PDA

View Full Version : nuove canon 20x


dagone
20-09-2008, 16:49
I nuovi modelli PowerShot SX1 IS e PowerShot SX10 IS. L'ottica in entrambe è uguale 5–100mm reali(equivalenti nel formato 35mm a 28–560mm nel formato 4:3 e 29-580mm nel formato 16:9), così come il formato e la risoluzione del sensore: 1/2,3" e 10 megapixel. Sono diverse per l'elemento sensibile: CCD per la PowerShot SX10 IS e CMOS PowerShot SX1 IS, filmati a 1920x1080 pixel a 30 fps e un maggior display per la SX1.
Non esistono ancora prove sul campo, o almeno credo, guardando solo alla scheda tecnica vorrei capire quali sono le differenze (prezzo a parte la sx10 a 530 euri la sx1 a 630) con una panasonic fz 28 (400 euro) e quale delle tre comprereste?

823
20-09-2008, 18:21
I nuovi modelli PowerShot SX1 IS e PowerShot SX10 IS. L'ottica in entrambe è uguale 5–100mm reali(equivalenti nel formato 35mm a 28–560mm nel formato 4:3 e 29-580mm nel formato 16:9), così come il formato e la risoluzione del sensore: 1/2,3" e 10 megapixel. Sono diverse per l'elemento sensibile: CCD per la PowerShot SX10 IS e CMOS PowerShot SX1 IS, filmati a 1920x1080 pixel a 30 fps e un maggior display per la SX1.
Non esistono ancora prove sul campo, o almeno credo, guardando solo alla scheda tecnica vorrei capire quali sono le differenze (prezzo a parte la sx10 a 530 euri la sx1 a 630) con una panasonic fz 28 (400 euro) e quale delle tre comprereste?


....stavo aspettando proprio queste canon!
...prenderò sicuramente una delle due! (la panasonic l'avevo già scartata)

dagone
20-09-2008, 19:03
Scarti la panasonic solo per il marchio???

823
20-09-2008, 19:06
makke per il markio!
lcd non orientabile in primis!

Fenomeno85
20-09-2008, 19:08
attualmente le migliori bridge sono la sp570 (la sp565 non ho ancora trovato delle review complete) e la fz28.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

tommy781
20-09-2008, 19:22
per canon valgono gli stessi discorsi che si fanno per tutte le altre, sensore piccolo, tanti Mp e quindi risultati in linea con le concorrenti.

ciop71
20-09-2008, 23:34
Però hanno il Digic IV, che dovrebbe dare risultati migliori per quanto riguarda la gestione del rumore, chi vivrà vedrà.

823
21-09-2008, 10:31
Queste sono le caratteristiche da dpreview:

http://img295.imageshack.us/img295/3284/82254443yg9.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/3052/ddkn8.jpg
http://img295.imageshack.us/img295/4115/dddsh8.jpg

Il sesnore CMOS, secondo voi, fa foto migliori rispetto al CCD? ....oppure cambiano effetivamete solo i filmati e le raffiche fps?

......non ho capito sulla voce "viewfinder":
perchè 148000pixels per la sx1 e 235000 per la sx10?

Fenomeno85
21-09-2008, 11:05
Però hanno il Digic IV, che dovrebbe dare risultati migliori per quanto riguarda la gestione del rumore, chi vivrà vedrà.

si ma non può fare miracoli .. il problema è che fanno i sensori troppo piccoli e con densità elevatissime :(

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

TROPPO_silviun
21-09-2008, 15:25
attualmente le migliori bridge sono la sp570

La stavo valutando come bridge superzoom pero' le caratteristiche di queste nuove canon sono veramente da macchina di altro livello (Cmos, 1920x1080 in video) e i limiti della olympus (mancanza di sensore di orientamento e l'adozione di schede xd). Senza considerare da possessore di una delle prime bridge canon, la s2is, macchina che reputo di più che buon livello; all'olympus nelle bridge probabilmente manca un po' di esperienza, come alla nikon che ha tirato fuori la p80. A riguardo del sensore, un 1/2.33 è si piccolo, discorso diverso per la g10, che invece come la g9 mi pare montino un 1/1.7 ma ora l'hanno spinta - la g10 - fino ai 15 milioni di pixel .. Sono impaziente di vedere i prezzi sul mercato delle 2 nuove canon ..