View Full Version : Domanda difficile sul SUBNETTING
Harry_Callahan
21-09-2008, 11:37
Amici del forum,
date un'occhiata a questo esempio di subnetting: esempio (http://www.ralphb.net/IPSubnet/example.html) preso da questa guida (http://www.ralphb.net/IPSubnet/index.html)
la domanda è la seguente:
perchè l'autore della guida "scarta" la prima e ultima subnet? Perchè non possiamo utilizzare i 28 host della prima e ultima subnet? Perchè le indica come "Reserved"
utilizzando un quasi calcolatore online, tipo questo (http://www.subnetmask.info/), nella lista è presente anche la prima e ultima subnet, quindi gli host a disposizione diventano 14*16=224 e non 196 come indicato dall'autore di quella guida
magari la risposta non è così difficile
è una prassi, è giusto sia quello che dice lui sia quello che dici te.
In pratica il problema è che l'indirizzo 0 sarebbe sia l'indirizzo di network della prima network considerando il subnetting a 240, sia l'indirizzo della network considerando la maschera a 24; stessa cosa perche viene tolta l'ultima (il 255 sarebbe il broadcast sia della rete subnettata sia della rete con la maschera naturale a 24).
ciao
Harry_Callahan
22-09-2008, 18:52
è giusto sia quello che dice lui sia quello che dici te.
quindi scartare oppure no la prima ed ultima sottorete diventa un discorso soggettivo?
In pratica il problema è che l'indirizzo 0 sarebbe sia l'indirizzo di network della prima network considerando il subnetting a 240, sia l'indirizzo della network considerando la maschera a 24; stessa cosa perche viene tolta l'ultima (il 255 sarebbe il broadcast sia della rete subnettata sia della rete con la maschera naturale a 24).
ciao
questo è chiaro, ma non riesco a capire perchè lui le scarta ed invece i vari calcolatori online no
grazie
Harry_Callahan
23-09-2008, 15:55
..xchè appunto uno è indirizzo di rete l'altro indirizzo di broadcast, questi due indirizzi non possono essere assegnati ad un pc :)
e chi li vuole assegnare gli IP? Io non voglio utilizzare l'IP di network e broadcast su una macchina, voglio utilizzare gli IP della subnet(la prima e l'ultima, che sono altri 28 IP)
cerco di spiegarmi megli Harry, anche perche poi mi punti la pistola e so cazzi :D
allora: non c'è una ragione di funzionamento per il quale tu non possa usare la prima e l'ultima subnet, visto che molti programmi di calcolo delle subnet le danno appunto utilizzabili.
Il punto è che la devi pensare un po piu in grande. Considerando il subnetting che si è costretti a fare sulla rete pubblica, subnet di subnet etc..., c'è il rischio di incappare in sovrapposizionamento di routing (una rete è, vista con una maschera diversa, la network della supernet immediatamente sopra). E' prassi non usare quelle 2 reti per evitare che si generi questo problema, ma in realtà potresti utilizzarle e funzionerebbe.
Ti dico solo che sui router cisco c'è un comando che si chiama "ip subnet zero" e serve per abilitare l'uso della appunto subnet 0 in quanto di default lui non permette di usarla di default considerandola riservata.
Riassumendo: il punto è non è se è giusto o meno utilizzarla, perche si puo utilizzzarla o no. E' piu corretto non utilizzarla in quanto su reti moooolto complesse l'utilizzo di quelle due reti, che potrebbero essere il risultato di un altro processo di subnetting, potrebbe generare una sovrapposizione (in gergo overlap).
ciao
Harry_Callahan
23-09-2008, 18:37
cerco di spiegarmi megli Harry, anche perche poi mi punti la pistola e so cazzi :D
nono, mai una cosa del genere :D
quando il gioco si fa duro sul forum, scrivo sempre che bisogna aspettare il parere dell'artiglieria pesante come te e altri esperti di networking :D
allora: non c'è una ragione di funzionamento per il quale tu non possa usare la prima e l'ultima subnet, visto che molti programmi di calcolo delle subnet le danno appunto utilizzabili.
ok
c'è il rischio di incappare in sovrapposizionamento di routing (una rete è, vista con una maschera diversa, la network della supernet immediatamente sopra). E' prassi non usare quelle 2 reti per evitare che si generi questo problema, ma in realtà potresti utilizzarle e funzionerebbe.
chiaro
Ti dico solo che sui router cisco c'è un comando che si chiama "ip subnet zero" e serve per abilitare l'uso della appunto subnet 0 in quanto di default lui non permette di usarla di default considerandola riservata.
ancora più chiaro, qui cominciamo a toccare la pratica e tutto comincia aver senso, molto senso
Riassumendo: il punto è non è se è giusto o meno utilizzarla, perche si puo utilizzzarla o no. E' piu corretto non utilizzarla in quanto su reti moooolto complesse l'utilizzo di quelle due reti, che potrebbero essere il risultato di un altro processo di subnetting, potrebbe generare una sovrapposizione (in gergo overlap).
ok, chiarissimo
grazie mille e complimenti!
l'esempio del router CISCO mi ha aperto la mente :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.