PDA

View Full Version : Ma l'Ubuntu Netbook Remix...


bongo74
21-09-2008, 20:30
è una ubuntu diversa, con una iso da scaricare diversa?
o bisogna installare una ubu normale poi aggiungere repo diversi...

ma non ho capito,,usa un gnome alleggerito o che altro?

Devil!
22-09-2008, 07:51
Ubuntu Netbook Remix è una serie di pacchetti per rendere più agevole l'utilizzo di Ubuntu su computer dotati di schermi piccoli

l'elenco dei pacchetti è disponibile a questo indirizzo: https://launchpad.net/netbook-remix

Zazolo
09-10-2008, 14:15
salve, mi accodo chiedendo: se volessi installare su di un notebook normale una di queste distro ultrasemplificate, è possibile farlo?

contestualizzo, la mia cuginetta usa il computer per ascoltare musica, chattare, collegarsi ad internet, scaricare musica, guardare film, masterizzare cd ogni tanto e scaricare la posta

siccome con windows è più il tempo che devo star li a spiegare perché questo non ha funzionato, perché il pc si blocca, come togliere i virus ecc ecc, pensavo di mettere una distro netbook-like per agevolarle (ed agevolarla a me) la vita

tra le disponibili, ubuntu remix, xandros, e tutte le altre... quale mi consigliate? fanno tutto quello che ho scritto (sono insicuro solo sullo scaricare con amule e masterizzare)?

grazie mille...

ah, si trovano in italiano?

ah, openoffice e possibilità di stampare?

masand
09-10-2008, 19:06
salve, mi accodo chiedendo: se volessi installare su di un notebook normale una di queste distro ultrasemplificate, è possibile farlo?

contestualizzo, la mia cuginetta usa il computer per ascoltare musica, chattare, collegarsi ad internet, scaricare musica, guardare film, masterizzare cd ogni tanto e scaricare la posta

siccome con windows è più il tempo che devo star li a spiegare perché questo non ha funzionato, perché il pc si blocca, come togliere i virus ecc ecc, pensavo di mettere una distro netbook-like per agevolarle (ed agevolarla a me) la vita

tra le disponibili, ubuntu remix, xandros, e tutte le altre... quale mi consigliate? fanno tutto quello che ho scritto (sono insicuro solo sullo scaricare con amule e masterizzare)?

grazie mille...

ah, si trovano in italiano?

ah, openoffice e possibilità di stampare?

Ciao,
io ho installato l'interfaccia Remix su di un nomralissimo portatile da 15,4'.

Vai tranquillo che funziona tutto.

Si, ovviamente è in italiano e le funzioni ci sono tutte :)

Un saluto a tutti...
masand

bongo74
09-10-2008, 22:08
Ciao,
io ho installato l'interfaccia Remix su di un nomralissimo portatile da 15,4'.
Vai tranquillo che funziona tutto.


quindi hai messo prima ubuntu8041 poi?
scusa l'ignorantezza.

Zazolo
10-10-2008, 07:49
bè, se non ho capito male, aggiungi le repo e segui le istruzioni, oggi pomeriggio installo ubuntu e provo

stavo anche pensando, vista l'imminente uscita di ubuntu 8.10, nel caso io installassi oggi 8.04, quando esce devo riformattare tutto o c'è modo di fare un aggiornamento? mantenendo appunto la remix?

se invece tengo sempre aggiornato tutto il sistema, mi ritroverei con la 8.10 già installata o c'è comunque bisogno di riscaricarla ed aggiornare?

Zazolo
12-10-2008, 16:15
finito di installare ubuntu, ora volevo provare questo remix... però mi sorge un dubbio, ma è un qualcosa che posso attivare o disattivare a piacimento?

cioé, questa interfaccia parte già in automatico o sono io che devo impostarla come tale? non mi va a modificare ubuntu che comunque mi rimane sempre e a cui posso sempre tornare tranquillamente, giusto??

Nemios
13-10-2008, 10:31
Devi impostarlo tu. Se vai su sistema>amministrazione>sessioni puoi vedere/aggiungere/modificare i processi lanciati all'avvio. Ci sarebbe da aggiungere ume-launcher (il nuovo desktop) e maximize (l'utility che massimizza tutte le finestre all'apertura). Una volta che le hai aggiunte (sono 2 dei pacchetti che devi installare per avere il remix) puoi attivarle o disattivarle col segno di spunta.

Magari prima di aggiungerli in sessione, provali per vedere se ti piacciono. Li puoi eseguire da terminale o con il comando esegui richiamabile con ALT+F2. Per chiuderli puoi terminarli dal monitor di sistema, come si fa con task manager su windows (sempre menu sistema>amministrazione). Per il resto delle modifiche (applet sui pannelli) devi modificare tu manualmente, ridisponendo/aggiungendo/rimuovendo le applet che vuoi.