View Full Version : La sicurezza
Finalmente vivo in uno stato sicuro.
Sei mesi fa mai avrei sognato che a distanza di una settimana mi scassinassero l'auto due volte di fila per rubare uno stereo da 20 euro. Ma ora grazie agli interventi alla sicurezza non sento più notiziari alla tv ove si delinque ovunque e la qualunque, e dormo tranquillo.
Sei mesi fa mai avrei immaginato che andando dalle forze dell'ordine quest'ultime avrebbero fatto finto di nulla mentre indicavo i probabili responsabili del furto. Ora che ci sono nuovi finanziamenti, e i militari per le città, sto tranquillo, peccato che mi sbattano da una stazione all'altra per fare la denuncia e che non abbiano tempo per controllare la zona.
E' bello non poter passeggiare la sera per il rischio di essere assaliti e accoltellati per due lire.
Ma ora mi sento molto più sicuro, gli extracomunitari e i rom non possono più farmi del male! Grazie governo! :)
Volevo pubblicarla così. Ma non avrebbe senso non specificare che i delitti sono stati compiuti da miei connazionali, anzi da compaesani. Che le forze dell'ordine lavorano come hanno sempre fatto, ovvero cercando di farsi i fatti propri ed arrivare a fine mese, al limite qualche signorina in minigonna che è senza casco. Che alcuni quartieri siano "off limits".
Inutile dire che la delinquenza in questa bella città, che di facciata è stata ripulita dalla "feccia" spostandola in ghetti (Zen, Cep, Borgo Nuovo) sia aumentata esponenzialmente negli ultimi tempi a causa della fame che c'è.
Propaganda da parte delle amministrazioni locali, dai governi, tutto è come prima, se non peggio. Ma non viene mostrato in tv, ed allora il problema non esiste.
Ora che ci sono nuovi finanziamenti
Quali?
Quali?
Mi sono sbagliato, pensavo che con le nuove assunzioni (articolo 61, comma 22) in polizia, vigili del fuoco, carabinieri, guardia di finanza, polizia penitenziaria e corpo forestale dello Stato, si fossero create le premesse.
Ed invece non ricordavo le cifre, sono stati infatti stanziati solo 80 milioni di euro per l'anno 2008 e a 140 milioni di euro a decorrere dall'anno 2009. Sempre se i tagli che hanno anticipato, poi smentito, poi riconfermati da Tremonti non vengano apportati. Cifre fra i 500 milioni e i 3 miliardi. Roba da impallidire.
Nelle vostre città come si sta? Ho parecchi amici a Milano e Roma e mi dicono che si è tornati indietro.
Da me non ci sono grossi problemi, ma siamo una città piccola e generalmente tranquilla (Gorizia). Tu di dove sei, da te non sembra essere tranquillo :(
GUSTAV]<
21-09-2008, 18:59
Finalmente vivo in uno stato sicuro.
Sei mesi fa mai avrei sognato che a distanza di una settimana mi scassinassero l'auto due volte di fila per rubare uno stereo da 20 euro. Ma ora grazie agli interventi alla sicurezza non sento più notiziari alla tv ove si delinque ovunque e la qualunque, e dormo tranquillo.
Sei mesi fa mai avrei immaginato che andando dalle forze dell'ordine quest'ultime avrebbero fatto finto di nulla mentre indicavo i probabili responsabili del furto. Ora che ci sono nuovi finanziamenti, e i militari per le città, sto tranquillo, peccato che mi sbattano da una stazione all'altra per fare la denuncia e che non abbiano tempo per controllare la zona.
E' bello non poter passeggiare la sera per il rischio di essere assaliti e accoltellati per due lire.
Ma ora mi sento molto più sicuro, gli extracomunitari e i rom non possono più farmi del male! Grazie governo! :)
Volevo pubblicarla così. Ma non avrebbe senso non specificare che i delitti sono stati compiuti da miei connazionali, anzi da compaesani. Che le forze dell'ordine lavorano come hanno sempre fatto, ovvero cercando di farsi i fatti propri ed arrivare a fine mese, al limite qualche signorina in minigonna che è senza casco. Che alcuni quartieri siano "off limits".
Inutile dire che la delinquenza in questa bella città, che di facciata è stata ripulita dalla "feccia" spostandola in ghetti (Zen, Cep, Borgo Nuovo) sia aumentata esponenzialmente negli ultimi tempi a causa della fame che c'è.
Propaganda da parte delle amministrazioni locali, dai governi, tutto è come prima, se non peggio. Ma non viene mostrato in tv, ed allora il problema non esiste.
Purtroppo che possono fare le "forzze dell'ordine" ?
puoi mettere paura ai borghesi soprattutto, cioè a chi ha da perdere qualcosa,
ma ai piccoli (o grandissimi) crimminali che gli fai ? :rolleyes:
beppegrillo
21-09-2008, 23:50
<;24220870']Purtroppo che possono fare le "forzze dell'ordine" ?
puoi mettere paura ai borghesi soprattutto, cioè a chi ha da perdere qualcosa,
ma ai piccoli (o grandissimi) crimminali che gli fai ? :rolleyes:
Vabbeh a stò punto smetto di correggere i tuoi errori grammaticali.
Se ti diverti ad aggiungere doppie qualora la nostra lingua non lo preveda, buon divertimento.
lo_straniero
22-09-2008, 00:00
Finalmente vivo in uno stato sicuro.
Sei mesi fa mai avrei sognato che a distanza di una settimana mi scassinassero l'auto due volte di fila per rubare uno stereo da 20 euro. Ma ora grazie agli interventi alla sicurezza non sento più notiziari alla tv ove si delinque ovunque e la qualunque, e dormo tranquillo.
Sei mesi fa mai avrei immaginato che andando dalle forze dell'ordine quest'ultime avrebbero fatto finto di nulla mentre indicavo i probabili responsabili del furto. Ora che ci sono nuovi finanziamenti, e i militari per le città, sto tranquillo, peccato che mi sbattano da una stazione all'altra per fare la denuncia e che non abbiano tempo per controllare la zona.
E' bello non poter passeggiare la sera per il rischio di essere assaliti e accoltellati per due lire.
Ma ora mi sento molto più sicuro, gli extracomunitari e i rom non possono più farmi del male! Grazie governo! :)
Volevo pubblicarla così. Ma non avrebbe senso non specificare che i delitti sono stati compiuti da miei connazionali, anzi da compaesani. Che le forze dell'ordine lavorano come hanno sempre fatto, ovvero cercando di farsi i fatti propri ed arrivare a fine mese, al limite qualche signorina in minigonna che è senza casco. Che alcuni quartieri siano "off limits".
Inutile dire che la delinquenza in questa bella città, che di facciata è stata ripulita dalla "feccia" spostandola in ghetti (Zen, Cep, Borgo Nuovo) sia aumentata esponenzialmente negli ultimi tempi a causa della fame che c'è.
Propaganda da parte delle amministrazioni locali, dai governi, tutto è come prima, se non peggio. Ma non viene mostrato in tv, ed allora il problema non esiste.
quoto
come i militare che girano in centro fino alle 18:00 e poi a casa :p
_Magellano_
22-09-2008, 01:05
Mi spiace per voi non fa mai piacere sapere di qualcuno che ha subito furti o non si sente al sicuro,per quello che riguarda me il miglioramento l'ho notato.
Principalmente quando vengo a Roma per l'università e mi capita di viaggiare per stazioni andando a studiare dai miei amici etc,non che abbia mai avuto nessun problema grave in passato apparte qualche zingaro con le sue minacce ridicole,ma ora parecchia brutta gente che ho visto scippare e intimidire i viaggiatori non si vede più ma sopratutto si vedono i carabinieri a pattugliare.
Vorrei che fosse cosi anche da voi ma anche volendo non ci potrei fare nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.