View Full Version : errore di file danneggiato durante il boot
sul pc della mia ragazza,non si riesce piu' a bootare xp,in quanto subito dopo la schermata di bios da l'errore del file system.sys danneggiato o assente!
dice che si puo' risolvere col cd di winzoz tentando il ripristino premendo R nel menu'!
Bene,settato come first boot device il cd,e fatto partire il tutto!
il problema e' che col cd non arriva fino al menu' di installazione di windows! si ferma prima,dando come codice errore un generico "7"!
mentre se durante il caricamento del cd premo F2,come scritto sulla barra sotto,parte il ripristino di window!
il problema e' che cosi' facendo,vuole solamente un floppy per ripristinare,invece del cd!
che ci devo mettere dentro a sto floppy per tentare il rispristino di quel file tramite cd di win?
(specifico che il cd di win e' originale ma non e' la stessa copia della versione installata sul pc di mia sorella,dato che e' stata smarrita. )
Angelus88
22-09-2008, 12:45
il problema e' che col cd non arriva fino al menu' di installazione di windows! si ferma prima,dando come codice errore un generico "7"!
Si più specifico e spiega esattamente cosa succede...
Si più specifico e spiega esattamente cosa succede...
niente,io tento di fa avviare il cd di win per ripristinare..ma mentre lo carica mi da quell'errore....mentre se mentre carica premo f2 per il ripristino manuale,poi vuole un floppy per il ripristino!
ma che ci devo mettere dentro sto floppy?
Angelus88
22-09-2008, 12:57
Il floppy non serve in questo caso... devi dirmi esattamente che errore da e quando lo da
allora l'errore che mi da nell'avvio normale di win:
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
e poi mi specificava un file .sys
Angelus88
22-09-2008, 13:18
Ok perfetto... mentre l'errore quando inserisci il disco di XP qual'è? E quando te lo da?
ora non so il motivo e' riuscito ad arrivare tramite boot cd al menu di installazione windows!!!
il sistema monta un xp home,mentre il cd e' di un xp pro...posso ripristinare lo stesso?
Angelus88
22-09-2008, 13:20
No che non puoi... per reinstallare windows ripristinandolo devi usare il disco di xp home
capito...ora mi sorge pure il dubbio che fosse home....non c'ho mai lavorato su quel pc....c'e' un modo per verificare?
Angelus88
22-09-2008, 13:32
Aprendo il file boot.ini che trovi in C:
Aprendo il file boot.ini che trovi in C:
quindi devo staccare l'hd e attaccarlo sul mio pc e sfogliarlo?
Angelus88
22-09-2008, 13:43
O tramite la consolle di ripristino
spiegami come fare con la console grazie :D
Angelus88
22-09-2008, 13:50
bootcfg /query
così dovrebbe apparire il contenuto del file boot.ini che mostra se è XP home o professional
bootcfg /query
così dovrebbe apparire il contenuto del file boot.ini che mostra se è XP home o professional
bene questo comando lo scrivo nella console,che siattiva dove e come la si apre?
trovato :
Lanciare la console dal disco di XP
Avrete bisogno di un CD originale di XP, esattamente quello che avete usato per installare il sistema operativo...
Per accedere alla console è sufficiente riavviare il sistema lasciando inserito nel lettore il CD di XP....avendo però cura di controllare che l'avvio del sistema avvenga da CD come unità primaria, per fare questa operazione dovete selezionare l'unità da Bios.
Di solito basta premere il tasta "canc" sulla tastiera, e poi selezionare il boot da CD-Rom.
A questo punto riavviando il sistema sarà caricato da CD....nella prima schermata che sarete chiamati a interagire scegliete R per accedere alla console di ripristino....
ora provo col mio cd di win pro
sono entrato nella console ma mi faceva scrivere solo una lettera,presumo il numero dell'hd che default e' 1!
se metto 1 e do' invio poi parte i ripristino oppure poi posso ancora scrivere sulla console e mettere il comando?
Angelus88
22-09-2008, 14:10
Con 1 scegli l'installazione di XP in cui accedere.
Se leggi lo capisci tu stesso
si infatti sorry :D
ho dato poi bootcfg /scan e ora sta cercado...
andiamo bene...
ERRORE:
impossibile completare il rilevamento di installazioni di windows nei dischi.il file system potrebbe essere danneggiato o potrebbe impedire il rilevamento da parte di bootcfg. utilizzare chkdsk per individuare eventuali errori sul disco..
e mo? :(
Angelus88
22-09-2008, 15:26
E mo devi collegare l'hard disk come secondario in un altro pc con windows, accederci da risorse del computer, salvi quello che ti serve e formatti
risolto con una guida trovata altrove ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.