View Full Version : Bitrate Marvel ecc...
Due cosette:
Non sono riuscito a sapere (bene) quanto è il bitrate con cui acquisisce la marvel G450 in MPEG2, sapete dirmi dove posso trovare o come trovare queste info?
Perchè volevo provare a fare direttamente degli XSVCD con i file acquisiti a 3**x288/576 e volevo sapere il bitrate per sapere come comportarmi.
Con i videotools aggiornati, se riproduco i video 352*576 con mediaplayer me li visualizza distorti, mentre prima di aggiornare i driver ecc... li visualizzava con un aspect corretto, sapete come si può correggere?
Da quando ho messo appunto driver videotools ecc... TMPEG12a si inchioda, possono esserci conflitti, non ho provato a reinstallare TMPEG, lo farò appena posso. Secondo voi cosa può essere?
THX (7.1)
alexander.f
31-12-2001, 08:15
quando alla smau il tipo della matrox mi ha confermato che non si può scegliere il bit rate video. sono rimasto allibito...... e mi sono chiesto?? ma a cosa serve questa scheda??? tra l'altro ha ancora la protezione Macrovision.......
un metodo con il quale puoi capire il bit rate è applicando la matematica........
utilizza il sito di Benedetto.....
http://web.tiscali.it/benis/dvd/tmpeg/svcd.htm#Introduzione
ciao
Con il software Matrox Pc-VCR Remote non puoi impostare "personalizzare" il bitrate..
Pero' in dotazione viene fornito Ulead Videostudio 4 che ti permette di creare vari template..
Se poi hai a disposizione Ulead Mediastudio 6.5 o Videostudio 5 (aggiornato con l'Ulead DVD-Plug-in..) ancora meglio..
Questi software infatti contengono una versione piu' aggiornata del codec Ligos Go-Motion che permette di ottenere risultati di rilievo.. (non certo paragonabili a quelli di una conversione con Tmpgenc..) non molti distanti da quelli che si possono ottenere con schede che come Dazzle DVC II e Hauppauge Wintv-PVR (che catturano in Hardware..)
alexander.f
31-12-2001, 10:30
buono a sapersi...........
ma mi chiedo che senso ha preferire una 450 a una dazzler o Hauppauge PVR, le quali acquisiscono dignitosamente in Hardware native senza tanti fronzoli ma direttamente con il loro software e scegliendoti il bit rate???
e specialmente sono schede che non ti occupano lo slot AGP, e ti consentono una futura scalabilità della scheda video, e questo non è poco....... ho avuto per tre mesi la matrox 400 e devo dire che era seccante avere una scheda video oramai superata..... non potevo + giocare in modo decente con il pc!!
ora cmq sono tornato ad usare la dc 10...... che mi sono ricomprato 3 mesi fa....... la Hauppauge onestamente la uso molto.... ma molto poco.
con un amd 1400 il mio ritmo sono 3 xvcd al giorno
ciao
Per chi cambia spesso scheda le schede "tutto in uno" non sono certo l'ideale..
Uno dei vantaggi delle schede Matrox, nell'ambito dell'editing video è il Dualhead DVDMax... Puoi utilizzare qualsiasi formato e dall'interno di qualsiasi software di editing mandarlo in uscita a tutto schermo..
La nuova Radeon8500 DV ad esempio è eccezionale.. ma purtroppo non dispone di una funzione simile.. indispensabile per chi intende riversare il proprio filmato montato su cassetta..
Purtroppo ormai Matrox sembra aver deciso di abbandonare le schede video di fascia bassa (niente piu' Marvel insomma..).. Se andate nella sezione relativa al Download dei driver vedrete che l'ultimo set di Videotools e di driver per la G450 viene identificato come "Final".. (ad indicare come per la G400 che non verranno piu' sviluppati driver..)
Lo so che non posso variare il bitrate, ma voglio appunto sapere quanto è il bitrate audio e video, impostando i diversi parametri.
e per la storia del Tmpeg con i nuovi driver? Ho provato a reinstallare TMPEG ma niente, provo un versione aggiornata.
Sono riuscito a deteminare i bitrate, i risultati sono visibili a:
http://web.genie.it/utenti/i/ilfrankie/
Uppo solo per una cosa:
analizzando con il flask mi sono accorto di una cosa strana:
Video progressivo !!!
ma lo deinterlaccia quindi??
qualcuno sa dirmi qualcosa?
Nessuno sa spiegarmi perchè il video è progressivo e non interlacciato????
Scusate ma ho scaricato dal sito matrox le tweak utility e spuntando l'ecapture setting al riavvio sul pvcr della matrox oltre all'mp2 sp lp slp compare anche il personalizza dove si possono impostare il bitrate videoe audio
ciao spero di essere stato uyile:D :D :D
Link please.
mi servirebbe moltissimo
Scusa sono stato in vacanza
Li hai trovati alla fine che ne pensi, speriamo che se da una parte la matrox ha deciso di no creare più driver,dalla' altra spero rilasci qualche nuova utility che ne so magari per le risoluzioni
480*576 in primis :D :D :D
ciao!!!!:)
Adesso non utilizzo più pc-vcr :D
uso Avi IO con il codec HuffyUV e poi compimo im mpeg2 con TMPEG, comprimere e ricomprimere eleva al quadrato gli errori di codifica... quindi basta.
Ah l'unica cosa è che acquisisci in interlacciato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.