcia in più' per superare i momenti di lentezza di cui sopra.
Se per voi una scheda che costa 55 (single-core) o 75 euro (dual-core), consuma 50 Watts e permette di fare uso Office/Internet fa' schifo.... vi ricordo che non tutti usano i pc per giocare agli ultimi giochi usciti, vi invito a denigrare meno ciò che non vi interessa.
Continuate pure ad andare al supermercato con la vostra Ferrari 12 cilindri attraverso strade con i limiti a 50 km/h, ma non sputate sulle utilitarie che troverete parcheggiate assieme alla vostra davanti al supermercato.....

kkt77
22-09-2008, 09:59
cmq prezzi un pò cari per i miei gusti, 75€ per sk madre e processore non sono pochi,

75 euro per:
1) processore dual core che ancora pochi hanno avuto per affermare quanto valga
2) scheda madre
3) scheda grafica
più ovviamente LAN non sono pochi?
Non ho ancora testato la dual-core, per cui non so quanto valga e quanto meriti.
LA versione single-core costa 54 euro.
Mi trovi cosa quale processore+scheda madre+ scheda grafica si possono comprare con 54 euro?
Parlo di materiale attuale, il chipset non consuma poco, ma la cpu sì.

gianni1879
22-09-2008, 10:00
Dite tanto che gli Atom fanno schifo..... ma per voi fanno 'schifo' per fare cosa?
Oppure, il vostro è un giudizio a priori?
Anche solo il single-core svolge bene le funzioni di navigazione internet ed office, con qualche lentezza a seconda del programma office utilizzato (nel mio caso Office 2007) e sopratutto della suite di sicurezza usata.
Dal dual-core mi aspetto 'quella marcia in più' per superare i momenti di lentezza di cui sopra.
Se per voi una scheda che costa 55 (single-core) o 75 euro (dual-core), consuma 50 Watts e permette di fare uso Office/Internet fa' schifo.... vi ricordo che non tutti usano i pc per giocare agli ultimi giochi usciti, vi invito a denigrare meno ciò che non vi interessa.
Continuate pure ad andare al supermercato con la vostra Ferrari 12 cilindri attraverso strade con i limiti a 50 km/h, ma non sputate sulle utilitarie che troverete parcheggiate assieme alla vostra davanti al supermercato.....
con 75€ trovi decisamente di meglio sia dal punto di vista dei consumi che delle prestazioni... tralasciando un attimo le dimensioni

gianni1879
22-09-2008, 10:04
75 euro per:
1) processore dual core che ancora pochi hanno avuto per affermare quanto valga
2) scheda madre
3) scheda grafica
più ovviamente LAN non sono pochi?
Non ho ancora testato la dual-core, per cui non so quanto valga e quanto meriti.
LA versione single-core costa 54 euro.
Mi trovi cosa quale processore+scheda madre+ scheda grafica si possono comprare con 54 euro?
Parlo di materiale attuale, il chipset non consuma poco, ma la cpu sì.

a parte che parlavo della dual core e quindi mi riferivo alle 75€

cmq eccoti accontentato:

preventivo intel

Scheda madre con vga integrata a partire da 30€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_775.aspx

Cpu a partire da 30€ (Celeron 430) e 40€ (intel E1200)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_775.aspx

Come vedi spendiamo pure di meno ed abbiamo prestazioni moooolto diverse e espandibilità totale

Primo prezzo con il single core 60€
secondo prezzo con il dual core 70€


Preventivo AMD

scheda madre a partire da 32€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


Amd a partire da 22€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Totale prezzi amd 54€

kkt77
22-09-2008, 10:10
Peccato che le cpu che mi hai indicato consumano più dell'Atom, quindi non mi stupisco che le prestazioni siano migliori.
Se non interessano i consumi, inutile guardare gli Atom.

gianni1879
22-09-2008, 10:14
Peccato che le cpu che mi hai indicato consumano più dell'Atom, quindi non mi stupisco che le prestazioni siano migliori.
Se non interessano i consumi, inutile guardare gli Atom.

guarda che ti sbagli accoppiate AMD hanno consumi inferiori alla piattaforma intel + Atom, informati meglio prima di parlare, specie se si vanno ad abilitare tutte le funzioni di risparmio energetiche e magari downvoltage cosa che non è possibile fare con la piattaforma Atom di intel senza considerare che il solo chipset consuma la bellezza di 22W ;)

c'è un thread dedicato a tal proposito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

ti consiglio di chiedere lì


Io stesso ho un E2160 muletto @ 0.800v su una Gigabyte G31 micro atx


Per Rimanere in Atom dai consumi bassi, ma intendo l'intera piattaforma devi rivolgerti alla Asus EEEBox costo 250€ che utilizzano tutti componenti derivati dal settore mobile e lì si i consumi sono bassi

killercode
22-09-2008, 10:24
Sembra un bel processore, da una spinta alle scarse prestazioni del single core mantenendo bassi i consumi e piccole le dimensioni.

Wee-Max
22-09-2008, 10:25
Dite tanto che gli Atom fanno schifo..... ma per voi fanno 'schifo' per fare cosa?
Oppure, il vostro è un giudizio a priori?
Anche solo il single-core svolge bene le funzioni di navigazione internet ed office, con qualche lentezza a seconda del programma office utilizzato (nel mio caso Office 2007) e sopratutto della suite di sicurezza usata.
Dal dual-core mi aspetto 'quella marcia in più' per superare i momenti di lentezza di cui sopra.
Se per voi una scheda che costa 55 (single-core) o 75 euro (dual-core), consuma 50 Watts e permette di fare uso Office/Internet fa' schifo.... vi ricordo che non tutti usano i pc per giocare agli ultimi giochi usciti, vi invito a denigrare meno ciò che non vi interessa.
Continuate pure ad andare al supermercato con la vostra Ferrari 12 cilindri attraverso strade con i limiti a 50 km/h, ma non sputate sulle utilitarie che troverete parcheggiate assieme alla vostra davanti al supermercato.....

Beh...non era inteso in quel senso...ti posso dire che io ho un celeron ULV sull'eeepc e dati alla mano a parità di clock con un atom la differenza non è tale da giustificare il prezzo leggermente maggiore...
(http://www.ipmart-forum.it/showthread.php?t=21840)
Io sto parlando di netbook comunque...

...e non ho una ferrari.

ReDeX
22-09-2008, 10:47
Io continuo a sostenere che per un netbook l'Atom è più che sufficiente, navigazione, office e visione video sono task che esegue senza problemi, e sarebbe sciocco pretendere di più da un netbook imho.

scassermps
22-09-2008, 11:01
Qualcuno conosce il prezzo al pubblico dell'N330?
(si intende scheda madre + procio ovviamente)

inoltre che ventola monterà il chpset?
se ne potrà montare una + silenziosa?
(immagino di sì)

o meglio si potrà montare un dissipatore passivo per il chipset?

Conoscete alimentatori piccoli, economici, da pochi watt e magari passivi, per questo sistema?

kkt77
22-09-2008, 11:05
Intendo solo riaffermare che un prodotto deve essere giudicato in base all'uso che se ne vuole fare ed a ciò che promette.
Di questo se n'è parlato a iosa nel thread della mini-itx Intel con Atom.
Lì questo Atom ha avuto molto successo presso alcuni, altri invece lo criticano per le stesse ragioni di alcune di voi.
Il paragone con l'EEEBox che costa 250€ non sempre è fattibile perché molti alla mini-itx Atom hanno associato componenti che già avevano o comunque, anche comprandoli nuovi con opportune scelte, il costo finale è inferiore all'EEEBox, che per carità, offre un consumo inferiore (e dimensioni minori), anche se non so se la parte grafica è ugualmente prestazionale, consumando meno.
Per chi mi fa' i paragoni con i processori con downvoltage, dico semplicemente che non tutti sanno/hanno voglia di sbattersi per abbassarsi i voltaggi, parliamo di frequenze di fabbrica, di prodotti così come si acquistano (andiamo oltre il fatto che critica il chipset di queste mini-itx intel poi come alternativa, propone schede madri con lo stesso chipset).
Che vi devo dire....se non piace, non compratelo.
Se non l'avete comprato o visto, vorrei però anche sapere come fate a dire che fa' schifo ( riferito a chi non l'ha mai provato).

p.s. per chi domanda del chipset: al momento attuale, pensare con quel chipset ad una dissipazione totalmente passiva non è fattibile, una ventola la devi mettere nel case.
Il chipset è il punto debole di questa scheda, d'altronde, se costa quel che costa, un perché c'è.

gianni1879
22-09-2008, 11:07
ciao a tutti ma secondo voi è possibile sostituire l'intel 2160 con questo Atom? parlo di piedinatura package memorie etc etc...grazie! ;)

no non è possibile farlo

Yakkuz
22-09-2008, 11:41
Sono anche io scettico...okey, passi il single che usato sui netbook ci sta e fa il suo sporco lavoro...ma considerando che questo dual-core sui netbook non ci andrà...e vista l'architettura dell'atom single core...cioè okey, il dual sicuramente avrà una spinta in più, ma come prestazioni assolute sicuramente sara inferiore a qualsiasi altra soluzione dual-core. Certo il consumo di 8W è buono, ma alla fin fine scegliendo una chipset migliore e un'altra CPU si può riuscire ad avere prestazioni sicuramente migliori e consumi paragonabili...

MAGNO
22-09-2008, 12:19
sui netbook dovrà andarci per renderli con prest cmq + decenti e multiuso ma con un chipset nuovo. cazzo non è possibile che il chipset consumi + del dopiio della cpu a pieno uso. è assurdo. il 945 è un chipset preistorico va buttato nel cesso. 8w di cpu dual + 22 di chipset, + wifi e schermo comincia essere un bel consumo. ipotizziamo un 50w

8 di cpu + 8 ad esempio di un chipset separato amd ( confrontiamo con i rumor amd)+ 4 di vga(sembra sarà separato dal sist video) + i lresto rimangono circa 12w di diff da 945. non è mica poco su 4 ore di autonomia sono quasi un ora in +.

kkt77
22-09-2008, 12:42
Intel già fa' schede mini-itx con chipset più evoluto.
A questo aggiungete una cpu economica e parca nei consumi ed avete ciò che cercate, anzi di più perché i chipset di cui sopra hanno l'hdmi.
Certo, le schede madri costano minimo 120 euro.... cpu esclusa, ovviamente.

gianni1879
22-09-2008, 12:54
Intel già fa' schede mini-itx con chipset più evoluto.
A questo aggiungete una cpu economica e parca nei consumi ed avete ciò che cercate, anzi di più perché i chipset di cui sopra hanno l'hdmi.
Certo, le schede madri costano minimo 120 euro.... cpu esclusa, ovviamente.

ti riferisci a questa?
http://cache-www.intel.com/cd/00/00/39/23/392394_392394.jpg

http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/motherboards/393204.htm

Cpu compatibili (http://processormatch.intel.com/CompDB/SearchResult.aspx?Boardname=dg45fc)

Ottima scheda madre ma costicchia un bel pò

icoborg
22-09-2008, 13:10
ti riferisci a questa?
http://cache-www.intel.com/cd/00/00/39/23/392394_392394.jpg

http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/motherboards/393204.htm

Cpu compatibili (http://processormatch.intel.com/CompDB/SearchResult.aspx?Boardname=dg45fc)

Ottima scheda madre ma costicchia un bel pò

nn penso sia questa monta sempre il g45 vedi quel palace hotel argentato^^

icoborg
22-09-2008, 13:10
Intel già fa' schede mini-itx con chipset più evoluto.
A questo aggiungete una cpu economica e parca nei consumi ed avete ciò che cercate, anzi di più perché i chipset di cui sopra hanno l'hdmi.
Certo, le schede madri costano minimo 120 euro.... cpu esclusa, ovviamente.

quale sarebbe sto chipset evoluto?

gianni1879
22-09-2008, 13:15
nn penso sia questa monta sempre il g45 vedi quel palace hotel argentato^^

http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/motherboards/desktop/322800.htm

gianni1879
22-09-2008, 13:15
quale sarebbe sto chipset evoluto?

credo proprio sia quella sopra

icoborg
22-09-2008, 13:17
eh ma quello è g45 son sempre 22w

gianni1879
22-09-2008, 13:50
eh ma quello è g45 son sempre 22w

mmm mi pare che il G45 ha dei consumi bassi durante il funzionamento

Haran Banjo
22-09-2008, 14:06
Sembra che il “vero” chipset dell’atom dovrebbe essere disponibile tra non molto (settimane, ma negli USA); consuma meno dell’atom stesso, facendone una piattaforma che sta ampiamente al di sotto dei 10W in ogni situazione di carico, fornendo al tempo stesso una accelerazione completa ai video anche HD consumando pochissimi watt. Sembra che in una dimostrazione di intel all’IDF si era mostrato un prototipo di questa piattaforma che faceva girare unreal tournament 2004 senza montare nemmeno un dissipatore(!) e che decodificava un flusso HD 1080p facendo restare l’atom quasi in idle. Certo, l’IDF non è una manifestazione super partes, ma le premesse sono buone.

scassermps
22-09-2008, 14:12
Sembra che il “vero” chipset dell’atom dovrebbe essere disponibile tra non molto (settimane, ma negli USA); consuma meno dell’atom stesso, facendone una piattaforma che sta ampiamente al di sotto dei 10W in ogni situazione di carico, fornendo al tempo stesso una accelerazione completa ai video anche HD consumando pochissimi watt. Sembra che in una dimostrazione di intel all’IDF si era mostrato un prototipo di questa piattaforma che faceva girare unreal tournament 2004 senza montare nemmeno un dissipatore(!) e che decodificava un flusso HD 1080p facendo restare l’atom quasi in idle. Certo, l’IDF non è una manifestazione super partes, ma le premesse sono buone.

fonte?

icoborg
22-09-2008, 14:14
mmm mi pare che il G45 ha dei consumi bassi durante il funzionamento

in che senso? parta a 22 e poi cala?^^

Haran Banjo
22-09-2008, 14:40
fonte?


Un tizio che è stato all'Intel Development Forum ad Agosto. Per questo ho messo il condizionale nelle frasi. :)

scassermps
22-09-2008, 14:45
Un tizio che è stato all'Intel Development Forum ad Agosto. Per questo ho messo il condizionale nelle frasi. :)

Sinceramente, dubito assai di cio che non è firmato da fonti affidabili; per il resto preferisco diffidare.

è capitato anche chi mi sia sbagliato a dubitare del Sig. Tizio; ma sono casi rari

GT82
22-09-2008, 15:05
con 75€ trovi decisamente di meglio sia dal punto di vista dei consumi che delle prestazioni... tralasciando un attimo le dimensioni

a parte che parlavo della dual core e quindi mi riferivo alle 75€

cmq eccoti accontentato:

preventivo intel

Scheda madre con vga integrata a partire da 30€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_775.aspx

Cpu a partire da 30€ (Celeron 430) e 40€ (intel E1200)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_775.aspx

Come vedi spendiamo pure di meno ed abbiamo prestazioni moooolto diverse e espandibilità totale

Primo prezzo con il single core 60€
secondo prezzo con il dual core 70€


Preventivo AMD

scheda madre a partire da 32€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


Amd a partire da 22€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Totale prezzi amd 54€

guarda che ti sbagli accoppiate AMD hanno consumi inferiori alla piattaforma intel + Atom, informati meglio prima di parlare, specie se si vanno ad abilitare tutte le funzioni di risparmio energetiche e magari downvoltage cosa che non è possibile fare con la piattaforma Atom di intel senza considerare che il solo chipset consuma la bellezza di 22W ;)

c'è un thread dedicato a tal proposito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

ti consiglio di chiedere lì


Io stesso ho un E2160 muletto @ 0.800v su una Gigabyte G31 micro atx


Per Rimanere in Atom dai consumi bassi, ma intendo l'intera piattaforma devi rivolgerti alla Asus EEEBox costo 250€ che utilizzano tutti componenti derivati dal settore mobile e lì si i consumi sono bassi

Confermo tutto

basta un Athlon64 single core a 1.8 Ghz per pareggiare questo Atom, con consumi inferiori di minimo 10 watt, con una qualità audio/video neanche lontanamente paragonabile, southbridge migliore nonchè possibilità di upgrade del processore/ram in futuro

Haran Banjo
22-09-2008, 15:26
è capitato anche chi mi sia sbagliato a dubitare del Sig. Tizio; ma sono casi rari
;)

leoneazzurro
22-09-2008, 15:32
fonte?

Intel non ha fatto mistero al lancio dell'Atom che invece del "normale" G945 per gli impieghi a basso consumo si dovrebbe utilizzare il chipset dal nome in codice "Poulsbo", così come le versioni di Atom precedute da "Z"

http://techreport.com/articles.x/14458/2
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3276&p=16

In realtà i netbook oggi in commercio utilizzano normalmente G945 e l'Atom 270, versione "desktop" dell'Atom, che ha un TDP di 4W anzichè 2.

scassermps
22-09-2008, 15:52
Intel non ha fatto mistero al lancio dell'Atom che invece del "normale" G945 per gli impieghi a basso consumo si dovrebbe utilizzare il chipset dal nome in codice "Poulsbo", così come le versioni di Atom precedute da "Z"

http://techreport.com/articles.x/14458/2
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3276&p=16

In realtà i netbook oggi in commercio utilizzano normalmente G945 e l'Atom 270, versione "desktop" dell'Atom, che ha un TDP di 4W anzichè 2.

Non capisco xchè lo dici a me, ne sono al corrente, e cmq il chipset non è un normale G945, ma è modificato.

Il chipset dei netbook non manda Unreal 2004, fa meno di 3 fps con doom3; non riproduce video in HD.

Non ha neanche il dual channel ... non critico questo sistema è destinato a fare solo alcuni sevizi.

kkt77
22-09-2008, 15:52
Riguardo alle anticipazioni del Sig. Tizio e di quanto detto sopra..... possono anche essere vere, ma il discorso è un altro, non trascurabile, ovvero il prezzo di vendita.
Un chipset che ti decodifica video a 1080p, non facendo lavorare neanche un po' l'Atom, ti fa i giochi ultima generazione etc. etc. (per il caffè aspettiamo) non te lo vendono a poco, esattamente come le schede madri mini-itx a cui mi riferivo ed indicate da gianni.
Le soluzioni oggi proposte con l'Atom, hanno successo anche perché costano poco e le puoi comprare senza pensarci troppo.
Ci penserei molto prima di spendere grosse cifre per un sistema chiuso, a cui non puoi un domani cambiare nulla.

Per chi dice che con un single core Athlon consuma 10 Watts in meno che una soluzione Atom , consiglio di pubblicizzare il suo prodotto........

mjordan
22-09-2008, 16:13
Dite tanto che gli Atom fanno schifo..... ma per voi fanno 'schifo' per fare cosa?
Oppure, il vostro è un giudizio a priori?
Anche solo il single-core svolge bene le funzioni di navigazione internet ed office, con qualche lentezza a seconda del programma office utilizzato (nel mio caso Office 2007) e sopratutto della suite di sicurezza usata.
Dal dual-core mi aspetto 'quella marcia in più' per superare i momenti di lentezza di cui sopra.
Se per voi una scheda che costa 55 (single-core) o 75 euro (dual-core), consuma 50 Watts e permette di fare uso Office/Internet fa' schifo.... vi ricordo che non tutti usano i pc per giocare agli ultimi giochi usciti, vi invito a denigrare meno ciò che non vi interessa.
Continuate pure ad andare al supermercato con la vostra Ferrari 12 cilindri attraverso strade con i limiti a 50 km/h, ma non sputate sulle utilitarie che troverete parcheggiate assieme alla vostra davanti al supermercato.....

Ma tu gli dai pure retta a sta gente.

X3llo5
22-09-2008, 18:32
Riguardo alle anticipazioni del Sig. Tizio e di quanto detto sopra..... possono anche essere vere, ma il discorso è un altro, non trascurabile, ovvero il prezzo di vendita.



intendete la piattaforma Menlow?

leoneazzurro
22-09-2008, 21:40
Non capisco xchè lo dici a me, ne sono al corrente, e cmq il chipset non è un normale G945, ma è modificato.

Il chipset dei netbook non manda Unreal 2004, fa meno di 3 fps con doom3; non riproduce video in HD.

Non ha neanche il dual channel ... non critico questo sistema è destinato a fare solo alcuni sevizi.

Beh, eri tu che chiedevi delle fonti, e io ne ho messe due :D

Comunque, le differenze con il G945 "standard" sono il package, i processori ufficialmente supportati, il singolo canale per la memoria RAM (fino a 533 MHz), la mancanza del PCI-Express 16x per la grafica discreta, le migliori opzioni di risparmio energetico (FSB supportato fino a 667MHz e se non erro clock ridotto) e basta. Tra l'altro c'è da dubitare che il chip sia realmente differente. Se non decodifica flussi HD e non fa andare Doom 3 a 30 FPS è perchè è quello che è e l'Atom non lo aiuta (tra l'altro Clearvideo non è supportato nemmeno dal 945G "normale").

Fedlev
23-09-2008, 07:09
Confermo tutto

basta un Athlon64 single core a 1.8 Ghz per pareggiare questo Atom, con consumi inferiori di minimo 10 watt, con una qualità audio/video neanche lontanamente paragonabile, southbridge migliore nonchè possibilità di upgrade del processore/ram in futuro
Cioè 12-15 W di consumo medio (rispetto ai 22-25 dell'eeeBox)?
Potresti indicarmi la configurazione?
Grazie

anymousys
23-09-2008, 07:12
Ho il Wind con Vista Ultimate più una marea di programmi installati e vi dico per certo che l'Atom va benissimo, il sistema operativo è reattivo, non scalda ed è centomila volte meglio del Celeron contenuto nell'eeePc (già avuto e testato).
Al di là di tutti i test di minchia che leggete, VI DICO CHE VA BENISSIMO!!!!
Altro che Celeron!

scassermps
23-09-2008, 08:22
Ciao Ragazzi,

ma dove sono queste discussioni ufficiali sugli atom N270 ed N330 che non le trovo?

pupobiondo
23-09-2008, 09:30
e cmq il chipset non è un normale G945, ma è modificato
Confermo: prima di parlare sarebbe opportuno informarsi.
Il chipset 945GSE è un evoluzione del vecchio chipset, con TDP massimo di 6 Watts, altro che 22...

http://img257.imageshack.us/img257/2141/945gsebc9.jpg

evildark
23-09-2008, 11:48
quindi niente vista su netbook per ora!... ecco perché tanta fretta a far uscire windows 7 che a detta di microsoft si avvia in 15 secondi.

Come alleggerire un sistema operativo (vista) per riprendersi il mercato!

Certo bello scherzo gli ha tirato intel! Prima spinge microsoft a produrre OS più pesanti in maniera da vendere meglio le nuove cpu più performanti... e poi si mette a produrre cpu Atom che supportano solo OS leggeri (toh come mi raddoppio il mercato avrà pensato intel).

E Microsoft intanto resta fregata poiché rischia di perdere la fetta netbook (che per quanto riguarda asus conta 1.000.000 di pezzi, a questo aggiungiamoci tutti i cloni... non è poco, ed in continuo e vertiginoso aumento) che esigono OS più leggeri (e intanto microsoft dichiara l'abbandono del supporto ad XP).
Credo che tra non molto vedremo delle novità a riguardo ad esempio Android ce lo vedo benissimo con qualche ritocchino, ma la forza di android è proprio quella di essere molto malleabile.
Ecco come ti ci ficco google nello sviluppo di OS! Soprattutto se il futuro prevede l'utilizzo di software virtualizzato, l'os lato client sarà molto basilare

leoneazzurro
24-09-2008, 22:04
Confermo: prima di parlare sarebbe opportuno informarsi.
Il chipset 945GSE è un evoluzione del vecchio chipset, con TDP massimo di 6 Watts, altro che 22...

http://img257.imageshack.us/img257/2141/945gsebc9.jpg

E chi ha detto che è lo stesso identico? Mi sembra di avere già rimarcato le differenze tra il 945GMS e il 945G normale. Comunque Poulsbo dovrebbe avere consumi ancora inferiori e una sezione di decodifica video migliore.

icoborg
24-09-2008, 22:38
speriamo esca una minitx con questo chipsettillo

kkt77
24-09-2008, 23:21
Uscirà sicuramente.
Comunque già adesso ci sono mini-itx con chipset ben migliori del 945.

icoborg
24-09-2008, 23:25
Uscirà sicuramente.
Comunque già adesso ci sono mini-itx con chipset ben migliori del 945.

be ci sono ocon 780 e 8200....

io ero indeciso tra 780 e 4450(o 4850) e un 8200 e 4450(o 4850) ora con questo nuovo chipset (+ un 5200) speriamo di tagliare la testa al toro...
nn minteressa la qualita video ma solo discreta potenza cpu e consumi...
sperando che il 5200 si comporti bene con rmclock

kkt77
24-09-2008, 23:54
Senza andare troppo OT, ti segnalo che parlando di mini-itx 'moderne' ce ne sono due:
1) INTEL - FLY CREEK S775 G45 MINI-ITX GLN FS1333 1PCIE DDR2 4SATA
2) INTEL - EKLO S775 Q45 MINI-ITX GBL FS1333 0PCI / 1PCIE DDR2 4SATA

Entrambe garantiscono prestazioni e bassi consumi.
Quanto bassi, non lo so.
In ogni caso, non regalano niente, qualsiasi cosa di valore che uscirà sarà pagata altrettanto, queste schede ne sono un esempio.

icoborg
25-09-2008, 00:16
avevo gia vista la creek ma ha il vecchio g45.laltra la controllo ora.

kkt77
26-09-2008, 10:03
Un test approfondito della dual-core nonché della single-core, in accoppiata con i chipset per desktop.
Così si può avere una visione abbastanza oggettiva del prodotto, per chi è interessato e vuole capirci qualcosa in più, oltre le proprie convinzioni.
http://xbitlabs.com/articles/cpu/dis...m-vianano.html

Il link è stato fornito da tmx

scassermps
26-09-2008, 10:10
Un test approfondito della dual-core nonché della single-core, in accoppiata con i chipset per desktop.
Così si può avere una visione abbastanza oggettiva del prodotto, per chi è interessato e vuole capirci qualcosa in più, oltre le proprie convinzioni.
http://xbitlabs.com/articles/cpu/dis...m-vianano.html

Il link è stato fornito da tmx

il link è sbagliato ci sono i puntini

kkt77
26-09-2008, 11:24
A me il link funziona, è il primo articolo sulla destra.
Altrimenti, vai qui:
http://xbitlabs.com/articles/cpu/display/intelatom-vianano.html

4L3xN3t
26-09-2008, 12:01
a parte che parlavo della dual core e quindi mi riferivo alle 75€

cmq eccoti accontentato:
preventivo intel
Scheda madre con vga integrata a partire da 30€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_775.aspx
Cpu a partire da 30€ (Celeron 430) e 40€ (intel E1200)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_775.aspx
Come vedi spendiamo pure di meno ed abbiamo prestazioni moooolto diverse e espandibilità totale
Primo prezzo con il single core 60€
secondo prezzo con il dual core 70€

Preventivo AMD
scheda madre a partire da 32€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Amd a partire da 22€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=amd&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Totale prezzi amd 54€

la prima delle tue soluzioni intel costa 35€ + 33,6€ =68,6€ (circa 14€ + della soluzione atom) per avere 200MHz in più, lo stesso chipset e un consumo almeno raddoppiato oltre ad aver tralasciato le dimensioni, cosa che potrebbe essere fondamentale nell'acquisto di un prodotto del genere

la seconda soluzione, quella dual core costa 35€ + 42,5€ = 77,5€ e ha (per 2,5€ in più stavolta) gli stessi problemi, cioè watt e gradi di temperatura in più, praticamente a parità di prestazioni e a dimensioni doppie

la terza soluzione, amd single core costa 27,9€ + 22€ =45,9€
mentre la quarta , amd dual core costa 27,9€ + 38,4€ =67,3€
soluzioni leggermente più economiche (9 e 8€ in meno rispetto a single e dual atom) ma come al solito con consumi temperature e dimensioni spropositate...metti le tue soluzioni sotto il sedile di un automobile o attaccale ad un pico psu da 90W e allora ti do ragione.

bigsea
17-03-2009, 10:18
Sto studiando e provando queste nuove cpu su un nuovo forum, per chi fosse interessato a queste discussioni:
http://www.anelli.es/pc_help/index.php

Giulio.