PDA

View Full Version : Consiglio per primo acquisto.


Speedy L\'originale
20-09-2008, 16:10
Mi servirebbe una buona macchina fotografica digitale che abbia queste caratteristiche:

- Che s'arrangi completamente da sola, in qualsialsi ambiente e in qualsialsi condizione di luce.
- Che vada con pile AA ricaricabili
- Che abbia la possibilità d'espandere la memoria con le memorie SD e microSD
- Che sia abb resistente.
- Non mi interessa ke sia compatta.
- Mi interessa avere la possibilità di fare qualke regolazione manuale.

Questa sarà la mia prima macchina fotografica digitale un attimo seria, la userà spesso pure mia madre, quindi non sò esattamente cosa c'è da guardare nello scegliere una macchina fotografica, quindi se avete qualcosa da chiedermi chiedetemelo pure, ma non andate troppo nel complesso, o quanto meno cercate di spiegarmelo ;)

Mammabell
20-09-2008, 18:51
canon, quella che vuoi ... :)

Speedy L\'originale
20-09-2008, 19:20
canon, quella che vuoi ... :)

C'è ne sono un sacco, ma non riesco bene a capire quale va bene, per ora ne ho bista una sui 10 Mp e zoom a 4x, però non sò esattamente com'è.

Si chiama CANON POWERSHOT A1000 IS e viene sui 150€, anche meno di quanto volevo spendere, cosa ne pensi?

ilguercio
20-09-2008, 19:28
Mi servirebbe una buona macchina fotografica digitale che abbia queste caratteristiche:

- Che s'arrangi completamente da sola, in qualsialsi ambiente e in qualsialsi condizione di luce.
- Che vada con pile AA ricaricabili
- Che abbia la possibilità d'espandere la memoria con le memorie SD e microSD
- Che sia abb resistente.
- Non mi interessa ke sia compatta.
- Mi interessa avere la possibilità di fare qualke regolazione manuale.

Questa sarà la mia prima macchina fotografica digitale un attimo seria, la userà spesso pure mia madre, quindi non sò esattamente cosa c'è da guardare nello scegliere una macchina fotografica, quindi se avete qualcosa da chiedermi chiedetemelo pure, ma non andate troppo nel complesso, o quanto meno cercate di spiegarmelo ;)
Bridge???

cinzietta15
20-09-2008, 21:26
Bridge???

ciao, sono nuova di zecca del forum e ancora di più sulle macchine fotografiche.
Potresti spiegarmi con parole semplici la differenza tra bridge e prosumer?
ho in mente, dopo alcuni anni di una piccola presuntuosa kodak, l'acquisto di una macchinetta stile panasonic fz 18(la mia preferita attualmente) ma ho letto e continuo a leggere tutti i topic relativi alle superzoom.(dove ci ho lasciato il cuore e gli occhi...)
ti ringrazio sin da ora per la pazienza.

ilguercio
20-09-2008, 21:43
ciao, sono nuova di zecca del forum e ancora di più sulle macchine fotografiche.
Potresti spiegarmi con parole semplici la differenza tra bridge e prosumer?
ho in mente, dopo alcuni anni di una piccola presuntuosa kodak, l'acquisto di una macchinetta stile panasonic fz 18(la mia preferita attualmente) ma ho letto e continuo a leggere tutti i topic relativi alle superzoom.(dove ci ho lasciato il cuore e gli occhi...)
ti ringrazio sin da ora per la pazienza.

Direi che siamo li...le bridge si chiamano anche prosumer e in genere hanno zoom ad ampia escursione(10x o oltre)e dimensioni da reflex o quasi.Il sensore rimane però quello di una compatta,così come l'ottica che è fissa e non sostituibile.

cinzietta15
20-09-2008, 21:57
grazie e visto che ci siamo ne approfitto:D
mi piace molto fotografare il cibo, quindi in macro. Pensi che la panasonic abbia queste caratteristiche?e se così non fosse sapresti indicarmi quale?


p.s. non vorrei intasare il topic di speedy, se così fosse, chiedo scusa e ne apro un altro.

ilguercio
20-09-2008, 22:19
grazie e visto che ci siamo ne approfitto:D
mi piace molto fotografare il cibo, quindi in macro. Pensi che la panasonic abbia queste caratteristiche?e se così non fosse sapresti indicarmi quale?


p.s. non vorrei intasare il topic di speedy, se così fosse, chiedo scusa e ne apro un altro.

Le Pana non le conosco...le Fuji un poco di più...;)

Mammabell
21-09-2008, 02:01
C'è ne sono un sacco, ma non riesco bene a capire quale va bene, per ora ne ho bista una sui 10 Mp e zoom a 4x, però non sò esattamente com'è.

Si chiama CANON POWERSHOT A1000 IS e viene sui 150€, anche meno di quanto volevo spendere, cosa ne pensi?

direi che è molto valida, ha il sistema IS e uno zoom 4x ma non ha i comandi manuali... puoi provare a vedere la A590 IS

Speedy L\'originale
21-09-2008, 11:36
Bridge???

Ke significa??

Ho letto il msg dello zoom, oltre a questo ci sono altre differenze?

direi che è molto valida, ha il sistema IS e uno zoom 4x ma non ha i comandi manuali... puoi provare a vedere la A590 IS
Proverò a vedere anche questa ;)

Speedy L\'originale
22-09-2008, 11:53
Stavo pensano, ma mi servono davvero i comandi manuali?

In cosa consisto + nel dettagli questi comandi manuali?

ilguercio
22-09-2008, 12:11
Stavo pensano, ma mi servono davvero i comandi manuali?

In cosa consisto + nel dettagli questi comandi manuali?

Heheheh li cerchi e non sai cosa sono?
I comandi manuali ti premettono di impostare tempi e diaframma per esporre a tuo piacimento nonchè gli iso da usare...

Mammabell
22-09-2008, 13:25
Stavo pensano, ma mi servono davvero i comandi manuali?

In cosa consisto + nel dettagli questi comandi manuali?

se pensi che la fotografia possa appassionarti e possa piaceti te li consiglio...potrebbero essere lo stimolo a farti migliorare ed a passare a fotocamere più evolute o reflex.
Se sei il tipo che vuole solo la foto ricordo senza menate e non vuole spazientirsi o perdere tempo a far foto ... elimina i comandi manuali.
Parli con un appassionato che è passato a reflex e che ogni foto sta lì a vedere il diaframma, la luce, aspetta che la scena si costruisca poi ricatta ... esce a far foto ...du palle per chi deve subirsi la foto...ma per me è relax :D

ilguercio
22-09-2008, 13:37
se pensi che la fotografia possa appassionarti e possa piaceti te li consiglio...potrebbero essere lo stimolo a farti migliorare ed a passare a fotocamere più evolute o reflex.
Se sei il tipo che vuole solo la foto ricordo senza menate e non vuole spazientirsi o perdere tempo a far foto ... elimina i comandi manuali.
Parli con un appassionato che è passato a reflex e che ogni foto sta lì a vedere il diaframma, la luce, aspetta che la scena si costruisca poi ricatta ... esce a far foto ...du palle per chi deve subirsi la foto...ma per me è relax :D

Si infatti la cosa peggiore per chi posa per te è sentirsi dire:"Ma quanto ci metti?La mia la fa in meno tempo":muro: .
Per me è un piacere farlo,e smanettare con le impostazioni è troppo bello...

dottormaury
22-09-2008, 13:53
approfitto di questa discussione visto che è stata nominata la a590is di canon.
io sto cercando una compatta che mi permetta di fare buone macro (mi servirebbe per fotografare piccole imperfezioni su cellulari, macchine fotografiche,display in generale...) e che di sera mi permetta di fare delle foto abbastanza luminose.
attualmente possiedo una kodak ma pecca propio in queste 2 situazioni in modalità macro non riesce a mettere a fuoco se non ad una certa distanza e di sera non riesco a fare buone foto perchè senza un appoggio vengono mosse, se provo ad alzare il valore iso peggio che peggio.
Mi hanno detto che le canon sono ottime macchinette, questa a590is può realmente fare al caso mio?

ilguercio
22-09-2008, 14:00
approfitto di questa discussione visto che è stata nominata la a590is di canon.
io sto cercando una compatta che mi permetta di fare buone macro (mi servirebbe per fotografare piccole imperfezioni su cellulari, macchine fotografiche,display in generale...) e che di sera mi permetta di fare delle foto abbastanza luminose.
attualmente possiedo una kodak ma pecca propio in queste 2 situazioni in modalità macro non riesce a mettere a fuoco se non ad una certa distanza e di sera non riesco a fare buone foto perchè senza un appoggio vengono mosse, se provo ad alzare il valore iso peggio che peggio.
Mi hanno detto che le canon sono ottime macchinette, questa a590is può realmente fare al caso mio?
Di sera ci vuole un cavalletto,niente iso alti...non lo farei manco con la 20D.
Una compatta ha i suoi limiti,non so se ce ne sia una votata espressamente al macro...

Mammabell
22-09-2008, 14:02
approfitto di questa discussione visto che è stata nominata la a590is di canon.
io sto cercando una compatta che mi permetta di fare buone macro (mi servirebbe per fotografare piccole imperfezioni su cellulari, macchine fotografiche,display in generale...) e che di sera mi permetta di fare delle foto abbastanza luminose.
attualmente possiedo una kodak ma pecca propio in queste 2 situazioni in modalità macro non riesce a mettere a fuoco se non ad una certa distanza e di sera non riesco a fare buone foto perchè senza un appoggio vengono mosse, se provo ad alzare il valore iso peggio che peggio.
Mi hanno detto che le canon sono ottime macchinette, questa a590is può realmente fare al caso mio?

le foto di sera non le fà nessuna compatta ... parlo di risultati decenti.
Ci vuole un flash esterno e iso sostenibili...800 almeno...cioè ci vuole una reflex.
Ora, se parliamo di risultati accettabili, ricorda che non puoi scattare con soggetti oltr un paio di metri con luce scarsa e non alzare gli iso oltre 400.
Se prendi una canon, o una fuji vai tranquillo che quantomeno di meglio non puoi fare.... ovvio non puoi cercare risultati tra apparecchi che costano 80-90-100 euro :)

dottormaury
22-09-2008, 16:07
bhè certo sono conscio che alcune cose hanno i loro limiti, però la mia attuale kodak sotto certi aspetti fa propio schifo, ora l'ho prestata alla ragazza ma tra una macro fatta con questa e una fatta con il mio cellulare il mio cellulare fa molto meglio, di sera lasciando stare la qualità pure quidni penso che effettivamente possa trovare di meglio tra le compatte.
posso spendere 150/200 euro, oltre non posso ne voglio andare anche perchè io credo che alla fine sempre compatte sono salendo molto di prezzo non so se vado poi a trovare una qualità in grado di giustificare il maggior esborso tra una canon da 150 euro e una xy da 250.
per ora sto valutando a a 590 e da oggi anche la a720is se la trovo perchè cercando info ne ho letto bene.
fuji non saprei non dove orientarmi però se trovo qualche prodotto in giro inizio a documentarmi.
ho letto solo la prova di una di queste fuji la 100d dove sottolineano la capacità di gestire l'alta sensibilità mentre poi denigrano la z20d

Speedy L\'originale
22-09-2008, 17:31
se pensi che la fotografia possa appassionarti e possa piaceti te li consiglio...potrebbero essere lo stimolo a farti migliorare ed a passare a fotocamere più evolute o reflex.
Se sei il tipo che vuole solo la foto ricordo senza menate e non vuole spazientirsi o perdere tempo a far foto ... elimina i comandi manuali.
Parli con un appassionato che è passato a reflex e che ogni foto sta lì a vedere il diaframma, la luce, aspetta che la scena si costruisca poi ricatta ... esce a far foto ...du palle per chi deve subirsi la foto...ma per me è relax :D

Da una parte a me la fotografia mi ha sempre un pò affascinato e incuriosito, mi piacerebbe saper fare una buona foto, ma il mio dubbio è ma una volta ke c'è l'avrò davvero mi metterò a far foto e ad appassionarmi, oppure la prenderò coi comandi manuali e poi dei comandi manuali non li userò mai?

Per me questa è una bella domanda, mi serve un parere da qualcuno + esperto, da solo non sò se riesco a rispondermi.

A me il saper fare delle foto belle mi ha sempre interessato, però non mi sono mai messo proprio a fare delle foto serie, anke se col cellulare qualke foto un pò artistica diciamo :rolleyes: ho provato a farle.

Più o meno sapevo cosa sono i comandi manuali, ma ho preferito esporre cosi il mio dubbio.

Mammabell
22-09-2008, 22:01
se non hai i comandi manuali scordati di fare foto ... sarai un puntaescattista :D
Se almeno non vuoi toglierti la possibilità prendili e non si sa mai ... anche perchè se prendi la a590 che è una deccente macchinetta te li ritrovi.
Il fatto di avere i comandi manuali non significa che fai foto migliori, ovviamente, può solo servirti a capire un po' come funziona il mondo della fotografia.
Io sono partito da una canon A60 poi una minolta A1 poi una nikon D50 ed ora ho la D200 ... devo dire che quella A60 mi adava stretta ... la minolta mi soddisfaceva...quando ho scattato con una reflex in prova ho capito tutto ... :sofico:

Speedy L\'originale
23-09-2008, 11:35
se non hai i comandi manuali scordati di fare foto ... sarai un puntaescattista :D
Se almeno non vuoi toglierti la possibilità prendili e non si sa mai ... anche perchè se prendi la a590 che è una deccente macchinetta te li ritrovi.
Il fatto di avere i comandi manuali non significa che fai foto migliori, ovviamente, può solo servirti a capire un po' come funziona il mondo della fotografia.
Io sono partito da una canon A60 poi una minolta A1 poi una nikon D50 ed ora ho la D200 ... devo dire che quella A60 mi adava stretta ... la minolta mi soddisfaceva...quando ho scattato con una reflex in prova ho capito tutto ... :sofico:

Ho dato un'occhiata alla a590, non costa nemmeno eccessivamente attorno ai 130€ quindi se la fotografia mi appassionerà vedrò a suo tempo se cambiarlo o no, se invece non m'appassionerò saprò comunque d'aver preso un'ottima macchinetta fotografica avendo speso secondo me molto poco, sicuramente meno di una macchinetta fotografica da 90€ ke dire ke fa le foto è già tanto..

Per iniziare a vedere se la fotografia m'appassionerà o no come mi consigli di iniziare?
A me la fotografia m'ha sempre affascinato e un pò incuriosito, ma non vorrei ke con le prime difficoltà iniziali pianti li tutto, quindi vorrei provarci almeno nel migliore dei modi a provarci, come dici di iniziare?

Mammabell
23-09-2008, 11:47
la cosa principale è scaricarsi qualche guida online ... ce ne sono tantissime.
Ti serve capire 3 cose:

1) Impostazioni tempo/diaframma
2) Profondità di campo (Pdc)
3) Inquadratura (vedi anche regola dei terzi)

questo è l'abc ... ci sono diversi siti e diversi corsi in rete ... c'è una valida guida anche su questo forum, molto se ne parla su photo4u e nadir...

Sfoglia anche qualche bel book online per renderti conto delle cose che possono essere fatte conoscendo un minimo di tecnica ;)

Poi se vuoi approfondire c'è un mare di cui parlare ... ma cominci così.

ilguercio
23-09-2008, 12:45
la cosa principale è scaricarsi qualche guida online ... ce ne sono tantissime.
Ti serve capire 3 cose:

1) Impostazioni tempo/diaframma
2) Profondità di campo (Pdc)
3) Inquadratura (vedi anche regola dei terzi)

questo è l'abc ... ci sono diversi siti e diversi corsi in rete ... c'è una valida guida anche su questo forum, molto se ne parla su photo4u e nadir...

Sfoglia anche qualche bel book online per renderti conto delle cose che possono essere fatte conoscendo un minimo di tecnica ;)

Poi se vuoi approfondire c'è un mare di cui parlare ... ma cominci così.

Diciamo che la teoria non è poi un'impresa da imparare,è la pratica che devi fare che ti farà capire in quale direzione andare.C'è differenza tra sapere cosa fare(e bene o male l'ho imparato)e saperlo fare(ci sto provando:D ).

Speedy L\'originale
23-09-2008, 22:20
Adesso vedrò di prendemi la macchina fotografica, ma intanto mi piacerebbe studiarmi qualcosa, avete 2-3 link da farmi leggere?
Preferirei che siano chiari e abbastanza semplici, non troppo da esperti.

Mammabell
24-09-2008, 09:16
come ti avevo scritto sopra:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61

http://www.nadir.it/
in fondo alla pagina clicca su tecnica. C'è un'enciclopedia...

studiati l'abc che ti avevo scritto prima ;)

Speedy L\'originale
25-09-2008, 11:47
come ti avevo scritto sopra:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61

http://www.nadir.it/
in fondo alla pagina clicca su tecnica. C'è un'enciclopedia...

studiati l'abc che ti avevo scritto prima ;)

Vi ringrazio x l'aiuto ke mi state dando, appena avrò preso la macchinetta fotografica vedrò d'iniziare a farmi una cultura.

In questi giorni ne ho parlato pure con un mio amico e mi ha fatto vedere alcune foto fatte con una Fuji F40fd e mi sono parse molto buone, questo è un link dove potete vederle:
http://www.flickr.com/photos/30879629@N08/?saved=1

Cosa ne pensate voi?
Visto ke sicuramente siete + esperti di me datemi il vs parere, criticate pure se c'è nè bisogno.

ilguercio
25-09-2008, 11:58
Vi ringrazio x l'aiuto ke mi state dando, appena avrò preso la macchinetta fotografica vedrò d'iniziare a farmi una cultura.

In questi giorni ne ho parlato pure con un mio amico e mi ha fatto vedere alcune foto fatte con una Fuji F40fd e mi sono parse molto buone, questo è un link dove potete vederle:
http://www.flickr.com/photos/30879629@N08/?saved=1

Cosa ne pensate voi?
Visto ke sicuramente siete + esperti di me datemi il vs parere, criticate pure se c'è nè bisogno.

Beh troppe flashate invadenti,comunque sia:www.dpreview.com qui trovi tante recensioni di fotocamere e per ogni review c'è una galleria di samples nelle condizioni più disparate...dacci un occhiata...

Mammabell
25-09-2008, 13:12
Vi ringrazio x l'aiuto ke mi state dando, appena avrò preso la macchinetta fotografica vedrò d'iniziare a farmi una cultura.

In questi giorni ne ho parlato pure con un mio amico e mi ha fatto vedere alcune foto fatte con una Fuji F40fd e mi sono parse molto buone, questo è un link dove potete vederle:
http://www.flickr.com/photos/30879629@N08/?saved=1

Cosa ne pensate voi?
Visto ke sicuramente siete + esperti di me datemi il vs parere, criticate pure se c'è nè bisogno.

niente di eccezionale ... ma l'hai presa sta macchinetta o no? :D

Speedy L\'originale
25-09-2008, 19:21
La macchinetta devo ancora prenderla, solo ke ho trovato uno shop dove prenderla ke la vende a buon prezzo, ma oltre a questa devo prendere una sk. video x il mio pc e in questi giorni ho scelto pure il modello a breve vedrò d'ordinarla, anke se prima volevo farmi un giro ad un c.c. dellle mie parti (Euronics) x vedere se le vende allo stesso prezzo di trovaprezzi.

Speedy L\'originale
28-09-2008, 17:16
Cosa ne pensate della Fuji F40 FD?

Il mio amico me l'ha fatta vedere e mi sembra ottima, anke xkè l'ha trovata ad un ottimo prezzo, attorno ai 95€, cosa be ne pare?

cawadany
29-09-2008, 16:35
Beh troppe flashate invadenti,comunque sia:www.dpreview.com qui trovi tante recensioni di fotocamere e per ogni review c'è una galleria di samples nelle condizioni più disparate...dacci un occhiata...

Sarà, ma quelle foto sono state scattate tutte senza flash

ilguercio
29-09-2008, 16:57
Gli exif(e la foto)parlano chiaro,quelle senza flash le ho viste ma sono 3,mica tutte.

cawadany
29-09-2008, 17:31
Gli exif(e la foto)parlano chiaro,quelle senza flash le ho viste ma sono 3,mica tutte.

Scusa ma la voce Flash Strength, cosa sta ad indicare?

ilguercio
29-09-2008, 17:40
Scusa ma la voce Flash Strength, cosa sta ad indicare?

Non la vedo,suppongo sia la compensazione del flash...semmai esista sulla fujina.

cawadany
30-09-2008, 08:01
Non la vedo,suppongo sia la compensazione del flash...semmai esista sulla fujina.

Secondo me è l'intensità del flash.... e indica 0/100.....
Comunque, per la cronaca, quelle foto sono le mie..... Mi pare di averle scattate senza flash, ma magari mi sbaglio..... Fa niente.....
Comunque ne ho uppate altre, queste scattate senza flash alle 19.30 di sera, quindi con illuminazione veramente scarsa......
Non mi sembrano poi così male per una compatta......

http://www.flickr.com/photos/30879629@N08/?saved=1

ilguercio
30-09-2008, 10:17
Fotocamera: Fujifilm FinePix F40fd
Esposizione: 0,017 sec (1/60)
Aperture: f/5
Lente: 9,2 mm
ISO: 200
Exposure Bias: 0/100 EV
Flash: Flash fired, auto modeQuesto è il dato che cercavi,0/100 indica la compensazione dell esposizione...il flash ha scattato.E' normale...ma siamo off topic.

cawadany
30-09-2008, 10:20
Fotocamera: Fujifilm FinePix F40fd
Esposizione: 0,017 sec (1/60)
Aperture: f/5
Lente: 9,2 mm
ISO: 200
Exposure Bias: 0/100 EV
Flash: Flash fired, auto modeQuesto è il dato che cercavi,0/100 indica la compensazione dell esposizione...il flash ha scattato.E' normale...ma siamo off topic.

Esatto, lasciamo perdere che siamo OT.....
Aiutamo il nostro amico Speedy!
Anche se secondo me anche questa Fuji potrebbe essere una buona alternativa per lui...

Speedy L\'originale
02-10-2008, 20:09
Rieccomi dopo qualke giorno d'assenza dal forum x un piccolo problema col mio pc nel momento sbagliato, vediamo di continuare questa discussione.

Secondo voi x me è meglio la Canon a590 a ca 120-130€ oppure la Fuji F40FD a ca 100€ entrambi da verificare?

Mi interessa si avere i comandi manuali e quando detto in precedenza, ma mi interessa ke sia pure resistente visto ke la userà pure mia mamma e non sò come la terrà.
Delle dimensioni mi interessa solo relativamente, quindi se mi consiglierete la fuji non fatelo x le dimensioni.

Speedy L\'originale
04-10-2008, 12:51
Rieccomi dopo qualke giorno d'assenza dal forum x un piccolo problema col mio pc nel momento sbagliato, vediamo di continuare questa discussione.

Secondo voi x me è meglio la Canon a590 a ca 120-130€ oppure la Fuji F40FD a ca 100€ entrambi da verificare?

Mi interessa si avere i comandi manuali e quando detto in precedenza, ma mi interessa ke sia pure resistente visto ke la userà pure mia mamma e non sò come la terrà.
Delle dimensioni mi interessa solo relativamente, quindi se mi consiglierete la fuji non fatelo x le dimensioni.

Up, aiutatemi con questa ultima domanda, poi vedo di comprarla.

cawadany
08-10-2008, 15:19
Apri un topic sul forum di telefonino.net, nella sezione fotocamere. Sicuramente, al contrario di quì, un consiglio te lo sanno dare.

Speedy L\'originale
08-10-2008, 19:42
Apri un topic sul forum di telefonino.net, nella sezione fotocamere. Sicuramente, al contrario di quì, un consiglio te lo sanno dare.

Mi sà che mi conviene, qua inizialmente mi hanno aiutato, ma quando ho chiesto quello che sarebbe stato l'ultimo dubbio qua sono spariti tutti e non mi sembra d'aver chiesto chissà cosa, ho solo chiesto qual'è il modello + adatto a me tra la canon a590 consigliatami e la fuji che mi hai fatto conoscere te.