View Full Version : Problema access point: config. & password
Ciao!
Premetto una grossa ignoranza di reti e wi-fi. Dunque ho 2 computer collegati con cavo lan attraverso un modem router trust a 4 uscite . Ora per lo sfizio di collegare un telefonino wi.fi ho preso a pochi euro (non pochissimi però!) un access point dynamode broadband lifestyle.... ma non riesco a far uscire la schermata di immissione password.
Ho provato in ogni modo tranne quello giusto credo... ma qual'è?
Le istruzioni dicono di verificare su connessioni di rete (win XPpro) l' indirizzo dimanico automatico del TCP IP sulla connessione presente. Detto fatto poi - sul prompt del DOS - si dovrebbe verificare la comunicazione tra access point e computer...con comando ping 192.168.1.1 ..... ma qui mi da sessione scaduta... e quindi access point e PC nn si vedono. Inutile mettere lo stesso indirizzo 192.168.1.1 sul browser per aprire la pagina di immissione password (presumo), perchè non da nulla.
Da premettere che ho provato a connettere sia l'access point (per configurarlo) sia al router , sia di collegarlo direttamente al PC...Nulla. Configurare un altro accesso su risorse di reti? ma come?
La ricerca di nuovo hardware non lo trova. Tuttavia l'access point funziona... ma non posso tenerlo senza password per ovvi motivi.
Grazie a tutti!
Tzigano
Harry_Callahan
21-09-2008, 16:42
l'IP del tuo router qual'è?
l'IP del tuo router qual'è?
il modem router è un trust 445A Speedlink
credo sia 10.0.0.2 ...plausibile? :D
Harry_Callahan
21-09-2008, 17:12
il modem router è un trust 445A Speedlink
credo sia 10.0.0.2 ...plausibile? :D
1) credo non va bene. o è 10.0.0.2 oppure non è 10.0.0.2
2) in ogni caso se è diverso da 192.168.1.x è per questo che non entri nell'AP
dimmi senza condizionale qual'è l'IP del router
1) credo non va bene. o è 10.0.0.2 oppure non è 10.0.0.2
2) in ogni caso se è diverso da 192.168.1.x è per questo che non entri nell'AP
dimmi senza condizionale qual'è l'IP del router
segnato sotto lan
è quello cioè 10.0.0.2 subnet mask 255.0.0.0... il condizionale è dovuto alla scarsa confidenza che ho sui segnali aerei :)
Harry_Callahan
21-09-2008, 18:01
ok
affinchè tutto funzioni correttamente devi cambiare l'IP dell'AP, lo devi mettere nella stessa subnet del router
allora per entrare nell'AP devi fare così:
collega un PC direttamente all'AP, cioè non devi passare per il router, un cavo diretto dal PC all'AP. Al PC assegni un IP del tipo 192.168.1.20/255.255.255.0 ( http://www.puntoadsl.net/tcp.html ), vedrai che così entri senza problemi nel 192.168.1.1
dopo
cerca la sezione LAN dell'AP e cambia l'IP da 192.168.1.1/255.255.255.0 a 10.0.0.50/255.0.0.0, salvando la modifica
rimetti il TCP/IP del PC in automatico e poi ricollega il PC dietro il router
attacca anche l'AP dietro il router
dopodichè puoi tranquillamente entrare nell'AP per ulteriori configurazioni digitando 10.0.0.50
ok
affinchè tutto funzioni correttamente devi cambiare l'IP dell'AP, lo devi mettere nella stessa subnet del router
allora per entrare nell'AP devi fare così:
collega un PC direttamente all'AP, cioè non devi passare per il router, un cavo diretto dal PC all'AP. Al PC assegni un IP del tipo 192.168.1.20/255.255.255.0 ( http://www.puntoadsl.net/tcp.html ), vedrai che così entri senza problemi nel 192.168.1.1
dopo
cerca la sezione LAN dell'AP e cambia l'IP da 192.168.1.1/255.255.255.0 a 10.0.0.50/255.0.0.0, salvando la modifica
rimetti il TCP/IP del PC in automatico e poi ricollega il PC dietro il router
attacca anche l'AP dietro il router
dopodichè puoi tranquillamente entrare nell'AP per ulteriori configurazioni digitando 10.0.0.50
Thanks Harry!
... la procedura è cmq reversibile? ... lo dico perchè ho bisogno di internet per lavorare e non vorrei smanettando maldestramente compromettere quello che faticosamente mi funziona...
ma è possibile che è necessario forzare tutto?... dalle istruzioni pare una cosa semplice. Mi sono fatto invogliare all'acquisto perchè la faccia dell'omino sullo scatolo sembrava tuttaltro che esperto... :( sarebbe tutt'altro che semplice per un utente medio...
Harry_Callahan
21-09-2008, 18:45
Thanks Harry!
... la procedura è cmq reversibile? ... lo dico perchè ho bisogno di internet per lavorare e non vorrei smanettando maldestramente compromettere quello che faticosamente mi funziona...
l'unica modifica(ed è temporanea) è quella di mettere un IP statico al PC, altrimenti è impossibile entrare nell'AP
non devi fare modifiche sul router, quindi il rischio è 0
mettendo un IP "compatibile" all'AP è sempre rischio 0(per ritornare alle impostazioni di default dell'AP basta resettarlo)
ma è possibile che è necessario forzare tutto?... dalle istruzioni pare una cosa semplice. Mi sono fatto invogliare all'acquisto perchè la faccia dell'omino sullo scatolo sembrava tuttaltro che esperto... :( sarebbe tutt'altro che semplice per un utente medio...
se trovi un altro modo fammi sapere
Herry... le tue informazioni mi hanno consentito di sbloccare la situazione. Grazie!
...ma si :muro: è riimbrogliata ... pensavo si entrasse in un menu' friendly... invece sembra il cockpit di un Airbus.... ho piazzato una password ma credo nel punto sbagliato o con criptatura sballata ... credo dovro' resettare...
Che tipo di wep mettere (ce ne sono sono diversi tipi ) che assicuri sicurezza e possibilità di essere decrittata dal mio cell wifi nokia?
Pur masticando un po di inglese non capisco sotto che voce è indicata la password... (non si parla esplicitamente di una sola password, ci sono almento 5 caselle vuote)
ciao ...e GRAZIE!
Harry_Callahan
21-09-2008, 21:39
Herry... le tue informazioni mi hanno consentito di sbloccare la situazione. Grazie!
...ma si :muro: è riimbrogliata ... pensavo si entrasse in un menu' friendly... invece sembra il cockpit di un Airbus.... ho piazzato una password ma credo nel punto sbagliato o con criptatura sballata ... credo dovro' resettare...
Che tipo di wep mettere (ce ne sono sono diversi tipi ) che assicuri sicurezza e possibilità di essere decrittata dal mio cell wifi nokia?
Pur masticando un po di inglese non capisco sotto che voce è indicata la password... (non si parla esplicitamente di una sola password, ci sono almento 5 caselle vuote)
ciao ...e GRAZIE!
sei hai sbagliato qualcosa resetta e ripeti quello che ho detto prima
per settare una chiave di protezione dovresti postarmi una schermata dell'AP
dimmi anche se il Nokia accetta la WPA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.