PDA

View Full Version : Intervista Marco Travaglio su La Stampa : "Vespa? Come Fede"


Ser21
21-09-2008, 11:36
Travaglio: "Vespa? Come Fede"

«In un paese dove lui passa per giornalista, io sono un'anomalia»
di ANDREA SCANZI


Il corpo è esile, ma spara bordate. Marco Travaglio non è un guru della tv, ma tutti i guru della tv che abbiamo intervistato nelle ultime settimane lo chiamano in causa. L’intervista va in scena dopo mezzanotte, «l’unico mio momento libero».

Travaglio, le sue non sono interviste, ma interrogatori.
«In un Paese dove Vespa passa per giornalista, chi fa domande è un’anomalia. In Italia la realtà è così drammatica che se racconti i fatti passi per fazioso: ma sono i fatti a essere faziosi. All’estero Vespa neanche lavorerebbe. Qui il massimo dissenso tollerato è il chiacchiericcio, la battutina alla Mentana. Santoro e io facciamo nomi e cognomi. E il potere ci odia».

Per Lerner, volete solo dimostrare che «ce l’avete più lungo».
«Noi ce l’abbiamo normale, sembra lungo perché gli altri ce l’hanno troppo corto. Mi spiace che a dire questo sia Gad, il migliore dopo Santoro. Ancora rivendica di avere rifiutato l’ultima vera intervista a Borsellino, nella quale - due giorni prima di Capaci - parlava di indagini sui rapporti tra Mangano, Dell’Utri e Berlusconi. Comunque, in un Paese decente, i tre tg nazionali sarebbero diretti da Lerner, Santoro e Feltri».

Feltri?
«Il fuoriclasse del giornalismo di centro-destra. Neanche difficile, ci sono solo lui e Belpietro. Con il centro-sinistra al governo, un tg di Feltri lo guarderei: gli farebbe le pulci».

Chi va in tivù certo di avere la verità in tasca risulta antipatico.
«Lo dice Costanzo. Non mi sono mai posto il problema della simpatia, mi interessa che ciò che dico sia vero. Costanzo non l’ho mai capito. Appena lo nomini, la gente sbianca: ha un potere enorme, nella P2 era “maestro” e Berlusconi “apprendista muratore”. Però Costanzo ha anche rischiato la pelle per la mafia. L’attentato fu legato anche al suo “no” alla nascita di Forza Italia, ne sono convinto, ma capisco che lui non abbia voluto inoltrarsi su questo terreno».

Non è una tesi da nulla.
«Ho letto qualche tonnellata di atti giudiziari sulle stragi del ‘93. Servivano a “destabilizzare per stabilizzare”, a sollecitare la nascita di nuove forze politiche gradite alla mafia. In quei mesi Dell’Utri stava inventando Forza Italia, in stretto contatto con Mangano».

Cambiamo argomento. Ormai lei è il giornalista di riferimento della satira.
«Grillo è un comico straordinario, ma ormai fa politica dall’esterno. Sabina Guzzanti ha uno spirito civico formidabile. Luttazzi è un genio e un purista. La sua scelta, opposta a Beppe e diversa da Sabina, è di essere soltanto un satirico. Non partecipa a eventi politici per non alimentare confusioni. Tutti e tre non mediano, dicono tutto. Come se l’Italia fosse davvero una democrazia».

Grillo preferisce i nemici veri agli amici finti. È lo stesso per lei e Santoro?
«Michele ha capito troppo tardi chi sono i burocrati della sinistra. Così ha prestato la sua faccia a chi non lo meritava al Parlamento europeo, permettendo ai D’Alema di sventolare fintamente la bandiera della libertà. Per me è diverso, ho sempre ritenuto i gerarchi comunisti il peggio del peggio. Poi è arrivato Berlusconi e mi ha costretto a mutare le gerarchie. Il centro-sinistra non fa paura: fa ridere. Vuole quello che vuole Berlusconi, ma non sa realizzarlo: lui sì».

Oggi è dipietrista?
«Per colpa del “cainano” Berlusconi e dei suoi alleati, non posso votare destra. Mi accontento di votare l’unico antiberlusconiano vero, Di Pietro».

Quante querele ha collezionato?
«Le querele per diffamazione non fanno paura: a 44 anni sono ancora incensurato. Ma Berlusconi e i suoi fanno cause civili, vogliono soldi, puntano a rovinarti. Ho deciso di ripagarli della stessa moneta: chi mi diffama lo porto in tribunale».

Per Vespa è impensabile che uno come lei stia in Rai.
«Premesso che io faccio cinque minuti alla settimana e lui otto ore, Vespa ha ragione: se il giornalista tipo in Rai è lui, io sono incompatibile. Berlusconi non mi chiamerebbe mai “dottor Fede”. Vespa ha una strana concezione di servizio pubblico: fino al ‘93 si vantava di avere come editore di riferimento la Dc, ora serve i partiti che contano. Se Santoro viene da “Servire il popolo”, Vespa è di “Servire il popolo delle libertà”. Berlusconi ha il 60 per cento di consensi, ma da lui fa solo un milione di spettatori: appena la gente vede Vespa, scappa. Ha detto che la colpa è di King Kong: “Berlusconi contro King Kong” è come Totò contro Maciste, con tutto il rispetto per Totò».

Floris, almeno, le piacerà.
«È il “Vespino de sinistra”. Il Vespa di nuova generazione. Il Vespa restyling».

Ha mai pensato che lei convince i già convinti?
«Il mio scopo è informare, non far vincere il centro-sinistra. Mi rispettano anche gli elettori di Lega e An. Magari mi maledicono, ma mi rispettano. Quando spieghi il tema giustizia, capiscono che la sicurezza di Berlusconi è inversamente proporzionale alla loro».

E gli elettori di Forza Italia?
«Non ne vogliono sapere. Loro Berlusconi se lo meritano. Noi, un po’ meno».
:asd:


http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200809articoli/36663girata.asp

sider
21-09-2008, 12:14
Come sempre Grande Travaglio.
Purtroppo è nato nel paese sbagliato. Un paese che non soporto più. Non sopporto più certi italiani.

reptile9985
21-09-2008, 12:27
Come sempre Grande Travaglio.
Purtroppo è nato nel paese sbagliato. Un paese che non soporto più. Non sopporto più certi italiani.

è nato nel paese giusto! guai se non ci fosse neanche lui

Wilde
21-09-2008, 13:51
Per Lerner, volete solo dimostrare che «ce l’avete più lungo».
«Noi ce l’abbiamo normale, sembra lungo perché gli altri ce l’hanno troppo corto. Mi spiace che a dire questo sia Gad, il migliore dopo Santoro. Ancora rivendica di avere rifiutato l’ultima vera intervista a Borsellino, nella quale - due giorni prima di Capaci - parlava di indagini sui rapporti tra Mangano, Dell’Utri e Berlusconi. Comunque, in un Paese decente, i tre tg nazionali sarebbero diretti da Lerner, Santoro e Feltri».


questa è forte :D

Ser21
21-09-2008, 13:54
Ipoteticamente in un paese in cui Feltri non risponda ad una direttiva politica,sarebbe in Signor giornalista.....su questo travaglio ha ragione.

9957
21-09-2008, 15:07
Come sempre Grande Travaglio.
Purtroppo è nato nel paese sbagliato. Un paese che non soporto più. Non sopporto più certi italiani.

quoto

diSANt
21-09-2008, 21:35
grande travaglio

Gianluca99
21-09-2008, 22:13
Travaglio è molto bravo a criticare ma non si espone per dare vere soluzioni, fa il giornalista, se si impegnasse concretamente e magari si schierasse con Di Pietro avrebbe tutto il mio appoggio, per ora rimane una voce nel silenzio.
D'altronde vedendo quanto è marcia questa classe politica non posso biasimarlo se non vuole farne parte :(

9957
21-09-2008, 22:20
Travaglio è molto bravo a criticare ma non si espone per dare vere soluzioni, fa il giornalista, se si impegnasse concretamente e magari si schierasse con Di Pietro avrebbe tutto il mio appoggio, per ora rimane una voce nel silenzio.
D'altronde vedendo quanto è marcia questa classe politica non posso biasimarlo se non vuole farne parte :(

i giornalisti hanno il compito di denunciare i problemi non di risolverli
se ti aspetti una discesa di travaglio in politica caschi male, su youtube c'è un'intervista in cui dice espressamente che non entrerà mai in politica

Leron
21-09-2008, 22:28
Travaglio è molto bravo a criticare ma non si espone per dare vere soluzioni, fa il giornalista, se si impegnasse concretamente e magari si schierasse con Di Pietro avrebbe tutto il mio appoggio, per ora rimane una voce nel silenzio.
D'altronde vedendo quanto è marcia questa classe politica non posso biasimarlo se non vuole farne parte :(

travaglio è un giornalista, non è il suo mestiere fare il politico o schierarsi. ed è QUESTA la grande differenza tra lui e gli altri.

viviamo in un paese dove tutti fanno politica, lui il suo lavoro lo fa già, e non è il politico

ai macellai diamo il compito di tagliare la carne

ai fiorai quello di vendere fiori

ai camionisti quello di guidare i camion

ai giornalisti diamo il compito di informare, smettiamola di pretendere che facciano i politici altrimenti torniamo nella massa dei vespa-style

sid_yanar
21-09-2008, 23:15
i vari vespa , belpietro, floris ed allegra compagnia, seppure in maniera diversa tra loro, sono tra i migliori alleati del potere forte.

lo_straniero
21-09-2008, 23:20
allora dio esiste ...come sempre grande travaglio .

un altro che stimo molto e Piero Ricca :read:

9957
21-09-2008, 23:25
allora dio esiste ...come sempre grande travaglio .

un altro che stimo molto e Piero Ricca :read:

mi permetto
http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544

dave4mame
22-09-2008, 09:13
Travaglio è molto bravo a criticare ma non si espone per dare vere soluzioni, fa il giornalista, se si impegnasse concretamente e magari si schierasse con Di Pietro avrebbe tutto il mio appoggio, per ora rimane una voce nel silenzio.
D'altronde vedendo quanto è marcia questa classe politica non posso biasimarlo se non vuole farne parte :(

travaglio è un giornalista.
se esponesse soluzioni sarebbe un politico.


non avrei mai immaginato che lodasse feltri, comunque...

Ser21
22-09-2008, 09:20
travaglio è un giornalista.
se esponesse soluzioni sarebbe un politico.


non avrei mai immaginato che lodasse feltri, comunque...

bhè travaglio è di destra...
si immagina un'altra dx al potere e naturalmente un feltri che bacchetta la sx senza avere dietro b and co....
Sempre detto che Feltri,se non fosse al servizio di una certa classe politica,sarebbe uno dei migliori editori d'italia...

Redux
22-09-2008, 09:21
Non mi sta simpatico, ma è un uomo onesto e caparbio, doti che non si possono non apprezzare :)

dave4mame
22-09-2008, 09:29
bhè travaglio è di destra...
si immagina un'altra dx al potere e naturalmente un feltri che bacchetta la sx senza avere dietro b and co....
Sempre detto che Feltri,se non fosse al servizio di una certa classe politica,sarebbe uno dei migliori editori d'italia...

è questo che faccio fatica a capire di feltri.
è un ottimo giornalista (alcuni suoi titoli, condivisibili o meno sono GENIALI), potrebbe scrivere quello che vuole.
invece, seppur con dignità, si asserve alla sua fazione...

ferste
22-09-2008, 10:22
Travaglio mi sta sulle balle, si è autoimposto il titolo onorifico di "erede di Montanelli" quando in realtà può esserne accostato solo considerando l'ultimo periodo di Montanelli, quello dell'Alzheimer.......non per demerito suo, sia chiaro, ma per grandezza di Indro.......pur professando una demagogia che Montanelli non si sarebbe mai sognato, anzi, sottolineava spesso "l'insipienza" del popolo, in questo periodo di attacco al mondo politico avrebbe adorato schierarsi con loro.

La mia antipatia personale, di pelle, non toglie che sappia fare il suo lavoro e sia pungente, oltre a non avere paura delle conseguenze, ma vorrei che variasse di più gli argomenti, spesso sembra un compilatore non un giornalista.

recoil
22-09-2008, 10:42
allora dio esiste ...come sempre grande travaglio .

un altro che stimo molto e Piero Ricca :read:

Ricca sta facendo un bel lavoro, una sera l'ho beccato a Milano e volevo scambiare due parole ma era con una tipa l'ho lasciato tranquillo ;)
una sola cosa deve migliorare: in certe occasioni tende a gridare troppo e non va bene, perché generalmente chi grida ha poco da dire...
lui nei suoi video fa domande scomode e va benissimo, poi si mette in strada a strillare e lì non va più bene, sembra un matto e a volte va sull'offesa (tipo "servi" "mafiosi") che può essere vero, ma rischia di far passare in secondo piano quanto fa di buono

Travaglio è diverso, lui sta in televisione o alle conferenze e non gli serve urlare. anzi se fate caso sta in silenzio e aspetta che l'altro abbia finito, poi eventualmente ribatte.
sembra un po' "monotematico" ma ci può stare. è competente in materia di giustizia, giusto limitarsi a quello. non deve fare il tuttologo, se no finisce nella banalità. per quanto mi riguarda spero continui a fare le pulci alla classe politica per i privilegi che gode e soprattutto per gli scheletri negli armadi

rip82
22-09-2008, 10:44
Ricca sta facendo un bel lavoro, una sera l'ho beccato a Milano e volevo scambiare due parole ma era con una tipa l'ho lasciato tranquillo ;)
una sola cosa deve migliorare: in certe occasioni tende a gridare troppo e non va bene, perché generalmente chi grida ha poco da dire...
lui nei suoi video fa domande scomode e va benissimo, poi si mette in strada a strillare e lì non va più bene, sembra un matto e a volte va sull'offesa (tipo "servi" "mafiosi") che può essere vero, ma rischia di far passare in secondo piano quanto fa di buono

Travaglio è diverso, lui sta in televisione o alle conferenze e non gli serve urlare. anzi se fate caso sta in silenzio e aspetta che l'altro abbia finito, poi eventualmente ribatte.
sembra un po' "monotematico" ma ci può stare. è competente in materia di giustizia, giusto limitarsi a quello. non deve fare il tuttologo, se no finisce nella banalità. per quanto mi riguarda spero continui a fare le pulci alla classe politica per i privilegi che gode e soprattutto per gli scheletri negli armadi

Hai ragione, Ricca strilla un po' troppo, ma fa un buon lavoro; un altro signor giornalista a mio avviso e' Daniele Martinelli, decisamente piu' pacato di Ricca, ma non meno determinato.

letsmakealist
22-09-2008, 11:28
«Il centro-sinistra non fa paura: fa ridere. Vuole quello che vuole Berlusconi, ma non sa realizzarlo: lui sì»
questa gliela stra-quoto.

per il resto, sono più di vent'anni che la visione di Vespa mi procura un immediato (nell'ordine dei decimi di secondo) riflesso condizionato di cambiare canale o di spegnere la tv.

lo_straniero
22-09-2008, 12:02
Ricca sta facendo un bel lavoro, una sera l'ho beccato a Milano e volevo scambiare due parole ma era con una tipa l'ho lasciato tranquillo ;)
una sola cosa deve migliorare: in certe occasioni tende a gridare troppo e non va bene, perché generalmente chi grida ha poco da dire...
lui nei suoi video fa domande scomode e va benissimo, poi si mette in strada a strillare e lì non va più bene, sembra un matto e a volte va sull'offesa (tipo "servi" "mafiosi") che può essere vero, ma rischia di far passare in secondo piano quanto fa di buono

Travaglio è diverso, lui sta in televisione o alle conferenze e non gli serve urlare. anzi se fate caso sta in silenzio e aspetta che l'altro abbia finito, poi eventualmente ribatte.
sembra un po' "monotematico" ma ci può stare. è competente in materia di giustizia, giusto limitarsi a quello. non deve fare il tuttologo, se no finisce nella banalità. per quanto mi riguarda spero continui a fare le pulci alla classe politica per i privilegi che gode e soprattutto per gli scheletri negli armadi

Hai ragione, Ricca strilla un po' troppo, ma fa un buon lavoro; un altro signor giornalista a mio avviso e' Daniele Martinelli, decisamente piu' pacato di Ricca, ma non meno determinato.

Non è vero che sbaglia a urlare....è costretto a farlo perchè nessuno gli da una risposta alle sue domande..ansi scappano come dei vigliacchi. uno cosa deve fare allora?starsene zitto?


mi permetto
http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544

infatti ho detto che è bravissimo

rip82
22-09-2008, 12:07
Non è vero che sbaglia a urlare....è costretto a farlo perchè nessuno gli da una risposta alle sue domande..ansi scappano come dei vigliacchi. uno cosa deve fare allora?starsene zitto?

Mica ho detto che sia un cattivo giornalista, leggo il suo blog quasi tutti i giorni, comunque ritengo che potrebbe urlare di meno, tanto se uno non vuol rispondere non risponde.

dasdsasderterowaa
22-09-2008, 15:02
Apprezzo Travaglio e mi sta pure simpatico perché ha uno stile giornalistico ironico.

Ma non posso non riconoscergli una certa faziosità nelle sue affermazioni.
Per esempio, nella puntata odierna di Passaparola, ha fatto un parallelo tra la situazione politica in Israele e in Italia.

Holmert, indagato, si è dimesso, mentre Berlusconi che è pluri-indagato non solo non si dimette ma ha anche fatto preparare il lodo Schifani per evitare il processo alle alte cariche dello Stato.

Fin qui tutto vero e io concordo con lui.

Però mi chiedo perché non abbia inserito nel paragone anche Prodi che non si dimise quando fu indagato.
E perché invece non elogiare Mastella che si è dimesso? ;)

Insomma, Travaglio per me racconta diverse cose vere, però si preoccupa troppo di una certa parte politica e un po' troppo spesso si dimentica delle altre.

Marco!
22-09-2008, 15:05
Apprezzo Travaglio e mi sta pure simpatico perché ha uno stile giornalistico ironico.

Ma non posso non riconoscergli una certa faziosità nelle sue affermazioni.
Per esempio, nella puntata odierna di Passaparola, ha fatto un parallelo tra la situazione politica in Israele e in Italia.

Holmert, indagato, si è dimesso, mentre Berlusconi che è pluri-indagato non solo non si dimette ma ha anche fatto preparare il lodo Schifani per evitare il processo alle alte cariche dello Stato.

Fin qui tutto vero e io concordo con lui.

Però mi chiedo perché non abbia inserito nel paragone anche Prodi che non si dimise quando fu indagato.
E perché invece non elogiare Mastella che si è dimesso? ;)

Insomma, Travaglio per me racconta diverse cose vere, però si preoccupa troppo di una certa parte politica e un po' troppo spesso si dimentica delle altre.

la puntata era sul processo berlusconi mills, cosa c'entrano prodi e mastella?

Wilde
22-09-2008, 15:06
Apprezzo Travaglio e mi sta pure simpatico perché ha uno stile giornalistico ironico.

Ma non posso non riconoscergli una certa faziosità nelle sue affermazioni.
Per esempio, nella puntata odierna di Passaparola, ha fatto un parallelo tra la situazione politica in Israele e in Italia.

Holmert, indagato, si è dimesso, mentre Berlusconi che è pluri-indagato non solo non si dimette ma ha anche fatto preparare il lodo Schifani per evitare il processo alle alte cariche dello Stato.

Fin qui tutto vero e io concordo con lui.

Però mi chiedo perché non abbia inserito nel paragone anche Prodi che non si dimise quando fu indagato.
E perché invece non elogiare Mastella che si è dimesso? ;)

Insomma, Travaglio per me racconta diverse cose vere, però si preoccupa troppo di una certa parte politica e un po' troppo spesso si dimentica delle altre.
E' un essere umano, chi lo santifica sbaglia perchè nella foga di dargli ragione non legge piu nemmeno quello che scrive, solo il fatto che ci sia la firma di Travaglio è sinonimo di qualità. Ma a volte forza troppo le tesi secondo me, e quando ho avuto modo di conoscerlo oltre che congratularmi con lui per il libro su Montanelli, gli ho detto chiaramente che se fosse meno irruento e meno fazioso sarebbe apprezzato anche da quelli che considera elettori di serie B ;)

dasdsasderterowaa
22-09-2008, 15:16
la puntata era sul processo berlusconi mills, cosa c'entrano prodi e mastella?

Nella premessa ha fatto un paragone tra Berlusconi e Holmert.
Per correttezza e per dimostrare la sua natura superpartes non poteva non citare anche i casi di Prodi e quello di buon esempio di Mastella.

Mastella che alla fine si è dimostrato uno dei pochi politici ancora in grado di dimettersi quando sono indagati.

E' un essere umano, chi lo santifica sbaglia perchè nella foga di dargli ragione non legge piu nemmeno quello che scrive, solo il fatto che ci sia la firma di Travaglio è sinonimo di qualità. Ma a volte forza troppo le tesi secondo me, e quando ho avuto modo di conoscerlo oltre che congratularmi con lui per il libro su Montanelli, gli ho detto chiaramente che se fosse meno irruento e meno fazioso sarebbe apprezzato anche da quelli che considera elettori di serie B ;)

Ma infatti non credo affatto sia superpartes e credo si lasci prendere un po' troppo dalla sua passione politica. In fondo lo facciamo anche noi quando discutiamo qui, difficilmente riusciamo ad essere realmente obiettivi.

rip82
22-09-2008, 15:28
Nella premessa ha fatto un paragone tra Berlusconi e Holmert.
Per correttezza e per dimostrare la sua natura superpartes non poteva non citare anche i casi di Prodi e quello di buon esempio di Mastella.

Mastella che alla fine si è dimostrato uno dei pochi politici ancora in grado di dimettersi quando sono indagati.



Ma infatti non credo affatto sia superpartes e credo si lasci prendere un po' troppo dalla sua passione politica. In fondo lo facciamo anche noi quando discutiamo qui, difficilmente riusciamo ad essere realmente obiettivi.

Mastella si e' dimesso quando e' stata indagata la moglie, non quando cominciarono ad indagare su di lui, non fu certo la correttezza a muoverlo.

Maverick18
22-09-2008, 15:28
Travaglio ha sempre detto di essere di destra, e non vota Prodi. Quindi non vedo la faziosità, non mi sembra che con la sinistra ci vada meno pesante con le sue dichiarazioni. Poi non c'è paragone tra i problemi con la giustizia che ha avuto Prodi con quelli di Berlusconi. Mastella poi che c'entra ? Inoltre si dimise solo dopo gli arresti domiciliari della moglie.

Io in Travaglio invece vedo un ottimo giornalista che fa bene il suo lavoro, ma che è costretto a ripetere sempre le stesse cose perchè la gente lo ignora e non vuole ascoltare certe cose.(infatti guardacaso Berlusca è ancora al governo) E' vero, e questo è lampante, che ce l'ha con Berlusconi, ed è ripetitivo su questo fronte, ma riporta sempre notizie vere e documentate, non inventa balle per infangarlo.

WhiteWolf42
22-09-2008, 15:45
Mastella che alla fine si è dimostrato uno dei pochi politici ancora in grado di dimettersi quando sono indagati.

Mio parere personale sulla vicenda:

Mastella: "Mi stanno indagando, non mi va bene, fai qualcosa"
Prodi: "Sono cazzi tuoi, sbrigatela da solo"
Mastella: "Se io non ci sono perdi i voti del mio partito"
Prodi: "Non ne avresti il coraggio"

e poi sappiamo tutti com'è finito ... tutto questo ovviamente IMHO.

dasdsasderterowaa
22-09-2008, 15:45
Mastella si e' dimesso quando e' stata indagata la moglie, non quando cominciarono ad indagare su di lui, non fu certo la correttezza a muoverlo.

Ancora meglio, allora. :)
Si è dimesso non per una causa strettamente personale, ma per non dare adito ai sospetti che lui, ministro della Giustizia, potesse interferire nelle indagini contro la moglie.

Voglio dire, è una rarità avere politici del genere ( :) ) e Travaglio non si degna neanche di riportarlo come buon esempio? :)

dasdsasderterowaa
22-09-2008, 15:48
Travaglio ha sempre detto di essere di destra, e non vota Prodi. Quindi non vedo la faziosità, non mi sembra che con la sinistra ci vada meno pesante con le sue dichiarazioni. Poi non c'è paragone tra i problemi con la giustizia che ha avuto Prodi con quelli di Berlusconi. Mastella poi che c'entra ? Inoltre si dimise solo dopo gli arresti domiciliari della moglie.

Io in Travaglio invece vedo un ottimo giornalista che fa bene il suo lavoro, ma che è costretto a ripetere sempre le stesse cose perchè la gente lo ignora e non vuole ascoltare certe cose.(infatti guardacaso Berlusca è ancora al governo) E' vero, e questo è lampante, che ce l'ha con Berlusconi, ed è ripetitivo su questo fronte, ma riporta sempre notizie vere e documentate, non inventa balle per infangarlo.

Beh, scusami, lui dice di votare Di Pietro, ma dando il voto a IDV automaticamente favorisce il candidato premier del CSX.

Nelle scorse elezioni ha di fatto votato per Veltroni presidente del consiglio.

Anch'io, purtroppo.

WhiteWolf42
22-09-2008, 15:49
Però mi chiedo perché non abbia inserito nel paragone anche Prodi che non si dimise quando fu indagato.
E perché invece non elogiare Mastella che si è dimesso? ;)


Poi non c'è paragone tra i problemi con la giustizia che ha avuto Prodi con quelli di Berlusconi.

Le vicende Telekom-Serbia / Scaramella si dissolsero in un nulla di fatto dopo poche settimane per i motivi che tutti ricordiamo.

Le accuse su Berlusconi sono fondate su fatti, prove concrete (aggiungerei: AVALLATE DAL FATTO CHE IL NANO LA SCAMPA SOLO PERCHE' SI MODIFICA LE REGOLE IN CORSO D'OPERA) e sono tuttora persistenti. E' "leggermente" diversa la questione.

WhiteWolf42
22-09-2008, 15:51
Voglio dire, è una rarità avere politici del genere ( :) ) e Travaglio non si degna neanche di riportarlo come buon esempio? :)

Si fosse dimesso semplicemente facendosi da parte è un conto .. la situazione era della serie "Se io vado a fondo vi porto come me tutti quanti"

WhiteWolf42
22-09-2008, 15:52
Beh, scusami, lui dice di votare Di Pietro, ma dando il voto a IDV automaticamente favorisce il candidato premier del CSX.

Nelle scorse elezioni ha di fatto votato per Veltroni presidente del consiglio.

Anch'io, purtroppo.

hai una soluzione alternativa ? Anche chi vota Lega o An, automaticamente da il voto al Nano anche se gli sta sui maroni ... ma che vuoi farci ... ho sentito troppe volte la frase "Per dovere di coalizione"

rip82
22-09-2008, 15:52
Ancora meglio, allora. :)
Si è dimesso non per una causa strettamente personale, ma per non dare adito ai sospetti che lui, ministro della Giustizia, potesse interferire nelle indagini contro la moglie.

Voglio dire, è una rarità avere politici del genere ( :) ) e Travaglio non si degna neanche di riportarlo come buon esempio? :)

Non capisco se sei sarcastico o meno, ha interferito con la sua indagine in tutti i modi, tutto il contrario della trasparenza di cui parli, e le dimissioni per la moglie avrebbero dovuto essere l'ennesimo ricatto al governo, finito male.

Maverick18
22-09-2008, 15:58
Ancora meglio, allora. :)
Si è dimesso non per una causa strettamente personale, ma per non dare adito ai sospetti che lui, ministro della Giustizia, potesse interferire nelle indagini contro la moglie.

Voglio dire, è una rarità avere politici del genere ( :) ) e Travaglio non si degna neanche di riportarlo come buon esempio? :)

A me sembra abbia fatto di tutto per impedire le indagini. Non è stato lui a trasferire De Magistris che guarda caso stava indagando su di lui ?

Beh, scusami, lui dice di votare Di Pietro, ma dando il voto a IDV automaticamente favorisce il candidato premier del CSX.

Nelle scorse elezioni ha di fatto votato per Veltroni presidente del consiglio.

Anch'io, purtroppo.

Beh, Di Pietro oggi è il politico a cui più sta a cuore la giustizia (come è giusto che sia) ed oggi è in contrasto con il PD. Poi cosa ci guadagnerebbe Travaglio nell'appoggiare Di Pietro per poi parlare male del csx ? Veltroni si è beccato, e continua a beccarsi, una marea di nomi da Travaglio.

Senza Fili
22-09-2008, 16:08
allora dio esiste ...come sempre grande travaglio .

un altro che stimo molto e Piero Ricca :read:

Io pure...molto bravi tutti e due, Ricca inoltre è pure bono :oink: :sofico:

stbarlet
22-09-2008, 16:09
Ancora meglio, allora. :)
Si è dimesso non per una causa strettamente personale, ma per non dare adito ai sospetti che lui, ministro della Giustizia, potesse interferire nelle indagini contro la moglie.

Voglio dire, è una rarità avere politici del genere ( :) ) e Travaglio non si degna neanche di riportarlo come buon esempio? :)



Non si è dimesso e basta. Ha tirato giù anche il governo.. quando poteva tranquillamente fare in modo che il governo continuasse.

Tensai
22-09-2008, 17:42
Premetto che non ho visto il passaparola di oggi, però Berlusconi è sotto processo, non sotto indagine. :)

Darrosquall
22-09-2008, 19:49
articolo esemplare,come sempre amo ogni sua singola parola espressa. Parole di verità.