PDA

View Full Version : Leica D-Lux 4 vs. Lumix LX3


Skogkatt
21-09-2008, 13:27
Salve a tutti.
Beh dal titolo direi che capirete il mio cruccio: che differenze presenta la Leica (a parte il quasi religioso rispetto di cui questo brand gode tra i fotografi di due o tre generazioni) con la Lumix? :fagiano: Voglio dire, esistono differenze sostanziali che anche un non-fotografo come me può apprezzare?
Sapete com'è, venerdì vado al Photokina 2008 con un amico :sborone: e quel 24mm stuzzica l'appetito. ;)

Skogkatt
01-10-2008, 21:26
(up)
Beh insomma a Colonia le ho viste ed esaminate entrambe. Sono assolutamente identiche: menu, tasti, obiettivo, tutto. Le differenze allora sono "invisibili agli occhi"? Forse un diverso algoritmo di elaborazione dell'immagine? :mc:
Insomma, si parla di circa 200 euro di differenza. :mbe:
Esperti del forum, bitte antworten :D

marchigiano
01-10-2008, 21:49
come hai già detto forse forse un diverso firmware, identiche per il resto

meglio prendere quella che costa meno, l'altra forse anche il brand incide sul prezzo, vuoi mettere avere una leica, mostro sacro della fotografia, e una panasonic, mostro sacro dei frullatori?

Skogkatt
01-10-2008, 22:18
come hai già detto forse forse un diverso firmware, identiche per il resto

meglio prendere quella che costa meno, l'altra forse anche il brand incide sul prezzo, vuoi mettere avere una leica, mostro sacro della fotografia, e una panasonic, mostro sacro dei frullatori?

:D Immagino che il brand avesse il suo bel peso, ma speravo ci fosse una qualche differenza sostanziale. Grazie della risposta, adesso mi vado a rileggere il thread sulla LX3. Dicono "in giro" che sia una fotocamera "per esperti", nel senso che se sai quello che fai, ti dà grandi soddisfazioni, altrimenti - dicono - sia frustrante. Vedremo... ;)

marchigiano
02-10-2008, 13:07
nel senso che se sai quello che fai, ti dà grandi soddisfazioni, altrimenti - dicono - sia frustrante

concordo ;)

opelio
07-10-2008, 15:10
come hai già detto forse forse un diverso firmware, identiche per il resto

meglio prendere quella che costa meno, l'altra forse anche il brand incide sul prezzo, vuoi mettere avere una leica, mostro sacro della fotografia, e una panasonic, mostro sacro dei frullatori?

secondo me (ma non ne sono certo) , a differenza della LX3, sforna file RAW non in formato rw2. Questo perchè viene data in bundle con phase one 4 che non cita alcun supporto di tale formato. Semplice deduzione però, nulla di certo.

marchigiano
07-10-2008, 20:07
secondo me (ma non ne sono certo) , a differenza della LX3, sforna file RAW non in formato rw2. Questo perchè viene data in bundle con phase one 4 che non cita alcun supporto di tale formato. Semplice deduzione però, nulla di certo.

bene... strada spianata per qualche hack... si utilizza il firmware della leica sulla pana e si hanno raw belli e pronti, oppure si forza il convertitore raw>dng della leica sulla pana

probabilmente allora la mancanza di supporto pana su ACR potrebbe essere dovuta ad accordi con leica, la speranza è che abbiano lasciato la possibilità di una facile modifica

non vorrei per dire che le attuali LX3 si possono convertire con il software della leica e tra un po esce il firmware che blocca tutto... :muro:

opelio
08-10-2008, 06:07
bene... strada spianata per qualche hack... si utilizza il firmware della leica sulla pana e si hanno raw belli e pronti, oppure si forza il convertitore raw>dng della leica sulla pana

probabilmente allora la mancanza di supporto pana su ACR potrebbe essere dovuta ad accordi con leica, la speranza è che abbiano lasciato la possibilità di una facile modifica

non vorrei per dire che le attuali LX3 si possono convertire con il software della leica e tra un po esce il firmware che blocca tutto... :muro:

questa tua analisi mi sembra molto corretta, potrebbe essere in effetti