View Full Version : grosso problema.....aiuto!!!!
ho da poco cambiato il mio sistema passando da una k8v se deluxe ad una gigabyte ds3l.....solo ke le mie 2 unita ottiche non vengono rilevate o meglio ne rileva una sola e quando vado per espellere il disco da windows si aprono entrmbe......sono collegate in sieme dallo stesso cavo ide(quello largo e piatto)e poi sono connesse all'unico ingresso ide della mobo.....come mai ho questo problema e come posso risolverlo.
mille grazie a chi vorra aiutarmi.....:)
Star trek
21-09-2008, 23:12
ho da poco cambiato il mio sistema passando da una k8v se deluxe ad una gigabyte ds3l.....solo ke le mie 2 unita ottiche non vengono rilevate o meglio ne rileva una sola e quando vado per espellere il disco da windows si aprono entrmbe......sono collegate in sieme dallo stesso cavo ide(quello largo e piatto)e poi sono connesse all'unico ingresso ide della mobo.....come mai ho questo problema e come posso risolverlo.
mille grazie a chi vorra aiutarmi.....:)
Ma hai reistallato il sistema operativo? Controlal di avere la prima unità come master e la seconda tramite slave....
veramente mille grazie ho risolto è bastato spostare il jumper.....:D
Star trek
22-09-2008, 10:23
veramente mille grazie ho risolto è bastato spostare il jumper.....:D
Ti è andata bene perchè rischiavi di bruciare una delle unità ottiche...
Ti è andata bene perchè rischiavi di bruciare una delle unità ottiche...
Esagerato!!! :D
Star trek
22-09-2008, 15:59
Esagerato!!! :D
Impostare le stessa priorità in 2 unità diverso è successo perchè andavano in conflitto tra di loro.Se leggi tutti i manuali delle motherboard dovrebbe esserci anche scritto.A me non è mai capitato anche se mi sono sbagliato al massimo una volta.Nel dutto li si mette in modalità "cable select".
Impostare le stessa priorità in 2 unità diverso è successo perchè andavano in conflitto tra di loro.Se leggi tutti i manuali delle motherboard dovrebbe esserci anche scritto.A me non è mai capitato anche se mi sono sbagliato al massimo una volta.Nel dutto li si mette in modalità "cable select".
Non ho capito bene il tuo post ma mi stai dicendo che hai bruciato un'unità ottica solo per averla collegata con un'altra sbagliando le impostazioni di master e slave? Non ci credo...:fagiano:
Il cable select non lo uso mai... Quello si che potrebbe dare problemi di incompatibilità tra unità ottiche (ma non certo fino a bruciare l'unità)... Settando il jumper master e slave invece incompatibilità praticamente nulle...
Mi metti per favore dei link dove illustrano dei casi di unità ottiche bruciate per errato settaggio master/slave quando messe sullo stesso canale ide?
Thanks...:)
Star trek
22-09-2008, 19:59
Non ho capito bene il tuo post ma mi stai dicendo che hai bruciato un'unità ottica solo per averla collegata con un'altra sbagliando le impostazioni di master e slave? Non ci credo...:fagiano:
Il cable select non lo uso mai... Quello si che potrebbe dare problemi di incompatibilità tra unità ottiche (ma non certo fino a bruciare l'unità)... Settando il jumper master e slave invece incompatibilità praticamente nulle...
Mi metti per favore dei link dove illustrano dei casi di unità ottiche bruciate per errato settaggio master/slave quando messe sullo stesso canale ide?
Thanks...:)
A me non è mai capitato ma conosco due persone all'epoca un pò niubbe che hanno bruciato un HD nuovo di pacca perchè lo avevano messo come master assieme al masterizzatore.Uno di loro penso avesse un Via 693.L'altro non ricordo.Forse un 440LX . Penso che adesso le main nuove avranno qualche sistema di protezione.Con il cable select io invece ho risolto spesso incompatibilità.Non c'è una regola fissa in queste cose secondo.Ogni periferiche è un pò a se.
Non saprei che link darti .Sono cose risapute da chi smacchina molto. Puoi anche non crederci . Dormo ugualmente :) . Qualcuno ha avuto qualche problema anche con il filesystem .
Non saprei che link darti .Sono cose risapute da chi smacchina molto. Puoi anche non crederci . Dormo ugualmente :) . Qualcuno ha avuto qualche problema anche con il filesystem .
Non vedo perchè devi prendertela!! :rolleyes:
Io "smacchino" molto (come di ci tu) e da mooolti anni e questa cosa per me non è per niente risaputa...
Quello che mi sembra strano è che solo collegando la piattina a rovescio si bruci qualcosa... Capisco se crei qualche corto con l'alimentazione ma con il cavo dati! Mi viene in mente il caso del floppy: se lo colleghi rovescio rimane la luce fissa ma mica si brucia...
Comunque ok, mi dispiace che te la sia presa...:)
EDIT:
i link li ho cercati io e ne ho trovati di interessanti tra cui questo
http://www.computing.net/answers/hardware/hdd-wrong-jumpers-destroy-mb/47614.html
Dove si legge (si parla di hard disk):
I would not think the manufacture would make it so a simple mistake of jumping the pins wrong would blow up the system, I have done so with no problems. You could email the hdd manufacture and find out.
E qualche post dopo:
ok got a response from maxtor/seagate regarding using the wrong jumper settings.
Hello Graham,
I can only speak for Seagate and Maxtor drives. Assuming there are no
other electrical issues in the system or controller, incorrectly jumpering
a hard drive should NOT physically hurt the drive. I will forward on your
suggestion regarding adding a jumper diagram to our drives again.
Mike H.
Seagate Technical Support
Pace e bene...:D
Se qualcuno ne sa di più, mi faccia sapere...
Star trek
22-09-2008, 21:36
Non vedo perchè devi prendertela!! :rolleyes:
Io "smacchino" molto (come di ci tu) e da mooolti anni e questa cosa per me non è per niente risaputa...
Quello che mi sembra strano è che solo collegando la piattina a rovescio si bruci qualcosa... Capisco se crei qualche corto con l'alimentazione ma con il cavo dati! Mi viene in mente il caso del floppy: se lo colleghi rovescio rimane la luce fissa ma mica si brucia...
Comunque ok, mi dispiace che te la sia presa...:)
EDIT:
i link li ho cercati io e ne ho trovati di interessanti tra cui questo
http://www.computing.net/answers/hardware/hdd-wrong-jumpers-destroy-mb/47614.html
Dove si legge (si parla di hard disk):
I would not think the manufacture would make it so a simple mistake of jumping the pins wrong would blow up the system, I have done so with no problems. You could email the hdd manufacture and find out.
E qualche post dopo:
ok got a response from maxtor/seagate regarding using the wrong jumper settings.
Hello Graham,
I can only speak for Seagate and Maxtor drives. Assuming there are no
other electrical issues in the system or controller, incorrectly jumpering
a hard drive should NOT physically hurt the drive. I will forward on your
suggestion regarding adding a jumper diagram to our drives again.
Mike H.
Seagate Technical Support
Pace e bene...:D
Se qualcuno ne sa di più, mi faccia sapere...
Mi è sembrata una richiesta di prove . La piattina al rovescio non dovrebbe bruciare nulla perchè manda le tensioni presenti sul cavo ide in pin non collegati.Poi vabbè ormai tutti i cavi a 80pin sono smaccati da un lato rendendo l'inversione impossibile.Certo che se si collega delle unità ottiche con un cavo a 40pin allora la cosa cambia poichè alcuni di essi erano senza smacco. Per il resto non c'è problema figurati.Se prorpio scusarti,potresti regalarmi un viaggio di un mese (non meno) in Nuova Zelanda.Ovviamente All Inclusive. Non sei obbligato però
:sofico:
Non sei obbligato però
Com'è umano lei... (cit.) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.