PDA

View Full Version : Promise SmartStor NS2300N


Ray
20-09-2008, 17:37
Ciao ragazzi,
è giunto il momento, per far fronte all'archiviazione dei miei lavori svolti, di comprare un NAS.
Il NAS mi deve dare la possibilità di accedervi anche fuori casa, mi muovo molto e spesso devo recuperare dei dati (ftp), anche di grandi dimensioni.

Ho dato un'occhiata in giro e sono orientato a prendere un Promise SmartStor NS2300N a cui voglio abbinarci 2xHD da 1Tb ciascuno (Seagate barracuda 7200rpm che posso avere scontato).

che ne dite?
http://www.promise.com/upload/datasheet/NS2300NDatasheet_20080710_b.pdf

In fondo ha ottime caratteristiche funzionali ed il prezzo è interessantissimo...

Un saluto
Roby

alemar
07-01-2009, 10:23
Nessuna novità?
Qualcuno saprebbe dirmi se questo prodotto è utilizzabile come muletto? Cioè, scarica da solo o non lo fa? :mbe:

Stevenb
15-01-2009, 12:35
Io dopo uno studio attento dei NAS ho preso anche io l'NS2300N.
Ho abbinato due dischi da un tera della WD i Green Power ma quelli nuovi con 32 mega di cache e configurati in Raid 1 per avere la massima sicurezza.

Consiglio di NON prendere i Barracuta in quanto sono tutti difettosi, oggi e' uscito un comunicato. I migliori sono sicuramente i WD.

Una volta acquistato e configurato i dischi dovete aggiornare subito il FW e poi installarci i due plug-ins relativi al DLNA e al Bittorrent/Edonkey che ti permette di scaricare in modo totalmente in automatico.

Ho scoperto una cosa che sul manuale in inglese non e' scritto da nessuna parte. Le cartelle MADRI vanno obbligatoriamente creati con il PASM, altrimenti se le create sotto Windows non le vedrete in alcun modo via FTP, quindi prima create le cartelle MADRI, dati i relativi permessi di lettura e scrittura e condivisione e poi potete creare le sotto cartelle anche da Windows. Io ho gia' scaricato sul NAS circa 320 giga e ancora non ho finito !!!

alemar
15-01-2009, 14:22
Ok, bene... il che tradotto significa...?
Significa che è utilizzabile come muletto, giusto? Ma in remoto? O è sufficiente collegarci un monitor e lo si controlla?
Grazie. :)

Stevenb
15-01-2009, 14:43
Ok, bene... il che tradotto significa...?
Significa che è utilizzabile come muletto, giusto? Ma in remoto? O è sufficiente collegarci un monitor e lo si controlla?
Grazie. :)

Lo SmartStore ha solo due porte, una Gigabit e una USB, non si collega nessun monitor. Per inserire l'indirizzo BT o Edonkey devi utilizzare l'applicativo SmartNavi in locale, non puoi farlo da remoto che io sappia ma devo ancora smanettarci di piu'.

Io l'ho preso qui:
http://www.domoq.com/NS2300-N.aspx
trovi anche il depliant in pdf in italiano.

giogio_2
15-01-2009, 21:10
Ciao anch'io ho acquistato questo prodotto a te funziona tutto correttamente? Io ho i seguenti problemi: non sono riuscito a trovare che porte devo aprire per i file edonkey, mentre per i file torrent non riesco a vedere la velocità in download e l'avanzamento, per ora sto usando due hd della seagate da 160gb che avevo a disposizione ma anch'io sto valutando l'acquisto di due hd della WD da 1tb devo solo decidere il modello wd1002fbys wd1001fals o wd10eads, usando l'ultima versione dello smartNAVi quando vado nella sezione download mi si blocca il collegamento fra pc e router.
Che router e che adsl hai?
Grazie ciao

Stevenb
16-01-2009, 08:41
Ciao anch'io ho acquistato questo prodotto a te funziona tutto correttamente? Io ho i seguenti problemi: non sono riuscito a trovare che porte devo aprire per i file edonkey, mentre per i file torrent non riesco a vedere la velocità in download e l'avanzamento, per ora sto usando due hd della seagate da 160gb che avevo a disposizione ma anch'io sto valutando l'acquisto di due hd della WD da 1tb devo solo decidere il modello wd1002fbys wd1001fals o wd10eads, usando l'ultima versione dello smartNAVi quando vado nella sezione download mi si blocca il collegamento fra pc e router.
Che router e che adsl hai?
Grazie ciao

Andiamo per ordine:
come hd WD prendi SOLO ed unicamente il wd10eads per due motivi, 32 mega di cache e risparmio energetico, non considerare gli altri modelli della WD.

Per ora sto' ancora copiando i dati di due pc per un totale di circa 500 giga e fino a che non e' tutto copiato, non metto mani sui plug-ins BT.

Come router ho il Linksys WAG200G e come ADSL ho alice 20 mega senza TV.

Purtroppo questo router ha uno switch 10/100 e quindi sto' valutando di acquistare un piccolo switch gigabit a 5 porte per colegare i due pc con il nas e poi collegare lo switch al router.

Per ora non ho avuto nessun blocco, fila tutto liscio come l'olio.

giogio_2
17-01-2009, 10:45
anch'io ho alice 20m con il ruter che ti danno loro aspetto tue notizie per quando installerai i plug-in BT per il discorso degli hard-disk i tre che ti ho citato sono tutti a 32m di cache il wd1002fbys è l'ultima generazione di dischi per sistemi Raid il wd1001fals è più performante effettivamente consumano di più e scaldano un pochino in più mi confermi che il wd10eads quelli che usi tu sono silenziosi e freddi?
Grazie saluti

Stevenb
17-01-2009, 14:01
anch'io ho alice 20m con il ruter che ti danno loro aspetto tue notizie per quando installerai i plug-in BT per il discorso degli hard-disk i tre che ti ho citato sono tutti a 32m di cache il wd1002fbys è l'ultima generazione di dischi per sistemi Raid il wd1001fals è più performante effettivamente consumano di più e scaldano un pochino in più mi confermi che il wd10eads quelli che usi tu sono silenziosi e freddi?
Grazie saluti

SI, gli HD wd10eads dissipano solo 5,4watt e sono quelli che dissipano meno, non sono freddi ma un po' tiepidi quando lavorano intensamente. Sono 4 giorni che sto' copiando ben 8 HD da 80 giga (miei e di mia moglie), sto' backuppando tutto.

Lo SmartStore quando lavora intensamente raggiunge una temperatura massima di 43 gradi, la ventola con l'ultimo fw ha un funzionamento dinamico e puoi anche settare lo spegnimento fisico degli hd, io l'ho settato dopo 15 minuti di inattivita'.

Il plug-in e' solo Bit Torrent e viene gestito solo in locale con il suo applicativo SmartNAVI, purtroppo per ora non viene gestito via web.

Questo e' il LINK (http://www.mpeg-playcenter.com/modules.php?name=Forums&file=viewforum&f=200) del forum ufficiale dove si discute dello SmartStore con interventi degli sviluppatori della Promise, e' in inglese ma ne vale la pena leggerlo.

Se ti serve aiuto conta su di me.

Stevenb
20-01-2009, 13:25
Ieri ho provato ad inserire i primi indirizzi .torrent nello SmartStore ed ha funzionato perfettamente senza alcun problema.

Ho anche provato a collegarci pen drive sulla porta USB ed anche questi vengono visti perfettamente dallo SmartStore, ricordando che gli storage usb devono avere per forza la formattazione in FAT32 (o EXT3).

Quello che ancora non ho capito e' il perche' la cartela USBDISK non viene condivisa via FTP.

Lo spostamento delle cartelle all'interno delo SmartStore in Raid1 e' fulmineo.

Come client FTP uso SmartFTP e lo SmartStore non si e' mai inchiodato.

giogio_2
20-01-2009, 19:45
Quindi hai caricato il plug-in per i file torrent vedi l'avanzamento e la velocità nella finestra dei download?
Grazie

Stevenb
21-01-2009, 08:20
Quindi hai caricato il plug-in per i file torrent vedi l'avanzamento e la velocità nella finestra dei download?
Grazie

SI, ho caricato il plug-in del torrent ma ancora non e' perfetto al 100%, per funzionare funziona ma la visualizzazione dei files che sta' scaricando, alcune volte non viene visualizzato ma stai sicuro che sotto sotto funziona.

Come ti ripeto a me i torrent che ho inseriti li ha scaricati tutti, anche se alcuni non venivano visualizzati.

giogio_2
21-01-2009, 20:44
gli stessi problemi che ho io scarica ma non vedo ne l'avanzamento ne la velocitaà di scaricamento però funziona, ho posto il problema anche alla Domoq mi faranno sapere

Stevenb
22-01-2009, 10:21
gli stessi problemi che ho io scarica ma non vedo ne l'avanzamento ne la velocitaà di scaricamento però funziona, ho posto il problema anche alla Domoq mi faranno sapere

Io invece ti consiglio di postare le domande direttamente nel forum ufficiale dello SmartStore dove intervengono gli sviluppatori della Promise, e' in inglese ovviamente ma li troverai le risposte.
Il link l'ho segnalato poco sopra.

giogio_2
05-04-2009, 21:31
ho provato a scrivere sia alla promise che al forum che mi hai indicato te ma nessuno mi ha risposto, vediamo se tu lo sai come faccio a rimuovere un file che non mi interessa più dalla sezione download con il tasto non funziona.
Grazie

Stevenb
06-04-2009, 08:47
ho provato a scrivere sia alla promise che al forum che mi hai indicato te ma nessuno mi ha risposto, vediamo se tu lo sai come faccio a rimuovere un file che non mi interessa più dalla sezione download con il tasto non funziona.
Grazie
I file si cancellano entrando nella cartella in FTP, se per caso non dovessi riuscire a cancellarli, prova a rimuovere prima il plugin e poi riprovi sempre in FTP a cancellare i file.
Io non ho mai avuto problemi di questo tipo in FTP.

giogio_2
06-04-2009, 21:21
io parlavo dei file che stavo scaricando è non mi interessava più scaricare con ftp vedi solo ciò che hai finito di scaricare, comunque disinstallando il plug-in ho risolto il problema
Grazie del suggerimento

DUKE84
15-05-2009, 11:50
qualcuno sa con quali hd da 1,5 Tb è compatibile?
grazie

Stevenb
15-05-2009, 11:53
qualcuno sa con quali hd da 1,5 Tb è compatibile?
grazie

Solo della Western Digital sono certificati Promise.

DUKE84
15-05-2009, 13:17
Solo della Western Digital sono certificati Promise.

grazie mille
ma dove hai preso questa informazione? sul sito ufficiale la lista di compatibilità non è aggiornata

Stevenb
15-05-2009, 13:37
grazie mille
ma dove hai preso questa informazione? sul sito ufficiale la lista di compatibilità non è aggiornata
E' stato detto tempo fa sul forum dela Promise in quanto quelli della WD sono i primi ad essere testati, inoltre sono i piu' affidabili. Non risparmiare su altre marche, non vale la pena, metti solo WD della serie Caviar Green Power.

dogbert74
29-05-2009, 21:58
Attualmente sul mio PC ho 2 dischi da 500 Gb (Seagate Barracuda ST3200320AS) gestiti in RAID 1 attraverso il bios.

Pensavo di prendere questo sistema NAS e spostare i due dischi su di lui mettendoli in raid 0 e prendermi un nuovo disco per il PC.
Questo anche perchè sul mio PC questi dischi hanno problemi di timeout sullo spin-up in avvio e qualche volta non vengono visti.

Secondo voi potrei avere problemi di incompatibilità ?

Inoltre possiedo un mediaplayer della freecom:
http://www.freecom.com/ecproduct_detail.asp?ID=3403&CatID=8060&sCatID=1147077&ssCatID=1147077
sto cercando di capire se posso fare streaming dal promise verso questo mediaplayer. E' possibile secondo voi?

Grazie,
Rick

Stevenb
03-06-2009, 13:59
Attualmente sul mio PC ho 2 dischi da 500 Gb (Seagate Barracuda ST3200320AS) gestiti in RAID 1 attraverso il bios.

Pensavo di prendere questo sistema NAS e spostare i due dischi su di lui mettendoli in raid 0 e prendermi un nuovo disco per il PC.
Questo anche perchè sul mio PC questi dischi hanno problemi di timeout sullo spin-up in avvio e qualche volta non vengono visti.

Secondo voi potrei avere problemi di incompatibilità ?

Inoltre possiedo un mediaplayer della freecom:
http://www.freecom.com/ecproduct_detail.asp?ID=3403&CatID=8060&sCatID=1147077&ssCatID=1147077
sto cercando di capire se posso fare streaming dal promise verso questo mediaplayer. E' possibile secondo voi?

Grazie,
Rick
Per la compatibilita' degli hd lo devi verificare nel documento che rilascia la Promise nella sezione aggiornamenti.
Se il tuo player e' DLNA, puoi benissimo collegarlo allo SmartStore ma prima gli devi installare il plugin DLNA.

vash79
20-06-2009, 10:32
Ciao a tutti, da un po valutavo l'idea di prendere un nas e a inizio settimana mi sono deciso. Dopo averne valutati molti ho optato per il NS2300N tra l'altro con dischi WD10EADS come suggerito da Stevenb proprio per il risparmio energetico.... e non sapevo nemmeno che c'era una discussione sul forum. Ora installo e testo poi vi farò sapere. Mi sa che l'unica cosa è che il cavo lan in dotazione è dritto mentre a me serviva cross per metterlo alla 2° lan gigabit del mio pc, in lan mi va a 100.

vash79
23-06-2009, 20:18
Ragazzi una domanda........ come si spegne? solo entrando via web?

Stevenb
24-06-2009, 08:10
Ragazzi una domanda........ come si spegne? solo entrando via web?

Io di regola lo spengo via web perche' lo SS esegue il check del file system, mentre da quello che ho capito se lo spegni dal tasto, non fa il check del FS.

Se lo vuoi per forza spegnere dal tasto, basta premerlo fino a che il led da verde diventa rosso.

Io ti consiglio di spegnerlo via web, stai piu' tranquillo.

vash79
21-07-2009, 15:18
Sono molto contento del prodotto anche se mi piacerebbe usarlo come stazione di download. Ho visto che tra i plugins installabili c'è quello per BT/edonkey, qualcuno l'ha provato? posso usarlo per scaricare dalla rete KAD?
Grazie.

Stevenb
21-07-2009, 15:30
Sono molto contento del prodotto anche se mi piacerebbe usarlo come stazione di download. Ho visto che tra i plugins installabili c'è quello per BT/edonkey, qualcuno l'ha provato? posso usarlo per scaricare dalla rete KAD?
Grazie.
Io ho provato alcune volte solo con indirizzi BT e funziona perfettamente ma non ne faccio uso ocme stazione di download ma solo come storage.

Spank
30-07-2009, 17:30
ciao,
ho trovato x caso questa discussione :fagiano:
mi sapete dire come si comporta in velocità lettura/scrittura con un raid1 su lan 100 mbit ?
Poi ho visto che ha una porta usb, si può usare anche come print server?
Non ho capito poi che tipo di filesystem utilizza.. ntfs è supportato? e le autorizzazioni su cartelle di utenti windows, funzionano?
(non in AD, ma intendo con utenti windows presenti nel pc, è possibile autorizzarli ad accedere a determinate cartelle del nas in automatico, senza dover inserire le credenziali di accesso o passwd?)
grazie,
byez!

Stevenb
31-07-2009, 08:24
ciao,
ho trovato x caso questa discussione :fagiano:
mi sapete dire come si comporta in velocità lettura/scrittura con un raid1 su lan 100 mbit ?
Poi ho visto che ha una porta usb, si può usare anche come print server?
Non ho capito poi che tipo di filesystem utilizza.. ntfs è supportato? e le autorizzazioni su cartelle di utenti windows, funzionano?
(non in AD, ma intendo con utenti windows presenti nel pc, è possibile autorizzarli ad accedere a determinate cartelle del nas in automatico, senza dover inserire le credenziali di accesso o passwd?)
grazie,
byez!
1) Lo Smart Stor ha una porta Gigabit e ovviamente lo devi collegare ad uno switch Gigabit e con lui tutti i PC se vuoi andare veloce. Ho provato a masterizzare dvd direttamente da lui senza problemi.
2) la porta USB la puoi benissimo usare come: print server, per collegare hd o pendrive esterni e per unita UPS.
Come FS utilizza quello di Linux in quanto ha come OS Linux.
3) puoi autorizzare gli utenti ad accedere a determinate cartele, e' completamente configurabile, sia in locale che via HTTP e FTP.

Tute le tue domande trovano risposte sulle depliant dello SS.

Ha un solo difetto che e' perfettamente risolvibile, sostituire la ventola tachimetrica con una di dimensioni identiche ma con cuscinetti in quanto quella che e' montata e' un po' rumorosa.

kakao68
10-08-2009, 21:46
ciao a tutti,
sono anch'io possessore di uno ns2300 con 2 hd wd green da 1tb al quale vorrei accedere da 2 pc , uno con vista e uno con xp.
ho installato su entrambi i pc lo smartnavi ma il nas me lo vede solo il pc con xp , mentre se accedo da browser funziona su entrambi i pc , navigando ho trovato che dovrei fare l'upgrade tassativamente prima del firmware e poi dello smartnavi , e qui cominciano i problemi poiche' il file lo posso uploadare solo da una cartella del nas , cosi ho copiato il file scaricato dal sito promise sulla cartella public del nas e , come da istruzioni , eseguo l'upgrade via browser , ma ho un errore "file di agiornamento non valido".
qualcuno sa darmi qualche consiglio?
grazie

Stevenb
11-08-2009, 08:14
ciao a tutti,
sono anch'io possessore di uno ns2300 con 2 hd wd green da 1tb al quale vorrei accedere da 2 pc , uno con vista e uno con xp.
ho installato su entrambi i pc lo smartnavi ma il nas me lo vede solo il pc con xp , mentre se accedo da browser funziona su entrambi i pc , navigando ho trovato che dovrei fare l'upgrade tassativamente prima del firmware e poi dello smartnavi , e qui cominciano i problemi poiche' il file lo posso uploadare solo da una cartella del nas , cosi ho copiato il file scaricato dal sito promise sulla cartella public del nas e , come da istruzioni , eseguo l'upgrade via browser , ma ho un errore "file di agiornamento non valido".
qualcuno sa darmi qualche consiglio?
grazie
Io ancora non ho fatto l'aggiornamento in quanto non uso Vista ma posso indicarti il file da scaricare:
http://www.promise.com/upload/Support/Firmware/ns2300_010509.upg
Prendi il file e copialo nella cartella Public sul NAS e via brouser fai l'aggiornamento. Deve funzionare per forza, una di queste sere lo faccio pure io cosi' vedo se ci sono difficolta'.

kakao68
11-08-2009, 23:11
anch'io mi dico che deve funzionare per forza ma purtroppo ho ripetuto la procedura decine di volte con lo stesso esito , errore file di aggiornamento non valido , non ne vengo fuori.
ho scritto direttamente al sito promise , vediamo cosa mi rispondono.

kakao68
11-08-2009, 23:42
risolto aggiornando prima con il penultimo firmware e poi con l'ultimo.
aggiornando anche l'utility smartnavi anche con il pc con vista vedo il nas.

Stevenb
12-08-2009, 09:21
Aggiornato anche io ora con l'ultimo FW e non ha avuto nessuna difficolta'. Ho anche installato il nuovo plugin DLNA ma e' necessario aprire la porta 3056 sul router, altrimenti non funge da remoto.
Prossimamente sostituiro' la ventola con una a cuscinetti sempre tachimetrica, quella che c'e' ora e' un po' rumorosa per i miei gusti.

Stevenb
14-08-2009, 10:12
Chi ha installato l'ultimo plugin DLNA dal sito della Promise ?

kakao68
23-08-2009, 08:32
io l'ho installato ma al momento non sono riuscito a farlo funzionare, ho un lettore KISS 1600 che pero' non mi vede i dati sul nas

kakao68
02-09-2009, 21:50
che porte hai aperto sul router per edonkey-bTorrent?
io ho aperto le porte segnalate nella sezione setting della stazione download ma ho l'impressione ci sia ancora qualcosa da settare.

Folcus
25-11-2009, 14:32
riuppo

non riesco a trovare sulla rete le specifiche tecniche di questo nas...che cpu? quanta ram? e tutte le altre info di prestazioni...nel pdf allegato nel primo post non ci sono queste caratteristiche...ed essendo indeciso tra questo e un Synology 209+II...ma non riesco a confrontarli...

vash79
18-02-2010, 21:36
ciao ragazzi sto pensando di upgradare i miei disci WD da 1TB in mirror con quelli da 2TB. Sul sito nella lista della compatibilità, segnala che per l' SR1.2 sono compatibili mentre con l' SR1.0 no. Il problema è che non capisco quale modello ho io, ne entrando nel nAS ne dalla scatola ne dal software promise. Qualcuno ha info?
Grazie.

Aggiornamento. mah sarò un po rinco, era in bella vista nel menu del NAS sezione \sistema\informazioni sul sistema
Domani faccio l'aggiornamento del firmware poi vedo se fare l'acquisto, adesso sta backuppando.

vash79
01-04-2010, 13:31
Allora domani dovrebbero arrivarmi i dischi da 2TB. Non sono riuscito però a trovare il modo di fare la copia dei dati.
Ora ho 2 WD da 1TB in mirror, posso togliere uno dei dischi, mettere uno da 2TB, fare la copia dei dati, poi sostituire l'altro disco da 1TB per ricreare il mirror?
Non ho trovato il modo, e questo mi porta a pensare di dover mettere i 2 dischi da 2TB in mirror nel Promise, attacare al mio pc uno dei vecchi da 1TB, e via LAN trasferire i dati. E per farlo visto la formattazione dei dischi, dovrò usare una distro live di Linux.
Mi viene male ovunque a pensarci.

vash79
04-04-2010, 10:03
@ chi interessa.
Ho fatto la prova con 2 WD20EADS ma quando accendo il promise non si avvia "completamente". Si sente che i dischi cominciano a girare ma dopo pochi secondi fanno un rumore strano e sembra che "ripartano". Ovviamente se li attacco al pc funzionano, quindi sono sani.
Quindi niente 2*2TB nel promise. Almeno non con questi.

valse
07-07-2010, 06:43
Ciao...

...sono alla ricerca di un bel NAS raid 1 e siccome lo userei in combinazione con un TV Samsung dovrà essere abbastanza silenzioso...

da questo punto di vista come è il Promise NS2300N?

Grazie