View Full Version : Asus X59SL a 699 euro... conviene?
Ciao ragazzi
Ieri da Med****rld ho visto un portatile che secondo me ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
E il modello X59SL della Asus e costa 699 euro.
Ha dentro:
- Processore Intel Core 2 Duo P8400 (2.26ghz)
- 3 GB Ram DDR2
- HD SATA 250 GB
- Scheda Video ATI Mobility Radeon HD3470 (256mb ram dedicati)
- Schermo 15.4"
- WiFi
- Lettore/masterizzatore DVD
- Fotocamera 1.3 mpixel
- forse ha anche il lettore di memory card
Secondo me le specifiche sono molto valide, in rapporto al prezzo e agli altri notebook disponibili
Mi lascia solo un po' perplesso la marca (per le schede madri so che lavorano bene, ma sui notebook non lo so)
Che dite, secondo voi ne vale la pena? Ah... La mi a ragazza lo userebbe giusto per vedere qualche film e navigare su internet, niente di più
Grazie per i consigli
nemesis-87
21-09-2008, 09:43
se l'utilizzo è VERAMENTE solo quello è per fin sprecato..poi se lo vuoi prendere in prospettiva futura è un altro discorso.
beh al max lo usa per le foto e office
quindi presumo che siano buoni i componenti (come d'altronde immaginavo)
procediamo con l'acquisto? della marca (asus) ci si può fidare (anche a livello di portatili)?
matteop7
21-09-2008, 13:01
io l'ho preso, ne son soddisfatto, non pesa neanche molto. unica pecca è che scalda un pochetto. l'hard disk è accanto alla scheda video (sulla parte sx del note, in basso) e quindi si surriscalda un poco, le temperature in media son più alte di 3-4°C rispetto agli altri hard disk a doppio piatto. siccome la scheda video è sotto il touch pad si surriscalda anche questo un poco. io ormai non ci faccio caso perchè uso il mouse. unico consiglio, reinstalla vista e non dal recovery cd, inoltre se ti servono driver usa quelli del F5SL che vanno più che bene. ah pur avendo il disegnino sul case, il notebook non ha il bluetooth
salve ragazzi! chiedo a voi possessori....
oggi ho preso anche io il suddetto notebook presso la medesima catena sopra menzionata (699pleuri)
direi tutto ok, ma mi sono accorto che la parte in alto a sx della tastiera (quella dove c'è il tasto ESC x intendersi) scricchiola un pochino e si muove altrettanto...a voi succede la stessa cosa?
:muro:
matteop7
22-09-2008, 19:25
a me non da nessun segno di cedimento e tantomeno scricchiolamento, rigido come una pietra!
alla fine l'abbiamo preso
davvero un ottimo prodotto con ottimo rapporto qualità prezzo
confermo anche io che scalda un po' giusto sotto il touchpad
per il resto va benone, nessun segno di cedimento o scricchiolio anche da noi
l'unico appunto, proprio a esser pignoli, si può fare secondo me allo schermo: il nero non è nero e nella parte inferiore è troppo luminoso... proprio al margine basso è praticamente bianco, come se la retroilluminazione partisse da di lì
ma il prodotto resta pur sempre ottimo e ne siamo pienamente soddisfatti
brava asus
allora nel dubbio sn tornato a MW x sentire...ho visto che anche lo stesso modello in esposizione aveva la stessa "caratteristica" e parlando con il commesso mi ha assicurato che è tutto normale....:stordita:
ripongo a voi lo stesso quesito, i 4/5 tasti a partire da sx in alto alla tastiera ESC-F1-ecc ecc fanno un rumore diverso se sottoposti a pressione?
matteop7
23-09-2008, 17:30
i miei tasti non fanno nessuno scricchiolio anomalo, la risposta è uguale a tutti gli altri.:)
confermo, anche da noi è così
scricchiolano tutti il "giusto", come normalmente accade nelle tastiere dei portatili non di fascia alta
i miei tasti non fanno nessuno scricchiolio anomalo, la risposta è uguale a tutti gli altri.:)
non voglio convincervi di avere il mio stesso problema vorrei capire che cacchio è qst anomalia...non è che l'ESC fa un rumore diverso dalla FRECCIA DX (sono agli opposti della tastiera)?
Diels-Alder
23-09-2008, 23:14
Cacchio ma sti portatili perchè a parma non ce li cagano nemmeno di striscio... Che città di b........p
Solo a m..........w.......... qui non c'è???
Cazzo mi serviva na cosa del genere per mia cugina....
TipicoTestardoAiProblemi
25-09-2008, 15:28
Ciao a tutti.
Ho comprato questa serie da Esperto, precisamente un X59SL-AP215C.
E' leggermente differente:
CPU T5750
3GB RAM
ATI HD3470
HD Sata 250GB
Parto da una brutta notizia,ossia che me lo sono già fatto sostituire con uno identico perchè l'altro andava in stallo durante il normale funzionamento.
E proprio oggi ho ritirato l'altro.
L'altra brutta notizia è che si è bloccato anche questo in fase di configurazione iniziale. Proverò a vedere nei prox giorni. :(
Quello che posso aggiungere a quanto avete detto...:
- Vero che scalda, ma non mi sembra in modo esagerato per il tatto. La cosa che da più fastidio è la ventola sempre accesa e che mangia batteria. Ero ricaduto su Asus per la durata della batteria (con un Z92 arrivo a 4 ore...),ma a quanto pare questo più di 2 ore non vuole fare.Sarà anche colpa di Vista, però resto un pò deluso, oltre ad avere la fobia che si impalli.
- la tastiera sembra di minore qualità rispetto ai precedenti notebook con cui ho avuto a che fare (A6V e Z92). Per rinfrancare chi si preoccupa della tastiera dico che anche questo,specialmente sui tasti agli angoli rumoreggia come se non fosse ben fissa.La cosa si nota specialmente schiacciando i tasti velocemente (non forte,ma veloce). Diciamo che sembra meno solida e un pò traballante, però non scappa :)
In un certo senso mi dispiace non aver scritto tutto quello che avevo scritto di primo acchito, ma quando prima ho fatto "invia" magicamente sono stato buttato fuori come non avessi fatto log in... :(
TipicoTestardoAiProblemi
25-09-2008, 16:13
io l'ho preso, ne son soddisfatto, non pesa neanche molto. unica pecca è che scalda un pochetto. l'hard disk è accanto alla scheda video (sulla parte sx del note, in basso) e quindi si surriscalda un poco, le temperature in media son più alte di 3-4°C rispetto agli altri hard disk a doppio piatto. siccome la scheda video è sotto il touch pad si surriscalda anche questo un poco. io ormai non ci faccio caso perchè uso il mouse. unico consiglio, reinstalla vista e non dal recovery cd, inoltre se ti servono driver usa quelli del F5SL che vanno più che bene. ah pur avendo il disegnino sul case, il notebook non ha il bluetooth
Domandone: per quale motivo consigli di installare Vista differente da quello di recovery??
- la tastiera sembra di minore qualità rispetto ai precedenti notebook con cui ho avuto a che fare (A6V e Z92). Per rinfrancare chi si preoccupa della tastiera dico che anche questo,specialmente sui tasti agli angoli rumoreggia come se non fosse ben fissa.La cosa si nota specialmente schiacciando i tasti velocemente (non forte,ma veloce). Diciamo che sembra meno solida e un pò traballante, però non scappa :)
menomale...:D
mi sento sollevato!
me ne accorgo solo ora... m l'hd ha 2 partizioni? a me risulta diviso in C e D... ma non sarebbe più comodo farne una soltanto?
concordo con te ma a qualcuno piace fare le cose complesse....:cool:
TipicoTestardoAiProblemi
29-09-2008, 09:56
Si, è possibile,specialmente se non hai messo dati sulla partizione DATA.
Apri il gestore dischi di Vista, cancelli la partizione DATA ed estendi quella del sistema operativo.
Se invece vuoi fare un merge usi un programma che ti permetta di farlo...
TipicoTestardoAiProblemi
29-09-2008, 09:58
Il pc sostitutivo da gli stessi problemi del primo. Va in stallo durante il normale utilizzo...Comincio a pensare che sia un prob di sistema operativo o di driver...Adesso provo a cambiare SO... :(
Draven94
29-09-2008, 14:39
concordo con te ma a qualcuno piace fare le cose complesse....:cool:
Non è che fanno le cose complesse anzi la doppia partizione può risultare anche comoda qualora dovesse accadere qualcosa di anomalo (virus o quant'altro) alla partizione primaria C (quella sulla quale c'è il sistema operativo). In questo caso, infatti, puoi evitare, nei casi più complessi, di dover riformattare tutto il PC: tale operazione sarà limitata alla sola partizione C e la partizione D, sulla quale avrai salvato tutti i dati - foto, musica, ecc. - non necessita di tale operazione. Agendo in questo modo avrai evitato la perdita di tali dati. :)
TipicoTestardoAiProblemi
02-10-2008, 15:49
Sono molto d'accordo con Draven
Aggiornamento: Sabato il negoziante mi ha detto che Asus ha risposto a loro di aggiornare il Bios...Ho eseguito l'operazione, ma il pc presenta gli stessi problemi...Cercando in rete mi chiedo perchè nessun altro sia nelle mie condizioni... :(
sognat0re
05-10-2008, 11:17
TipicoTestardo, ho il tuo stesso computer (comprato il 15 sett) e il tuo stesso problema, ma ne sto venendo a capo. Un consiglio: chi fa da sé fa per tre, o ti incaponisci tu o mandi una bella raccomandata dell'avvocato al negozio invitandoli alla risoluzione del contratto di vendita secondo gli articoli 129 e 130 del decreto legislativo 206 del 2005.
Cmq il problema è la batteria o la gestione dell'alimentazione: prova a toglierla e a usarlo solo con la rete elettrica e vedrai che non s'impalla più. Adesso dobbiamo vedere qual è il problema specifico. Visto che a quanto pare non è infrequente (qui siamo già in due, e ho sentito di altri) non penso sia la batteria difettosa, è improbabile. Ho letto da qualche parte che c'è un sistema per resettare la gestione dell'alimentazione direttamente col tastino sotto la tastiera,quello che si preme con lo spillo...adesso leggo un po' sul manuale e cmq domani telefono in assistenza...il mio obiettivo sarebbe di non mandarlo in assistenza perché ne parlano malissimo e il computer mi serve, non vorrei che se lo tenessero per mesi...l'aggiornamento del bios forse è teso a risolvere un problema d'alimentazione: ti risulta così? confrontiamoci un po' e vediamo di risolvere sto problema....
TipicoTestardoAiProblemi
06-10-2008, 09:46
Dicono "mal comune,mezzo gaudio", però io sono solo contento di aver trovato qualcuno,italiano,con lo stesso problema,almeno per confrontarci.
Anch'io non voglio mandarlo in assistenza! Grazie per le info della risoluzione del contratto.Sarà la mia prox mossa.
A questo punto veniamo al pc. Se ti va in stallo solo a batteria, tu hai un problema minore. Nel senso che questo difetto è stato riconosciuto da Asus che ha rilasciato nuovi bios! Una bella carrellata. Vai alla "history bios" del modello F5SL. http://support.asus.com/download/download.aspx
Purtroppo non posso darti il link diretto. Attenzione che a me ultimamente non funzia con firefox.
Se vedi sono ben 8...tra cui uno per risolvere il problema dello stallo a batteria.
Io ho messo il 304, xkè ritengo sia normale che l'ultimo contiene tutte le migliorie dei precedenti.
Per ora il problema rimane. E mi si blocca a corrente, perchè principalmente viene utilizzato a corrente e con il wi-fi acceso. Mi farebbe piacere che riuscissi a far intervenire anche altri che hanno lo stesso problema... :)
Io non posso chiamare l'assistenza perchè ho solo il cel e mi costa un botto. Però l'impressione è che li sia un semplice centralino....dovresti insistere perchè t passino l'assistenza tecnica! Aspetto volentieri tue notizie.
Per quanto riguarda il tasto reset, ha poco senso in teoria...è come tenere premuto il tasto di accensione per 5 secondi. Ha lo stesso identico effetto: provare per credere.
Al max, nel caso si trovasse vicino al bios potrebbe anche funzionare da stacco "batteria bios" se tenuto premuto per qualche minuto,ma non funziona per tutti i pc. Sull'altro mio asus la cosa non ha funzionato.Ho dovuto smontare e staccare la batteria del bios.
A proposito. Se qualcun'atro è d'accordo direi di aprire un nuovo 3D alla sezione adatta visto che ormai non sono più consigli per l'acquisto...
sognat0re
06-10-2008, 10:13
Allora...la storia del reset del circuito di alimentazione dovrebbe essere vera, almeno a quanto dicono quelli dell'assistenza asus:
http://www.blogga.name/resserver.php?blogId=2&resource=mail.jpg
io ieri ci ho provato e poi ho lasciato il computer acceso per mezza giornata, sembrava andasse bene, poi verso mezzanotte mentre stavo guardando una puntata dei simpson s'è impallato con conseguenti smadonnamenti da parte mia.
Poi volevo chiederti una cosa: perché mi mandi alla history BIOS del modello F5SL?? Ma stiamo parlando dello stesso computer? Non è l' X59SL? Io avevo letto di problemi col BIOS e infatti avevo già cercato gli aggiornamenti, ma sulla pagine dell'X59SL non ce n'erano riguardo al problema della batteria, dici che sono intercambiabili?
Io l'assistenza l'ho chiamata la settimana scorsa. Non ci ho nemmeno provato a risolvere il problema a distanza (a parte che pensavo fosse l'hard disk...) ho semplicemente avviato la procedura RMA (tra l'altro sono spariti). Poi mi sono detto "ma fammi vedere un po' come ne parlano di quest'assistenza", e mi sono reso conto che l'asus se la conosci la eviti, se la conosci non ti uccide. Però adesso richiamo per vedere se mi dicono qualcosa telefonicamente, magari la storia del BIOS. Non dovrebbe essere un semplice centralino.
Ah, ho letto che il laboratorio vero e proprio di assistenza è questo:
http://www.teknema.it/
Magari possiamo provare a chiamare anche questi.
cmq questo è il decreto legislativo che regola la vendita dei beni di consumo:
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm
dovrebbe esserci la versione aggiornata nel dlgs 206 del 2005 ma non l'ho trovata...adesso vado di corsa, cmq mi sa che andremo a finire qui, se non a mi manda raitre!! Non è possibile spendere 600 euro per un computer di fatto inutilizzabile...io ci lavoro, non posso stare con l'ansia che all'improvviso mi s'impalla e perdo tutto!
Ci aggiorniamo, adesso scappo, ciao!
sognat0re
06-10-2008, 14:05
Ok, come non detto, s'impalla anche senza batteria. Mi sono stufato, non ho speso 600 euro per impazzire dietro un computer, farò valere i miei diritti. In assistenza non se ne parla proprio. Non ci vuole molto, basta imporre un termine congruo entro il quale pretendere la restituzione del bene perfettamente funzionante. Allora...bisogna appellarsi al Decreto Legislativo n° 206 del 6 Settembre 2005, Parte IV (Sicurezza e qualità), Titolo III (GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ E GARANZIE COMMERCIALI PER I BENI DI CONSUMO), secondo gli articoli 128, 129, 132 e 134. Per chi fosse interessato il testo si trova qui:
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/05206dl.htm
chiederò un termine di 10 giorni, è già tantissimo e già mi danneggia non poco. Sarà il negozio a rispondere, ma secondo l'art. 131 il negoziante ha diritto di regresso nei confronti del produttore (asus), quindi sono c***i loro poi. Se non rispettano i termini sono tenuti a restituirmi i soldi, fino all'ultimo centesimo. Ragazzi basta farsi mettere i piedi in testa, le leggi che ci tutelano ci sono, facciamole rispettare. Un computer che non funge mi crea un danno, già è troppo se ho fatto un tentativo per risolvere la cosa senza arrivare alle minacce. Vi terrò informati, stay tuned. :cool:
TipicoTestardoAiProblemi
06-10-2008, 16:14
Partiamo in ordine.
1. Ti mando al F5SL perchè il nostro X59SL è un derivato da questo. Se guardi sull'etichetta sotto c'è scritto. E se controlli i componenti trovi molte cose comuni.
Tra l'altro, in un altro sito ho trovato qualcuno che ha lo stesso nostro problema.
2. L'utility WinFlash di Asus prima di flashare il bios controlla se la versione che carichi è giusta. Quando ho caricato quella mi ha dato l'ok!
3. Assistenza Asus: ho parlato con diversi centri vendita notebook. E molti ne hanno parlato bene, aggiungendo anche che è una delle meno peggio. In effetti se ti fai un giretto su www.ciao.it e cerchi assistenza <marchio> trovi male di tutti. Ma è normale. Io non mi sarei mai messo a scrivere di questo notebook se non avessi avuto problemi!
4. Laboratori riparazioni Asus. http://notebook.asus.it/supporto/laboratorio.html Il link al momento n
on funziona, però qui sono idicati. Sono 3 in Italia: a Milano, a Saronno(VA), e Vicenza. Ho già provato a chiamarli. C'è un centralino che risponde (automatico o umano) che indica di chiamare il 199ecc per aprire un RMA. La decisione su quale centro spedire viene decisa dal 199 a seconda del modello e del problema. Non puoi decidere tu.
5. DLgs 206/2005. Ne sono a conoscenza e ti ringrazio. Ho anche già parlato con l'assistenza legale di Altroconsumo e sto per contattare un avvocato mio conoscente. Sarà la mia prossima mossa la richiesta di risoluzione del contratto.
6. Anch'io ho il problema che nel frattempo resterei senza pc! E' per questo che sto tentando di tutto per farlo funzionare a dovere. Perchè è vero che non funziona bene, ma almeno ho un pc su cui contare in parte.
7. Ho chiesto al forum@hwupgrade la possibilità di aprire una discussione sui thread ufficiali.
Se vuoi leggere meglio qui...http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24387268&postcount=25
emilianuccio
06-10-2008, 17:46
Sapreste dirmi fino a quando è valida l'offerta?
battalion75
17-10-2008, 23:38
Cacchio ma sti portatili perchè a parma non ce li cagano nemmeno di striscio... Che città di b........p
Solo a m..........w.......... qui non c'è???
Cazzo mi serviva na cosa del genere per mia cugina....
lo cerchi ancora?
X59SL-AP231C disponibile a breve anche a parma
t5750 3470 4gb etc...
risolti i problemi oppure è da evitare?
salud
bb75?
TipicoTestardoAiProblemi
18-10-2008, 10:10
Il mio è partito giovedi per l'assistenza...ha meno di un mese! :(
battalion75
18-10-2008, 12:06
Il mio è partito giovedi per l'assistenza...ha meno di un mese! :(
ops...lo evito allora :(
e pensare che asus finora non mi aveva tradito...ne ho avuti parecchi e inoltre adesso con la kasko gratutita primo anno e i 3 anni di garanzia su seriale era molto appetitosa...:muro:
TipicoTestardoAiProblemi
19-10-2008, 12:50
Il mio è AP215C però...
ciao a tutti,
anche io ho acquistato un asus x59sl-ap210c, ho effettuato un downgrade a xp e devo dire che mi trovo bene (sono stato fino all'altro giorno con un pentium iii, la differenza si sente.. ;) )
ho installato però anche ubuntu 8.04 e però non riesco a trovare i driver della scheda audio né quelli della scheda wireless: qualcuno sa aiutarmi?
grazie in anticipo!
TipicoTestardoAiProblemi
01-11-2008, 10:12
x59sl-ap210c !
Non puoi scrivere il modello delle due componenti che ti servono? Io non lo so...
TipicoTestardoAiProblemi
01-11-2008, 19:09
Non dipende dal sistema operativo. Dipende dalla periferica. Dipende da cosa hanno previsto i costruttori e dalla logica di funzionamento, dunque nessun problema: è normale.
Con i filesystem NTFS si rende necessaria questa "disconnessione" per scrivere qualche bit di chiusura del disco, in modo da rendere visibile ed utilizzabile il supporto, ad esempio per altri sistemi operativi. In linea teorica non si rende neanche necessario sui FAT...ovvio che deve essere sicuro che non sia in fase di scrittura.
simone7110
03-11-2008, 06:34
Ciao a tutti.
Ho comprato questa serie da Esperto, precisamente un X59SL-AP215C.
E' leggermente differente:
CPU T5750
3GB RAM
ATI HD3470
HD Sata 250GB
Buongiorno a tutti :)
mi sono iscritto proprio ora al forum ;)
Ho acquistato 1 mese fa anche io questo X59SL dalla stessa catena di informatica , approfittando del tasso 0 .....e dell'etichettatrice che non potevo non avere :D
il pc mi sembra ok, io ho installato Win Xp al posto di Vista base e mi ci trovo mooolto bene, ho dovuto un po' impazzire per cercare alcuni driver ma va be'....
vengo al dunque : il portatile in questione si dice essere wi-fi......scusate l'ignoranza , ma da cosa lo si vede ?.....spiego il perche' ....
ho anche un Vaio wi-fi e nel pannello di controllo, sistema, hardware .....schede....ho una scheda wi-fi e cmq nella sezione connessioni di rete mi compare la connessione wi-fi , in questo asus non trovo nulla di tutto cio' ....alche' mi e' venuto il dubbio.
Il tasto laterale dell' attivazione wi-fi sulla scocca e' presente e funziona (nel senso che un'icona mi dice che il wi-fi e' acceso)....ma poi ????
Da precisare che e' solamente wi-fi e non bluetooth.....ma a questo punto dubito anche che sia wi-fi.
Che ne dite ?
Ciao e grazie
simone
simone7110
04-11-2008, 06:29
UP :)
TipicoTestardoAiProblemi
04-11-2008, 20:50
Simone, la scheda Wi Fi c'è di sicuro.
La cosa che credo più probabile è che non siano installati correttamente i driver...io fossi in te riproverei...sul forum dovrebbe esserci anche qlk link.
simone7110
05-11-2008, 06:00
Simone, la scheda Wi Fi c'è di sicuro.
La cosa che credo più probabile è che non siano installati correttamente i driver...io fossi in te riproverei...sul forum dovrebbe esserci anche qlk link.
Grazie, provo a dare un occhio ;)
me ne accorgo solo ora... m l'hd ha 2 partizioni? a me risulta diviso in C e D... ma non sarebbe più comodo farne una soltanto?
concordo con te ma a qualcuno piace fare le cose complesse....:cool:
Immaginate di avere 1 sola partizione e un bel giorno windows non si avvia più... :mad:
Prendete il vostro bel dvd di installazione e vi preparate a reinstallare VISTA ma vi accorgete che per farlo dovete spainare C perdendo tutti i dati su quella partizione. :muro:
Con 2 partizioni invece isolate i dati dal sistema operativo. :read:
sognat0re
12-11-2008, 13:07
Ciao ragazzi, scusatemi per la lunga assenza, torno solo ora con notizie positive (relativamente...).
Allora...in qualche modo ho "risolto" il problema, anche se potendo tornare indietro di sicuro nn rifarei quest'acquisto.
Mandato il portatile in assistenza asus, dopo tremila madonne a nome del negozio (volevano che me la sbrigassi per conto mio con la ridicola scusa che "i privati li sbrigano prima"...), intanto consultando l'avvocato avevo imposto un limite di 2 settimane dopo di che avrei cominciato coi casini (loro dicevano che potevano volerci anche TRE MESI!!!). Comunque, in 10 gg il computer è tornato. Diagnosi: hard disk difettoso, sostituito in garanzia e aggiornamento del solito BIOS. Io abbastanza titubante lo provo. Per un paio di giorni tutto bene, poi al solito l'impallamento. Dopo essermi trattenuto dallo scaraventare il portatile dalla finestra, ho riflettuto un po'. Mentre stavo per giungere alla conclusione di andare tipo a mi manda raitre, ho avuto un pensiero piccino piccino...ma sì, perché non provarci, SPEGNIAMO STO WIRELESS......ebbene, l'accrocco funge perfettamente. Ne sono strasicuro, almeno per quanto mi riguarda è la scheda wl, ho fatto un sacco di test...come l'accendo mi parte. A questo punto sono giunto al compromesso: lo so che non è giusto, ma ho deciso di tenermelo così. Ho una penna usb wireless, uso quella...tra l'altro in casa preferisco usare il cavo, quindi la cosa non mi disturba più di tanto...lo so, dovrei pretendere la scheda funzionante...ma chi rischia di nuovo in assistenza? con quello che ho letto...e se me lo perdono? mi conviene alla fine? e poi, se non fosse la scheda in se ma la scheda madre? se fosse un problema irrisolvibile? per non tenere occupata una porta usb mi sembra che il gioco non valga la candela.
Quindi, io vi espongo la mia esperienza, ognuno scelga come meglio crede.
Ripeto, E' IL WIRELESS!!! SPEGNETE LA SCHEDA CON L'INTERRUTTORE SUL LATO SINISTRO DEL PORTATILE, E IL COMPUTER NON SI BLOCCHERA' PIU'!!
Spero di essere stato di aiuto, fatemi sapere!
Ciao e morte alla asus!
TipicoTestardoAiProblemi
13-11-2008, 08:34
Ciao sognat0re!
In pratica siamo stati noi 2 gli sfortunanti di brutto.
A me hanno cambiasto mobo. Per una settimana ha funzionato senza problemi, poi in due giorni si è scatenato per ben 4 volte...a questo punto ho pensato o all''hd o al SO.
Adesso ho messo XP per provare. Al max proverò a mettere un'altra versione di Vista...
Anche a me era venuto il dubbio del wi-fi, però dopo qualche giorno ho dovuto ricredermi. Era solo meno frequente. Però potrei provare anche a cambiare scheda wi-fi adesso che mi ci fai pensare.Ho un altro Asus da buttare con una intel 2200...visto che si possono staccare proverei a mettere quella...ma sarà per il prossimo blocco.
All'asus hanno aggiunto che questi pc sono noti per avere problemi con SD o Pendrive inserite (non hanno saputo risp per quanto riguarda gli HD esterni).
In pratica hai rinunciato alla risoluzione per quale motivo?
sognat0re
13-11-2008, 11:54
Ciao testardo, ho rinunciato a fare casino perché in effetti il gioco non varrebbe la candela, nel senso che tenendo spenta la scheda wireless il computer (sgrat sgrat) mi funge perfettamente. Ormai è quasi un mese che non mi da problemi, acceso per varie ore al giorno. Un paio di volte ho provato a riaccendere il wl e s'è bloccato; quindi, almeno per quanto riguarda il mio, il problema era quello. Alla fine avevo già una penna wl usb che funziona abbastanza bene, quindi in termini pratici non ho rinunciato a niente, anche se questo non toglie che avrei potuto pretendere una scheda wireless funzionante, ma, ti ripeto, non ho voglia di rimandare il computer in assistenza per una questione di mero principio, rischiando magari di incappare in altri problemi e di stare un mese senza computer. Che dire, non comprerò mai più asus, ma con questo computer ho raggiunto un compromesso accettabile.
Io comunque non ho problemi con pendrive e periferiche varie. L'unico aspetto mediocre è la durata della batteria: meno di due ore in risparmio energetico (max 1 h 45'). A proposito, visto che tu ci hai messo Xp, puoi dirmi se la batteria dura di più? E con vista a te quanto durava? Di solito anche in giro ho sempre la possibilità di attaccarlo ad una presa elettrica, però non mi dispiacerebbe se la batt durasse anche una mezz'oretta in più.
TipicoTestardoAiProblemi
15-11-2008, 11:01
Capito...
Ma non ci mettono una settimana? per me ci hanno messo relativamente poco.
Per quanto riguarda Asus, come già ho detto, diciamo che va ancora bene! Su certi volumi di vendita è normale avere qlk difetto.
Per Xp, la prova certa ed effettiva non l'ho ancora avuta, però la batteria sembra acquistare un 15 min di autonomia in più rispetto ai circa 100 minuti di vista. Il problema di questo pc è che non si possono modificare altri parametri con programmi quali nhc o rmclock e la cosa è molto fastidiosa!!niente cambio tensione, niente set per i moltiplicatori, ecc. E poi per xp non ho neanche controllato se c'è il p4gear, xkè in effetti non ho nessun gestore di risorse...
Ad esempio con l'altro pc, centrino 1, arrivo a 4 ore utilizzando p4gear e nhc.
simone7110
17-11-2008, 11:28
Ahhh.....e allora lo dicevo io che la Wi-fi era farlocca.
Fancul, la tengo spenta .....:(
rossipino
24-11-2008, 22:27
salve a tutti ragazzi....
sto seguendo la storia dell'asus x59sl su questo forum da un mese....
volevo portare anche il mio contributo...anche io ho lo stesso notebook e mi dava gli stessi problemi.....girando tra i vari forum ho provato un po di soluzioni al problema...alla fine sembra che abbia risolto aggiornando il bios alla versione 304 e togliendo la finta scheda SD che si trova nel lettore di schede (soluzione proposta in un post sul forum asus..)
A pare abbia risolto il problema, è quasi un mese che non va più in crash....
Provate anche voi, tanto togliere la scheda finta non costa nulla.
Ho dei dubbi che sia la causa dei porblemi (anche perchè a quanto ho capito ci possono essere più cause per lo stesso problema), comunque provate....
sognat0re
24-11-2008, 22:39
???? scusa ma mi sembra un po' assurda la storia della scheda finta...cioè, non voglio dire che non ti credo, ma penso sia una coincidenza...la scheda finta è di plastica, è inerte, c'è o nn c'è è la stessa cosa, non può essere...per quanto riguarda il mio è la scheda wl, riconfermo e sottoscrivo. adesso va bene.
TipicoTestardoAiProblemi
25-11-2008, 21:45
Rossipino, grazie di esserti aggiunto alla conversazione!! :)
Sono uno di quelli che scrive nel forum Asus, però non mi hanno più risposto.
Cmq, la storia della plastica copri lettore SD può avere una spiegazione razionale. In breve: Vista ha la possibilità di utilizzare una scheda SD per caricare più velocemente alcune informazioni. Quando inseriamo la SD, dentro c'è un pulsante che ha differenti movimenti. Credo che il SO possa controllare se è presente o meno con questo "switch".
Aggiungo però, che ho provato e la cosa non ha funzionato. Si è bloccato.
Anche aggiornando al 304.
utilizzando un altro pc, ho ripensato che questo problema si presenta quando si prova ad abbassare la tensione della cpu con NHC.Durante il test, del la tensione è troppo bassa il pc si "freeza"...
Detto questo, non volevo ancora dirlo per scaramanzia, ma è circa 20 giorni che ho messo xp e non ha più avuto problemi...ci mancherebbe che ora che lo scrivo si blocchi!!!!!
Quando avrò tempo e voglia proverò un Vista che non sia quello della scatola!!
Design Software
26-11-2008, 08:56
Cacchio ma sti portatili perchè a parma non ce li cagano nemmeno di striscio... Che città di b........p
Solo a m..........w.......... qui non c'è???
Cazzo mi serviva na cosa del genere per mia cugina....
Ciao Diels-Alder io l'ho trovato da Exp*rt, lo store online però, ma una nuova configurazione più performante a quanto sembra. Il modello è X59SL - AP417C allo stesso costo... logicamente c'è da aggiungere le spese di spedizione.
A mio parere è un'ottima macchina te la consiglio. Prima di acquistarlo sono capitato su questo forum e al dire il vero non ho riscontrato i problemi descritti.
Lo trovi all'indirizzo http://www.delorenzoelettrnonica.com/
Provalo e fammi sapere!
jeffryeretico
06-12-2008, 15:30
ciao ragazzi,
sono lontanissimo per lavoro e qui con i miei amici vorrei giocare a cod4 sul pc in wireless.
ora, ho dovuto formattare il mio pc e non so se magari nei cd driver manca propio quello del wireless, ma fatto sta ghe non riesco a collegarmi alla rete wireless con cui tutti giocano e che io sto rosicando come un matto
potete aiutarmi perfavore?
grazie
TipicoTestardoAiProblemi
08-12-2008, 11:39
Ma nel sito Asus non ci sono i driver?non puoi prenderli da li?
Anche se penso tu riesca a vedere se hai i driver installati.
Poi il fatto di collegarsi alla rete pur avendo i driver è un mistero a se'.
Innanzi tutto devi installare una "rete domestica" se utilizzi xp...ma per questo ci sono parecchie guide che spiegano molto bene,tanto per evitare di andare OT qui...
ciao ragazzi....ho trovato questa discussione cercando su google....anch'io ho preso questo portatile nn proprio lo stesso modello del vostro però la serie è quella x59sl.
ho installato xp e nn ho nessun problema di freeze blocchi o driver sembra funzionare tutto. solo che dal secondo giorno che l'avevo ha iniziato a farmi una cosa strana...praticamente da spento capita che dopo aver premuto il tasto di alimentazione per accenderlo quello nn parte si accendono solo le spie per un secondo ma nn parte... :cry: in genere parte al terzo o quarto tentativo :(
le ho provate tutte a farlo partire senza la batteria e premere il tastino di reset diverse volte come mi hanno detto in assistenza ma niente....
che schifo un portatile nuovo di neanche una settimana e già dovrei sbattermi a mandarlo in assistenza--- l'ho preso da trony ho già parlato con loro e dicono che provvederanno a sostituirmelo se ne trovano un altro in magazzino visto che in negozio li avevano venduti tutti...
però io sono rimasto veramente deluso oggi chiederò la risoluzione del contratto e la restituzione dei soldi.
P.S. come ultima cosa posso provare ad aggiornare il bios all'ultima versione anche se ho già l'ultima versione disponibile?? :mc:
avevo aperto pure un 3d.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1884639
TipicoTestardoAiProblemi
18-12-2008, 14:17
Ciao Acc88
Mi spiace per il tuo pc, capisco proprio cosa significa trovarsene uno nuovo che funzia male!
Ti faccio una domanda banale, ma che può essere molto importante, per esperienza...Che periferiche restano collegate al pc quando lo spegni e qnd lo riaccendi? cd/dvd dentro, oppure LAN?
L'ultima versione bios è la 304. Tu hai questa?
Inoltre, hai controllato il setup del bios, ad esempio provando a controllare Wakeup on lan? prova a cambiare opzione e controllare il comportamento.
P.S. Mi fanno altamente inca***re quelli dell'assistenza. Non hanno ancora capito che quel tasto reset toglie solo l'alimentazione, pari pari a togliere la spina o tenere premuto 5 secondi il tasto di accensione...
Ciao Acc88
Mi spiace per il tuo pc, capisco proprio cosa significa trovarsene uno nuovo che funzia male!
Ti faccio una domanda banale, ma che può essere molto importante, per esperienza...Che periferiche restano collegate al pc quando lo spegni e qnd lo riaccendi? cd/dvd dentro, oppure LAN?
L'ultima versione bios è la 304. Tu hai questa?
Inoltre, hai controllato il setup del bios, ad esempio provando a controllare Wakeup on lan? prova a cambiare opzione e controllare il comportamento.
P.S. Mi fanno altamente inca***re quelli dell'assistenza. Non hanno ancora capito che quel tasto reset toglie solo l'alimentazione, pari pari a togliere la spina o tenere premuto 5 secondi il tasto di accensione...
intanto ti ringrazio veramente tanto per aver risposto. :)
lo so nn è una bella cosa....nn ho mai avuto problemi particolari con le cose elettroniche e trovarsi questo notebook nuovo nuovo forse difettoso è veramente brutto. :(
tornando it...
l'ultima versione del bios è la 306....che già era presente nel note...ma io proprio ieri ho provato a riflashare il bios con quest'ultima versione scaricata dal sito asus ovviamente, e come immaginavo nn è servito a niente.
per quanto riguarda le cose collegate al pc....c'è un mouse usb ma anche senza ho già provato e nn cambia niente, e poi c'è l'interruttore del wireless sempre su on, visto che il note è sempre collegato in wireless col router. ora che mi ci hai fatto pensare nn ho fatto delle prove ad avviarlo con l'interruttore della wireless su off....ma cmq sia nn vedo cosa dovrebbe cambiare? :confused:
nel bios invece...ho controllato e nn ci sono chissà quanti settaggi, e questo "Wakeup on lan" nn so neanche cos'è...? cmq ora proverò a cercarla e se è presente farò delle prove.
ah....nn ci sono assolutamente cd o dvd nel lettore.
cmq sia.....ho già parlato con il ragazzo addetto al reparto informatica della e****t dove ho comprato il note, e m'ha detto che purtroppo li hanno venduti tutti quelli di questo modello, ma dice anche che ne ha ordinato uno in magazzino e quando arriva me lo sostituisce. :sperem:
TipicoTestardoAiProblemi
19-12-2008, 09:16
Ciao. :)
Prima di tutto modifica il post e togli il nome completo del negozio.
Mi viene il dubbio che capitano tutti a questa catena i probmemi.
Parlando del tuo pc: la WLAN non la sottovaluterei. Per darti un esempio. La schede madri del vecchio A6V davano problemi in fase di spegnimento con la LAN collegata. Una cavolata, però uno poteva preoccuparsi: perchè cliccavi su arresta e il pc si riavviava.
Il wakeup on lan è la possibilità di accendere il pc "dall'esterno" tramite la lan. Anche questa funziona a volte potrebbe creare problemi simili.
Tu controlla se è attiva intanto.
Poi, con Vista ti ha mai dato lo stesso problema?
Cmq, le luci si accendono per un attimo e poi si rispengono giusto? non restano accese?
Immagino anche tu abbia provato a premere in diversi modi anche...tipo un colpetto veloce, uno più lento, prolungato, ecc...
Ciao. :)
Prima di tutto modifica il post e togli il nome completo del negozio.
Mi viene il dubbio che capitano tutti a questa catena i probmemi.
Parlando del tuo pc: la WLAN non la sottovaluterei. Per darti un esempio. La schede madri del vecchio A6V davano problemi in fase di spegnimento con la LAN collegata. Una cavolata, però uno poteva preoccuparsi: perchè cliccavi su arresta e il pc si riavviava.
Il wakeup on lan è la possibilità di accendere il pc "dall'esterno" tramite la lan. Anche questa funziona a volte potrebbe creare problemi simili.
Tu controlla se è attiva intanto.
Poi, con Vista ti ha mai dato lo stesso problema?
Cmq, le luci si accendono per un attimo e poi si rispengono giusto? non restano accese?
Immagino anche tu abbia provato a premere in diversi modi anche...tipo un colpetto veloce, uno più lento, prolungato, ecc...
ciao...
ok ora modifico il post di prima..:D
dunque..ho fatto altre prove...ho provato a farlo partire con il tasto della lan disattivato ma nn cambia nada. ho cercato nel bios quell'opzione che dicevi tu wakeup on lan ma nn c'è :confused: ce n'era un'altra ma nn penso sia quella che dici tu che si chiamava qualcosa tipo... boot on lan o qualcosa del genere nn ricordo se era messa su attiva o disattiva che dici potrebbe essere quella? cmq sia ora provo a disattivarla se è attivata o viceversa e faccio qualche prova.
si, ho provato a premerlo in diversi modi: veloce, lento, prolungato nada de nada parte in genere al 3° tentativo quando pare a lui :D
per quanto riguarda il so....il primo giorno che l'ho preso era con vista naturalmente....e la prima accensione è stata normalissima senza problemi....io l'ho usato un paio d'ore con vista per controllare se fosse tutto ok poi ho riavviato col cd di xp dentro e installato subito xp e nn l'ho + spento per tutto il giorno. il giorno dopo quando lo vado ad accendere mi capita per la prima volta sta cosa.....cmq mi sembra veramente stranissimo che xp o vista possa creare un problema del genere :confused: in fondo nn arriva mica a carica il sistema operativo...ma nn parte proprio neanche boota te l'ho detto premo il pulsante si accendono le spie per un secondo e si spengono. :muro:
che dici potrei provare a mettere il cd di ripristinio? ma mi sembra ridicolo sembra proprio un falso contatto o un problema d'alimentazione......cmq sia dovrò metterlo in ogni caso il cd di ripristinio perchè quando arriverà il nuovo note al negozio (spero presto :muro: ) glielo dovrò riportare originale senza xp naturalmente.
grazie per il supporto. :)
Pikkio85
22-12-2008, 11:33
ciao a tutti, ho anche io preso questo notebook e per ora ne sono soddisfatto. Ho solo 2 domande:
1) è necessario fare i dischi di ripristino? dentro la confezione gia ci sono, bastano quelli per riportare il pc in condizione di fabbrica?
2) la partizione nascosta, di circa 9gb, a cosa serve?
intendo installare ubuntu e volevo tenermi l'opzione di poter tornare a vista in quanto in un futuro dovrebbe servirmi per lavoro..
Grazie a tutti
ciao a tutti, ho anche io preso questo notebook e per ora ne sono soddisfatto. Ho solo 2 domande:
1) è necessario fare i dischi di ripristino? dentro la confezione gia ci sono, bastano quelli per riportare il pc in condizione di fabbrica?
2) la partizione nascosta, di circa 9gb, a cosa serve?
intendo installare ubuntu e volevo tenermi l'opzione di poter tornare a vista in quanto in un futuro dovrebbe servirmi per lavoro..
Grazie a tutti
fammi sapere se riscontri problemi di accensione tipo quelli miei....ma nn credo..
io sono in attesa che me lo sostituiscono...questa settimana, molto ma molto in forse :(
Pikkio85
22-12-2008, 17:46
fammi sapere se riscontri problemi di accensione tipo quelli miei....ma nn credo..
io sono in attesa che me lo sostituiscono...questa settimana, molto ma molto in forse :(
Guarda, molto fortunatamente no.
Mi sono un po spaventato leggendo questo topic, spero di essere piu fortunato e ti auguro che si sistemi il tutto. L'unico fastidio è quel suono all'accensione che non riesco a capire come eliminare.. vabbe roba da poco.
Chiedo a te: per caso avevi gia i dvd recovery nella confezione? oppure hai dovuto masterizzare qualcosa?
Guarda, molto fortunatamente no.
Mi sono un po spaventato leggendo questo topic, spero di essere piu fortunato e ti auguro che si sistemi il tutto. L'unico fastidio è quel suono all'accensione che non riesco a capire come eliminare.. vabbe roba da poco.
Chiedo a te: per caso avevi gia i dvd recovery nella confezione? oppure hai dovuto masterizzare qualcosa?
li avevo già nella confezione naturalmente.
cmq quel suono che senti all'accensione si disattiva dal bios, nn ricordo dove di preciso ma da qualche parte c'è l'opzione per disattivarlo. :)
Pikkio85
22-12-2008, 21:49
oh è vero.. grazie :D :D
oh è vero.. grazie :D :D
:D
salve, purtroppo ho anke io il suddetto portatile, va sempre in crash ecc...
vorrei sapere dove posso trovare una guida x aggiornare il bios al 306 e se qualcuno ha installato win xp e i driver scaricabili dal sito funzionano?
grazie ciao
TipicoTestardoAiProblemi
24-12-2008, 21:07
Che versione hai?
Cmq puoi dare uno sguardo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1820118&page=2
Io togliendo vista e mettendo xp ho risolto il problema del freeze!
ho la 303
penso ke il problema dei crash sia solo dovuto a vista e non riguarda l'hardware,
cmq ho già scaricato i driver critici che sembrano essere la wlan e la web
qualcuno ha riscontrato problemi con le seconde funzioni dei tasti tipo volume, luminosità e uscita video?
TipicoTestardoAiProblemi
25-12-2008, 13:56
Ciao.Mi sono spiegato male. Che versione hai di x59sl? cambiano dei componenti.
Funzionamenti anomali dei tasti FN non ne ho avuti...
ciao raga....intanto auguri a tutti.
mi hanno sostituito il note prima di natale e finora nn ho avuto problemi tutto ok. oggi pensavo di formattare tutto e mettere xp facendo le partizioni come piacciono a me.....ma prima di farlo mi è venuto in mente una cosa. Ho notato in gestione disco che ci sono 9 giga di spazio nn partizionati ma indicati come partizione primaria :confused: ora mi viene un atroce dubbio: è possibile che io col note di prima formattando tutto (quindi anche quei misteriosi 9 giga) e rifacendo le partizioni a piacere mio abbia compromesso il corretto funzionamento del pc?
(ricordo che il problema del mio note era che nn partiva subito pigiando il tasto di alimentazione, ma solo dopo diversi tentativi)
è possibile una cosa del genere? mi sembra assurdo....
prima di formattare attendo pareri, spero di essermi spiegato bene.
P.s. vi allego uno stamp...
http://img239.imageshack.us/img239/9930/immaginehi1.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=immaginehi1.jpg)
Pikkio85
27-12-2008, 19:29
quella credo sia la fantomatica partizione recovery.. non credo sia funzionale al pc, piu che altro lei da sola è in grado di ripristinare lo stato di fabbrica del pc?
quella credo sia la fantomatica partizione recovery.. non credo sia funzionale al pc, piu che altro lei da sola è in grado di ripristinare lo stato di fabbrica del pc?
tu l'hai cancellata nel tuo?
mi sembra strano che possa creare dei problemi eliminandola....
Pikkio85
28-12-2008, 09:36
io no, però un amico con un hp ed una partizione analoga lo ha fatto e non ha avuto nessun problema...
ciao raga....intanto auguri a tutti.
mi hanno sostituito il note prima di natale e finora nn ho avuto problemi tutto ok. oggi pensavo di formattare tutto e mettere xp facendo le partizioni come piacciono a me.....ma prima di farlo mi è venuto in mente una cosa. Ho notato in gestione disco che ci sono 9 giga di spazio nn partizionati ma indicati come partizione primaria :confused: ora mi viene un atroce dubbio: è possibile che io col note di prima formattando tutto (quindi anche quei misteriosi 9 giga) e rifacendo le partizioni a piacere mio abbia compromesso il corretto funzionamento del pc?
(ricordo che il problema del mio note era che nn partiva subito pigiando il tasto di alimentazione, ma solo dopo diversi tentativi)
è possibile una cosa del genere? mi sembra assurdo....
prima di formattare attendo pareri, spero di essermi spiegato bene.
P.s. vi allego uno stamp...
http://img239.imageshack.us/img239/9930/immaginehi1.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=immaginehi1.jpg)
up
TipicoTestardoAiProblemi
31-12-2008, 12:52
Lo trovo altamente improbabile!
Lo trovo altamente improbabile!
ciao scusa se ti disturbo ancora...ma io ancora nn ho capito se anche tu hai questo notebook?
cmq avrei un dubbietto..
se installo xp in questo note da cpuz vedo il procio che sta a 2 giga con moltiplicatore a 7.5, mentre con il vista quello che ti danno col note da cpuz il procio sta a 1.8 con moltiplicatore a 7. :confused: il core è sempre lo stesso a 1.250 v. strana sta cosa....ah nn cambia niente modificando le impostazioni da high a battery saving con il power gear...
cosa posso fare per portare il moltiplicatore a 7.5 con vista (come effettivamente dovrebbe stare il procio)?
P.S. avete mai avuto freeze con vista? ho letto in internet di chi ha avuto freeze con vista usando questo note.
auguri di buon anno a tutti. :)
ciao, una domanda che può sembrare stupida... ma se aggiungo un hd, perdo la garanzia?
c'è spazio per un altro hd? :D
forse volevi dire se sostituisci l'hd originale con un altro?
no, voglio proprio aggiungerlo... il problema dello spazio era il secondo step.:D
anche a me piacerebbe aggiungerne un altro...ma nn penso proprio che sia possibile per il semplice fatto che nn credo che ci sta un secondo hd... :stordita: cmq aspetteremo qualcuno che ne sa di più, intanto mi accodo alla richiesta. :D
TipicoTestardoAiProblemi
18-01-2009, 14:36
Certo che non c'è un secondo HD.
Certo che non si può aggiungere tendendo il case come è.
La garanzia rischi di perderla se smonti il case. I coperchi delle periferiche estraibili invece si possono togliere.
Certo che non c'è un secondo HD.
Certo che non si può aggiungere tendendo il case come è.
La garanzia rischi di perderla se smonti il case. I coperchi delle periferiche estraibili invece si possono togliere.
se invece volessi sostituire l'hd originale con uno + capiente, secondo te la garanzia si perde lo stesso?
TipicoTestardoAiProblemi
19-01-2009, 20:37
No no, non la perdi ;)
No no, non la perdi ;)
ok, thanks!
tu hai lo stesso note se nn ricordo male giusto? con il procio p7350? mi dici che temperature raggiunge con normale utilizzo?
TipicoTestardoAiProblemi
23-01-2009, 21:14
Per l'esattezza è della mia ragazza. Cmq non è un P, ma un T5750 se non ricordo male. Non è centrino e le temperatura sono sempre costanti,ma a ventola sempre accesa... :(
Pikkio85
27-01-2009, 13:38
ok, thanks!
tu hai lo stesso note se nn ricordo male giusto? con il procio p7350? mi dici che temperature raggiunge con normale utilizzo?
c'è l'ho io e non ho alcun problema, solo un consumo anomalo della batteria, 1 ora e mezza a stenti :(
c'è l'ho io e non ho alcun problema, solo un consumo anomalo della batteria, 1 ora e mezza a stenti :(
qualche ragione particolare per aver segnalato il tuo post ai mod?
Pikkio85
27-01-2009, 14:08
qualche ragione particolare per aver segnalato il tuo post ai mod?
si perchè è veramente una schifezza :D no scherzo.. è stato un errore :doh:
Per l'esattezza è della mia ragazza. Cmq non è un P, ma un T5750 se non ricordo male. Non è centrino e le temperatura sono sempre costanti,ma a ventola sempre accesa... :(
c'è l'ho io e non ho alcun problema, solo un consumo anomalo della batteria, 1 ora e mezza a stenti :(
quindi a che temperatura vi sta? il mio è un pò strano...60° circa il primo core mentre 5° circa in meno il secondo... :mbe:
so che questo procio lavora fino a 90° quindi dite che posso stare tranquillo? il vostro sta pure a 60°?
TipicoTestardoAiProblemi
30-01-2009, 13:56
c'è l'ho io e non ho alcun problema, solo un consumo anomalo della batteria, 1 ora e mezza a stenti :(
Un'ora e mezza?!?Ma con un processore P? che piattaforma è? centrino?!
Mi sembra molto strano....
quindi a che temperatura vi sta? il mio è un pò strano...60° circa il primo core mentre 5° circa in meno il secondo... :mbe:
so che questo procio lavora fino a 90° quindi dite che posso stare tranquillo? il vostro sta pure a 60°?
Ho controllato, resta a 49-50, con la ventola sempre accesa però.
Non c'è nessun problema di temperatura max, perchè tutti ormai hanno controlli di questo genere e si spengono in caso di superamento del limite...
Un'ora e mezza?!?Ma con un processore P? che piattaforma è? centrino?!
Mi sembra molto strano....
Ho controllato, resta a 49-50, con la ventola sempre accesa però.
Non c'è nessun problema di temperatura max, perchè tutti ormai hanno controlli di questo genere e si spengono in caso di superamento del limite...
ok...cmq a che il mio dura un'ora e mezza max...quindi penso che sia normale.
TipicoTestardoAiProblemi
31-01-2009, 10:53
un'ora e mezza con un processore P?!
Ma è un centrino?
A me non sembra normale!
un'ora e mezza con un processore P?!
Ma è un centrino?
A me non sembra normale!
P7350.....intel core 2 duo con fsb 1066 . nn c'è scritto da nessuna parte centrino
in un forum parlavano bene di questo programma CLICCA QUI (http://www.wintricks.it/hardware/battery_doubler.html) , che ne dite? :mbe:
TipicoTestardoAiProblemi
31-01-2009, 21:03
P7350.....intel core 2 duo con fsb 1066 . nn c'è scritto da nessuna parte centrino
in un forum parlavano bene di questo programma CLICCA QUI (http://www.wintricks.it/hardware/battery_doubler.html) , che ne dite? :mbe:
Beh, difficile trovare scritto centrino se non in qualche adesivo.
Cerca e apri il programma Cpu-z e guarda alla voce chipset cosa c'è scritto...
Il programma non lo conosco.Quasi quasi lo provo. La cosa che non mi quadra è che 1 bisogna comprarlo, 2 non è spiegato come agisce, funziona...
Beh, difficile trovare scritto centrino se non in qualche adesivo.
Cerca e apri il programma Cpu-z e guarda alla voce chipset cosa c'è scritto...
Il programma non lo conosco.Quasi quasi lo provo. La cosa che non mi quadra è che 1 bisogna comprarlo, 2 non è spiegato come agisce, funziona...
allora nel note c'è incollato questo adesivo:
http://regmedia.co.uk/2006/06/04/core2duo_logo_large.png
che è lo stesso che mi compare aprendo cpuz...
per quanto riguarda il prog adesso nn ho molto tempo....cmq nn avevo fatto caso che era a pagamento... :muro: se lo provi fammi sapere.ciauz!
TipicoTestardoAiProblemi
31-01-2009, 22:45
Non mi hai risposto su cosa c'è scritto su chipset...
Cmq, a quanto pare non è un centrino. In parole povere, non è una piattaforma davvero per portatili, cioè meno durata della batteria.
Ho provato il programma solo sul mio portatile (centrino) e devo dire che nei 5-10 minuti in cui l'ho lasciato andare,la batteria non ha fatto salti di autonomia...anzi, si è abbassata quando ho spento NHC. Per ora, NHC con Power4gear in coppia è ancora la configurazione migliore.
Appena posso lo provo anche sul X59...con un'analisi più approfondita...
Non mi hai risposto su cosa c'è scritto su chipset...
Cmq, a quanto pare non è un centrino. In parole povere, non è una piattaforma davvero per portatili, cioè meno durata della batteria.
Ho provato il programma solo sul mio portatile (centrino) e devo dire che nei 5-10 minuti in cui l'ho lasciato andare,la batteria non ha fatto salti di autonomia...anzi, si è abbassata quando ho spento NHC. Per ora, NHC con Power4gear in coppia è ancora la configurazione migliore.
Appena posso lo provo anche sul X59...con un'analisi più approfondita...
il procio è della famiglia dei penryn e il chipset è della sis....cmq ho controllato ovunque con cpuz e nn c'è scritto da nessuna parte centrino.
scusa ma cos'è nhc?
TipicoTestardoAiProblemi
02-02-2009, 14:17
Confermato: anche il vostro pc non è un centrino :( mi spiace.
Centrino è una piattaforma creata appositamente per i pc portatili che, detto banalmente, consiste in un unico insieme di 3 componenti pensato per aumentare la durata della batteria: cpu,chipset,scheda wi-fi.
Credo che tu possa cominciare dal primo http://it.wikipedia.org/wiki/Centrino e proseguire a leggere info seguendo le voci correlate ;)
Il chipset SiS non fa parte di questo tipo di prodotti.
NHC è notebook hardware control. Un programma che permette di modificare la tensione per ogni moltiplicatore, quali moltiplicatori usare, quanta cpu usare ecc...con un pò di fortuna e il set giusto il pc aumenta di molto l'autonomia. Ad esempio con il mio Z92(centrino1) sono arrivato a 4ore.
Però posso avvisarti subito che con il computer in questione non ti serve a nulla :(
Non è permesso di modificare nulla!
Confermato: anche il vostro pc non è un centrino :( mi spiace.
Centrino è una piattaforma creata appositamente per i pc portatili che, detto banalmente, consiste in un unico insieme di 3 componenti pensato per aumentare la durata della batteria: cpu,chipset,scheda wi-fi.
Credo che tu possa cominciare dal primo http://it.wikipedia.org/wiki/Centrino e proseguire a leggere info seguendo le voci correlate ;)
Il chipset SiS non fa parte di questo tipo di prodotti.
NHC è notebook hardware control. Un programma che permette di modificare la tensione per ogni moltiplicatore, quali moltiplicatori usare, quanta cpu usare ecc...con un pò di fortuna e il set giusto il pc aumenta di molto l'autonomia. Ad esempio con il mio Z92(centrino1) sono arrivato a 4ore.
Però posso avvisarti subito che con il computer in questione non ti serve a nulla :(
Non è permesso di modificare nulla!
vabbè....ma almeno dovrebbe essere + prestante di un centrino, no?
TipicoTestardoAiProblemi
04-02-2009, 00:03
Per niente. Dipende dalla componentistica e anche dalla velocità del processore.
avevo intenzione di provare vista 64....ma ho appena notato che nn sono presenti i driver per il 64bit nel sito dell'asus... :mad: ma che gli costa farli dico io? nn avverrà mai questo passaggio da 32 a 64 bit se continuano così...
TipicoTestardoAiProblemi
07-02-2009, 18:03
Guarda, io ho provato win 7 e l'installazione dei driver automatica online è davvero buona. Mi hanno detto che anche vista è così.Semmai il prob è trovare tutti programmi che ti servono che funzionino a 64!!
Secondo me potresti provare ad installare su una partizione creata appositamente se hai ancora abbastanza spazio nell'hd. e' la soluzione più veloce.
Invece ho ancora dubbi sul processore che mi dite essere P. Perchè è contro logica che sia così. L'informazione dove l'avete recepita? solo dal volantino? Non avete utilizzato utility che vi permettano di saperlo?
http://img528.imageshack.us/img528/9517/immaginech9.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=immaginech9.jpg)
:D
scusate per il doppio post...
TipicoTestardoAiProblemi
08-02-2009, 14:16
Che scelta davvero strana.un processore da 10watt in meno (e che dovrebbe costare di più) su un chipset che non è fatto per consumare poco...misteri del commercio...
marcolinuz
09-02-2009, 10:11
Ciao Diels-Alder io l'ho trovato da Exp*rt, lo store online però, ma una nuova configurazione più performante a quanto sembra. Il modello è X59SL - AP417C allo stesso costo... logicamente c'è da aggiungere le spese di spedizione.
A mio parere è un'ottima macchina te la consiglio. Prima di acquistarlo sono capitato su questo forum e al dire il vero non ho riscontrato i problemi descritti.
Lo trovi all'indirizzo http://www.delorenzoelettrnonica.com/
Provalo e fammi sapere!
Un amico ha comprato proprio questo modello (X59SL-AP417C) e me lo ha dato da sistemare. Togliere programmi e servizi inutili, installarne di altri.
Il notebook non ha i problemi che ho letto qui sul thread, l'unica cosa è che la ventola è sempre accesa anche se il nb è in idle e con impostazioni massime di risparmio energia. Ma è normale? Anche il tuo è così?
Un amico ha comprato proprio questo modello (X59SL-AP417C) e me lo ha dato da sistemare. Togliere programmi e servizi inutili, installarne di altri.
Il notebook non ha i problemi che ho letto qui sul thread, l'unica cosa è che la ventola è sempre accesa anche se il nb è in idle e con impostazioni massime di risparmio energia. Ma è normale? Anche il tuo è così?
anche il mio la tiene sempre accesa in ogni caso....penso sia normale. cmq nn è sempre alla stessa velocità certe volte quasi nn si sente.
marcolinuz
09-02-2009, 13:33
anche il mio la tiene sempre accesa in ogni caso....penso sia normale. cmq nn è sempre alla stessa velocità certe volte quasi nn si sente.
Invece questo la ventola si sente discretamente anche a riposo ed ho come termine di paragone il mio toshiba a200 che non è silenziosissimo, ma che a confronto è 'no zucchero. :D
TipicoTestardoAiProblemi
09-02-2009, 22:29
@marcolinuz e acc88
Difficile a distanza confrontare sensazioni di livello rumore. Cmq si, è normale che sia sempre accesa la ventola perchè non è una vera soluzione notebook, ma un desktop rimpicciolito. A corrente (non ricordo a batteria) la frequenza è sempre al massimo!!!
Mi capita spesso che mi fischino un pò le orecchie se dopo due ore con X59, lo spengo o esco dalla stanza... :D
Da quando nel 2005 ho mollato il desktop per il notebook (centrino), mi sono abituato ad un silenzio disturbato da qlk secondo i ventola ogni tanto...e adesso è difficile tornare su...
@marcolinuz e acc88
Difficile a distanza confrontare sensazioni di livello rumore. Cmq si, è normale che sia sempre accesa la ventola perchè non è una vera soluzione notebook, ma un desktop rimpicciolito. A corrente (non ricordo a batteria) la frequenza è sempre al massimo!!!
Mi capita spesso che mi fischino un pò le orecchie se dopo due ore con X59, lo spengo o esco dalla stanza... :D
Da quando nel 2005 ho mollato il desktop per il notebook (centrino), mi sono abituato ad un silenzio disturbato da qlk secondo i ventola ogni tanto...e adesso è difficile tornare su...
ma secondo te al max della frequenza e del voltaggio quanti watt potrà consumare max questo "notebook"?
TipicoTestardoAiProblemi
10-02-2009, 22:15
Credo sia quello che dichiarano...25W
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB53
Credo sia quello che dichiarano...25W
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB53
nono intendo tutto l'ambarabam....cioè tutto il notebook quanti watt potrà consumare usato per es ad entertainment mode o per es al max high performance? :D
TipicoTestardoAiProblemi
11-02-2009, 20:36
Bella domanda!!
Quasi quasi provo a cercare un programmino che lo sappia dire :)
Bella domanda!!
Quasi quasi provo a cercare un programmino che lo sappia dire :)
ok :)
poi con quel programma per la batteria com'è finita? hai avuto tempo per provarlo? :)
TipicoTestardoAiProblemi
12-02-2009, 23:18
Su win 7 non mi funziona, però avrei trovato il prog del consumo in teoria. Sia chiama mobmeter.
Invece l'altro programma che promettava miracoli non l'ho più provato...è disperso nel mio hard disk al momento... :p
Su win 7 non mi funziona, però avrei trovato il prog del consumo in teoria. Sia chiama mobmeter.
Invece l'altro programma che promettava miracoli non l'ho più provato...è disperso nel mio hard disk al momento... :p
l'ho appena scaricato e nn funziona neanche su vista... :muro:
jeffryeretico
14-02-2009, 23:49
ciao ragazzi,
scusate l'OT.
la mia ragazza ha questo portatile da 3 mesi e lo ha usato si e no 3 volte per vedere dei film.
lo vuole vendere perchè non lo usa affatto.
ovviamente è completo di tutto, scontrino, manuali , imalli, scatola ecc.ecc.
a quanto lo dovrebbe vendere secondo voi?
grazie
marcolinuz
15-02-2009, 17:03
@marcolinuz e acc88
Difficile a distanza confrontare sensazioni di livello rumore. Cmq si, è normale che sia sempre accesa la ventola perchè non è una vera soluzione notebook, ma un desktop rimpicciolito. A corrente (non ricordo a batteria) la frequenza è sempre al massimo!!!
Mi capita spesso che mi fischino un pò le orecchie se dopo due ore con X59, lo spengo o esco dalla stanza... :D
Da quando nel 2005 ho mollato il desktop per il notebook (centrino), mi sono abituato ad un silenzio disturbato da qlk secondo i ventola ogni tanto...e adesso è difficile tornare su...
Beh come dicevo il confronto l'ho fatto con il mio e devo dire che la ventola al minimo si sente di più anche se di poco. Credo che la ventola non sia molto grande vedendo la bocchetta di uscita dell'aria sul retro (piuttosto piccola), insomma anche se non è un centrino forse potevano fare un po' meglio.
Cmq a parte questo non ho capito se abbia il bt integrato. Vicino alle altre luci che segnalano il wifi e l'hd sulla destra c'è il simbolo del bt, ma non ho trovato né un pulsante di attivazione né il software di gestione.
Nel manuale d'uso c'è scritto che non tutti i modelli ne sono dotati, ma il mio amico ha detto che quando lo ha acquistato nella scheda tecnica gli sembra di aver letto che avesse il bt.
Ricordo il modello esatto è X59SL-AP417C
TipicoTestardoAiProblemi
15-02-2009, 23:24
ciao ragazzi,
scusate l'OT.
a quanto lo dovrebbe vendere secondo voi?
grazie
Non c'è una sola versione di x59...dovresti almeno specificare quali componenti ha...di certo si sa che è di fascia bassa, dunque, a mio modesto parere, 500 euro è già al limite...
Cmq a parte questo non ho capito se abbia il bt integrato. Vicino alle altre
Su questo X59SL-AP215C sono sicuro al 100% che non c'è. E credo sia lo stesso per quello che citi.
Prova ad aprire cmd e fare ipconfig /all oppure attraverso system information.
cecelollo
16-02-2009, 16:20
Anche io ho comprato un asus x59sl mod. ap355ecc la scorsa settimana x fare un regalo a mia moglie, ma in un altra catena di prodotti informatici...
In questi giorni ho effettuato il downgrade a xp con il dvd dedicato gia nella confezione, e devo dire che il pc funziona bene, non ho rilevato le anomalie che avete citato nella discussione, non si impalla e non è nemmeno troppo rumoroso, unica nota stonata che sottolineo anche io è la scarsa durata della batteria, circa 1h 30' che tende ad andare in picchiata se si usa masterizzatore o programmi che mettono sotto sforzo la CPU...qualcuno sa se si possono reperire anche batterie più potenti e dove??? ciao e grazie...
TipicoTestardoAiProblemi
17-02-2009, 13:43
E' già dura trovare le batterie originali... :(
Dovresti creartela comprando delle celle da sostituire a quelle che già ci sono. Oppure comprare un'altra batteria originale (magari si trovano visto che è ancora in vendita) e modificarla, così avresti due batterie,tra cui una che dura di più. Auguri...
Purtroppo non essendo modulabile l'utilizzo dei moltiplicatori , il clock è sempre al max anche se la cpu non lavora...idem per la ventola...
Ciao qualcuno ha provato ad aggiornare i driver della scheda video?
sono usciti i nuovi driver? link?
TipicoTestardoAiProblemi
24-02-2009, 12:58
Se hai Vista, vai su gestione periferiche e sulla scheda video clicchi aggiorna,lasciandolo cercare online. Dovrebbe funzionare.
Non ho capito se si può fare comunque lo trovate anche quì http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917248
TipicoTestardoAiProblemi
21-03-2009, 12:20
Non potresti da quel che ricordo...
Pikkio85
06-11-2009, 16:18
Questa ventola sempre accesa mi sta facendo impazzire, sembra peggiorato ultimamente.
Ho aperto e ripulito il tutto ma nulla.... a parte le ditate di qualche cinese che almeno poteva lavarsi le mani prima di montarmi il pc!
Comunque la ventola è sempre accesa indipendentemente dalla temperatura o se la temperature scendesse con qualche artificio si spegnerebbe?
Perchè io non mi intendo di raffreddamenti per pc ma di raffreddamenti di altre cose e se posso traslare qualche concetto direi che è concepito proprio con il cavolo questo sistema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.