PDA

View Full Version : Win2000 + Linux ! Si può ?


ingommatore
20-09-2008, 19:03
Ho un PC un po' datato, che monta win2000 e volevo provare linux, così mi sono scaricato ubuntu 8 ed ho provato ad installarlo, ma ho avuto qualche difficoltà ! :confused:

Il PC è un K6-2 350MHz con un 700MB di ram e HD da 13GB partizionato: 3,5GB(NTFS)+3,5GB(fat32)+7GB(fat32).
Posso installare ubuntu 8 ? O mi serve qualcosa di + potente ?

La mia idea era installarlo nella prima parizione assieme a win2000 e mantenerli entrambi

Seguendo l'istallazione guidata ho avuto problemi con la scheda di rete (realteck PCI normalissima) ma ho saltato l'installazione di rete mettendo che l'avrei fatta in seguito, ma arrivato al punto di partizionare i dischi non ho capito cosa devo fare, ogni possibilità che ho provato mi faceva modificare o formattare le parizioni esistenti con la perdita di tutti i dati !

Un grazie sin d'ora a chi potrà illuminarmi ! :stordita:

MadJackal
20-09-2008, 20:01
La mia idea era installarlo nella prima parizione assieme a win2000 e mantenerli entrambi


Non è possibile installare Ubuntu o qualsiasi altra distribuzione Linux nella stessa partizione in cui è installato windows. Senza tirare in ballo file system e/o differenti tipi di partizioni: è un pò come se provassi ad installare insieme windows xp e windows vista.

Dovresti rimuovere una delle tre partizioni ed installare linux su quella.


Il PC è un K6-2 350MHz con un 700MB di ram e HD da 13GB partizionato: 3,5GB(NTFS)+3,5GB(fat32)+7GB(fat32).
Posso installare ubuntu 8 ? O mi serve qualcosa di + potente ?


Forse ad Ubuntu dovresti preferire Xubuntu (una ubuntu "ridotta" con Xfce come DE - molto più leggero di Gnome), ma non sono un esperto della distribuzione di canonical e delle sue derivate, mi spiace.

midian
20-09-2008, 21:23
usa xubuntu e vai tranquillino...:read:

NikyRipy
21-09-2008, 09:14
No non mettere Xubuntu perderesti solo tempo...

Anche io ho dovuto installare linux su un vecchio pc

AMD K6 II 450Mhz con 384MB di ram e 8GB di hard disk.

TI dico solo che con xubuntu la ram e lo swap erano utlizzati intorno al 10% invece la cpu scoppiava al 100% quindi ti consiglio

Puppy Linux...comunque penso che anche Pc Linux dovrebbe reggerlo..

In alternativa cè un altra distro mi pare si chama SliTaz o qualcosa del genere che pesa sui 25mb la iso..

Infine cè la più conosciuta DSL (Damn Small Linux) che vanta di una iso di 50mb però ha un interfaccia molto scarna, ma considera che può funzionare anche su pc con 16MB di ram;)

sandman972
22-09-2008, 07:33
Ciao a tutti.
Io spezzo una lancia a favore di TinyMe...facile facile perchè basata su pclinuxos, e appena avviata si assesta su 35 mega di RAM.:)

jeremy.83
22-09-2008, 08:48
Ciao a tutti.
Io spezzo una lancia a favore di TinyMe...facile facile perchè basata su pclinuxos, e appena avviata si assesta su 35 mega di RAM.:)

Quoto, il problema dell'utente in questo caso non è la dimensione della RAM, ma la scarsa CPU. Anch'io voto per TinyMe che è bella esteticamente e leggera come uno scricciolo.

Ciao.